View Full Version : Consiglio notebook cad/revit/photoshop
Salve, avrei bisogno di un consiglio per comprare un notebook che dovrà essere usato principalmente per cad, revit e photoshop.
Al momento ho reputato interessanti l'HP Pavilion Gaming 15-ak002nl a 850€, unici nei sono che è un hp e che non ha un pannello full hd, altrimenti un dell inspirion 7000 a 950€ (versione CN95710).
In generale ho provato a cercare portatili con processori non "U" e quello che viene meno è l'hp.
Il mio intento era quello di non spendere una follia ora perchè il portatile verrebbe usato molto poco visto che a casa ho un fisso rinnovato l'estate scorsa.
Secondo voi su cosa è meglio risparmiare? il pannello full HD o il processore HQ (e quindi scegliere un portatile anche da 600/700€)?
edit: ho notato sull'amazzone anche un Asus K550JX-XX216T che è ottimo di prezzo (679€) ma ha solo 4gb di ram e il pannello mi sembra sia solo HD)
Fino a pochi giorni fa era disponibile da diversi Shop il fratello maggiore dell'Asus da te citato, ora sembra in estinzione...
Il codice è K550JX-DM217T, ha 8 GB di ram, 1 TB di HDD e schermo FHD. Potresti provare a chiedere a qualche shop (tipo Star1 che è stato uno di quelli che ha venduto di più) se tornerà disponibile.
Se non puoi aspettare a lungo io sceglierei il Dell tra i due che hai citato, lo schermo FHD lo trovo quasi indispensabile oggi..
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Fino a pochi giorni fa era disponibile da diversi Shop il fratello maggiore dell'Asus da te citato, ora sembra in estinzione...
Il codice è K550JX-DM217T, ha 8 GB di ram, 1 TB di HDD e schermo FHD. Potresti provare a chiedere a qualche shop (tipo Star1 che è stato uno di quelli che ha venduto di più) se tornerà disponibile.
Se non puoi aspettare a lungo io sceglierei il Dell tra i due che hai citato, lo schermo FHD lo trovo quasi indispensabile oggi..
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
L'asus che mi hai menzionato l'ho trovato sull'amazzone a 820€, può essere un buon compromesso? ad espandibilità com'è messo?
L'asus che mi hai menzionato l'ho trovato sull'amazzone a 820, può essere un buon compromesso? ad espandibilità com'è messo?
Mi sono dimenticato di riportare il prezzo nella risposta precedente, nei vari Shop si trovava appena sotto i 700€, secondo me a 820€ perde abbastanza di appetibilità. In più Asus non è molto accondiscendente verso upgrades, sembra che anche la sostituzione dell'HDD con un SSD invalidi la garanzia, poi non so..
Come qualità/prezzo probabilmente vedo meglio il Dell (mi sembra che permetta anche upgrades senza particolari problemi), poi dipende da quanto tu sia disposto ad aggiungere quei 130€ di differenza..
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Mi sono dimenticato di riportare il prezzo nella risposta precedente, nei vari Shop si trovava appena sotto i 700€, secondo me a 820€ perde abbastanza di appetibilità. In più Asus non è molto accondiscendente verso upgrades, sembra che anche la sostituzione dell'HDD con un SSD invalidi la garanzia, poi non so..
Come qualità/prezzo probabilmente vedo meglio il Dell (mi sembra che permetta anche upgrades senza particolari problemi), poi dipende da quanto tu sia disposto ad aggiungere quei 130€ di differenza..
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Si infatti sto valutando se per poco più di 100€ prendere un delle magari avere un pc più duraturo, l'unico neo dei dell è l'hd che gira solo a 5400, a quel prezzo potevano far di meglio :rolleyes: grazie comunque per i primi consigli :)
Aggiornamento: su amazon l'asus K550JX-DM217T è sceso a 772€ ora direi che c'è molta differenza rispetto al dell che è tornato a 999€, cosa mi consigliate? l'unica differenza grossa è la scheda video (950m vs 960m), li vale comunque il dell quei mille euro? per il mio uso incentrato più sul cad/rendering è meglio avere un buon procio o una buona scheda video?
matteogigli
31-03-2016, 09:33
Aggiornamento: su amazon l'asus K550JX-DM217T è sceso a 772€ ora direi che c'è molta differenza rispetto al dell che è tornato a 999€, cosa mi consigliate? l'unica differenza grossa è la scheda video (950m vs 960m), li vale comunque il dell quei mille euro? per il mio uso incentrato più sul cad/rendering è meglio avere un buon procio o una buona scheda video?
