View Full Version : iPhone SE e iPad Pro da 9.7 pollici, al via i pre-order in 12 paesi
Redazione di Hardware Upg
24-03-2016, 12:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-se-e-ipad-pro-da-97-pollici-al-via-i-pre-order-in-12-paesi_61748.html
Sono partiti i preordini di iPhone SE e iPad Pro da 9,7 pollici nelle prime 12 nazioni del mondo. La seconda ondata seguirà a breve: lo smartphone da 4 pollici sarà ordinabile in Italia a partire dal prossimo 29 marzo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Goofy Goober
24-03-2016, 13:33
Chissà perchè non 32gb e 64gb...
16gb è un anacronismo per 500 (ma anche meno) cucuzze di cello.
Fabius Bile
24-03-2016, 15:19
Che 16gb siano pochi è oggettivo, ma va anche detto che io ho un 5c (preso stra usato e a pochissimo) con quel taglio, e ho ancora 6/7 gb liberi, quindi per me va comunque bene, infatti lo prenderò usato tra qualche anno per sostituire il mio.
Simonex84
24-03-2016, 15:22
Chissà perchè non 32gb e 64gb...
16gb è un anacronismo per 500 (ma anche meno) cucuzze di cello.
perché così tutti, o quasi, vanno direttamente sul 64gb ed Apple guadagna di più
apple: ma come mi fate pagare le tasse in italia adesso??
stato.it: tranquillo caro "Cuoco Timmone", ti facciamo pagare la meta' della meta' della meta' di un quarto di quello che dovresti, e quel poco che pagherai, 100 euro in piu' sul prossimo iphone e rientri subito con l'aiuto degli affettuosi cittadini italiani. ;-)
Che 16gb siano pochi è oggettivo, ma va anche detto che io ho un 5c (preso stra usato e a pochissimo) con quel taglio, e ho ancora 6/7 gb liberi, quindi per me va comunque bene, infatti lo prenderò usato tra qualche anno per sostituire il mio.
Idem con patate.
In questo caso però 64GB con un esborso di 100€ in + potrebbero fare gola a molti, anche a quelli che fino ad ora si sono fatti bastare e avanzare il taglio da 16GB.
Le foto e i video di questo nuovo modello "pesano" un pochino di più e il taglio da 16GB, per chi non è abituato a svuotarlo di frequente, potrebbe stare stretto.
Poi c'è da dire che molti tra quelli che hanno preso Iphone 5 al day one, hanno comunque cacciato circa 600 cucuzze per la versione 16GB.
Oggi, caccerebbero gli stessi soldi per la versione da 64GB. :cool:
In definitiva, per lo stesso modello (aggiornato e più potente) dopo 4 anni hai risparmiato. :)
Epoc_MDM
24-03-2016, 16:24
Certo che 48, leggasi QUARANTOTTO, GB alla modica cifra di 100€, significa veramente spennare i polli.
Parlo di Apple in questo caso, ma vale anche per tutti gli altri produttori.
L'iPhone SE comunque mi sembra valido come prodotto.
Certo che 48, leggasi QUARANTOTTO, GB alla modica cifra di 100€, significa veramente spennare i polli.
Parlo di Apple in questo caso, ma vale anche per tutti gli altri produttori.
L'iPhone SE comunque mi sembra valido come prodotto.
su 100€ 98 sono di guadagno?
come gia e' stato scritto, si risparmia rispetto 4 anni fà :Prrr:
per penitenza vai in uno apple store, compri un iphone da 64Gb, esci felice e contento per il risparmio e torni qui a postare le tue meravigliose senzazioni sul nuovo idevice.
i soldi non fanno la felicità, un iphone a quanto pare si:D
su 100€ 98 sono di guadagno?
come gia e' stato scritto, si risparmia rispetto 4 anni fà :Prrr:
per penitenza vai in uno apple store, compri un iphone da 64Gb, esci felice e contento per il risparmio e torni qui a postare le tue meravigliose senzazioni sul nuovo idevice.
i soldi non fanno la felicità, un iphone a quanto pare si:D
La stessa cosa potremmo dirla di te quando ti compri la nuova VGA per fare qualche punto in più in qualche bench oppure per guadagnare mezzo FPS a qualche gioco.
Io non capirò mai cosa vorresti dimostrare con tutte queste faccine spernacchianti palesemente provocatorie.
Siamo su un forum di tecnologia, lo sai vero? :doh:
La felicità, dopo averli guadagnati, a casa mia è quella di acquistare quello che ti piace senza chiedere i soldi a nessuno.
L'invidia invece è tutta racchiusa nei post che scrivi sistematicamente in topic simili a questo. :asd:
Goofy Goober
26-03-2016, 17:51
Che 16gb siano pochi è oggettivo, ma va anche detto che io ho un 5c (preso stra usato e a pochissimo) con quel taglio, e ho ancora 6/7 gb liberi, quindi per me va comunque bene, infatti lo prenderò usato tra qualche anno per sostituire il mio.
perdonami/perdonatemi l'osservazione, ma è abbastanza superfluo che ogni volta che si parla del taglio minimo di memoria di un telefono si debba sempre assistere all'elenco dei commenti che dicono "a me basta 1 gb", "a me 2gb" etc etc.
per carità, va bene tutto, ma il mio post non c'entrava niente con quel che "serve" agli utenti che postano qui...
ho parlato di taglio minimo, non se ne 16 sono tanti o pochi "oggettivamente".
sottolineando poi come sia strano passare da 16 a 64.
tantovale, come logico aspettarsi, partire da 32 e passare a 64.
non ho voluto dirlo il motivo più plausibile, ma ci ha pensato Simonex... indi...
