PDA

View Full Version : Overclock Thoroughbred 2200+


Redazione di Hardware Upg
24-06-2002, 13:46
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6598.html

Spiegato come sbloccare il moltiplicatore di frequenza delle cpu Athlon XP 2200+ a 0.13 micron

Click sul link per la notizia completa.

V|RuS[X]
24-06-2002, 13:52
E qui un utente parla delle sue impressioni (e dei dubbi :p) sul nuovo nato di Amd ;)

http://www.amdmb.com/vb/showthread.php?s=&threadid=135142

GHz
24-06-2002, 13:59
****************************************************
Utilizzando moltiplicatore 12,5x e frequenza di bus di 193,5 Mhz è stato raggiunto il valore record di più di 2,4 Ghz di clock. La frequenza di clock di default della cpu Athlon XP 2.200+ è di 1.800 Mhz, quindi 600 Mhz di meno.
****************************************************

QUINDI 600 MHZ DI MENO???!!!????!!!:confused: :confused: :confused: :confused:
:eek: :eek: :eek: :eek:

V|RuS[X]
24-06-2002, 14:03
Originariamente inviato da GHz
[B]****************************************************
Utilizzando moltiplicatore 12,5x e frequenza di bus di 193,5 Mhz è stato raggiunto il valore record di più di 2,4 Ghz di clock. La frequenza di clock di default della cpu Athlon XP 2.200+ è di 1.800 Mhz, quindi 600 Mhz di meno.
****************************************************

QUINDI 600 MHZ DI MENO???!!!????!!!:confused: :confused: :confused: :confused:
:eek: :eek: :eek: :eek:


Scusa ma che vuoi dire?

è tanto semplice: 600mhz di overclock.

biskot84
24-06-2002, 14:14
ma l'ha ottenuto con l'aria c con acqua? comunque è logico che il rimo a .13 si possa overclockare così bene, mi stupirei del contrario

superOC
24-06-2002, 14:16
vuole dire ke tra 1800 Mhz ha 600 Mhz di meno rispetto a 2400, quindi 600 Mhz di oc, ottimo davvero cmq :), pero nn ha detto ke temp, ke cooling, ke vcore...

GHz
24-06-2002, 14:19
Originariamente inviato da V|RuS[X]
[B]


Scusa ma che vuoi dire?

è tanto semplice: 600mhz di overclock.

AAHHHHHHHHHH!!!!!!
Ora ho letto meglio ed è giusto! Pensavo che ci fosse un errore perchè la frase non è scritta in modo chiaro. Alla prima avevo capito che con l'overclock c'era stato un risultato di 600MHz di meno rispetto alla frequenza di default che è di 1800MHz.
Sarebbe stato meglio scrivere:
*****
Utilizzando moltiplicatore 12,5x e frequenza di bus di 193,5 Mhz è stato raggiunto il valore record di più di 2,4 Ghz di clock, ottenendo un guadagno di ben 600MHz rispetto alla frequenza di clock di default della cpu Athlon XP 2.200+ che è di 1.800 Mhz
*****

Cmq lasciamo stare, mi sono sbagliato io.

V|RuS[X]
24-06-2002, 14:20
Originariamente inviato da biskot84
[B]ma l'ha ottenuto con l'aria c con acqua? comunque è logico che il rimo a .13 si possa overclockare così bene, mi stupirei del contrario


Si vede che sei poco informato ;)

Dalle recenzioni preleminari che hanno fatto i maggiori siti di hardware si è riscontrato che l'overcloccabilità media di un Tbred fosse di 150-200mhz.

Si mormorava però del fatto che queste prime cpu fossero destinate ai portatili e quindi il core più che ottimizzato a salire fosse stato accuratamente dettato a consumare poco.