Sulla baia trovi dei Dell ricondizionati a partire da 890 euro, mi pare che un utente del forum lo abbia preso e sia rimasto soddisfatto.
Se fai grafica il monitor IPS e la gtx960m ti faranno molto comodo.....
Sulla baia trovi dei Dell ricondizionati a partire da 890 euro, mi pare che un utente del forum lo abbia preso e sia rimasto soddisfatto.
Se fai grafica il monitor IPS e la gtx960m ti faranno molto comodo.....
visti sulla baia, mmm...però ci sono da aggiungere 25€ di spedizione, alla fine sei quasi al prezzo da nuovo ma con un anno di garanzia, non so quanto possa convenire...
aggiungo alla possibile lista: ASUS N552VX-FW131T a 900, uniche differenze il processore nuovo e la scheda video con 4gb di memoria al posto di 2, via di mezzo giusta?
matteogigli
31-03-2016, 11:05
La differenza tra 950m e 960m è abbastanza sensibile perchè la prima ha vram ddr3 mentre la seconda ddr5.
Casomai meglio un modello dell'anno precedente con 860m.
La differenza tra 950m e 960m è abbastanza sensibile perchè la prima ha vram ddr3 mentre la seconda ddr5.
Casomai meglio un modello dell'anno precedente con 860m.
tipo un LENOVO Y50-70
Codice:706298
Processore Intel® Core™ i7-4720HQ (2,6 Ghz, Cache: 6 MB)
HDD 1TB - RAM 8 GB - Display 15,6'' Full HD - Bluetooth 4.0
Windows 8.1 64-bit - Scheda grafica nVidia GeForce GTX 860M(2GB Dedicata)
Tastiera retroilluminata
Altoparlanti JBL & subwoofer e masterizzatore DVD esterno
a 899?
alonenero
31-03-2016, 15:22
Aggiornamento: su amazon l'asus K550JX-DM217T è sceso a 772€ ora direi che c'è molta differenza rispetto al dell che è tornato a 999€, cosa mi consigliate? l'unica differenza grossa è la scheda video (950m vs 960m), li vale comunque il dell quei mille euro? per il mio uso incentrato più sul cad/rendering è meglio avere un buon procio o una buona scheda video?
lo pagheresti circa 70 euro in più di quanto costava settimane fa ..
per il lenovo che ha prestazioni simili non ha senso spendere quella cifra , a meno di non andare sul modello delle amazzoni tedesche con SSD incluso ..in quel caso le prestazioni meritano avendo una vga di fascia superiore (ma merita solo per l'ssd già incluso)!
lo trovi a questo link (http://www.amazon.de/Lenovo-Notebook-i7-4720HQ-Quad-Core-Prozessor/dp/B00TTZ415M?ie=UTF8&keywords=lenovo%20y50-70&qid=1459434000&ref_=sr_1_1&sr=8-1)
sulla tastiera cambia solo due tasti invertiti , e le accentate.. se non puoi sopravvivere compri degli stickers per tastiera su ebay e li metti sulle lettere diverse .. poi ovviamente imposteresti il layout italiano!
lo pagheresti circa 70 euro in più di quanto costava settimane fa ..
per il lenovo che ha prestazioni simili non ha senso spendere quella cifra , a meno di non andare sul modello delle amazzoni tedesche con SSD incluso ..in quel caso le prestazioni meritano avendo una vga di fascia superiore (ma merita solo per l'ssd già incluso)!
lo trovi a questo link (http://www.amazon.de/Lenovo-Notebook-i7-4720HQ-Quad-Core-Prozessor/dp/B00TTZ415M?ie=UTF8&keywords=lenovo%20y50-70&qid=1459434000&ref_=sr_1_1&sr=8-1)
sulla tastiera cambia solo due tasti invertiti , e le accentate.. se non puoi sopravvivere compri degli stickers per tastiera su ebay e li metti sulle lettere diverse .. poi ovviamente imposteresti il layout italiano!
interessante...si per questo prezzo sarebbe l'unico con ssd incluso (e quindi senza dover incappare in perdita di garanzia in caso di sostituzione da meccanico a solido)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.