View Full Version : Overclock amd 965 BE
Pippinu88
26-03-2016, 14:39
Un saluto a tutti quanti ragazzi del forum, l'altra sera giocando a Call of Duty black ops 3 mettendo la grafica un po bassa e la risoluzione a 1600x900 a massimo per il mio monitor, ho notato che il gioco tutto a volte va a scatti, non capisco se un problema di gioco o di hardware, perche mentre gioco monitorando gli fps, e l 'utilizzo di gpu e cpu non vanno al massimo quando va a tratti si mantengono sul 80%, è normale? detto questo no so se sono cpu limited, quindi vorrei qualcuno che mi desse una mano passo passo per aumentare la cpu, le configurazione del pc sono quelle in firma, vorrei anche un consiglio per un dissipatore migliore da quello originale. Grazie
deraps95
26-03-2016, 17:47
Usa MSI Afterburner e riva tuner per monitorare l'utilizzo della memoria video in game, potrebbe essere che saturi la memoria della vga facendo scattare il gioco
Pippinu88
26-03-2016, 19:23
Già fatto!! non la saturo infatti per questo dico che potrebbe essere un problema di software anzi quando inizia a bloccarsi la cpu si raffredda
deraps95
26-03-2016, 19:36
Strano allora, i driver video quali sono?
Pippinu88
26-03-2016, 20:08
Versione del pacchetto di driver 15.20.1062.1003-150728a1-187447C
Versione Catalyst 15.7.1
Fornitore Advanced Micro Devices, Inc.
Versione driver 2D 8.01.01.1500
Percorso file del driver 2D /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/CLASS/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0000
Versione Direct3D 9.14.10.01128
Versione OpenGL 6.14.10.13399
Versione driver Mantle 9.1.10.0077
Versione Mantle API Non disponibile
Versione AMD Catalyst Control Center 2015.0728.2244.39078
deraps95
27-03-2016, 10:39
Già provato altri driver? In giro nessuno ha lo stesso problema?
Pippinu88
29-03-2016, 21:52
No!!! ma piu che altro avevo intenzione di dare una spinta al mio processore e mettere un buon dissipatore, che mi consigliate? ho un budget di 80 euro non so se optare per liquido o ad aria, avevo guardato questi modelli:
Enermax Liqmax II 240
coolmaster seidon 120v
Noctua NH-D14
cercavo il coolmaster seidon 120xl a un buon prezzo ma non lo trovo
quali di questi sono migliori a livello di prestazione, e affidabilità nel tempo
Pippinu88
30-03-2016, 22:17
Nessuno vuole aiutarmi a overcloccare questo processore ? :(
deraps95
31-03-2016, 08:52
Nessuno vuole aiutarmi a overcloccare questo processore ? :(
Ho sentito parlar bene del liqmax 240 in fatto di prestazioni e rumorosità, in alternativa puoi considerare un sistema semi-aio come il lepa exllusion che ha i tubi removibili e ti permette, quando e se vorrai, di ampliare l'impianto a tuo piacimento. Dai un'occhiata anche al raijintek triton
Pippinu88
31-03-2016, 19:55
Quale dei 2 raffredda di piu il noctua nh d14 o l'enemax liqtech 120x?
poi siccome e la prima volta per me questi dissipatori mi fanno raggiungere i 4 ghz ? da premettere che il pc non lo userò d'estate.
deraps95
01-04-2016, 19:53
Quale dei 2 raffredda di piu il noctua nh d14 o l'enemax liqtech 120x?
poi siccome e la prima volta per me questi dissipatori mi fanno raggiungere i 4 ghz ? da premettere che il pc non lo userò d'estate.
Be il noctua è una bestia, in tutti i sensi, mentre il liqmax è silenzioso ed efficiente ma dovresti puntare alla versione da 240 mm per temperature piu basse. Per i 4ghz dipende anhe dal procio però direi di si a patto do avere una mobo adatta. Sai quante fasi di alimentazione ha la tua mobo attuale?
