View Full Version : Workstation per elaborazione rilievi drone
Ciao a tutti, chiedo il vostro aiuto per la configurazione di una workstation, utilizzo principalmente software per l'elaborazione di rilievi fatti con drone come Pix4d o Agisoft Photoscan e altri software per la gestione di rilievi laserscanner.
I componenti che ho individuato su e-key sonoi seguenti:
Intel Core i7-5960X
SSD mSATA M.2 Samsung 950 PRO 512GB
VGA Zotac nVidia GeForce GTX 980 Ti AMP! Extreme Core 1253MHz / 1355MHz (vale la pena spendere di più per questo modello?)
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital 5TB Black
64 Gb di ram (ma quale?)
Windows 7 Pro + assemblaggio
Non sono interessato all'overclock. Budget max 3500 € (se necessario).
Per gli altri componenti chiedo a voi aiuto, accetto qualsiasi tipo di consiglio. Grazie in anticipo a chi mi risponderà... :)
celsius100
25-03-2016, 18:26
Ciao
quanta fretta hai di aquistare? xke stanno x sucire nuovi processori top di gamma
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-core-broadwell-e-debutto-nel-q2-probabilmente-al-computex_61770.html
fino a 10 core 20 thread :eek: :eek: :eek:
Grazie per aver risposto, avevo dato un'occhiata ai nuovi processori ma ancora non c'è una data certa di uscita e non posso aspettare mesi, quindi cerco di configurare un pc con i componenti oggi disponili, se poi ci saranno novità prima dell'acquisto definitivo sono disposto a cambiare.
Per una configurazione attuale tu cosa consigli?
celsius100
26-03-2016, 11:44
in questo momento farei qualcosa di simile:
CPU Intel Core i7-5820K Socket 2011-v3 3.3GHz 15MB 140W 22nm Haswell-E No Dissipatore Boxed € 388,20 € 388,20 0,00%
Alimentatore Pc Modulare Seasonic G Series G-650 650W ATX 80+ Gold € 119,90 € 119,90 0,00%
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 970 WindForce 3x Core 1114/1253MHz Memory GDDR5 4GB 7000MHz DVI HDMI DP € 330,20 € 330,20 0,00%
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 88,40 € 88,40 0,00%
RAM DDR4 GSkill Ripjaws 4 F4-2400C15Q2-64GRK PC4-19200 2400MHz 64GB (8x8GB) CL15 XMP 12v € 285,10 € 285,10 0,00%
SSD mSATA M.2 Samsung 950 PRO 512GB Lettura 2.5GB/s Scrittura 1.5GB/s M.2 € 321,20 € 321,20 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Black WD1003FZEX 3.5" 1TB 64MB 7200RPM SATA3 € 72,70 € 72,70 0,00%
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Red 5TB 64MB SATA3 € 206,60 € 206,60 0,00%
Scheda Madre ASUS X99-A/USB 3.1 2011-v3 DDR4 SATA3 USB3 ATX € 251,50 € 251,50 0,00%
Dissipatore a Liquido CPU Corsair Hydro Series H55 Socket Intel 1156/1155/1150/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1/FM2 € 70,20 € 70,20 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 2.134,00 €
quel che avanzi tienilo da parte xke in futuro potrai aggironare il processore con un 8/10core e la vga con quelle di futura generazione dotate magari del doppio della v-ram
Ciao, riapro questa discussione perché alla fine ho deciso di aspettare, ma adesso non posso più rimandare, ho visto che è uscito l'i7 6950X e GTX 1080, attualmente quale sarebbe la configurazione ottimale? Posso alzare anche il budget e vorrei mettere 128 gb di ram. Non so se mi conviene un assemblato o una workstation Dell con Xeon, ma sembra che il prezzo salga parecchio.