Sturmenstrudel
24-06-2002, 14:27
Il risultato è stato ottenuto, come scritto nel forum, con una Peltier da 220W raffreddata ad acqua a 8°C. Le temperature della cpu oscillano tra -18°C e 8°C

Dix 3
24-06-2002, 14:32
Benchmark
Benchmark
Benchmark
Benchmark
Benchmark
Benchmark
Benchmark
Benchmark
:D:D:D:D:D:D

non sarà più solo il p4 ad essere "super overclok":D:D:D

Blade^R
24-06-2002, 14:52
non mi stuperei se a quella frequenza di bus, l'agp e il resto vada tutto a puttane. bisogna vedere se ' stabile e se possono solo fare screen di cpuid e basta.

Dix 3
24-06-2002, 14:54
ho notato una cosa(se è per una valido motivo insultatemi pure) è perchè colui in possesso di un thoro 2200+(1800Mhz 13,5*133) sbloccare il molti portarlo a 12,5(1 di meno) e poi alzare la freq di bus fino 193,5mhz?
BOO :D

ErPazzo74
24-06-2002, 15:27
Originariamente inviato da Dix 3
[B]ho notato una cosa(se è per una valido motivo insultatemi pure) è perchè colui in possesso di un thoro 2200+(1800Mhz 13,5*133) sbloccare il molti portarlo a 12,5(1 di meno) e poi alzare la freq di bus fino 193,5mhz?
BOO :D
Penso xché le prestazioni sono superiori alzando di + il bus a scapito della stabilità se si esagera....x questo è importante sbloccare x xmetterti clock = ma con bus + alto....

lzeppelin
24-06-2002, 16:23
Sarà meglio il rapporto prestazioni/prezzo di un sistema via kt400+Toro o di un sistema Hammer con relativa mobo. Nonperchè entro sei mesi ci sarao tutti e due penso e entro sei mesi vorrei cambiare volto al mio pc.

simone2002
24-06-2002, 16:24
Ma quando sara' disponibile il Toro?

ErPazzo74
24-06-2002, 17:12
Originariamente inviato da lzeppelin
[B]Sarà meglio il rapporto prestazioni/prezzo di un sistema via kt400+Toro o di un sistema Hammer con relativa mobo. Nonperchè entro sei mesi ci sarao tutti e due penso e entro sei mesi vorrei cambiare volto al mio pc.
Beh direi che entro 6 mesi il Thoro ci sarà si....forse ti riferivi al barton? quello con 512K di cache....
Comunque penso che la fascia di prezzo sarà ben diversa...e aggiungo che non penso proprio l'Hammer lo troverai tra soli 6 mesi, cioè che non lo troverai già in vendita qui in Italia....ma magari mi sbaglio....xché secondo me se AMD riesce ad uscire x Natale potrebbe far cadere il suo "Martello" sul povero P4 e frantumarlo :D.....scherzo ovviamente.......;)

new
24-06-2002, 17:37
ma ragazzi perchè io con il mio 1600+ non riesco ad impostare neanche una frequenza di bus di 145 Mhz??? Tra l'altro é normale che la cpu raggiunga temperature prossime agli 85°C??? La mia scheda madre é una gigabyte 7vtxe, ho 512mb di ram ddr pc2100, e un dissipatore della coolmaster da 4500giri/min... Mi date un consiglio? Grazie.

lucusta
24-06-2002, 18:13
220W di peltier... anche io col TB 1200 avrei aumentato la frequenza di 600 mhz con 220w di peltier raffreddata ad acqua a 8°C.. ad aria mi fa' si e' no 1500, ossia la meta'!

mix1977
24-06-2002, 18:39
x new...
okkio che a quelle t° lo fondi.... cambia dissy un dissy in alluminio fà skifo se poi ci metti una ventola con poca portata, ci aggiungi una base simile all'alsfalto e magari il pad conduttivo di quel materiale che sembra amianto (è un materiale simile alla carta stagnola) hai di quei tappi mostruosi, se poi il case è piccolo, non hai ricircolo e magari hai le flat davanti alla ventola killerizzi la cpu....guarda che il tb1333 (il 1600+ è a 1333Mhz) che scaldava di + deve lavorare a 60° max pena perdita di prestazioni.... il tuo è molto prossimo alla t° max soppotabile dal core....

piefab
24-06-2002, 18:54
NON E' CHE QUESTO GIUGNO CALDISSIMO E' DOVUTO A TUTTI QUESTI UTENTI CHE OVERCLOCCANO GLI AMD??? ;-)

GHz
24-06-2002, 19:07
Originariamente inviato da piefab
[B]NON E' CHE QUESTO GIUGNO CALDISSIMO E' DOVUTO A TUTTI QUESTI UTENTI CHE OVERCLOCCANO GLI AMD??? ;-)


:p :D :p :D :p :D :p :D :p :D

Questa m'è garbata!
W AMD!!!

