PDA

View Full Version : NVIDIA raddoppia la memoria: 24 Gbytes per la scheda Quadro M6000


Redazione di Hardware Upg
23-03-2016, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-raddoppia-la-memoria-24-gbytes-per-la-scheda-quadro-m6000_61720.html

Non cambia il chip video ma solo il quantitativo di memoria onboard, che raddoppia sino alla soglia record di 24 Gbytes: è questa la novità implementata da NVIDIA nella scheda video Quadro M6000 per workstation grafiche

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
23-03-2016, 11:30
Vedi che bestione.
Non certo alla portata di tutti.. anzi direi di quasi nessuno.. ma per i professionisti dell'animazione digitale è una comodità non da poco.

LordPBA
23-03-2016, 11:41
24 gb mi sembrano un po' tantini, forse anche inutili :mbe:

zoeid
23-03-2016, 11:49
gm200, vuol dire che se mi prendo una 970 e con un sblocco shader/ memoria / cambio bios , in teoria potrei simulare questa da 5000 cocuzze?

CarmackDocet
23-03-2016, 13:01
...mica Memoria... sempre se non vuoi comprarla a parte e poi saldarla :-)))

danieleg.dg
23-03-2016, 13:05
gm200, vuol dire che se mi prendo una 970 e con un sblocco shader/ memoria / cambio bios , in teoria potrei simulare questa da 5000 cocuzze?

E poi ovviamente ti saldi a mano i 20GB di memoria in più...

demon77
23-03-2016, 13:36
gm200, vuol dire che se mi prendo una 970 e con un sblocco shader/ memoria / cambio bios , in teoria potrei simulare questa da 5000 cocuzze?

In TEORIA si. Memoria a parte logicamente.
Diciamo che otterresti qualcosa che ci si avvicina parecchio, e infatti polemizzai parecchio anche io ai tempi su questacosa.. :p

Una pratica che magari si mette a fare il piccolo professionista freelance che è pure abbastanza smanettone. Ovvio che il grosso studio di grafica o il tale centro di ricerca manco ci pensa.

Non nego certo il fatto che la scheda in sè sia ampiamente sovrapprezzata considerando il costo delle sorelle "home".
Ma è anche vero che il mondo professionale gira con canoni di costo e anche di servizi resi molto diverso. Quindi in soldoni diciamo che il grosso guadagno generato dal mercato professionale contribuisce anche alla riduzione dei prezzi della fascia home. :)

Per dirti.. non è difficile spulciando prezziari per roba strettamente professionale vedere schede elettroniche semplicemente RIDICOLE (es, interfaccia ethernet per il tal macchinario) vendute a cifre folli.

Cooperdale
23-03-2016, 13:43
Ma quindi ciggira Crysis?

AceGranger
23-03-2016, 15:23
In TEORIA si. Memoria a parte logicamente.
Diciamo che otterresti qualcosa che ci si avvicina parecchio, e infatti polemizzai parecchio anche io ai tempi su questacosa.. :p


:mbe: ma manco in teoria; la 970 ha il chip inferiore GM204, la M6000 monta il GM200.

TigerTank
23-03-2016, 15:45
Non so quanto convenga una soluzione di questo tipo quando in un futuro non molto lontano arriveranno le pascal che monteranno delle HBM2.

jepessen
23-03-2016, 15:57
24 gb mi sembrano un po' tantini, forse anche inutili :mbe:

Inutili ovviamente per il videogiocatore, ma non per il target a cui questa scheda e' dedicata... fra motori di rendering e calcolo CUDA questo quantitativo e' decisamente ben accetto...

demon77
23-03-2016, 16:04
:mbe: ma manco in teoria; la 970 ha il chip inferiore GM204, la M6000 monta il GM200.

No ok, dicevo che in genrale è teoricamente possibile trasformare una scheda gaming nella sua corrispondente quadro.
Ovviamente all'inizio era semplice come operazione, oggi giustamente Nvidia fa in modo che la cosa sia complicata il più possibile.

GTKM
23-03-2016, 16:39
Ma la differenza tra le schede "home" e quelle professionali (tipo le Quadro, appunto) non era legata anche ai driver?

demon77
23-03-2016, 16:47
Ma la differenza tra le schede "home" e quelle professionali (tipo le Quadro, appunto) non era legata anche ai driver?

Si. Driver diversi.
Prima smanetti su scheda e bios per farla passare da home a quadro.. e poi installi il driver della quadro corrispondente perchè dopo la modifica il pc la riconosce come quadro a tutti gli effetti.

GTKM
24-03-2016, 06:30
Si. Driver diversi.
Prima smanetti su scheda e bios per farla passare da home a quadro.. e poi installi il driver della quadro corrispondente perchè dopo la modifica il pc la riconosce come quadro a tutti gli effetti.

Ah ok. :)

Però mi sembra più un'operazione da minoranza di "smanettoni". Credo che per la maggior parte delle persone/istituti che ha bisogno di schede di questo tipo sia molto più facile e conveniente comprare direttamente le Quadro. Poi magari mi sbaglio eh. :D

demon77
24-03-2016, 08:43
Ah ok. :)

Però mi sembra più un'operazione da minoranza di "smanettoni". Credo che per la maggior parte delle persone/istituti che ha bisogno di schede di questo tipo sia molto più facile e conveniente comprare direttamente le Quadro. Poi magari mi sbaglio eh. :D

Non sbagli. ;)
Ovvio che è una pratica "a sgamo" che ovviamente Nvidia fa in modo da rendere complicata.. sulle primissime (anni 2000-2001) era davvero una caxxata, adesso non so bene neanche se sia ancora fattbile.
Inutile dire che con la scheda modificata hai una (quasi) quadro ma zero supporto, garanzia ecc ecc.
Se sei uno smanettone che lo fa per i fatti suoi ok ma una azienda ovviamente non considera neanche la cosa.

Davis5
24-03-2016, 08:57
software che gradiscono abbastanza la ram della VGA:
Photoshop
Illustrator

Software che hanno fortissimi miglioramenti se c'e' molta ram in vga:
Premiere
Avid

Software che se hanno il quadruplo della ram in vga in alcuni contesti vanno al doppio di prima:
Cinema4d
Maya
e i vari 3d...

AceGranger
24-03-2016, 09:35
software che gradiscono abbastanza la ram della VGA:
Photoshop
Illustrator

Software che hanno fortissimi miglioramenti se c'e' molta ram in vga:
Premiere
Avid

Software che se hanno il quadruplo della ram in vga in alcuni contesti vanno al doppio di prima:
Cinema4d
Maya
e i vari 3d...

questa variante di QUADRO è stata fatta espressamente per i motori di rendering GPGPU e il rendering Real-Time dove, se non hai abbastanza VRAM da contenere l'intera scena, il render proprio non parte.

demon77
24-03-2016, 10:05
software che gradiscono abbastanza la ram della VGA:
Photoshop
Illustrator

Software che hanno fortissimi miglioramenti se c'e' molta ram in vga:
Premiere
Avid

Software che se hanno il quadruplo della ram in vga in alcuni contesti vanno al doppio di prima:
Cinema4d
Maya
e i vari 3d...

Quoto.
In effetti può sembrare una quantità assurda.. e in ambito gaming ovviamente lo è. Ma nell'uso professionale è più che gradita.