oversize33
25-03-2016, 11:14
Ho un PC desktop con windows 7 installato su SSD e con un HD 3,5 da 1 tera per i dati della normale attività home-office del pc stesso.
Il desktop è così composto
MBOARD ASUS M5A97 EVO R2
CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE
RAM DDR3 PC1866 16GB
SSD SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
HD RED 1000GB WD10EFRX
Dato che:
- il case è capiente
- ho connettori sata disponibili
- la scheda madre supporta il raid (AMD SB950 controller :6 x SATA 6Gb/s port(s), gray Support Raid 0, 1, 5, 10)
Vorrei creare nel case del pc desktop un'ulteriore spazio memoria dove pian piano nel tempo stoccare i miei numerosi file delle foto, dei filmati della videocamera, dei film, etc.
Pensavo di aggiungere nel case del desktop 2 dischi da 2 tera da configurare in raid 1 per avere capacità di archiviazione protetta e possibilità di consultazione dei file da parte dei PC/TV/smartphone collegati alla rete lan casalinga.
A completamento del progetto pensavo di acquistare anche un HD esterno da 2 tera da collegare 1 volta la settimana al desktop, per fare il back-up dei dati presenti negli HD in raid 1.
Fatto il back-up L'HD esterno ritornerebbe nell'armadio dove rimarrebbe al sicuro scollegato e disalimentato.
Lo sviluppo finale, nelle mie intenzioni, se mai riuscirò, è quello di acquistare un hardware dedicato ad un NAS,
per poter fare anche la gestione di alcune videocamere di video sorveglianza.
In questo caso mi ritroverei già in casa i 2 HD interni da 2 tera e non dovrei rifare la spesa.
Alla luce di queste premesse chiedo un consiglio su come partire relativamente alla sola parte dei 2 HD da mettere a bordo del desktop in raid 1:
E meglio fare un raid 1 basato sul supporto hardware della scheda madre oppure basato sul supporto software di windows 7 ?
Potete suggerirmi un link di una guida da seguire ?
Non sono esperto di raid ed ho bisogno di info passo-passo.
Il desktop è così composto
MBOARD ASUS M5A97 EVO R2
CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE
RAM DDR3 PC1866 16GB
SSD SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
HD RED 1000GB WD10EFRX
Dato che:
- il case è capiente
- ho connettori sata disponibili
- la scheda madre supporta il raid (AMD SB950 controller :6 x SATA 6Gb/s port(s), gray Support Raid 0, 1, 5, 10)
Vorrei creare nel case del pc desktop un'ulteriore spazio memoria dove pian piano nel tempo stoccare i miei numerosi file delle foto, dei filmati della videocamera, dei film, etc.
Pensavo di aggiungere nel case del desktop 2 dischi da 2 tera da configurare in raid 1 per avere capacità di archiviazione protetta e possibilità di consultazione dei file da parte dei PC/TV/smartphone collegati alla rete lan casalinga.
A completamento del progetto pensavo di acquistare anche un HD esterno da 2 tera da collegare 1 volta la settimana al desktop, per fare il back-up dei dati presenti negli HD in raid 1.
Fatto il back-up L'HD esterno ritornerebbe nell'armadio dove rimarrebbe al sicuro scollegato e disalimentato.
Lo sviluppo finale, nelle mie intenzioni, se mai riuscirò, è quello di acquistare un hardware dedicato ad un NAS,
per poter fare anche la gestione di alcune videocamere di video sorveglianza.
In questo caso mi ritroverei già in casa i 2 HD interni da 2 tera e non dovrei rifare la spesa.
Alla luce di queste premesse chiedo un consiglio su come partire relativamente alla sola parte dei 2 HD da mettere a bordo del desktop in raid 1:
E meglio fare un raid 1 basato sul supporto hardware della scheda madre oppure basato sul supporto software di windows 7 ?
Potete suggerirmi un link di una guida da seguire ?
Non sono esperto di raid ed ho bisogno di info passo-passo.