PDA

View Full Version : Notebook Hp G62: si blocca


Bandit
23-03-2016, 17:53
Ciao a tutti ragazzi
potete aiutarmi per favore, non so cosa fare con il mio notebook HP G62 b26SL WIN 7.

Il pc mentre sta funzionando si blocca: dove si è si è, la schermata si blocca e non si riesce a fare nulla.

Fino a poco tempo fa credevo che c'era qualche problema software oltre poi ad essere appesantito, così ho pensato di sostituire il suo hd con un SSD.
Risultato: ho formattato e reinstallato win7 , e neanche installato tutti i programmi ed il problema si ripresenta.

Il pc si ferma.

Cosa può essere?

ALL'AVVIO (premendo f2) ho provato lo "start up test" e "run in test" e sembra che le memorie e l'hd passano il test

Chimico_9
24-03-2016, 09:37
controllato le temperature ?

Bandit
24-03-2016, 18:34
oggi, ho acceso il pc
ho installato hwmonitor (della famiglia di CPUz), ho installato avira e poi ho scaricato memtest (proprio per fare un test sulle ram), copiato dei file sul pc

e dopo tutto questo

il software mi indica
che la mobo sta a 63-64° variabile, con massimo 68
il processore sta a 58-59° variabile, con max 66
la vga sta a 59-60 variabile con max 68°

come sono?




EDIT: ho eseguito memtest, lasciando una ram per volta, ed il test è andato a buon fine.
Una cosa che ho notato è che durante il test la temperatura della cpu è arrivata a 70° per cui ho messo quella specie di leggio con ventola in funzione e così la temperatura è andata diminuendo

Bandit
25-03-2016, 19:03
oggi mi sono deciso: ho comprato la pasta termoconduttiva ed ho smontato il pc.

Ho trovato tanta polvere nella ventola che prende il procio e la vga.

Poi ho tolto la vecchia pasta e ho messo la nuova.

Il problema che mi sono trovato davanti però era proprio la messa della pasta.
Quella originale era davvero tanta, superava e circondava la dimensione dei chip. Non sapevo che fare visto che la dimensione dei chip era davvero piccola e la dimensione dell'ugello della pasta era praticamente quasi tutta la grandezza.

Alla fine hho deciso di mettere come al solito ed ho avvitato, poi per sicurezza, l'ho svitato e ne ho rimesso un'altro po....


ora ottengo dopo due formattazioni di pendrive e relativo passaggio di file

cpu e mobo a 46-48° variabile
ma la vga a 75° variabile....che mi sembra un po' troppo elevata...che ne dici?

Chimico_9
25-03-2016, 21:47
Detto fatto! Complimenti

Si originale di pasta ne mettono uno sproposito, inutile, l'hai pulita per bene?

Che pasta hai comprato ?
Di solito è in tubetto tipo siringa e l'ugello è piccolo non grande quanto il chip...?

Quando hai smontato, subito dopo la prima applicazione la pasta aveva coperto tutto il chip?
Occhio! Quando avviti devi farlo in modo uniforme
mezzo giro e passi alla successiva e ricominci fino a serrarle
(dipende dal dissipatore : alcuni vanno fino a fine corsa altri basta che applichino la giusta pressione)

Cmq strano che dopo tutto questo la vga sia più calda di prima, ricontrolla valhà ;)

P.s.basta fare una sola formattazione, non ogni volta che smonti qualcosa :sofico:

Bandit
26-03-2016, 09:13
il problema dello smontare un notebook è la prima volta....poi dopo penso che si vada più spediti


Mi hanno dato un tubetto da 5gr di silicone modello WP 205 Made in Germany Donau Elektronic Gmbh


Non so se con le viti ho fatto bene, ma non le ho strette subito, ma ho fatto varie girate.


che vuol dire "ricontrolla valha"?




EDIT: anche oggi cmq si è bloccato il pc...non ho risolto nulla

Chimico_9
26-03-2016, 13:28
Mi hanno dato un tubetto da 5gr di silicone modello WP 205 Made in Germany Donau Elektronic Gmbh
Mi sembra una schifezza di pasta... forse sbaglio
Non so se con le viti ho fatto bene, ma non le ho strette subito, ma ho fatto varie girate
Fatto bene
che vuol dire "ricontrolla valha"?
È un intercalare
EDIT: anche oggi cmq si è bloccato il pc...non ho risolto nulla
Intanto una causa si puo escludere
Poi:
Il memtest l'hai eseguito anche con i moduli in coppia ?
Questi blocchisono iniziati dopo un evento particolare? O dall'oggi al domani?