Pippinu88
01-04-2016, 20:03
la scheda madre e una asus m4a79xtd evo, che intendi per fase di alimentazione?
deraps95
01-04-2016, 22:12
la scheda madre e una asus m4a79xtd evo, che intendi per fase di alimentazione?
Ok ha 8+2 fasi di alimentazione, per cui supporterà bene l'overclock della tua cpu, quindi non ti resta che comprare il dissi e provare un po' la tua bestiola
Ah cosa importante però, Che alimentatore hai?
Pippinu88
02-04-2016, 19:28
allora ho preso il noctua nh d14 alla fine speriamo che entri e non mi fa incazzare per il montaggio.
alimentatore corsair Hx750w
non vedo l'ora d'iniziare ieri ho provato a overcloccare col dissipatore stock ma con risultati negativi con schermate blu, temperature alte e per di piu la ventola della cpu non andava oltre le 3500 rpm cosa strana mi ricordo che andava anche oltre le 6000 rpm
deraps95
02-04-2016, 19:43
Bene, hai controllato però le misure perché entrasse nel case? Comunque l'alimentatore è buono
Pippinu88
02-04-2016, 20:52
si ho controllato anche se ci entra per un pelo, ci mancherebbe che 140 euro di alimentatore non sarebbe stato buono :D :D :D
Pippinu88
08-04-2016, 16:43
OK noctua montato diamo il via all'overcloking :)
deraps95
08-04-2016, 19:04
OK noctua montato diamo il via all'overcloking :)
Buono, se serve aiuto chiedi qui :D
Pippinu88
08-04-2016, 20:51
Ovvio che ne ho di bisogno :)
allora ecco le mie configurazione e il mio primo test a 3600 Mhz
Jumperfree Configuration
Ai overclock tuner Manual
cpu bus frequency 200
Pcie 100
Cpu ratio 18x
Cpu/nb frequency auto
Cpu voltage 1,4125
Cpu/nb voltage auto
Cpu/vdda voltage auto
Pcie spread spectrum disable
Le ram le ho lasciate invariate a 1600 mhz
poi in Cpu Configuration
secure virtual machine mode disable
cool'n'quiet enable
C1e support disable
su queste voci dimmi se sbaglio non sapevo cosa mettere, il precedente resto lo trovato in giro.
Advanced clock calibration All cores
Unleashing mode disable
value (all cores ) -2% potevo mettere anche + 2% e così via
Detto questo ho eseguito intelburn test con 10 cicli stress level very hight 4096 Mb il massimo non me lo faceva mettere perche la ram era occupata
il sistema è stato stabile con una temperatura massima di 48 gradi.
adesso dimmi se ce qualcosa che devo variare e proseguiamo
deraps95
08-04-2016, 21:38
Ovvio che ne ho di bisogno :)
allora ecco le mie configurazione e il mio primo test a 3600 Mhz
Jumperfree Configuration
Ai overclock tuner Manual
cpu bus frequency 200
Pcie 100
Cpu ratio 18x
Cpu/nb frequency auto
Cpu voltage 1,4125
Cpu/nb voltage auto
Cpu/vdda voltage auto
Pcie spread spectrum disable
Le ram le ho lasciate invariate a 1600 mhz
poi in Cpu Configuration
secure virtual machine mode disable
cool'n'quiet enable
C1e support disable
su queste voci dimmi se sbaglio non sapevo cosa mettere, il precedente resto lo trovato in giro.
Advanced clock calibration All cores
Unleashing mode disable
value (all cores ) -2% potevo mettere anche + 2% e così via
Detto questo ho eseguito intelburn test con 10 cicli stress level very hight 4096 Mb il massimo non me lo faceva mettere perche la ram era occupata
il sistema è stato stabile con una temperatura massima di 48 gradi.
adesso dimmi se ce qualcosa che devo variare e proseguiamo
Disabilità cool n quiet e C1e. Overclock in tuner è su manual? Il voltaggio l'hai impostato tu?