celsius100
23-08-2016, 12:42
Le workstation sono utili x la garanzia onsite ad assemblare un pc uguale pero si risparmia anche il 30-50%
Visto che hai aspettato tanto l'ideale sarebbe farlo a fine anno, xke escono anche le cpu AMD top di gamma e quindi ci sara battaglia sui prezzi
Se hai fretta ce l'i7 6800, si puo andare su cpu che hanno piu core ma i software che usi nn sfruttano bene 10core/20 thread x cui sarebbe una spesa un po inutile
Lato vga idem, l'accelerazione hardware che ti da una vga da 200 euro e gia piu che adeguata, se vuoi esagerare ci puoi mettere qualcosa da 300, vedi gtx 1060
Grazie per aver risposto, il PC mi serve per settembre quindi non posso rimandare. Adesso sto utilizzando un pc con i7 5820k e Quadro K4200 che continuerò a utilizzere con altri software. Ho la necessità di un pc nuovo e performante, ho controllato nel dettaglio i programmi che andrò a utilizzare tipo Agisoft Photoscan o Pix4D sfruttano tutti i core disponibili e supportano anche cpu e gpu multiple. Quindi restando su un assemblato con i7 6950x, Gtx 1080, 128 Gb, SSD M.2, che configurazione consiglieresti?
celsius100
23-08-2016, 18:20
Io mi riferisco essenzialmente a photoscan
http://www.anandtech.com/bench/CPU/1058
Un i7 4core da 300 euro nn si distacca molto come prestazionj da cpu che costano il 100 % o anche il 500% in più
Stesso dicasi x la gpu, oltre schede do fascia media il software nn riesce a sfruttare chissa quanto e va a finire che x ogni secondo in meno paghi 50 euro in piu, ed una cosa un po folle
Rimarrei su un i7 6800 e gtx 1060 come base
Cmq se mi fai vedere che lavori fai e come carichi la tua attuale cpu e la vga posso farmi un'idea migliore
Beh ma la tua configurazione con 5820k si potrebbe anche aggiornare anche se tra 5820k e 6800k il passo è breve (sempre se si può riutilizzare).
Comunque quoto anche io i7 6800k + gtx 1060 guardando qualche benchmark (gpu) https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Agisoft-PhotoScan-GPU-Acceleration-710/ e (cpu) http://www.anandtech.com/show/7852/intel-xeon-e52697-v2-and-xeon-e52687w-v2-review-12-and-8-cores/4 - https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Agisoft-PhotoScan-Multi-Core-Performance-709/
Mentre per Pix4D https://support.pix4d.com/hc/en-us/articles/202559519-Hardware-Components-Usage-when-processing-with-Pix4Dmapper e https://support.pix4d.com/hc/en-us/articles/202559159 una configurazione già simile alla tua dovrebbe ancora andare bene.
Per quel che riguarda il budget, rimane uguale?
Non molto tempo fa feci una configurazione con due 2620 e due k2200 per quel budget, la si potrebbe ripensare... oppure come detto sopra una singola cpu (più core/thread possibili) e due gtx 1060 possono essere superiori a tutto il resto https://docs.google.com/spreadsheets/d/1WqbCk4_6rdpsXfEPQx4WPMZwFT89XBr1TdjcmyFPjYo/edit#gid=1071183947
La mia necessità è quella elaborare blocchi di circa 1000 immagini a 24 Mpx, il budget posso alzarlo se la configurazione mi permette di risparmiare tempo significativo. Ho guardato i vostri link e consigliano anche la doppia GPU rispetto a una singola più potente, ma per ogni GPU fisica deve essere disattivato un core. Quindi ipotizzando una doppia Gtx 1060 per avere un sistema equilibrato non sarebbe meglio un i7 6900k che ha 8 core?
Si, agisoft consiglia di disabilitare un core per ogni gpu fisica installata per migliorare le performance.
Ovviamente bisogna fare un po' di calcoli (in parte già fatti da quel foglio di puget) per capire quale sia il miglior investimento possibile.
EDIT: ho fatto due calcoli veloci, sostanzialmente le configurazioni dual cpu, quanto meno con quei processori, sono sicuramente fuori budget. Per il resto una configurazione con 6850k+gtx1080 equivale ad una configurazione con 6950x+980, in pratica conviene di più sia economicamente che realmente fare una configurazione con 6800k (ci sono solo 200MHz di differenza recuperabili facilmente in oc rispetto ad un 6850k) ed una gtx 1080 rispetto ad un 6950x+980.