16gb invece sono oggettivamente ridicoli su telefoni da 500 euro a salire nel 2016, CHIUNQUE li fabbrichi.
e notare bene che per me andrebbero bene anche solo i gb necessari al funzionamento del sistema operativo, fossero solo 4gb, e poi tutto il resto su memoria esterna a discrezione dell'utente, e fine dei discorsi...
tra tutte le scelte di memorie che ci sono oggi, anche estremamente veloci che costano ben poco, è assolutamente fuori dal seminato ragionare in termini di sola memoria interna. o meglio, è assurdo pensare che sia l'unica strada da percorrere.
peccato che qualcuno abbia deciso che così era "troppo facile".
l'ufficio complicazione cose semplici domina incontrastato.
perdonami/perdonatemi l'osservazione, ma è abbastanza superfluo che ogni volta che si parla del taglio minimo di memoria di un telefono si debba sempre assistere all'elenco dei commenti che dicono "a me basta 1 gb", "a me 2gb" etc etc.
per carità, va bene tutto, ma il mio post non c'entrava niente con quel che "serve" agli utenti che postano qui...
ho parlato di taglio minimo, non se ne 16 sono tanti o pochi "oggettivamente".
sottolineando poi come sia strano passare da 16 a 64.
tantovale, come logico aspettarsi, partire da 32 e passare a 64.
non ho voluto dirlo il motivo più plausibile, ma ci ha pensato Simonex... indi...
16gb invece sono oggettivamente ridicoli su telefoni da 500 euro a salire nel 2016, CHIUNQUE li fabbrichi.
e notare bene che per me andrebbero bene anche solo i gb necessari al funzionamento del sistema operativo, fossero solo 4gb, e poi tutto il resto su memoria esterna a discrezione dell'utente, e fine dei discorsi...
tra tutte le scelte di memorie che ci sono oggi, anche estremamente veloci che costano ben poco, è assolutamente fuori dal seminato ragionare in termini di sola memoria interna. o meglio, è assurdo pensare che sia l'unica strada da percorrere.
peccato che qualcuno abbia deciso che così era "troppo facile".
l'ufficio complicazione cose semplici domina incontrastato.
Ma solo io trovo che fare le pulci su 100€, in un sito come questo, sia ridicolo?
Chi vuole l'iphone economico, può scegliere se spendere 500 euro per il taglio da 16, oppure 600 per quello da 64.
Imho, avrei invece trovato ridicolo partire con il taglio da 32GB e prezzare questo SE 550€.
Chi vuole risparmiare 100€ perché i 16GB non li riempirà mai, prende quello più economico.
Chi invece non fa le pulci su 100€, si porta a casa il taglio da 64GB. In mezzo, quello da 32 chi lo prenderebbe quando con 50€ in più si porta casa quello da 64?
Inoltre, faccio notare che 4 anni fa, un iphone da 64GB non costava certo 600€...:rolleyes:
Goofy Goober
26-03-2016, 18:21
Ma solo io trovo che fare le pulci su 100€, in un sito come questo, sia ridicolo?
scusami, ma da quando scrivere su hardware upgrade comporta il non poter discutere sul prezzo di un prodotto? :stordita:
Chi vuole l'iphone economico, può scegliere se spendere 500 euro per il taglio da 16, oppure 600 per quello da 64.
Imho, avrei invece trovato ridicolo partire con il taglio da 32GB e prezzare questo SE 550€.
Chi vuole risparmiare 100€ perché i 16GB non li riempirà mai, prende quello più economico.
Chi invece non fa le pulci su 100€, si porta a casa il taglio da 64GB. In mezzo, quello da 32 chi lo prenderebbe quando con 50€ in più si porta casa quello da 64?
Inoltre, faccio notare che 4 anni fa, un iphone da 64GB non costava certo 600€...:rolleyes:
non si tratta di far le pulci a niente.
io parlavo della stranezza, per non dire assurdità, di mettere nel 2016 il taglio da 16gb su un telefono da oltre 500 euro, per poi proporre un alternativa 4 volte più capiente.
per me uno può anche pagare 800 euro un telefono con 4gb di memoria interna che funziona bene, il punto del mio discorso non è certo andare dal tizio che lo compra a dirgli "guarda che io manco morto lo avrei comprato".
tu parli di mele, io di pere :asd:
scusami, ma da quando scrivere su hardware upgrade comporta il non poter discutere sul prezzo di un prodotto? :stordita:
Hai ragione.
Infatti siccome 100 euro sono niente di differenza per un APU basata su architettura nuovissima ancora da uscire sul mercato...AMD non fa beneficenza...
La risposta è identica anche in questo caso.
100 euro di differenza non sono niente per uno smartphone che riprende l'hardware di altri modelli Apple con target di prezzo ben più alto.
E ovviamente, neanche Apple fa beneficenza...:asd:
Goofy Goober
26-03-2016, 18:34
Hai ragione.
Infatti siccome 100 euro sono niente di differenza per un APU basata su architettura nuovissima ancora da uscire sul mercato...AMD non fa beneficenza...
La risposta è identica anche in questo caso.
100 euro di differenza non sono niente per uno smartphone che riprende l'hardware di altri modelli Apple con target di prezzo ben più alto.
E ovviamente, neanche Apple fa beneficenza...:asd:
tu stai focalizzando, come al solito, il discorso sull'azienda e non sul prodotto.
a me di AMD (che razzo c'entra poi qui AMD) e Apple non frega niente.
io parlavo del prodotto e del prezzo a cui venduto rispetto alle caratteristiche.
il vero problema di scrivere su hardware upgrade è che si viene facilmente infettati dalla sindrome del portabandiera aziendale :asd:
tu stai focalizzando, come al solito, il discorso sull'azienda e non sul prodotto.
a me di AMD (che razzo c'entra poi qui AMD) e Apple non frega niente.
io parlavo del prodotto e del prezzo a cui venduto rispetto alle caratteristiche.
il vero problema di scrivere su hardware upgrade è che si viene facilmente infettati dalla sindrome del portabandiera aziendale :asd:
No, il vero problema è che tutti vorrebbero il posto di reparto marketing Apple ma poi alla fine il posto è già occupato. :)
E chi prende dicisioni, come al solito decide di non vendere in perdita (esattamente il contrario di quello che ha fatto fino ad ora un altro colosso dell'informatica che infatti è in crisi proprio in quel settore..:asd: ).