Bandit
26-03-2016, 13:43
perchè è una schifezza di pasta? cosa ha di male?


no il mem test in coppia non l'ho fatto anche perchè ho letto che serve a testare i banchi di memoria, se funzionano singolarmente, perchè a due non dovrebbe funzionare???? quale è il principio di sta cosa?

meno male che è un intercalare...pensare di riaprire il pc .....mi stava vnendo una cosa.


ne abbiamo tolto più di uno: ho formattato, ho provato mem test con i due banchi singoli, ho pulito dalla polvere, messo nuova pasta...

ma secondo te la temperatura è alta? se fosse anche sui 70° sarebbe meglio?

i blocchi sono venuti così, dall'oggi al domani

Intanto ti vorrei augurare una buona e felice Pasqua

Chimico_9
26-03-2016, 14:19
Grazie, felice Pasqua anche a te.

La pasta è semisconosciuta, non si trovano recensioni, il formato in vendita è strano, sembra più per il settore automotive

Memtest stressa tutto il sottosistema ram, chipset compreso
e non è certo la prima volta che due moduli insieme non vogliano lavorare ;)

Quale temperatura ed in che condizioni d'uso?
70 gradi senza far niente o quasi son troppi
e qui tornano i dubbi sulla pasta
o qualcosa è andato storto nel rimontare il dissipatore

Bandit
27-03-2016, 13:13
ma quindi dopo tanto tempo che le ram hanno lavorato insieme, ora non vogliono stare più insieme??? è una cosa possibile????

A questo punto l'unico dubbio è appunto se ho montato bene il dissipatore.....per il fatto della pasta però ti vorrei sottolineare la differenza che c'è tra i valori di ora e quelli di prima tra il pc e la mobo. Sono scesi di diversi gradi

La vga è il problema....ed era la temperatura a cui mi riferivo

Chimico_9
28-03-2016, 01:20
Per le temperature ti faccio notare che la faceva da padrona la polvere accumulata.

Per la gpu è strano, non avrai messo la pasta termica al posto del pad ?!!

Per le ram: il pc lo usi con un banco di ram per volta o insieme?
Allora direi che il test andrebbe eseguito nel condizioni di utilizzo,
allorché si riscontrano problemi si procede a testate singolarmente i componenti

Bandit
28-03-2016, 09:52
si la polvere ostruiva parte del sistema di areazione

per le ram, ok, è una cosa da fare.... tanto tentare una cosa in più o in meno....



cosa è il pad?
la pasta l'ho messa direttamente sui 3 chip che copriva il dissipatore.....unica cosa non è tanto se ho messo la pasta, ma a questo punto se ho fissato bene il dissipatore.

R85
28-03-2016, 13:00
A me succedeva con l'Envy 1020el, che a un certo punto si bloccava tutto, tipo freeze, anche le luci dei tasti si bloccavano.... compreso il mouse. Se aspettavo un pò si spegneva proprio. L'ho portato a riparare e mi hanno cambiato la scheda madre (nel 2012) poi più nessun roblema su quel fronte fino a qualche settimana fa, e ha ripreso a farlo per un paio di giorni. Per il momento è a posto....toccando ferro...

Chimico_9
28-03-2016, 13:04
Googla pad termico
Ho visto su youtube una sostituzione di pasta su g62 e mi pare ci sia il pad sulla gpu
https://m.youtube.com/watch?v=wRl_G8fSPI0

Bandit
28-03-2016, 16:05
oggi ho deciso di rismontarlo...visto come sono passate queste feste, almeno faccio qualcosa di utile :muro: :muro: :muro:


cmq l'ho rismontato e sostituito di nuovo la pasta.....tanto quel tubetto no ncosta nulla, ed ho rimontato il dissipatore facendo mezzo giro su ogni vite.

Ora come ora sembra che le temperature sulla vga siano scese.


Cmq mi sono deciso a rismontarlo, proprio perchè facendo la prova che mi ha suggerito Chimico con memtest e le due ddr, il computer si è spento da solo per due volte durante il test.

