View Full Version : iPhone SE: Phil Schiller rivela il significato del suffisso 'SE'
Redazione di Hardware Upg
23-03-2016, 10:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-se-phil-schiller-rivela-il-significato-del-suffisso-se_61718.html
Phil Schiller ha risposto alla domanda di un giornalista, rivelando il significato del suffisso SE del nuovo modello di iPhone da 4 pollici presentato il 21 marzo
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
23-03-2016, 10:32
Per me ci stava meglio Small Edition...
(Anche se io avrei preferito, Scars Edition...)
Per me ci stava meglio Small Edition...
(Anche se io avrei preferito, Scars Edition...)
Non mi pare così scars.
Io sono curioso di vedere come andrà con le vendite.
Per me, farà sfracelli....
AleLinuxBSD
23-03-2016, 10:41
In un mercato che richiede schermi sempre più grandi per la visualizzazione di pagine web, contenuti multimediali, foto e video, la scelta di Apple sembra anacronistica, oltre che fuori luogo.
Semmai per niente ergonomico e privo di senso l'idea di smartphone pachidermici che incrementando in lunghezza danno l'illusione di riuscire a vedere i contenuti in modo migliore, perché la larghezza viene mantenuta fissa in modo da potere essere impugnati come dovrebbe essere per un cellulare.
Che sono delle vere e proprie mostruose assurdità.
FirePrince
23-03-2016, 10:42
In un mercato che richiede schermi sempre più grandi per la visualizzazione di pagine web, contenuti multimediali, foto e video, la scelta di Apple sembra anacronistica, oltre che fuori luogo.
A me sembra fuori luogo produrre padelle, pensa te. Se non avessi un iPhone 6 andrei a comprare di corsa questo iPhone SE, decisamente piu' sensato come prodotto.
Non hai mani da 26cm come qualcuno qua dentro?
hai hai hai...:D
gd350turbo
23-03-2016, 10:55
Hai Hai Hai ?
Italiano, questo sconosciuto !
Semmai per niente ergonomico e privo di senso l'idea di smartphone pachidermici che incrementando in lunghezza danno l'illusione di riuscire a vedere i contenuti in modo migliore, perché la larghezza viene mantenuta fissa in modo da potere essere impugnati come dovrebbe essere per un cellulare.
Che sono delle vere e proprie mostruose assurdità.
Il rapporto d'aspetto degli schermi è fisso (di solito 16:9) quindi aumentando la diagonale aumenta anche la larghezza.
iPhone 5 sembrava semplicemente allungato perché in origine iPhone usava un AR di 3:2, poi con il passaggio a a 4" passò ad un AR molto simile a 16:9 (ma quella risoluzione non standard in realtà da un AR lievemente diverso).
Quandp è passata ad iPhone 6 e 6 plus ha comuqneu mantenuto l'AR 16:9 quindi i telefono non sono stati semplicemente allungati, sono anche più larghi, al massimo hanno ristretto un po' le cornici.
http://www.phonearena.com/phones/size#/phones/size/Apple-iPhone-5,Apple-iPhone-6/phones/7378,8346
Kill Broccoli
23-03-2016, 11:06
Io sono curioso di vedere come andrà con le vendite.
Per me, farà sfracelli....
ne dubito visto il prezzo.
i 30 milioni di telefoni da 4" che apple ha venduto erano i vecchi modelli che trovi in giro a meno di 400€. esperienza iphone a basso prezzo per chi non può permettersi di vendere un rene per il 6.
a questa cifra, lo prenderanno solo quelli veramente interessati al form piccolo, e non sono così tanti di sicuro.
Per me ci stava meglio Small Edition...
(Anche se io avrei preferito, Scars Edition...)
