View Full Version : Problema sostituzione batteria CMOS
Firebird85
23-03-2016, 13:16
Ciao a tutti, recentemente mi è apparso all'avvio del mio PC desktop il messaggio di errore "CMOS Settings Wrong. CMOS Date/Time Not Set", con la conseguenza che l'orario di Windows si era sballato, così come si sono resettate le impostazioni del BIOS
Dato che mi era già capitato circa 1 anno e mezzo fa e avevo risolto sostituendo la batteria tampone, ho provveduto a rifare la stessa operazione. Avvio il PC, entro nel BIOS, imposto orario e settaggi vari, riavvio e va tutto bene...per 2 giorni...poi il problema si ripresenta.
Cambio di nuovo la batteria CMOS pensando che quella che ho messo fosse difettosa (ne avevo una confezione da 4 comprare circa 1 anno e mezzo fa) ma niente...stavolta neanche per 2 giorni...non solo ho provato tutte e 4 le batterie (CR2032 da 3V), ma pensando che si fossero scaricate tutte da quando le avevo comprate...ne ho comprate altre 2 e...niente...il problema persiste! :cry:
Qualcuno ha qualche idea di quale possa essere il problema? :help:
P.S. ci tengo a precisare che se anche la batteria tampone non tiene in memoria l'orario e i settaggi del BIOS, una volta risettati manualmente, finchè non stacco la corrente tutto funziona perfettamente.
Chimico_9
24-03-2016, 10:21
1 - le hai inserite nel verso corretto ?
2 - è possibile che la mobo stia andando per le sue (quale mobo? età?)
Firebird85
24-03-2016, 12:33
Ciao Chimico_9
1 - le hai inserite nel verso corretto ?
Se per inserirle nel verso corretto intendi solo un discorso di fronte/retro della batteria tampone, direi che sia praticamente impossibile sbagliare :fagiano:
In tutte le guide che ho guardato non ho trovato nessuna indicazione sul fatto che la batteria debba essere posizionata in una direzione specifica all'interno dello slot...non è così?
2 - è possibile che la mobo stia andando per le sue (quale mobo? età?)
La scheda madre è una LENOVO 97027HG indicativamente del 2008
non ci sono altri problemi a parte il discorso della batteria...è possibile che si sia compromesso il circuito elettrico della CMOS?
...In tutte le guide che ho guardato non ho trovato nessuna indicazione sul fatto che la batteria debba essere posizionata in una direzione specifica all'interno dello slot...non è così?
il + dal lato del + e il - dal lato del -, ovviamente.
immagino che tu tolga tensione al pc con una ciabatta o spegnando l'ali.
se NON togli tensione il problema sussiste?
Firebird85
24-03-2016, 13:05
il + dal lato del + e il - dal lato del -, ovviamente.
Sulla pila è indicato solo il lato +, nella parte superiore dove è scritto il nome del modello, ecc... il lato - suppongo sia quello inferiore, che ho messo a contatto con i circuiti della mobo.
Comunque il mio dubbio era relativo al fatto se devo orientare la batteria in una specifica direzione all'interno dello slot?
...oppure una direzione vale l'altra?
immagino che tu tolga tensione al pc con una ciabatta o spegnando l'ali.
se NON togli tensione il problema sussiste?
Esatto tolgo la tensione al PC e tutte le informazioni del BIOS vengono resettate alle impostazioni di fabbrica.
Se non tolgo la corrente elettrica nessun problema.
Dai una grattatina con carta abrasiva fine alla linguetta che fa contatto col polo negativo, spesso si ossida in punta.
Poi tirala leggermente verso l'alto in modo da aumentare l'effetto molla.
Poi riprova.
Il 99% delle volte, e mi capita spesso riparando PC anche vecchi, risolvo così.
Poi dai un controllo generale a polvere sulla scheda madre, alimentatore e fai un memtest.
Sulla pila è indicato solo il lato +, nella parte superiore dove è scritto il nome del modello, ecc... il lato - suppongo sia quello inferiore, che ho messo a contatto con i circuiti della mobo.
Comunque il mio dubbio era relativo al fatto se devo orientare la batteria in una specifica direzione all'interno dello slot?
...oppure una direzione vale l'altra?
ok, + in alto e - in basso. la direzione "circolare" non ha nessuna influenza
Esatto tolgo la tensione al PC e tutte le informazioni del BIOS vengono resettate alle impostazioni di fabbrica.
Se non tolgo la corrente elettrica nessun problema.
Ok, allora non è un problema di MB ma della pila. come è stato detto magari i contatti sono un po' ossidati, prova a grattarli ed assicurarti che la pila faccia ben contatto
Firebird85
25-03-2016, 11:50
Dai una grattatina con carta abrasiva fine alla linguetta che fa contatto col polo negativo, spesso si ossida in punta.
Poi tirala leggermente verso l'alto in modo da aumentare l'effetto molla.
Poi riprova.
Il 99% delle volte, e mi capita spesso riparando PC anche vecchi, risolvo così.
Grande DooM1 hai fatto centro!!! :yeah:
in effetti il problema era l'ossidazione della linguetta che fa contatto col polo negativo! Inizialmente ero perplesso perchè giorni fa avevo già provato a mettere nello slot della batteria tampone un po' di Svitol e non era servito.
Non avendo della carta abrasiva fine ho provato a "grattare" la linguetta con una soluzione più "homemade", ossia uno straccetto con sopra qualche goccia di Svitol...e ha funzionato :D almeno per ora :rolleyes:
Tirare leggermente in alto la linguetta di per se non ha fatto la differenza, ma dopo aver tolto l'ossidazione dalla linguetta è sicuramente utile per stabilire meglio il contatto con il polo negativo della pila.
Grazie a DooM1 per l'ottimo suggerimento e a tutti quelli che sono intervenuti :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.