Le cose cambiano un po' nel caso di due gpu visto che si disabilita un core per gpu, dove un 6850k+2x1080 va meglio di un 6900k+2x970 e poco meno di un 6950x+2x970... Quindi alla fine una configurazione con 6800k overclockato un po' con due gtx1060 potrebbe essere una soluzione ottimale, risparmiando ed avendo prestazioni molto alte.
Per quantità di cuda una gtx1060 risulta inferiore ad una gtx980, ma attualmente le due schede video si equivalgono in termini di prestazioni (quanto meno nei giochi).
celsius100
24-08-2016, 14:20
Io partirei con 6800 e una 1060
Poi sei sempre in tempo a pompare di piu il sistema, ad esempio con la doppia vga, ma già cosi direi che ti troverai bene
Mi sembra che ci sono molte soluzioni, intanto vorrei capire su che cifra siamo per tutta la configurazione con 128 gb di ram escludendo CPU e GPU... penso fra i 1500/2000 giusto?
Inoltre preciso che il pc non sarà overclockato e probabilmente non sarà aggiornato in futuro. Il budget totale se necessario può superare i 5000.
Le soluzioni ci sono ma se guardi bene i benchmark di puget vedi subito che come prestazioni/costi si cade nel ridicolo.
Esempio pratico tra diverse configurazioni che danno lo stesso risultato secondo questo foglio https://docs.google.com/spreadsheets/d/1WqbCk4_6rdpsXfEPQx4WPMZwFT89XBr1TdjcmyFPjYo/edit?pref=2&pli=1#gid=1071183947 (prezzi migliori online su shop affidabili):
i7 6850k+gtx1080=587€+660€=1247€ (il 6800k costa 415, quindi direi che sono già inutili spendere 170€ per 200MHz - http://images.anandtech.com/graphs/graph10337/81819.png Puoi anche notare come il 5820k sta ad uno sputo dal 6800k).
i7 6950x+gtx980=1770€+350€=2120€
Xeon e5-2690v4+gtx980=2366€+350€=2716€
E penso già che questo può bastare... A quseto devi aggiungere che una scheda madre per un singolo processore spendi meno di 250€ mentre per una dual socket ci vuole quasi il doppio.
Scusate l'attesa, ma alla fine ho deciso di ascoltare i vostri preziosi consigli e optare per una configurazione con:
- i7 6800k
- gtx 1060
- Ram 128 GB
- SSD M.2 Samsung 950 PRO 512GB
potete consigliarmi l'intera configurazione?
Ultimamente ho acquistato sulla "chiave" ma posso valutare anche altri negozi.
Infine vorrei acquistare 2 monitor indicativamenta fra 27" e 32", sapete su quali modelli mi posso orientare con buon rapporto qualità/prezzo?
Grazie
La chiave attualmente è sotto procedura concorsuale, quindi bisogna cambiare shop.
Per quel che riguarda la configurazione, personalmente, 128GB mi sembrano un po' troppi comunque se vuoi inserirli puoi farlo pure ma come mobo devi orientarti sulle gigabyte visto che è praticamente uno dei pochi produttori che ti permette di installare 128GB di ram senza problemi, alcune vogliono le registrate, altre vanno anche con le normali non-ecc.
Per quel che riguarda i monitor, a che cifra avevi pensato? Perché due diagonali differenti?
Si la ram deciso per 128, ma non so che modelli sono disponibili, se ci sono solo quelle ECC quali sarebbero i contro? prezzo piu elevato e minore velocità?
Per i 2 monitor intendevo la solita diagonale ma come dimensioni possono andar bene fra i 27 e i 32 pollici, avevo pensato a circa 300 max 400 l'uno...
Si può fare qualcosa del genere:
Case Fractal Design Define S Black, Tower-Gehäuse [FD-CA-DEF-S-BK] 77,40
PSU XFX 650W XFX P1-650B-BEFX Black Ed [P1-650B-BEFX] 95,50
MB Intel 2011 MSI X99A Gaming Pro Carbon [7A20-003R] 282,68
CPU Intel Core i7-6800K BOX 3,40GHz S.2011-3 15MB Broadwell BX80671I76800K 412,99
memory D4 3000 64GB C15 GSkill RipV K4 4719692004437 [F4-3000C15Q-64GVR] 653,84 (sono due kit da 64GB)
SVGA GIGABYTE GeForce GTX 1060 WINDFORCE OC 6GB - Boost: 1797mhz - [GV-N1060WF2OC-6GD] 264,99
SSD M.2 512GB Samsung MZ-V5P512BW 950PRO [MZ-V5P512BW] 316,61
HD 3,5 5TB Seagate ST5000VX0001 [ST5000VX0001] 178,08
Bonifico : 2236,48 iva Comp.
