View Full Version : Base Raffreddamento Notebook Fai da Te
gabrcatt
23-03-2016, 22:08
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum... quindi se sbaglio la sezione mi scuso anticipatamente.
Passiamo al dunque, volevo costruirmi una base di raffreddamento per il mio notebook da 15.6".... ho tutto ciò che mi serve (Base in acciaio forata, gommini antivibrazione, ventole, filtri polvere ecc....)
l'unica cosa che necessito è la parte elettronica... in questo caso ho 2 ventole e un alimentatore regolabile da 14 a 22 Volt, se è possibile mi potreste disegnare uno schemino di collegamento dei cavi? magari se potete mandarmelo per messaggio privato o come preferite voi.... inoltre se l'alimentatore regolabile non va bene consigliatemi voi uno da acquistare :)
Vi Ringrazio molto per l'attenzione e buon proseguimento di Giornata! :D
dark_edo
24-03-2016, 07:44
Io avevo alimentato con l'USB, ma in effetti sono soli 5 V e la ventola girava piano (ma raffreddava comunque).
Secondo me, se vuoi alimentare a 12, fai prima a prenderti un altro alimentatore, magari che abbia una scala da 4 a 12, così puoi scegliere la velocità a cui mandare le ventole.
Chimico_9
24-03-2016, 09:34
1 - le ventole sono quasi inutili, l'importante è che il pc sia sollevato
2 - l'importante è curare il sistema di raffreddamento interno del pc ;)
3 - voltaggio nominale delle ventole ?
dando per scontato che siano a 12V potresti collegarle in serie
in modo che complessivamente appaiano come un carico da 24V,
in pieno range del tuo alimentatore
dark_edo
24-03-2016, 10:49
1 - le ventole sono quasi inutili, l'importante è che il pc sia sollevato
Per esperienza personale, ti assicuro che una ventola sotto al notebook, se questo ha le griglie di aspirazione, cambia notevolmente la situazione. ;)
gabrcatt
24-03-2016, 14:39
1 - le ventole sono quasi inutili, l'importante è che il pc sia sollevato
2 - l'importante è curare il sistema di raffreddamento interno del pc ;)
3 - voltaggio nominale delle ventole ?
dando per scontato che siano a 12V potresti collegarle in serie
in modo che complessivamente appaiano come un carico da 24V,
in pieno range del tuo alimentatore
Potrebbe essere che siano inutili ma dato che le ho e non le uso... avevo in mente questo progetto.... e un altra domanda allora visto che siamo in tema.... ho 10 ventole per esempio e per collegarle in serie dovrei avere 10x12 = 120V quindi un alimentatore da 120V? in parallelo è possibile collegarle? cosa succede in elettronica se metti in parallelo?
Chimico_9
24-03-2016, 16:18
Succede che è meglio sfogliare
o qualche libro di fisica1
o wikipedia
o la sezione elettronica
;)
dark_edo
25-03-2016, 07:46
in parallelo è possibile collegarle? cosa succede in elettronica se metti in parallelo?
Collegate in parallelo assorbono una corrente totale pari alla somma di ciascuna. Quindi se ogni ventola assorbe 0,10 A, 10 ventole hanno bisogno di 1 A.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.