E ti dirò di più...A me per ora non me ne frega un razzo di spendere 500/600€ per questo iphone, preferisco spendere gli stessi soldi per acquistare un Drone.
Ma anche in quel caso, se ne voglio uno, trovo diversi prezzi per lo stesso modello che si differenziano uno da un altro di...guarda caso...100€.
Misteri del marketing...;)
andrears250
27-03-2016, 18:38
La questione è che il 16 giga rende per forza più appetibili i tagli maggiori. Credo non gli costerebbe nulla mettere di base il 32.. Ma attualmente sarebbe il taglio che andrebbe ad accontentare una larghissima fetta di user.
Ragazzi 16gb sono stretti su un 4s.. Figuriamoci in device con input e output maggiori.
16 giga va benissimo.
La maggior parte delle persone installa 5 app e fa i selfie.
Quando poi il cell e' pieno colleghi e svuoti sul PC.
si, ci sta. ma per 5 app e selfie spedere 500€ mi sembra un pò esagerato. senza contare che la fotocamera frontale nell'SE è abbastanza ridicola.
Ragazzi 16gb sono stretti su un 4s.. Figuriamoci in device con input e output maggiori.
La questione è puramente soggettiva.
Io, compresi foto e video, su 16 ne ho liberi oltre 5 e ho tutte le app che servono a me.
Di sicuro, su milioni di app presenti nello store, non sono così stupido da volerle installare tutte, anche avessi 128GB. Non me ne frega niente di installare asphalt 8 che da solo pesa oltre 1,5 GB e che a me non serve a un razzo.
Per cui, a me andrebbero benissimo nuovamente 16GB ma certamente, non sono neppure così stupido da fare le pulci a 100€, prenderei la versione da 64GB così potrei lasciare qualche video e foto in più nella memoria ed evitare così di scaricare più frequentemente foto e video sul PC.
si, ci sta. ma per 5 app e selfie spedere 500€ mi sembra un pò esagerato. senza contare che la fotocamera frontale nell'SE è abbastanza ridicola.
Ma giusto per capire...da qualche parte c'è per caso scritto quante app uno deve installare sul suo telefono?
Magari c'è anche quello che ne installa solo un paio, configura la casella mail e usa il telefono con le app installate di default quando lo configura la prima volta.
E prima che vieni a ripetere la tiritera dei 500€, e no...Non può prenderne un altro con gli stessi soldi se la scelta cade su quella marca con quel specifico O.S..
Esagerato quanto vuoi, ma sono sempre soldi suoi non certo tuoi che magari li spendi per una scheda video...:asd:
si, ci sta. ma per 5 app e selfie spedere 500€ mi sembra un pò esagerato. senza contare che la fotocamera frontale nell'SE è abbastanza ridicola.
Ma perché, quelli che comprano i Samsung Galaxy Sx che fanno? WhatsApp, Facebook, il giochino del momento e app per mettere tonnellate di filtri nei selfie. Ora viene fuori l'utente che mi dice che ci gestisce il server da milioni di euro tramite SSH, ma non credo che se fermo una persona a caso faccia uso "serio" dell'aggeggio che compra.
E non mi pare che un Galaxy S7 costi 200€. Quindi, o questo discorso lo si fa per TUTTI i possessori di smartphone da 500€ (pure i Lumia, pace all'anima loro), oppure la si finisce una volta per tutte, perché è ridicolo leggere certe cose su un forum come questo.
Fermo restando che c'è chi vuole iOS, e non gliene frega niente se dall'India può farsi spedire uno smartphone assemblato dai pecorari per 50€, con 6 GB di RAM. E non è solo una questione di sistema operativo, ma anche di qualità delle app, oggettiva e percepita.
ho letto che solo in Cina hanno venduto 3,5 milioni di iPhone SE con il pre order nel weekend di uscita
è evidente che il mercato per questi dispositivi c'è e durante la presentazione avevano lasciato intendere che puntavano molto ai cinesi
gd350turbo
29-03-2016, 07:49
Ma solo io trovo che fare le pulci su 100€, in un sito come questo, sia ridicolo?
100 euro ?
Miii.... Se per quelli che mi hanno chiesto come fare per non pagare 1 EURO per whatsapp/quellochevolete, mi avessero dato quell'euro, altro che 100 euro !
Epoc_MDM
29-03-2016, 08:17
su 100€ 98 sono di guadagno?
come gia e' stato scritto, si risparmia rispetto 4 anni fà :Prrr:
per penitenza vai in uno apple store, compri un iphone da 64Gb, esci felice e contento per il risparmio e torni qui a postare le tue meravigliose senzazioni sul nuovo idevice.
i soldi non fanno la felicità, un iphone a quanto pare si:D
98 di guadagno? Probabilmente, visto che devi sottrarre anche l'eventuale costo di una memoria da 16GB per metterne una da 64.
Non voglio fare il pelo su 100€, sto solo criticando la politica di Apple di non inserire un taglio minimo da 32GB e continuare a mantenere quello da 16, sopratutto non avendo slot SD esterni.
iCloud (tutti abbiamo 10GB di connessione dati al mese immagino) o backup continui su iTunes per svuotare la memoria. Fai qualche foto e un paio di video (e a 1080p o 4k addirittura pesano) e saturi in mezza giornata. Considerando che su 16, ne avrai si e no 12 liberi, almeno un altro paio di GB per app e varie, te ne rimangono meno di 8 (visto direttamente sui colleghi che hanno iPhone). La musica (non tutti usano Spotify o Apple music) non la mettiamo?
Ripeto, per me rimane una politica di strozzinaggio.
Che poi sia Apple o Samsung o qualcun altro a farla, poco cambia. E' solo il concetto che per me è sbagliato.
Reputo l'SE un valido prodotto perchè sono affezionato agli smartphone non eccessivamente enormi (ho uno z3c che non cambierei per nulla al mondo) e, checché se ne dica e per quanto assurdo possa sembrare, hanno più senso gli euri spesi su un iPhone che su un qualsiasi Samsung (considerando assistenza, supporto e tutto il resto, prezzo mantenuto dopo x mesi etc.).
Escluso l'iPod, non ho NIENTE di Apple in casa.