Pippinu88
08-04-2016, 21:45
si e manuale e il voltaggio l'ho impostato io
C1e support e gia disabilitato mentre per Advanced clock calibration All cores
Unleashing mode disable
value (all cores ) -2% ???????
deraps95
09-04-2016, 13:15
si e manuale e il voltaggio l'ho impostato io
C1e support e gia disabilitato mentre per Advanced clock calibration All cores
Unleashing mode disable
value (all cores ) -2% ???????
Lascia unleashing mode disabilitato e value non ti interessa siccome è inerente a quest'ultimo. Alza a 1.65v il voltaggio ram e prova ad alzare l fsb per avere i 4ghz, porta a 19x il moltiplicatore
Pippinu88
09-04-2016, 13:51
Allora sta mattina sono arrivato a 19.5x stabile con 1.4750 mentre a 20x fino a 1.500 e si bloccava ancora, non ho voluto insistere dato che ho letto che non bisogna superare i 1.5, le temperature non superano i 45 gradi.
queste ram sono di default a 1.65 tu dici che reggeranno ? se alzo le fsb ?
con un moltiplicatore a 19x devo portare l fsb a 211 per arrivare a 4009 le ram superano i 1680 mhz il voltaggio lo posso portare a 1.66 perche avanza di 0.02, non ce pericolo di bruciare le ram? dato che non posso monitorare le sue temperature
oppure 19.5 x 207 di fsb = 4.017
scusa per le troppe domande
deraps95
09-04-2016, 17:15
Allora sta mattina sono arrivato a 19.5x stabile con 1.4750 mentre a 20x fino a 1.500 e si bloccava ancora, non ho voluto insistere dato che ho letto che non bisogna superare i 1.5, le temperature non superano i 45 gradi.
queste ram sono di default a 1.65 tu dici che reggeranno ? se alzo le fsb ?
con un moltiplicatore a 19x devo portare l fsb a 211 per arrivare a 4009 le ram superano i 1680 mhz il voltaggio lo posso portare a 1.66 perche avanza di 0.02, non ce pericolo di bruciare le ram? dato che non posso monitorare le sue temperature
oppure 19.5 x 207 di fsb = 4.017
scusa per le troppe domande
Prova moltiplicatore a 19x e fsb 211 come hai detto, abbassa la frequenza delle ram però allo step inferiore, tanto non avrai vantaggi overclockandole
Temperature veramente ottime comunque
Pippinu88
09-04-2016, 17:35
E si sono veramente soddisfatto del noctua :) ieri stava più alta cera un po più caldo oggi la camera era più fresca e ho aperto pure le porte
penso che cerano 15 16 gradi rispetto a 23 di ieri.
Quindi ho provato le seguenti configurazione:
cpu ratio 19x
fsb 211
vcore 1.500
risultato negativo
cpu ratio 19.5x
fsb 206
vcore 1.500
risultato negativo entrambi con frequenza ram abbassata
cpu ratio 20x
fsb 200
vcore 1.5125
risultato negativo
però dai da 1.4750 stabile a 1.5125, non ne vuole sapere nulla di girare a 4 ghz, centra qualcosa i parametri cpu/nb frequency cpu/nb voltage e cpu/vdda voltage che sono impostati su auto ?
deraps95
09-04-2016, 19:56
E si sono veramente soddisfatto del noctua :) ieri stava più alta cera un po più caldo oggi la camera era più fresca e ho aperto pure le porte
penso che cerano 15 16 gradi rispetto a 23 di ieri.
Quindi ho provato le seguenti configurazione:
cpu ratio 19x
fsb 211
vcore 1.500
risultato negativo
cpu ratio 19.5x
fsb 206
vcore 1.500
risultato negativo entrambi con frequenza ram abbassata
cpu ratio 20x
fsb 200
vcore 1.5125
risultato negativo
però dai da 1.4750 stabile a 1.5125, non ne vuole sapere nulla di girare a 4 ghz, centra qualcosa i parametri cpu/nb frequency cpu/nb voltage e cpu/vdda voltage che sono impostati su auto ?