Paypal : 2282,13 iva Comp. su taopc (pc scritto esteso)
Manca solo il dissipatore, io opterei pre un noctua nh-d15, cryorig r1, phanteks ph-tc14, etc. (il noctua nh-d15 non da problemi a priori, per gli altri modelli devo verificare che non diano particolari problemi con le ram)
La scheda madre non ha bisogno di aggiornamenti, riconosce il processore e le ram senza problemi visto che è recente; con broadwell-e sto notando che le schede madri di fascia non entry-level ormai supportano 128GB senza particolari problemi.
celsius100
18-09-2016, 17:38
Si può fare qualcosa del genere:
Case Fractal Design Define S Black, Tower-Gehäuse [FD-CA-DEF-S-BK] 77,40
PSU XFX 650W XFX P1-650B-BEFX Black Ed [P1-650B-BEFX] 95,50
MB Intel 2011 MSI X99A Gaming Pro Carbon [7A20-003R] 282,68
CPU Intel Core i7-6800K BOX 3,40GHz S.2011-3 15MB Broadwell BX80671I76800K 412,99
memory D4 3000 64GB C15 GSkill RipV K4 4719692004437 [F4-3000C15Q-64GVR] 653,84 (sono due kit da 64GB)
SVGA GIGABYTE GeForce GTX 1060 WINDFORCE OC 6GB - Boost: 1797mhz - [GV-N1060WF2OC-6GD] 264,99
SSD M.2 512GB Samsung MZ-V5P512BW 950PRO [MZ-V5P512BW] 316,61
HD 3,5 5TB Seagate ST5000VX0001 [ST5000VX0001] 178,08
Bonifico : 2236,48 iva Comp.
Paypal : 2282,13 iva Comp. su taopc (pc scritto esteso)
Manca solo il dissipatore, io opterei pre un noctua nh-d15, cryorig r1, phanteks ph-tc14, etc. (il noctua nh-d15 non da problemi a priori, per gli altri modelli devo verificare che non diano particolari problemi con le ram)
La scheda madre non ha bisogno di aggiornamenti, riconosce il processore e le ram senza problemi visto che è recente; con broadwell-e sto notando che le schede madri di fascia non entry-level ormai supportano 128GB senza particolari problemi.
quoto :)
Grazie per la configurazione, ho provato a cercare i dissipatori sul sito ma non ci sono... ho necessità di far assemblare il pc completo direttamente loro, posso scegliere un dissipatore fra quelli che hanno disponibili o mi conviene cambiare shop?
Per quanto riguarda il case preferirei avere il tasto di accensione e le porte sul pannello frontale... ci sono alternative?
celsius100
19-09-2016, 13:36
ti interessa che il pc sia molto silenzioso?
anche se non è molto silenzioso va bene lo stesso
celsius100
19-09-2016, 14:10
ci sono
http://www.corsair.com/it-it/carbide-series-300r-windowed-compact-pc-gaming-case
http://www.corsair.com/it-it/graphite-series-230t-windowed-compact-mid-tower-case-rebel-orange
http://www.coolermaster.com/case/mid-tower/n400/
x il dissi dipende dal case che scegli
celsius100
19-09-2016, 18:49
x star tranquillo con quelle ram potresti puntare ad una AIO a liquido coem il corsair H55
se cmq fai montare il pc dallo shop ti diranno loro se un dissi ad aria toccherebbe contro le ram, vedi il CM 412S che cmq nn fra i piu ingombranti
Mi hanno detto che il CM 412S dovrebbe essere compatibilie.
Grazie per il vostro aiuto :D
celsius100
26-09-2016, 19:39
ne ero convinto al 99% :)
prego :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.