Sull'iPad Pro non mi esprimo. Un device "Pro" che monta un OS da smartphone per me è fuori da ogni considerazione.
Ma perché, quelli che comprano i Samsung Galaxy Sx che fanno? WhatsApp, Facebook, il giochino del momento e app per mettere tonnellate di filtri nei selfie. Ora viene fuori l'utente che mi dice che ci gestisce il server da milioni di euro tramite SSH, ma non credo che se fermo una persona a caso faccia uso "serio" dell'aggeggio che compra.
E non mi pare che un Galaxy S7 costi 200€. Quindi, o questo discorso lo si fa per TUTTI i possessori di smartphone da 500€ (pure i Lumia, pace all'anima loro), oppure la si finisce una volta per tutte, perché è ridicolo leggere certe cose su un forum come questo.
Fermo restando che c'è chi vuole iOS, e non gliene frega niente se dall'India può farsi spedire uno smartphone assemblato dai pecorari per 50€, con 6 GB di RAM. E non è solo una questione di sistema operativo, ma anche di qualità delle app, oggettiva e percepita.
QUOTO! :mano:
ho letto che solo in Cina hanno venduto 3,5 milioni di iPhone SE con il pre order nel weekend di uscita
è evidente che il mercato per questi dispositivi c'è e durante la presentazione avevano lasciato intendere che puntavano molto ai cinesi
Questo solo in Cina. Non hanno ancora iniziato a vederli in Italia e negli altri paesi.
Ovvio che c'è un mercato...Già solo quelli che hanno un vecchio Iphone 4s pagato quanto questo SE con 64GB, almeno la metà di loro credo che lo cambierebbero al volo con questo modello.
Non voglio fare il pelo su 100€, sto solo criticando la politica di Apple di non inserire un taglio minimo da 32GB e continuare a mantenere quello da 16, sopratutto non avendo slot SD esterni.
Io invece continuo a non vederci nulla di così scandaloso.
Potevano partire da 32GB? Benissimo, poi avrebbero prezzato quel taglio a 550 e il taglio da 64GB a 600.
Cosa cambia? Nulla, per 50€ chi non sceglie quello da 64? :stordita:
iCloud (tutti abbiamo 10GB di connessione dati al mese immagino) o backup continui su iTunes per svuotare la memoria. Fai qualche foto e un paio di video (e a 1080p o 4k addirittura pesano) e saturi in mezza giornata. Considerando che su 16, ne avrai si e no 12 liberi, almeno un altro paio di GB per app e varie, te ne rimangono meno di 8 (visto direttamente sui colleghi che hanno iPhone). La musica (non tutti usano Spotify o Apple music) non la mettiamo?
Sono problemi di chi fa video e foto a tutto spiano. Prenderà il modello da 64GB e fine della storia...Se non svuoti la memoria, prima o poi, oltre che rischiare di perdere foto e video, finirà anche quella da 64GB. Non ci sono cazzi...
Ripeto, per me rimane una politica di strozzinaggio.
Che poi sia Apple o Samsung o qualcun altro a farla, poco cambia. E' solo il concetto che per me è sbagliato.
Il concetto che a molti non entra in testa è che non sono delle O.N.L.U.S.
E stai tranquillo che, se tu fossi seduto sulla stessa sedia, faresti le stesse identiche scelte. :O
Reputo l'SE un valido prodotto perchè sono affezionato agli smartphone non eccessivamente enormi (ho uno z3c che non cambierei per nulla al mondo) e, checché se ne dica e per quanto assurdo possa sembrare, hanno più senso gli euri spesi su un iPhone che su un qualsiasi Samsung (considerando assistenza, supporto e tutto il resto, prezzo mantenuto dopo x mesi etc.).
I soldi spesi per qualcosa che ti piace, hanno sempre senso. ;)
Ovviamente parlo di chi se lo può permettere e non di chi non può, oppure può ma gli piace fare il barbone in giro a chiedere come avere watzapp gratis, oppure il film gratis perché spendere 10 euro al mese per Netflix è follia...:asd:
ull'iPad Pro non mi esprimo. Un device "Pro" che monta un OS da smartphone per me è fuori da ogni considerazione.
60€ e mi sono preso un Amazon fire.
Certo, non avrà la potenza e le features di un ipad pro, ma per cazzeggio sulla tavoletta fa il suo sporco lavoro.
Epoc_MDM
29-03-2016, 09:02
Io invece continuo a non vederci nulla di così scandaloso.
Potevano partire da 32GB? Benissimo, poi avrebbero prezzato quel taglio a 550 e il taglio da 64GB a 600.
Cosa cambia? Nulla, per 50€ chi non sceglie quello da 64? :stordita:
Cambia che 32 GB già ti fanno vendere molti meno 64GB e probabilmente guadagneresti di meno. Cosi invece "obblighi" a spendere 100€ in più ad una determinata categoria di tuoi acquirenti.
Sono problemi di chi fa video e foto a tutto spiano. Prenderà il modello da 64GB e fine della storia.
"A tutto spiano"??? Davvero ci metti così tanto a riempirli?
Il concetto che a molti non entra in testa è che non sono delle O.N.L.U.S.
E stai tranquillo che, se tu fossi seduto sulla stessa sedia, faresti le stesse identiche scelte. :O
Mi sa che parli con la persona sbagliata :D
Onlus significa guadagnare ZERO. Guadagnare 90 MLD invece di 100 (cifra a caso), non lo vedo così un grande problema per l'umanità. Si chiama avidità, punto.
Certo la colpa non è mai di chi vende. Ma quando hai già un ecosistema Apple, con tutto Apple, che altre alternative hai?
I soldi spesi per qualcosa che ti piace, hanno sempre senso.
Ovviamente parlo di chi se lo può permettere e non di chi non può, oppure può ma gli piace fare il barbone in giro a chiedere come avere watzapp gratis, il film gratis perché spendere 10 euro al mese per Netflix è follia...
