View Full Version : congelamento pc
zio_mangrovia
26-03-2016, 10:09
Da quale test iniziare per diagnosticare i frequenti ma sporadici congelamenti del mio pc?
Trattasi di:
CPU Intel quadcore Q6600 2.4 GHz (socket LGA 775),
chipset P4M890
Southbridge VT8237A
Ram: 3 GB di RAM
S.O. Windows 10 64 bit
La scheda video non è integrata.
Il sintomo è che la macchina si pianta completamente ed il mouse non risponde più. Ho provato a pulire la ventola della cpu, alquanto rumorosa, ma non hai portato a niente ... inoltre continuo a sentire questo fastidioso rumore variabile che vorrei eliminare.
Suggerimenti da dove iniziare il troubleshooting per il freeze!?!
emp zurg
26-03-2016, 14:13
perchè sei sicuro sia la mobo?
ti dà freeze anche nel bios?
i freeze potrebbero essere anche l'alimentatore che sta morendo.
se ti ha mai freezato anche nel bios cmq è al 100% la mobo.
poi a pensarci bene, potrebbe essere anche l'hard disk...
io smonterei la cpu, controllerei il socket per vedere se magari ha qualcosa di bruciato. un programma di diagnostica hard disk e una passata di aida per vedere se il tutto è stabile.
deraps95
26-03-2016, 18:20
Overclock di cpu? Ram? Ti succede in qualche caso particolare?
zio_mangrovia
26-03-2016, 18:31
perchè sei sicuro sia la mobo?
ti dà freeze anche nel bios?
i freeze potrebbero essere anche l'alimentatore che sta morendo.
se ti ha mai freezato anche nel bios cmq è al 100% la mobo.
poi a pensarci bene, potrebbe essere anche l'hard disk...
io smonterei la cpu, controllerei il socket per vedere se magari ha qualcosa di bruciato. un programma di diagnostica hard disk e una passata di aida per vedere se il tutto è stabile.
Da bios non ho mai riscontrato freeze, avevo provato ma farò nuovamente il test.
Intendi che se il freeze avviene anche nel bios di sicuro potrebbe essere la mobo?
Cpu già smontata una volta, ripulito ventole, riapplicato la pasta.
Intanto posso recuperare Aida e seatools
zio_mangrovia
26-03-2016, 18:33
Overclock di cpu? Ram? Ti succede in qualche caso particolare?
Nessun overclock di cpu e ram, macchina come l'originale a parte il s.o. che adesso è win10.
Devo dire che ha i suoi anni, circa 9.
Casi particolari nessuno, a volte il freeze avviene subito dopo pochi minuti che visualizzo il desktop altre volte dopo un'ora.
deraps95
26-03-2016, 18:39
Le ram in che configurazione sono? 3x1 o 2x1+1x1? Prova un banco alla volta
emp zurg
26-03-2016, 18:55
Da bios non ho mai riscontrato freeze, avevo provato ma farò nuovamente il test.
Intendi che se il freeze avviene anche nel bios di sicuro potrebbe essere la mobo?
Cpu già smontata una volta, ripulito ventole, riapplicato la pasta.
Intanto posso recuperare Aida e seatools
dicevo perchè magari ti era capitato e non ci avevi dato peso
poi può essere che s'è bruciato qualcosa nel socket, visto che la roba da quello che dici è vecchiotta. ma se dici che hai smontato e controllato(anche il socket della mobo) allora è ok.
allora ti resta da controllare la ram e l'hdd.
zio_mangrovia
26-03-2016, 19:06
Le ram in che configurazione sono? 3x1 o 2x1+1x1? Prova un banco alla volta
La mobo ha 2 slot: slot 1 con 2 GB e l'altro con 1 GB.
Questa motherboard FoxConn N15235vè montata su un Packard Bell del 2007 quindi sul sito del costruttore non si trova ed è un prodotto relativo alla grande distribuzione. Non so come trovare i parametri da te richiesti
deraps95
26-03-2016, 19:26
La mobo ha 2 slot: slot 1 con 2 GB e l'altro con 1 GB.
Questa motherboard FoxConn N15235vè montata su un Packard Bell del 2007 quindi sul sito del costruttore non si trova ed è un prodotto relativo alla grande distribuzione. Non so come trovare i parametri da te richiesti
Prova ad esempio a togliere un banco e a testare per un po il pc poi fai la stessa cosa con l'altro
zio_mangrovia
26-03-2016, 19:37
Prova ad esempio a togliere un banco e a testare per un po il pc poi fai la stessa cosa con l'altro
posso provare anche con memtest86?
zio_mangrovia
26-03-2016, 19:40
dicevo perchè magari ti era capitato e non ci avevi dato peso
poi può essere che s'è bruciato qualcosa nel socket, visto che la roba da quello che dici è vecchiotta. ma se dici che hai smontato e controllato(anche il socket della mobo) allora è ok.
allora ti resta da controllare la ram e l'hdd.
e l'alimentatore no?
deraps95
26-03-2016, 19:44
Sì prova con memtest.
Comunque non penso si possa bruciare qualcosa nel socket, l'alimentatore se di qualità scadente potrebbe essere una causa
zio_mangrovia
26-03-2016, 19:47
Sì prova con memtest.
Comunque non penso si possa bruciare qualcosa nel socket, l'alimentatore se di qualità scadente potrebbe essere una causa
A parte la sostituzione, c'e' modo di verificare con alcuni software l'efficienza dell'alimentatore?
emp zurg
26-03-2016, 19:56
non credo.
con aida però hai dei grafici che mostrano l'andamento delle linee di tensione.
e cmq se è l'ali, non riesci a fare manco 10 minuti col sistema stressato al 100%
zio_mangrovia
26-03-2016, 19:59
non credo.
con aida però hai dei grafici che mostrano l'andamento delle linee di tensione.
e cmq se è l'ali, non riesci a fare manco 10 minuti col sistema stressato al 100%
aida permette lo stress cpu?
zio_mangrovia
26-03-2016, 20:50
non credo.
con aida però hai dei grafici che mostrano l'andamento delle linee di tensione.
e cmq se è l'ali, non riesci a fare manco 10 minuti col sistema stressato al 100%
Dopo 15 min. di stress cpu con Aida il pc continua ad essere in vita
emp zurg
26-03-2016, 22:53
mhhh, allora prova memtest e a vedere lo stato del disco.
Gaetano77
27-03-2016, 00:37
I freeze in genere sono determinati dalla RAM o dall'hard disk difettosi.
Quando l'alimentatore ha qualche problema, spesso invece il PC si spegne direttamente oppure si riavvia più volte...
emp zurg
27-03-2016, 01:49
I freeze in genere sono determinati dalla RAM o dall'hard disk difettosi.
Quando l'alimentatore ha qualche problema, spesso invece il PC si spegne direttamente oppure si riavvia più volte...
capita anche che si freezi o che abbia problemi solo quando è messo sotto stress, perchè non riesce più ad erogare la quantità richiesta di energia.
se vuoi essere sicuro è meglio esclusdere tutto, senza lasciare niente al caso.
sezione errata
e usa la ricerca
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.