View Full Version : 57 Gbps: è record per la velocità di trasmissione su fibra ottica
Redazione di Hardware Upg
25-03-2016, 11:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/57-gbps-e-record-per-la-velocita-di-trasmissione-su-fibra-ottica_61767.html
All'University of Illinois si fa segnare un nuovo record per la velocità di trasmissione dati su fibra ottica: 57 Gbps, senza errori e a temperatura ambiente
Click sul link per visualizzare la notizia.
PaulGuru
25-03-2016, 12:37
record di quì, record di là eppure le connessioni itaGLIane fan sempre più pena.
a 29€ al mese per 1 anno?
a 29€ al mese per 1 anno?
si poi ne paghi 80 però !
winoni71
25-03-2016, 14:02
si poi ne paghi 80 però !
Perchè 80?
Poi si paga 39 €.
Perchè 80?
Poi si paga 39 €.
Come era ironico lui, lo ero anche io.
Fabioamd87
25-03-2016, 14:42
Non credo che lo scenario di utilizzo di questa connessioni sia quello domestico.
Fabioamd87
25-03-2016, 14:43
Non credo che lo scenario di utilizzo di queste connessioni sia quello domestico.
tuttodigitale
25-03-2016, 17:37
credo che quella velocità sia raggiunto sotto condizioni particolari: 57Gbps per un cavo in fibra non è tutta questa velocità, anzi...
telecom aveva raggiunto i 1,4GBit/s utilizzando 7 canali da 200..
Mentre la superiore normale di Pisa, aveva raggiunto addirittura 1Tbps su 300km con un unico canale, era il 2012.
Therinai
26-03-2016, 00:27
credo che quella velocità sia raggiunto sotto condizioni particolari: 57Gbps per un cavo in fibra non è tutta questa velocità, anzi...
telecom aveva raggiunto i 1,4GBit/s utilizzando 7 canali da 200..
Mentre la superiore normale di Pisa, aveva raggiunto addirittura 1Tbps su 300km con un unico canale, era il 2012.
Non ho approfondito ma nell'articolo è precisato che i 57Gbps li hanno raggiunti a temperatura ambientale, credo sia questa la differenza. Poi a livello sperimentale sicuramente si fa ben altro, ma da quello che ho letto questi 57Gbps sono proponibili commercialmente. Al momento le soluzioni commercializzabili si fermano a 10Gbps con tecnologia dwdm.
Rubberick
26-03-2016, 00:50
Ammazza, speravo fossimo più avanti come fibra, sarà dura venire incontro all'esigenza di banda in futuro. Non si parlava già di 100Gbit come disponibilità commerciale ?
AleLinuxBSD
26-03-2016, 12:27
Vertical-cavity surface-emitting laser (https://en.wikipedia.org/wiki/Vertical-cavity_surface-emitting_laser)
Mi domando se esistano limiti, con questa tecnologia, al livello di portata e/o distanza.
Per es. se la portata fosse valida mentre la distanza più limitata, considerando i vantaggi che porta rispetto ai sistemi tradizionali, potrebbe almeno essere impiegata pure per trasportare la fibra dall'armadio del fornitore telefonico fino all'ingresso dei palazzi.
Ammazza, speravo fossimo più avanti come fibra, sarà dura venire incontro all'esigenza di banda in futuro. Non si parlava già di 100Gbit come disponibilità commerciale ?
in effetti mi ricordavo pure io cosi':
http://www.dell.com/uk/business/p/networking-z-series/pd
http://www.mellanox.com/page/products_dyn?product_family=191&mtag=cs7500
e da quello che so all ieee stanno certificando i 400Gb (oltre ai 5Gb e 2.5Gb su cat 5e)...
probabilmente non ho capito bene l'articolo...o magari si parla di Gbyte/sec?
Il top oggi commercialmente disponibile sono moduli in fibra da 100Gbps ma sono soluzioni multimodali, ovvero 4 links monomodali da 25gbps multiplexati.
Se la soluzione è realmente commerciabile si potrebbe raddoppiare facilmente la banda disponibile su ogni singola fibra di interconnessione tra switch di un datacenter, in ogni caso si parla in genere di distanze sotto i 100mt, quindi non applicabili in altri ambiti.
Altra discussione se parliamo di fibra transoceanica, dove gli investimenti consentono di applicare tecnologie più "da laboratorio".
Pier2204
28-03-2016, 20:32
in effetti mi ricordavo pure io cosi':
http://www.dell.com/uk/business/p/networking-z-series/pd
http://www.mellanox.com/page/products_dyn?product_family=191&mtag=cs7500
e da quello che so all ieee stanno certificando i 400Gb (oltre ai 5Gb e 2.5Gb su cat 5e)...
probabilmente non ho capito bene l'articolo...o magari si parla di Gbyte/sec?
Mi sembra impossibile... Gbyte/sec?
La distro più pesante è opensuse che occupa 4.7 GB, ....a 57 Gbyte/sec vorrebbe dire scaricarne più di 10 in un secondo....
dov'è sta linea? :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.