Hai provato le ram a un valore intorno a 1300mhz?
Lascia il vcore a 1.475
Metti il moltiplicatore nb frequency a 9x
si il noctua è ottimo, inoltre lo porterai dietro anche per le prossime configurazioni ;)
Pippinu88
10-04-2016, 06:41
Si le ram le ho portate a 1333 e con fsb a 206 giravano a 1373, cpu/nb frequency non e un moltiplicatore ce la velocita della cpu cioè posso impostare un valore da 800mhz a 6000mhz 😐
deraps95
11-04-2016, 19:22
Si le ram le ho portate a 1333 e con fsb a 206 giravano a 1373, cpu/nb frequency non e un moltiplicatore ce la velocita della cpu cioè posso impostare un valore da 800mhz a 6000mhz 😐
Ok e con le ram così non è stabile? Il moltiplicatore cpu a quanto è?
Pippinu88
11-04-2016, 20:12
ho provato con:
cpu ratio 19x
fsb 211
vcore 1.500
cpu ratio 19.5x
fsb 206
vcore 1.500
potrei provare 19x 208
Quale dei 2 raffredda di piu il noctua nh d14 o l'enemax liqtech 120x?
poi siccome e la prima volta per me questi dissipatori mi fanno raggiungere i 4 ghz ? da premettere che il pc non lo userò d'estate.
Dunque un paio di cosucce, i dissipatori AIO hanno comunque una durata, le pompe non sono eterne e per raffreddare bene ci vuole un 240, lasia perdere quelli piccoli si comportano meglio di un dissi originale ma male se paragoni a dissi ad aria ad alte prestazioni.
Io ho un Noctua NH D14 sulla configurazione in firma e tiene sotto controllo il calore della cpu che non va mai sora i 45° in FULL, a riposo dai 16 ai 20° con ventole al 50% roba da far invidia ad AIO + quotati, chiaramente il case e' progettato per avere uno scambio di aria ottimo.
Unico neo di questo dissi e' che e' Gigante, e devi avere un buon case che lo ospiti e soprtattutt che lo possa ospitare.
In alternativa puoi vedere il thermatlake silver Arrow BE un bestione come il noctua e se non sbaglio anche in vendita sul mercatino.
Per il resto il 965Be l'ho avuto anche io, lo tenevo a default a 3,8Ghz ma il cambio di CPU mi ha fatto fare il salto di qualita' anche quando avevo 2 6870 in cross.
Infine che 965 hai il C2 o il C3 ? Perche' se non erro il C3 (primo modello) richiede + energia per girare e difficilmente lo porti sopra a 3,8Ghz
Se hai il C2 invece ti consiglio di cambiare prima il dissi + spasta termica ottima e poi tenti partendo da 1,475V e Bus lasci 200 e giochi con il moltiplicatore. Se hai un dissi e la pasta secca la CPU arriva subito al punto di protezione termica e non hai la cognizione se il problema dipende dalla poca corrente o dal fatto che il dissi non riesce a smaltire il calore.
Calcola infine che al max puoi portare la cpu a 1,5v - 1,512v di piu' non rischierei di andare.
Pippinu88
12-04-2016, 17:09
Non so se hai letto il resto delle discussione ma sei arrivato un tantino in ritardo :D :D :D comunque grazie dell'intervento è stata una conferma in più, come dicevo nei post precedenti questo è stato il primo dissipatore che ho comprato (noctua nh d14) è ne sono rimasto soddisfattissimo, guardando alcuni confronti che facevano con il noctua d14 con dissi aio da 120 il noctua scaldava di più di 5-6 gradi rispetto a quelli a liquido, è le mie paure erano che era poco efficiente, ma ora posso dire che un dissipatore di alta qualità anche perchè come durata e affidabilità e maggiore di quello a liquido.