Sicuramente. Avendo tutti gusti diversi, non critico chi spende 100€ in più per avere un taglio di GB più ampio visto che gli servono, non avendo alternative. Critico CHI glieli vende a 100€ in più :)
Il mio è solo un discorso sul costo/GB.
60€ e mi sono preso un Amazon fire.
Certo, non avrà la potenza e le features di un ipad pro, ma per cazzeggio sulla tavoletta fa il suo sporco lavoro.
Buon per te :D io ne ho spesi 240 per un Asus.
Cambia che 32 GB già ti fanno vendere molti meno 64GB e probabilmente guadagneresti di meno. Cosi invece "obblighi" a spendere 100€ in più ad una determinata categoria di tuoi acquirenti.
Ma quanti in meno? A parte che avrebbero potuto venderli, che so, con 25€ di differenza piuttosto di 50. A questo punto, chi per 25€ (su 600) non prende il taglio col doppio della memoria interna?
"A tutto spiano"??? Davvero ci metti così tanto a riempirli?
Io devo ancora riempire gli 8GB del mio smartphone. :D
Mi sa che parli con la persona sbagliata :D
Onlus significa guadagnare ZERO. Guadagnare 90 MLD invece di 100 (cifra a caso), non lo vedo così un grande problema per l'umanità. Si chiama avidità, punto.
Si chiama società a scopo di lucro, azienda, o quello che vuoi. Non è un problema per l'umanità, ma lo è per l'azionista (che vuole ottimizzare il suo investimento). Se io posso vendere le uova a 10€ l'una (perché i clienti le comprano), spiegami PER QUALE MOTIVO LOGICO dovrei deprezzarle. Si vende SEMPRE al massimo prezzo possibile, dal pane al rubinetto d'oro.
Certo la colpa non è mai di chi vende. Ma quando hai già un ecosistema Apple, con tutto Apple, che altre alternative hai?
*azzi tuoi, scusa. Questo si sa a prescindere. La politica di Apple è sempre stata questa, dal primo giorno. Non penso siano modifiche recenti. E, anche qui, non vedo perché io, potendo, non dovrei provare a "fidelizzare" il più possibile la clientela.
Sicuramente. Avendo tutti gusti diversi, non critico chi spende 100€ in più per avere un taglio di GB più ampio visto che gli servono, non avendo alternative. Critico CHI glieli vende a 100€ in più :)
Il mio è solo un discorso sul costo/GB.
Il punto è che se tu fossi stato CEO avresti fatto lo stesso. Ma pure se fossi stato azionista avresti preteso di vendere al massimo possibile. Scusa eh, il tecnico che piglia 60€ l'ora + IVA viene a farmi un favore o massimizza il guadagno? Perché, se i clienti sono disposti a pagare quella cifra, dovrebbe decidere di portarla a 20€?
Buon per te :D io ne ho spesi 240 per un Asus.
Io non ne ho mai comprato uno :sofico:
Nel frattempo, a chi interessa e per chi se lo può permettere (al pari di altri costosi prodotti venduti da altri produttori..:asd:) in Svizzera è da oggi disponibile la versione 64GB al prezzo di 549€. :ciapet:
https://s27.postimg.org/x3l92kj8z/Screenshot+at 2016-03-29 10:04:24.png
Mentre in Germania, il prezzo per lo stesso taglio di memoria è di 589€.
https://s27.postimg.org/7m2uiz1ir/Screenshot+at 2016-03-29 10:06:01.png (https://postimage.org)
Epoc_MDM
29-03-2016, 10:03
Ma quanti in meno? A parte che avrebbero potuto venderli, che so, con 25€ di differenza piuttosto di 50. A questo punto, chi per 25€ (su 600) non prende il taglio col doppio della memoria interna?
Io devo ancora riempire gli 8GB del mio smartphone. :D
Fossero tutti come te, non avrebbero senso quei tagli e rimarrebbero invenduti con infinite perdite aziendali. Evidentemente non è così :)
Si chiama società a scopo di lucro, azienda, o quello che vuoi. Non è un problema per l'umanità, ma lo è per l'azionista (che vuole ottimizzare il suo investimento). Se io posso vendere le uova a 10€ l'una (perché i clienti le comprano), spiegami PER QUALE MOTIVO LOGICO dovrei deprezzarle. Si vende SEMPRE al massimo prezzo possibile, dal pane al rubinetto d'oro.
Posso dire, molto miserevolmente, che secondo me è un concetto sbagliato e ingiusto? E che nonostante il mondo vada così, posso NON esserne d'accordo? O devo essere costretto ad uniformarmi alla massa?
E pensare che continuare a spremere le persone sia condivisibile visto che "finchè comprano".
*azzi tuoi, scusa. Questo si sa a prescindere. La politica di Apple è sempre stata questa, dal primo giorno. Non penso siano modifiche recenti. E, anche qui, non vedo perché io, potendo, non dovrei provare a "fidelizzare" il più possibile la clientela.
Sempre questa? Sicuro? Guarda che Apple ha cambiato "politica" su parecchie cose.
Il punto è che se tu fossi stato CEO avresti fatto lo stesso. Ma pure se fossi stato azionista avresti preteso di vendere al massimo possibile. Scusa eh, il tecnico che piglia 60€ l'ora + IVA viene a farmi un favore o massimizza il guadagno? Perché, se i clienti sono disposti a pagare quella cifra, dovrebbe decidere di portarla a 20€?
Non sono così avido, mi spiace.
I guadagni vanno anche massimizzati in base al potere d'acquisto delle persone. Se vieni a chiedermi 60€+IVA l'ora e io non posso materialmente spenderli, cerco uno meno caro o spendo MENO acquistando il bene che avresti dovuto ripararmi, così da comprarne un altro sempre meno caro. Risultato, io ho il mio "coso" funzionante, tu fallisci. Credo sia andata così negli ultimi anni o sbaglio?
Io non ne ho mai comprato uno :sofico:
Io ho dovuto comprarlo per necessità. Pensa te.
Fossero tutti come te, non avrebbero senso quei tagli e rimarrebbero invenduti con infinite perdite aziendali. Evidentemente non è così :)
Sicuro?