Direi che sta per "SEMPRE ESOSO" :D
gianluca-1986
23-03-2016, 11:12
ho avuto tutti gli iphone dal 3g al 6
dopo aver "tentato" di usare per ben 2 volte il 6 128gb, sono tornato al mio fedele 5S che uso ormai da oltre 2 anni
entrambi gli iphone 6 li venduti dopo un mese ciascuno per la scomodità assurda
ero costretto ad usare il 90% del tempo la funzione Reachability, quindi aveva poco senso un cell da 4,7" quando poi ne usavo meno di 4:muro:
questo SE è proprio il telefono che cercavo, mio al day one:D
e sono convinto che farà un boom di vendite, sicuramente in % venderà di più questo "mini" rispetto ai "plus" grossi quasi quanto un ipad
n.b. ho un ipad mini che uso spesso quando sono in giro e un ipad air che uso quando sono svaccato sul divano ;)
gianluca-1986
23-03-2016, 11:13
ne dubito visto il prezzo.
i 30 milioni di telefoni da 4" che apple ha venduto erano i vecchi modelli che trovi in giro a meno di 400€. esperienza iphone a basso prezzo per chi non può permettersi di vendere un rene per il 6.
a questa cifra, lo prenderanno solo quelli veramente interessati al form piccolo, e non sono così tanti di sicuro.
sono molti di più di quelli che credi;)
io lo prenderei anche se me lo facessero pagare quanto un 6S:D
Per me, starebbe bene un bel "Sensible Edition". Cioè, secondo me ha molto più senso dei modelli da 5" e oltre.
Poi magari sono io, eh.
Per me ci stava meglio Small Edition...
(Anche se io avrei preferito, Scars Edition...)
Quoto, Small Edition era meglio...
Special Edition e' per le versioni, appunto, speciali, tipo quelle pitonate :D
Non tanto il mercato cinese, che è quello che in assoluto privilegia gli smartphone da 5.5" compreso il plus della Apple, ma sul mercato indiano l'SE avrebbe avuto un suo perchè.
Il prezzo iniziale però, è tutt'altro che accattivante:
http://www.gsmarena.com/apple_to_launch_the_iphone_se_in_india_on_april_8-news-17363.php
si parla dell'equivalente di 585$ (Rs 36.000) per il 16GB.
Per dare un'idea, l'iPhone 6S 16GB viene Rs 42.000 e l'iPhone 5S 16GB viene Rs 17.800.
Penso che, come già accaduto negli ultimi 2 anni, Apple lì dovrà ricorrere molto in fretta agli sconti se vuole guadagnare quote significative di mercato.
Quel mercato quest'anno dovrebbe superare quello USA.
al cambio attuale in USA costa 357e , che con tasse si sfiora i 400e
prezzo corretto
in Italia 509e, perche?
ne dubito visto il prezzo.
i 30 milioni di telefoni da 4" che apple ha venduto erano i vecchi modelli che trovi in giro a meno di 400€. esperienza iphone a basso prezzo per chi non può permettersi di vendere un rene per il 6.
a questa cifra, lo prenderanno solo quelli veramente interessati al form piccolo, e non sono così tanti di sicuro.
Io non direi. Tra quelli, ci sono anche quelli che fino a poco tempo prima dell'uscita di questo modello, venivano venduti a 529€ sullo store oppure a meno in offerta nei centri commerciali.
Ogni volta che si parla di prezzi in questo sito, sembra quasi che non ci sia gente disposta a spendere quei 100€ in più per comprarsi qualcosa che gli piace. :doh:
Comunque, curioso notare che chi aveva padelloni, torna suoi suoi passi e rivaluta i 4".
Quando arriva l'estate, la comodità di non dover andare in giro con il borsello per trasportare padelle, diventa impareggiabile...:asd:
al cambio attuale in USA costa 357e , che con tasse si sfiora i 400e
prezzo corretto
in Italia 509e, perche?
Ci sono le accise, come sulla benza....:asd:
Compralo altrove, se puoi...;)
a questa cifra, lo prenderanno solo quelli veramente interessati al form piccolo, e non sono così tanti di sicuro.
CHe sia rivolto a loro non c'è dubbio, che siano così pochi non ne sarei così sicuro.
Bene che ci sia questo 5 SE, così ci conteranno, non sia mai che i produttori possano rivedere la scelta di produrre solo device da 5" ed oltre.
sono molti di più di quelli che credi;)
io lo prenderei anche se me lo facessero pagare quanto un 6S:D
Onestamente se lo avessero fatto realmente pari ad un 6s e proposto allo stesso prezzo lo avrei considerato valido comunque.
Ne venderanno veramente tanti alle donne.