Per quando riguarda la cpu è il c3 che con un tdp 125w contro 140w della versione precedente c2 correggetemi se sbaglio, come detto nei post precedenti sono fermo a 3,9 ghz con fsb a 200 moltiplicatore 19,5 vcore a 1,4750 volevo arrivare a 4 ghz ma non ne vuole sapere niente nemmeno con vcore a 1.5125.
seguo con interesse, ho il medesimo processore la scheda madrre e grafica invece sono in firma
ho provato con i tool di asus che mi ha portato a 3632 (213*17) di piu non va volevo capire se ho margini ulteriori di crescita in quale modo, avevo aperto una discussione nei principianti, perchè con f12015 in gara va abbastanza a scatti e non so se il limite è la scheda grafica o il processore
grazie per i vostro supporto
seguo con interesse, ho il medesimo processore la scheda madrre e grafica invece sono in firma
ho provato con i tool di asus che mi ha portato a 3632 (213*17) di piu non va volevo capire se ho margini ulteriori di crescita in quale modo, avevo aperto una discussione nei principianti, perchè con f12015 in gara va abbastanza a scatti e non so se il limite è la scheda grafica o il processore
grazie per i vostro supporto
Dipende, se abbassi tutti i settaggi video va ugualmente a scatti ? Che risoluzione usi ?
Comunque calcola che cmq con quel procio e una VGA di ultima generazione saresti CPU limited. Potresti provare a fare uno SLI acquistando una scheda gemella come la tua. Io all epoca per pochi spiccioli acquistai una seconda 6870 e ne giovai tantissimo.
Dipende, se abbassi tutti i settaggi video va ugualmente a scatti ? Che risoluzione usi ?
Comunque calcola che cmq con quel procio e una VGA di ultima generazione saresti CPU limited. Potresti provare a fare uno SLI acquistando una scheda gemella come la tua. Io all epoca per pochi spiccioli acquistai una seconda 6870 e ne giovai tantissimo.
risoluzione 1920*1018
sincv si
antialiasing TAA
anisotropico 4x
i dettagli su alto tranne riflessi e terreno altissimo
il processore puo essere oc oltre i 3700 attuali ? o non è il collo di bottiglia ?
mi sembra di capire che non investiresti per una nuova scheda o sbaglio ?
grazie
risoluzione 1920*1018
sincv si
antialiasing TAA
anisotropico 4x
i dettagli su alto tranne riflessi e terreno altissimo
il processore puo essere oc oltre i 3700 attuali ? o non è il collo di bottiglia ?
mi sembra di capire che non investiresti per una nuova scheda o sbaglio ?
grazie
Dunque se hai il vsync attivo toglilo e vedrai che non scatterà più. Per una scheda più moderna spendi solo se vuoi rincominciare a modernizzare il PC ne trarresti beneficio ma la CPU è limitata. Io con 50 euro feci un cross con un altra 6870 per avere il doppio delle prestazioni. Poi modernizzati la piattaforma ma rimasero le 2 6870. Solo quest anno ho affrontato l acquisto di una 290 usata che mi ha fatto apprezzare tutta la bellezza dei giochi in ultra senza avere scatti e compromessi di nessun genere e sono anche CPU limited. Calcola inoltre che la RAM della tua VGA a quelle risoluzioni e a quei settaggi è un po' pochina e rischi lo stuttering nei giochi quando poi si tenta di liberarla. In un gioco poi come quello da te indicato dove il paesaggio cambia a velocità di una F1:D
Dunque se hai il vsync attivo toglilo e vedrai che non scatterà più. Per una scheda più moderna spendi solo se vuoi rincominciare a modernizzare il PC ne trarresti beneficio ma la CPU è limitata. Io con 50 euro feci un cross con un altra 6870 per avere il doppio delle prestazioni. Poi modernizzati la piattaforma ma rimasero le 2 6870. Solo quest anno ho affrontato l acquisto di una 290 usata che mi ha fatto apprezzare tutta la bellezza dei giochi in ultra senza avere scatti e compromessi di nessun genere e sono anche CPU limited. Calcola inoltre che la RAM della tua VGA a quelle risoluzioni e a quei settaggi è un po' pochina e rischi lo stuttering nei giochi quando poi si tenta di liberarla. In un gioco poi come quello da te indicato dove il paesaggio cambia a velocità di una F1:D
Grazie del consiglio che metto in pratica, ho cercato una scheda uguale ma nn la trovo quelle di altri brand sono ca 100€ insomma rimarebbe un pc old
mi spiace andare ot, purtroppo il socket della mb mi plafona non ho possibilità di upgradare il processore !!! se ho capito bene, che vuole dire cambiare md e processore !!!