Guarda che il modello da 16GB è stato proprio quello, fino ad ora, più venduto di tutti.
Evidentemnte invece non è come dici tu!
Posso dire, molto miserevolmente, che secondo me è un concetto sbagliato e ingiusto? E che nonostante il mondo vada così, posso NON esserne d'accordo? O devo essere costretto ad uniformarmi alla massa?
E pensare che continuare a spremere le persone sia condivisibile visto che "finchè comprano".
Ovvio che puoi dire quello che vuoi come puoi altrettanto evitare di acquistare un prodotto che per te è costoso.
Fino a prova contraria non è un bene di prima necessità e neppure ti obbligano ad acquistarlo.
Lo acquisti se ti piace.
Pensa che io, sono tutt'ora indeciso se spenderli per questo iphone SE oppure per un drone che mi costa più o meno gli stessi soldi...:asd:
Sempre questa? Sicuro? Guarda che Apple ha cambiato "politica" su parecchie cose.
Ovvio, i prezzi del suo smartwatch li ha rivisti.
Se non vendi, abbassi i prezzi ed è una regoletta da cui non si sottrae nessuna azienda al mondo.
Non sono così avido, mi spiace.
I guadagni vanno anche massimizzati in base al potere d'acquisto delle persone. Se vieni a chiedermi 60€+IVA l'ora e io non posso materialmente spenderli, cerco uno meno caro o spendo MENO acquistando il bene che avresti dovuto ripararmi, così da comprarne un altro sempre meno caro. Risultato, io ho il mio "coso" funzionante, tu fallisci. Credo sia andata così negli ultimi anni o sbaglio?
Ma quale azienda al mondo massimizza i guadagni in base al potere di acquisto delle persone? Trovamene soltanto una...
Nessuno! Da chi produce sigarette, a chi produce il viagra, tutti cercano di massimizzare i guadagni per loro stessi non certo per te che compri.
gd350turbo
29-03-2016, 10:27
Posso dire, molto miserevolmente, che secondo me è un concetto sbagliato e ingiusto? E che nonostante il mondo vada così, posso NON esserne d'accordo? O devo essere costretto ad uniformarmi alla massa?
E pensare che continuare a spremere le persone sia condivisibile visto che "finchè comprano".
Sono anni che vige la regola: la vacca va munta fino a che può dare latte
forse e/o probabilmente anche in apple sanno che questa fase in cui vendono tutto al prezzo che vogliono, non durerà per sempre, quindi finchè possono fanno più cassa possibile !
Neppure io la trovo una cosa giusta, ma se la gente gli da i soldi che chiedono, come si dice, contenti loro contenti tutti !
Simonex84
29-03-2016, 10:28
Nel frattempo, a chi interessa e per chi se lo può permettere (al pari di altri costosi prodotti venduti da altri produttori..:asd:) in Svizzera è da oggi disponibile la versione 64GB al prezzo di 549€. :ciapet:
https://s27.postimg.org/x3l92kj8z/Screenshot+at 2016-03-29 10:04:24.png
Sabato allora farò un giretto oltre confine :D
Se riesco a vendere a 170/200€ il mio iphone 5, magari faccio un giro anche io.
Devo anche fare un po di Benzina, ne approfitto...:D
Pier2204
29-03-2016, 10:54
Non li vogliono in Svizzera gli extracomunitari .. :asd:
Simonex84
29-03-2016, 10:56
Non li vogliono in Svizzera gli extracomunitari .. :asd:
gli extracomunitari sono loro, al limite non voglio i comunitari :asd:
cosa tra l'altro non vera perchè senza i frontalieri sarebbero al livello dello Zimbawe
Non li vogliono in Svizzera gli extracomunitari .. :asd:
A loro, da sempre, sono sempre interessati solo i soldi.
Di te come persona se ne fregano. Per loro sei un numero sia sul posto di lavoro e sia quando entri in banca a portare soldi.
Semmai non vogliono quelli come te che fanno le pulci su un prodotto che costa 500€ piuttosto che mille...:asd:
Epoc_MDM
29-03-2016, 11:22
Sicuro?
Guarda che il modello da 16GB è stato proprio quello, fino ad ora, più venduto di tutti.
Evidentemnte invece non è come dici tu!
Evidentemente non mi sono spiegato bene. Ho detto che se avessero tutti SOLO bisogno di un 16GB come GTKM, gli altri rimarrebbero invenduti. Evidentemente a qualcuno serve anche un taglio più grande.
Ovvio che puoi dire quello che vuoi come puoi altrettanto evitare di acquistare un prodotto che per te è costoso.
Fino a prova contraria non è un bene di prima necessità e neppure ti obbligano ad acquistarlo.
Lo acquisti se ti piace.
Pensa che io, sono tutt'ora indeciso se spenderli per questo iphone SE oppure per un drone che mi costa più o meno gli stessi soldi...:asd:
E infatti non lo prenderò (anche per altri motivi personali). Avessero messo un taglio da 32GB o uno slot SD esterno, avrei avuto un motivo in meno per NON comprarlo :D tutto qua.
Ovvio, i prezzi del suo smartwatch li ha rivisti.
Se non vendi, abbassi i prezzi ed è una regoletta da cui non si sottrae nessuna azienda al mondo.
Appunto. :)
Ma quale azienda al mondo massimizza i guadagni in base al potere di acquisto delle persone? Trovamene soltanto una...
Nessuno! Da chi produce sigarette, a chi produce il viagra, tutti cercano di massimizzare i guadagni per loro stessi non certo per te che compri.
E' una cosa che devi tenere comunque in conto. Se il potere d'acquisto si abbassa, la gente spende meno. E' un dato di fatto. Invece di comprarmi un iPhone e un iPad, comprerò soltanto uno dei due, vagliando su quello di cui ho più bisogno.
Se mi metti le sigarette a 10€ a pacchetto, fumo di meno.