Onestamente se lo avessero fatto realmente pari ad un 6s e proposto allo stesso prezzo lo avrei considerato valido comunque.
Bhe oddio..Ci sta differenziare l'offerta.
Se lo avessero messo allo stesso prezzo del fratello maggiore, avrei trovato la cosa scandalosa.
Alla fine, come molti si aspettavano, lo hanno prezzato come il precedente 5s che avevano a catalogo. E direi che hanno fatto più che bene!
Un degno sostituto con un bel boost di potenza mantenendo nel contempo la stessa scocca.
Chi lo prende, risparmierà in custodie e cover varie. Ricicla quelle che usava prima...;)
Bhe oddio..Ci sta differenziare l'offerta.
Se lo avessero messo allo stesso prezzo del fratello maggiore, avrei trovato la cosa scandalosa.
Alla fine, lo hanno prezzato come il precedente 5s che avevano a catalogo. E direi che hanno fatto più che bene!
Si si.
Dico solo che un device totalmente identico ad un 6s (cosa che questo non sarà) a meno delle dimensioni prezzato esattamente come il fratello maggiore non mi avrebbe scandalizzato.
AleLinuxBSD
23-03-2016, 13:07
Quandp è passata ad iPhone 6 e 6 plus ha comuqneu mantenuto l'AR 16:9 quindi i telefono non sono stati semplicemente allungati, sono anche più larghi, al massimo hanno ristretto un po' le cornici.
http://www.phonearena.com/phones/size#/phones/size/Apple-iPhone-5,Apple-iPhone-6/phones/7378,8346
Quindi, sostanzialmente, le mani dell'essere umano si sono ingrandite di anno in anno in modo da stare al passo con l'aumento delle dimensioni degli smartphone?
Ah dimenticavo, perché non iniziamo a scrivere come gli orientali? In verticale? In questo modo avrebbero senso telefoni molto più lunghi che larghi, in modo da mantenere viva la finzione dell'ergonomia in queste mostruosità che di portatile mantengono solo il nome.
Diablo1000
23-03-2016, 13:32
CHi si lamenta degli smartphone da 5 " in su non li sa usare perchè, senza offesa, sono quelli con il miglior qualita-prezzo-utilizzo.
Io possiedo la serie note (Ho avuto il 2 e da un bel po il 4) e ho avuto il lumia 540 DualXL (Che ora lo ha mio padre) senza nessun pentimento per le dimensioni.
Diciamo che odio ormai gli schermi piccoli perchè troppo piccoli epr navigare, troppo piccoli per poterci chattare e troppo piccoli per la multimedialita (Video in primis).
Quindi secondo me ha ormai poco senso, se non per questioni di spazio estremo o seconda sim, comprare un cellulare da 4".
Diciamoc he comunque il SE vendera non perchè special edition ma perchè con 700€ (O quello che sia il prezzo di lancio del 64gb) ti porti a casa un IPHONE "nuovo" e "top" come potenza senza toccare il fratello 6s.
Caspita, e chi se lo sarebbe mai immaginato... dopo solo qualche decennio che si usa "SE" per "Special Edition", ci vuole una notizia apposta per dircelo!
Hai Hai Hai ?
Italiano, questo sconosciuto !
Conosci il proverbio della trave e della pagliuzza, vero? Se vuoi toglierti un rametto comincia ad eliminare gli spazi prima della punteggiatura; poi se proprio ne hai bisogno ogni volta che vedo un tronco te lo indico. ;)
PietroGiuliani
23-03-2016, 13:38
Ne venderanno veramente tanti alle donne.
Non credo.
Un sacco di donne che conosco hanno dei Note o simili e vogliono le padelle.
Pensaci, una donna lo mette in borsa, mica nella tasca dei pantaloni... con le borse che hanno (ora vanno - andavano? non sono aggiornato - le O-Bag che sono dei borsoni da spiaggia travestiti da borsa di tutti i giorni :p ) ci mettono un tablet, altro che problemi di spazio!
gd350turbo
23-03-2016, 13:39
Mi piacciono...
gianluca-1986
23-03-2016, 13:40
CHi si lamenta degli smartphone da 5 " in su non li sa usare perchè, senza offesa, sono quelli con il miglior qualita-prezzo-utilizzo.
