PDA

View Full Version : Hard disk sata e programma per correggere settori danneggiati


Piergaetano
25-03-2016, 16:07
Ciao ragazzi,
ho necessità del vostro aiuto: conoscete qualche programma che abbia la funzione di correggere i settori danneggiati di un hard disk sata?

Dalle ricerche che ho effettuato su google, i parametri fondamentali da tenere d'occhio circa lo stato di salute di un hard disk sono i seguenti, tra l'altro riportati anche da defraggler:

Reallocated sectors count
Temperature
UltraDMA CRC Error Count

Piergaetano

monte.cristo
25-03-2016, 16:36
In realtà, tra quelli che hai citato non sono tutti "vitali" per la salute del disco. Gli errori alla voce crc error count, ad esempio, possono essere dati sia dal cavo di collegamento e/o dal connettore sulla scheda madre (forma più lieve) che dal connettore sul disco stesso (problema più grave).
Spesso è proprio la prima possibilità che si verifica a causa di un cavo sata di bassa qualità o un connettore della piastra madre malfunzionante e per risolvere il problema basta cambiare il cavo e/o collegare il disco ad un connettore diverso sulla scheda madre.
In genere, i valori smart da tenere d'occhio sono quelli segnati con il colore qui
https://it.wikipedia.org/wiki/Self-Monitoring,_Analysis_and_Reporting_Technology
Tieni anche conto del fatto che, il comparire di alcuni di quegli errori, non sempre vuol dire "morte imminente del disco". Alcune volte, infatti, tenendo monitorato il disco, basta verificare che il numero totale di volte che quel tipo di errore si è verificato non aumenti.
Riguardo la tua domanda, invece, cosa intendi per settori danneggiati? Se quei settori sono indicati nel parametro smart del disco relativo ai settori pendenti puoi provare con hdd regenerator.
Se invece, ad esempio, sono indicati alla voce settori incorreggibili, come dice il nome stesso c'è poco da fare.
Comunque, posta una schermata del test del disco in questione fatto con il software Crystaldiskinfo e si può valutare lo stato del disco.

tallines
25-03-2016, 21:06
Ciao ragazzi,
ho necessità del vostro aiuto: conoscete qualche programma che abbia la funzione di correggere i settori danneggiati di un hard disk sata?

Dalle ricerche che ho effettuato su google, i parametri fondamentali da tenere d'occhio circa lo stato di salute di un hard disk sono i seguenti, tra l'altro riportati anche da defraggler:

Reallocated sectors count
Temperature
UltraDMA CRC Error Count
Ciao, la tempearatura si vede subito se è alta o meno, lo puoi vedere anche con altri tool freeware come Speccy della Piriform .

La voce Ultra DMA come detto, riguarda il trasferimento dei dati, quindi o è il cavo Sata o la parta Sata a cui l' hd è collegato, se l' hd è interno riguarda le porte Sata, se è esterno riguarda le porte usb, se è collegato tramite usb .

Settori riallocati bisogna vedere quanti ne hai, se ne hai troppi.......non fai niente, se ne hai pochi basta che non aumentino .

Se i settori sono danneggiati, non li recuperi con nessun software .

Piergaetano
25-03-2016, 21:25
Hdd regenerator lavora anche su hd USB? Esiste un programma che corregga i settori di un hd esterno USB?

Ho postato le foto di due hd: quello interno del mio laptop e quello esterno USB su cui gira windows 7:

Hard disk interno 320 GB:
http://i64.tinypic.com/2yo65nm.jpg
http://i68.tinypic.com/r8bfgx.jpg

Hard disk esterno USB 500 GB:
http://i67.tinypic.com/awrsbl.jpg
http://i67.tinypic.com/vxzus7.jpg

Ho notato che circa l'hd interno il programma dice "a rischio"; è giunta la sua ora? Si può fare qualcosa?


Pier

monte.cristo
25-03-2016, 22:56
Quel disco presenta dei settori riallocati e Hd regenerator non può recuperarli. Solo in caso di settori pendenti il software potrebbe avere effetto.
Un disco con settori riallocati va tenuto monitorato per verificare che il numero indicato nella colonna valori grezzi non aumenti

tallines
26-03-2016, 17:25
Ho notato che circa l'hd interno il programma dice "a rischio"; è giunta la sua ora? Si può fare qualcosa?
Il WD è a posto, il Toshiba ha 16 settori riallocati (10 è il valore esadecimale, 16 quello decimale che è il valore che viene preso in considerazione) .

L' hd ti ha dato problemi fino ad adesso ?

Se non ti ha dato problemi, puoi anche continuare a usarlo, sempre controllando ogni 5-7 gg che non aumentino i valori alla voce segnata in giallo .

La temperatura va bene .

Piergaetano
27-03-2016, 11:35
Non è possibile in nessun modo riparare quei settori? Sono danneggiati in modo definitivo?

gianmpu
27-03-2016, 11:53
I settori riallocati non sono recuperabili.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

tallines
27-03-2016, 14:32
Non è possibile in nessun modo riparare quei settori? Sono danneggiati in modo definitivo?
No, come detto anche da giampu, vedi invece che non aumentino .

Piergaetano
29-03-2016, 12:14
Tenere l'hd interno sotto controllo sempre con Crystaldiskinfo o con qualche altro programma specifico?

gianmpu
29-03-2016, 16:04
Crystaldiskinfo può andare bene per tenere sotto controllo i valori smart del disco.

Eress
30-03-2016, 14:50
Il Toshiba ha problemi .alcuni critici. Tienilo monitorato e puoi usare anche Hard Disk Sentinel.

tallines
30-03-2016, 22:21
Tenere l'hd interno sotto controllo sempre con Crystaldiskinfo o con qualche altro programma specifico?
Si CrystalDiskInfo freeware, basta .