Se poi mi dici "e vabbè tanto c'è chi le comprerà lo stesso e non arriverà a fine mese", non stanno sfruttando comunque la smodata necessità di un "drogato"? Perchè se diventa qualcosa di cui, indipendentemente dal costo, non puoi farne a meno, si chiama droga. Che sia eroina, sigarette, alchool, prodotto di tecnologia, donne, poco cambia. Legale? si. Scorretto, avido e alla stregua di uno spacciatore? Secondo me si. Ma è sempre e solo il mio punto di vista.
gd350turbo
29-03-2016, 11:23
Se riesco a vendere a 170/200€ il mio iphone 5, magari faccio un giro anche io.
Devo anche fare un po di Benzina, ne approfitto...:D
Gli iphone si vendono da soli, spesso non è nemmeno necessario mettere l'annuncio !
:D :D :D
NighTGhosT
29-03-2016, 11:34
Gli iphone si vendono da soli, spesso non è nemmeno necessario mettere l'annuncio !
:D :D :D
Nel senso che li compra Liam pe smontarli?!?! :asd:
Evidentemente non mi sono spiegato bene. Ho detto che se avessero tutti SOLO bisogno di un 16GB come GTKM, gli altri rimarrebbero invenduti. Evidentemente a qualcuno serve anche un taglio più grande.
Ovviamente, io mi ritengo un utente anomalo. :D
E' una cosa che devi tenere comunque in conto. Se il potere d'acquisto si abbassa, la gente spende meno. E' un dato di fatto. Invece di comprarmi un iPhone e un iPad, comprerò soltanto uno dei due, vagliando su quello di cui ho più bisogno.
Se mi metti le sigarette a 10€ a pacchetto, fumo di meno.
Se poi mi dici "e vabbè tanto c'è chi le comprerà lo stesso e non arriverà a fine mese", non stanno sfruttando comunque la smodata necessità di un "drogato"? Perchè se diventa qualcosa di cui, indipendentemente dal costo, non puoi farne a meno, si chiama droga. Che sia eroina, sigarette, alchool, prodotto di tecnologia, donne, poco cambia. Legale? si. Scorretto, avido e alla stregua di uno spacciatore? Secondo me si. Ma è sempre e solo il mio punto di vista.
Ma infatti io credo che i prezzi siano "studiati" in modo da massimizzare il guadagno. Sia chiaro, anche a me non piace questa pratica, ma qualsiasi CEO si comporta nello stesso modo, e quasi ogni imprenditore ha come fine quello di guadagnare sempre di più. Così come i professionisti lavorano per lo stipendio, non per fare il favore ai clienti.
Insomma, che si sia cinici e "avidi" (il più delle volte) non è una cosa bella, ma è così.
gd350turbo
29-03-2016, 12:34
Nel senso che li compra Liam pe smontarli?!?! :asd:
Si , con la release v.2 del bios, è previsto che te lo venga a prendere lui direttamente !
E infatti non lo prenderò (anche per altri motivi personali). Avessero messo un taglio da 32GB o uno slot SD esterno, avrei avuto un motivo in meno per NON comprarlo :D tutto qua.
Beh se la metti su questi discorsi puoi tranquillamente vivere sereno.
Apple non cerca i clienti che non lo comprerebbero a prescindere, quindi tutti i tuoi discorsi sul taglio di memoria lasciano il tempo che trovano.
Come ho detto in altro post, il posto di responsabile Marketing è già occupato da tempo.
Se non cercano altre persone, vuol dire che chi prende le decisioni non è il primo pinco-pallo da forum ma gente ben più importante che fa gli interessi dell'azienda non certo i tuoi o quelli di chi, comunque, non lo acquisterebbe a prescindere...:asd:
Epoc_MDM
29-03-2016, 13:14
Beh se la metti su questi discorsi puoi tranquillamente vivere sereno.
Apple non cerca i clienti che non lo comprerebbero a prescindere, quindi tutti i tuoi discorsi sul taglio di memoria lasciano il tempo che trovano.
Come ho detto in altro post, il posto di responsabile Marketing è già occupato da tempo.
Se non cercano altre persone, vuol dire che chi prende le decisioni non è il primo pinco-pallo da forum ma gente ben più importante che fa gli interessi dell'azienda non certo i tuoi o quelli di chi, comunque, non lo acquisterebbe a prescindere...:asd:
Che a loro stia bene così, è indubbio. Che a chi compra Apple stia bene così, è indubbio. Se non possiamo più nemmeno parlarne e avere pareri diversi e fare critiche costruttive e civili, questo diventa un problema, almeno per me.
Per quanto riguarda il posto di "responsabile Marketing", ti ringrazio, ma mi sentirei alla stregua di un predicatore religioso che parla ai fedeli ;) Non sono il tipo mi spiace.
Che a loro stia bene così, è indubbio. Che a chi compra Apple stia bene così, è indubbio. Se non possiamo più nemmeno parlarne e avere pareri diversi e fare critiche costruttive e civili, questo diventa un problema, almeno per me.
Per quanto riguarda il posto di "responsabile Marketing", ti ringrazio, ma mi sentirei alla stregua di un predicatore religioso che parla ai fedeli ;) Non sono il tipo mi spiace.
Ma il punto è che queste tecniche vengono utilizzate da qualsiasi azienda, in qualsiasi settore, pure alimentare. Se non vuoi sottostare a queste cose, o fai come me, e ti tieni pulito terreno, agrumeti, orto e via dicendo, oppure vai direttamente dal contadino e le compri da lui le cose, ad esempio. Anche il "CEO" di una grossa catena di supermercati deve massimizzare i profitti, a "qualisiasi" costo.
Epoc_MDM
29-03-2016, 13:23
Ma il punto è che queste tecniche vengono utilizzate da qualsiasi azienda, in qualsiasi settore, pure alimentare. Se non vuoi sottostare a queste cose, o fai come me, e ti tieni pulito terreno, agrumeti, orto e via dicendo, oppure vai direttamente dal contadino e le compri da lui le cose, ad esempio. Anche il "CEO" di una grossa catena di supermercati deve massimizzare i profitti, a "qualisiasi" costo.