JamesWT
24-06-2002, 19:20
LE DOMANDE su casi personali vanno fatte sul forum e non come commento alle news.. (quando lo capirete? mai:()

Tornando alla NEWS sono proprio contento che si riesca a fare certi OC, ancora più interessante sarà vedere quando saranno realmente disponibili sul mercato il loro prezzo e l'OC con solo dissi ad aria;)

Dreadnought
24-06-2002, 19:28
Ma tu James, che PC hai? :)

djrudy
24-06-2002, 19:44
scusate un p4 1800 0,13 con wb e Fsb a 166 (cpu a 2990) nn penso sia una cosa impensabile e nn ci sono nenke i problemi di pci e agp con il fix. e nn penso ke abbia prestazioni minori del 2400 ke avrebbe un rating superiore a 3000. ciao ciao.
Forza AMD forza INTEL ke vinca il migliore nella corsa ai 10 GHZ!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Sparpa
24-06-2002, 20:26
:eek:

LuPellox85
24-06-2002, 20:39
ma il 1600+ nn ha frequenza di 1400 mhz?

cdimauro
25-06-2002, 07:36
Originariamente inviato da Blade^R
[B]non mi stuperei se a quella frequenza di bus, l'agp e il resto vada tutto a puttane. bisogna vedere se ' stabile e se possono solo fare screen di cpuid e basta.

Dipende tutto dal divisore utilizzato per generare il clock di AGP e PCI: a quelle frequenze di bus dovrebbe essere impostato ad 1/6, in modo averli a circa 60 e 30Mhz rispettivamente. Un po' di meno rispetto ai valori standard (66 e 33), ma in questo caso non si hanno problemi...

marck77
25-06-2002, 08:36
C'è il modo di modificare permanentemente il moltiplicatore? Voglio dire, per chi ha schede madri che non consentono di variare il moltiplicatore (come la mia ECS K7S5A) che speranze ci sono do overclock se non si può salire di FSB a causa delle ram economiche (max 140 Mhz)?

cdimauro
25-06-2002, 10:06
Originariamente inviato da marck77
[B]C'è il modo di modificare permanentemente il moltiplicatore? Voglio dire, per chi ha schede madri che non consentono di variare il moltiplicatore (come la mia ECS K7S5A) che speranze ci sono do overclock se non si può salire di FSB a causa delle ram economiche (max 140 Mhz)?

1) Puoi impostare il moltiplicatore agendo su gli altri bridge (non gli L1, che servono a sbloccarlo) e fissandolo a tuo piacimento.

2) Overvolti RAM e CPU in modo che possano salire di più con l'FSB...

P.S. Ho la tua stessa scheda madre... :)

Ciao

nicoeiceeyes®
25-06-2002, 13:56
E quei poveretti ke portavano il loro TB1000 a 1400 con voltaggio 1.85 e dissi a aria erano maghi???
Se davamo loro un bel raffreddamento di quanto salivano in frequenza??? Penso proprio fino al limite fisico delle connessioni (hihiiiihihihhi)

djrudy
25-06-2002, 19:27
AMDISTI NESSUNO HA REPLICATO AL MIO COMMENTO......

Forza AMD forza INTEL ke vinca il migliore nella corsa ai 10 GHZ!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

baldoz
25-06-2002, 23:49
[b]
Forza AMD forza INTEL ke vinca il migliore nella corsa ai 10 GHZ!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Non ha senso arrivare a 10Ghz con un architettura x86...

sinadex
26-06-2002, 00:04
però la strada non è poi così lunga...

cdimauro
26-06-2002, 06:31
Originariamente inviato da baldoz
[B]
Non ha senso arrivare a 10Ghz con un architettura x86...