Al riavvio mi diceva che c'erano problemi di surriscaldamento e perciò si era bloccato il pc, però secondo me era un messaggio falso perchè la temperatura della cpu era intorno ai 49-50°. (prima di smontarlo per la prima volta la cpu nei precedenti test con 1 ram era arrivata a 70°.....)


Ora mi chiedo se è un problema di ram, secondo voi le trovo agevolmente due banchi Hynix HMT 325S6BFR8C-H9 da 2 gb ciascuna? o due banchi compatibili?

con CPU-z nella sezione Memory sta scritto che funzionano in Dual e sotto in "DC Mode" =Unganged.
che vuol dire questa cosa?


Altra cosa, se fosse un problema di alimentazione come lo si fa a scoprire?

Chimico_9
29-03-2016, 15:38
googlando i moduli che hai sono delle ddr3 1333MHz C9 1.5V
moduli compatibili sono facilmente reperibili

un/gaged ? c'è google... ma credo che sia un errore di cpuz

alimentatore ? ne provi un'altro

Bandit
29-03-2016, 17:18
ma quindi qualsiasi marca di ddr dovrebbe sempre andare?


ma secondo te può essere un errore delle ram allora?




per l'alimentatore vado con un qualsiasi alimentatore di notebook?

Chimico_9
29-03-2016, 20:06
Rispettando le specifiche qualunque marca di ram dovrebbe funzionare.

Potrebbe anche essere il chipset che non regge più 2 moduli contemporaneamente
L'unica è provare con moduli diversi o provare i tuoi su un'altro pc

Il worning sulla temperatura non dovresti prenderlo alla leggera,
la T della cpu puo salire anche molto velocemente

Come per le ram: devi rispettare le specifiche: stesso voltaggio, potenza pari o superiore

Bandit
30-03-2016, 09:40
per l'alimentatore, se il voltaggio o la potenza o entrambe sono maggiori, può essere dannoso per il pc?

Chimico_9
30-03-2016, 09:48
Il problema è rappresentato dal voltaggio
se la differenza è di un solo volt non dovrebbe ( condizionale d'obbligo) succedere niente
Di più può essere dannoso

Bandit
30-03-2016, 11:09
forse ne ho trovato uno che fa al caso mio...ok, proverò in questi giorni

Bandit
01-04-2016, 12:47
Il worning sulla temperatura non dovresti prenderlo alla leggera,
la T della cpu puo salire anche molto velocemente



ripensando a queste tue parole, ti posso dire che le temperatura del procio quando gira normalmente non arriva molto in alto al max 55°....soprattutto dopo aver risostituito la pasta, sembra che a livello temperature vada molto meglio.


Su uno dei video di you tube ho visto che passavano sotto il phon caldo la scheda madre....a che serve?

Bandit
04-04-2016, 19:27
ho lanciato CPUstabtest perchè sembra che stressi la cpu e quindi anche l'alimentatore

dopo 10 minuti la temperatura del procio e della vga sono arrivate ai 64° circa mentre la vga era sui 70°.

Poi verso il 12° minuto ho avviato uno dei video di questo sito https://www.shadertoy.com/ l'ho lasciato per circa un minuto e mezzo, due minuti: risultato:

la mobo a 69° come max, la cpu 67° come max e la vga era a 78° con massimo 108°.

ma per ora non si è bloccato nulla, dopo 13 minuti di tutto questo e mozilla con due schede in cui navigavo

Aggiungo che un test del genere nella sua vita non l'ha mai avuto questo pc, forse se si è giocato è stato per veramente poche ore in tutta la sua esistenza. Per lo più navigazione e documenti. niente di così stressante





Poi ho fatto dinuovo i test con memtest, perchè ho detto: ora li voglio far durare 1 oretta a prova.

Ho provato prima con entrambe le mem e poi con una sola, cambiando anche gli alloggiamenti.

tutte e tre le volte il pc si è spento ed al riavvio mi usciva l'errore 90D, cioè quello che ho detto prima di temperature elevate, e che quindi il pc era stato chiuso per evitare surruscaldamento. MA io ero presente e la cpu stava 54°.
Ora che scrivo sta a 55° pensa...e per ora non si è bloccato