Se il "qualsiasi" è la mia salute, no grazie. Cerco sempre di informarmi prima di comprare qualcosa e valutare i pro, i contro ed i compromessi che potrei eventualmente accettare. Infine, valuto cosa comprare. Anche una banalissima lettura delle etichette (in campo alimentare) o specifiche hardware, software che siano.
Non sono arrivato al punto di dire "ah, è della marca XXXX, allora lo compro a prescindere". Ho ancora il potere di valutare cosa, dove e quando comprare qualcosa (sul come, purtroppo, di alternative ne esistono davvero poche) ;)
Che a loro stia bene così, è indubbio. Che a chi compra Apple stia bene così, è indubbio. Se non possiamo più nemmeno parlarne e avere pareri diversi e fare critiche costruttive e civili, questo diventa un problema, almeno per me.
Ma figurati.
E' che scrivere fiumi di post sempre sui soliti discorsi triti e ritriti non cambierà nulla.
Appena uscirà questo modello, ne venderanno a camionate come hanno sempre fatto.
Alla fine, quello che conta in una azienda è fare utili, i fiumi di parole valgono come l'aria fritta.
Per quanto riguarda il posto di "responsabile Marketing", ti ringrazio, ma mi sentirei alla stregua di un predicatore religioso che parla ai fedeli ;) Non sono il tipo mi spiace.
Bhe su questo non ci sono dubbi.
Al loro posto tu, probabilmente lo regaleresti con 128GB di scheda SD.
Farebbe probabilmente la fine dei Lumia che sono stati venduti in perdita e infatti si vede la fine che stanno facendo...::asd:
Ma resti comunque un'eccezione, non certo la regola.
Un CEO deve rendere conto a degli azionisti, altrimenti perde il posto. Il resto sono chiacchiere da bar.
Se il "qualsiasi" è la mia salute, no grazie. Cerco sempre di informarmi prima di comprare qualcosa e valutare i pro, i contro ed i compromessi che potrei eventualmente accettare. Infine, valuto cosa comprare. Anche una banalissima lettura delle etichette (in campo alimentare) o specifiche hardware, software che siano.
Non sono arrivato al punto di dire "ah, è della marca XXXX, allora lo compro a prescindere". Ho ancora il potere di valutare cosa, dove e quando comprare qualcosa (sul come, purtroppo, di alternative ne esistono davvero poche) ;)
Che c'entra la salute? Sai quanto vengono pagati gli agrumi al produttore? 10 centesimi al kilo. 10 centesimi, al kilo. Boicottiamo tutti quelli che non pagano il giusto a chi produce, allora.
Epoc_MDM
29-03-2016, 13:30
Bhe su questo non ci sono dubbi.
Al loro posto tu, probabilmente lo regaleresti con 128GB di scheda SD.
Farebbe probabilmente la fine dei Lumia che sono stati venduti in perdita e infatti si vede la fine che stanno facendo...::asd:
Regalare no. Non ho detto questo. Mettere il 32GB al prezzo del 16GB, anche perdessero 1 MLD di € l'anno, sicuramente non morirebbero di fame, ne andrebbero in perdita, anzi. Qualcuno potrebbe anche essere invogliato a fare l'acquisto e cambiare device.
Che c'entra la salute? Sai quanto vengono pagati gli agrumi al produttore? 10 centesimi al kilo. 10 centesimi, al kilo. Boicottiamo tutti quelli che non pagano il giusto a chi produce, allora.
Tu hai detto a "qualsiasi" costo. Se il costo per massimizzare il profitto è importare prodotti di dubbia qualità e provenienza, contravvendendo a delle leggi o aggirandole avendo l'amico politico o altro, allora mi trovi in disaccordo.
Se intendevi altro, chiedo venia.
Epoc_MDM
29-03-2016, 13:32
doppio.
Regalare no. Non ho detto questo. Mettere il 32GB al prezzo del 16GB, anche perdessero 1 MLD di € l'anno, sicuramente non morirebbero di fame, ne andrebbero in perdita, anzi. Qualcuno potrebbe anche essere invogliato a fare l'acquisto e cambiare device.
Punti di vista condivisibili.
Per me hanno fatto bene a lasciare a listino soltanto due tagli di memoria.
Chi vuole risparmiare 100€ perchè sa già in partenza che non la riempirà mai tutta (presente) prende quello da 16GB.
Chi invece ha sempre speso più o meno 600€ per il taglio da 16GB dei precedenti modelli, oggi ne spende altrettanti per quello da 64GB...(nuovamente presente...:D)
Tu hai detto a "qualsiasi" costo. Se il costo per massimizzare il profitto è importare prodotti di dubbia qualità e provenienza, contravvendendo a delle leggi o aggirandole avendo l'amico politico o altro, allora mi trovi in disaccordo.
Se intendevi altro, chiedo venia.
Beh sì, ovviamente anch'io quando compro qualcosa sto attento a cosa compro, a come viene prodotto, e così via.
Il punto è un altro. Data la legislazione attuale, oltre al modello economico, se tu fossi CEO di una qualche azienda, e non giustificassi quel miliardi in meno di guadagno, verresti cacciato dal CdA. Purtroppo, chi investe se ne sbatte altamente di certe cose. Al massimo, ci pensa solo per farsi pubblicità.
Epoc_MDM
29-03-2016, 13:44
Beh sì, ovviamente anch'io quando compro qualcosa sto attento a cosa compro, a come viene prodotto, e così via.
Il punto è un altro. Data la legislazione attuale, oltre al modello economico, se tu fossi CEO di una qualche azienda, e non giustificassi quel miliardi in meno di guadagno, verresti cacciato dal CdA. Purtroppo, chi investe se ne sbatte altamente di certe cose. Al massimo, ci pensa solo per farsi pubblicità.
Totalmente d'accordo. Per questo non vorrei mai, qualora dovessi avere un'azienda mia, quotarla in borsa :)
Totalmente d'accordo. Per questo non vorrei mai, qualora dovessi avere un'azienda mia, quotarla in borsa :)
Sono d'accordissimo con te. :D
Infatti il mio punto era che bisogna essere contrari a TUTTO questo sistema, non solo a Apple, o Microsoft o Google, vah. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.