erfinestra
04-05-2016, 12:08
Grazie del consiglio che metto in pratica, ho cercato una scheda uguale ma nn la trovo quelle di altri brand sono ca 100€ insomma rimarebbe un pc old
mi spiace andare ot, purtroppo il socket della mb mi plafona non ho possibilità di upgradare il processore !!! se ho capito bene, che vuole dire cambiare md e processore !!!
Ho una configurazione molto simile alla tua con il 965(@3600) e una 270. F1 2015 con le tue stesse impostazioni non mi scatta per niente :)
Ho una configurazione molto simile alla tua con il 965(@3600) e una 270. F1 2015 con le tue stesse impostazioni non mi scatta per niente :)
passami la domanda la 270 che scheda è ? quali impostazioni grafiche hai ?
magari risparmio un po di dindi :D
passami la domanda la 270 che scheda è ? quali impostazioni grafiche hai ?
magari risparmio un po di dindi :D
L' AMD R9 270 e' la sorella minore della serie 2xx di AMD.
Il costo dell'usato e' intorno ai 100/120 euro dipende il modello.
Poi se dovessi scegliere pero' acquisterei una R9 280 che al costo di circa 150 euro ma e' piu' potente e in caso di aggiornamento mobo/cpu reggerebbe ancora bene.
erfinestra
04-05-2016, 17:18
passami la domanda la 270 che scheda è ? quali impostazioni grafiche hai ?
magari risparmio un po di dindi :D
Tutto alto, meno ambient occlusion, pubblico e riflessi su medio, naturalmente a 1080. Il benchmark integrato mi da una media sopra i 50 fps. Giusto con la pioggia si abbassano un pò ;)
L' AMD R9 270 e' la sorella minore della serie 2xx di AMD.
Il costo dell'usato e' intorno ai 100/120 euro dipende il modello.
Poi se dovessi scegliere pero' acquisterei una R9 280 che al costo di circa 150 euro ma e' piu' potente e in caso di aggiornamento mobo/cpu reggerebbe ancora bene.
da neofita paragonadola all'attuale in firma è molta la differenza ?
per un upgrade stavo guardando in casa geforce gtx960 ma ho capito che la vostra scelta è sull'altra sponda oh senza allusioni, ma il suggerimento è piu che gradito
Tutto alto, meno ambient occlusion, pubblico e riflessi su medio, naturalmente a 1080. Il benchmark integrato mi da una media sopra i 50 fps. Giusto con la pioggia si abbassano un pò ;)
grazie ci provo sicuramente mi piacerebbe vedere qualche cosuccia in piu io sfreccio adagio :D ho il tempo di guardarmi attorno :D
da neofita paragonadola all'attuale in firma è molta la differenza ?
per un upgrade stavo guardando in casa geforce gtx960 ma ho capito che la vostra scelta è sull'altra sponda oh senza allusioni, ma il suggerimento è piu che gradito
Si le r9 sono AMD ma va comunque bene anche una 960, la differenza è che le prime le trovi a prezzi più contenuti. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.