Non ha senso arrivare a 1Ghz con l'architettura EPIC dell'Itanium... ;)

maovts
30-07-2002, 16:10
ma anche se intel arriverà di sicuro prima a 10 ghz andranno + o meno come un 3500 AMD! ^___^
i mhz non contano niente!!!! contano le elaborazioni, le prestazioni che possono spremere le cpu... e poi a che serve avere un 10ghz quando poi con win x accedere ad un cd che è un po' rovinato si inchioda il sistenma!!!!!!!!! tutto l'hardware ha bisogno di una ribaltata! le connessioni sulle schede madri sono troppo lente! gli hd pure! questione di meccanica però x questi ultimi...

m_a_s
10-09-2002, 23:51
Ciao.
Vorrei avere qualke indirizzo web dove acquistare una penna conduttiva (o al limite la vernice).
Grazie a tutti dell'aiuto.

Palomino Bis
30-12-2002, 18:32
Così si sblocca il processore. Ma in questa maniera si accede a tutti i moltiplicatori? Col filo tra i pin sotto il processore si liberano solo quelli tra il 5 ed il 12.5. Cosi si libreano tutti?
Help Please!
Thanks

cuggino
09-01-2003, 18:51
weee help me :(

kikko87
02-05-2003, 17:06
pazzesco!!!peltier da 220W, da -18° a +8°!!!io comune mortale posso contare appena su una volcano7+, ma qui si parla di zero assoluto!!!chi sarà il grande uomo ke scriverà articoli di oc basati su air-cooling e non su "frigoriferi"?!?!?!?spero ke la mia speranza non sia vana anche se non si può avere tutto dalla vita!

cdimauro
03-05-2003, 08:58
Zero assoluto?!? Ma hai mica idea di quello che hai scritto?!?!?!?!?! :rolleyes:

V|RuS[X]
03-05-2003, 15:18
Originally posted by "cdimauro"

Zero assoluto?!? Ma hai mica idea di quello che hai scritto?!?!?!?!?! :rolleyes:


E tu hai visto che il thread ha un anno esatto? :o

kikko87
03-05-2003, 15:43
era solo una battuta!!! non prendetevela tanto...sto solo dicendo che questi sono oc irraggiungibili per la maggior parte degli utenti, lo so...sarà pure un record...finchè rimane tale,tutto ok...ma un oc deve essere utile a tutti, o sbaglio????????

cdimauro
04-05-2003, 06:36
Originally posted by "V|RuS[X

"]

E tu hai visto che il thread ha un anno esatto? :o

No. Ma allora perché rispolverarlo dopo tanto tempo? :rolleyes:

[MoebiuS]Eddy
06-10-2003, 18:24
il mio torello 1700+ arriva stabile a 27**mhz con bus 220 tutto in specifica vcore 2.06V temperatura 16°
E ho fatto una prova 2800mhz con bus 200 vcore 2.2 ma nn è entrato in windows x colpa della temperatura cosa ne pensate?

Shinji86
22-12-2003, 14:46
secondo voi è possibile eseguire la stessa operazione su un Athlon XP 2400+? fatemi sapere...

nanni85
19-01-2004, 11:56
e le temperature mi immagino si incrementeranno a dismisura
visto che gli amd per raffreddarsi hanno bisogno dell'aria condizionata ;P

sdjhgafkqwihaskldds
20-02-2004, 15:25
[MoebiuS]Eddy ti consiglio di risparmiare sulla bolletta del gas accendendo il tuo pc con vcore 2.2 che riscalda come un termosifone.

R12805
01-03-2004, 17:27
CIAAAAOOO a tutti
Mah.. Io col mio 2200+ a 138mhz e 1.65 non riesco a fare accendere il monitor. Che sbaglio?? Thanks!!!

amd fan 222
10-04-2004, 20:38
Mi spigate meglio come si sblocca ?