Io possiedo la serie note (Ho avuto il 2 e da un bel po il 4) e ho avuto il lumia 540 DualXL (Che ora lo ha mio padre) senza nessun pentimento per le dimensioni.
Diciamo che odio ormai gli schermi piccoli perchè troppo piccoli epr navigare, troppo piccoli per poterci chattare e troppo piccoli per la multimedialita (Video in primis).
Quindi secondo me ha ormai poco senso, se non per questioni di spazio estremo o seconda sim, comprare un cellulare da 4".
Diciamoc he comunque il SE vendera non perchè special edition ma perchè con 700€ (O quello che sia il prezzo di lancio del 64gb) ti porti a casa un IPHONE "nuovo" e "top" come potenza senza toccare il fratello 6s.
questo è il tuo pensiero e la tua opinione:)
pensa che pirla che sono stato io ad aver comprato per ben 2 volte (non una) un iphone 6 128, per tornare poi al mio fedele 5s:mc:
con l'iphone ci vado su facebook, whatsapp telefono e faccio qualche foto (per quelle "serie" uso la reflex)
per navigare ho ipad mini, ipad air e pc
SE personalmente lo comprerei anche se costasse 950€, gli stessi soldi che spesi per il 6 128;)
come telefono aziendale ho un blackberry classic che uso solo per telefonare e mandare mail, pensa che fino a qualche mese fa usavo ancora il bb9900, addirittura nel 2013 ne avevo comprati ben 2 usati per tenerli di scorta sapendo che sarebbero spariti:Prrr:
ognuno ha le proprie esigenze, io per esempio non capisco come faccia la gente ad andare in giro con un cellulare grosso quanto il mio ipad mini:ciapet:
Conosci il proverbio della trave e della pagliuzza, vero? Se vuoi toglierti un rametto comincia ad eliminare gli spazi prima della punteggiatura; poi se proprio ne hai bisogno ogni volta che vedo un tronco te lo indico. ;)
Hai intenzione di accatastare legna per l'inverno?? :asd:
Non credo.
Un sacco di donne che conosco hanno dei Note o simili e vogliono le padelle.
Pensaci, una donna lo mette in borsa, mica nella tasca dei pantaloni... con le borse che hanno (ora vanno - andavano? non sono aggiornato - le O-Bag che sono dei borsoni da spiaggia travestiti da borsa di tutti i giorni :p ) ci mettono un tablet, altro che problemi di spazio!
Quotone.
Il problema non sono le donne, quelle possono mettersi in borsa anche un 9" (ammesso ci sia ancora dello spazio perché la mia riesce a riempire la borsa sempre di cose inutili).
Il problema sono gli uomini. A me, da fastidio perfino il portafogli con soldi e documenti!
Con le borse che hanno (ora vanno - andavano? non sono aggiornato - le O-Bag che sono dei borsoni da spiaggia travestiti da borsa di tutti i giorni :p ) ci mettono un tablet, altro che problemi di spazio!Infatti, la mia donna ci mette un tablet. :asd:
Io non lo so come fa. Se lo store di Windows 8.1 si svuotasse troppo velocemente causa migrazione di massa a W10 (visto che a quanto pare il mio Lumia 630 l'aggiornamento a W10 non lo riceverà, grazie Nadella grazie) valuterei seriamente di sostituire il mio Lumia 630 con un altro Lumia entry-level, ma già lo schermo da 4,7" del 550 (che sarebbe la mia scelta principale) mi fa storcere il naso...
Quindi, sostanzialmente, le mani dell'essere umano si sono ingrandite di anno in anno in modo da stare al passo con l'aumento delle dimensioni degli smartphone?
Ah dimenticavo, perché non iniziamo a scrivere come gli orientali? In verticale? In questo modo avrebbero senso telefoni molto più lunghi che larghi, in modo da mantenere viva la finzione dell'ergonomia in queste mostruosità che di portatile mantengono solo il nome.
Eh?
Scusa ma non capisco proprio.
Sono d'accordo con quanto dicevi, ti stavo solo facendo notare che oltre alal lunghezza è aumentata anche la larghezza, il che aggrava ancora di più il problema ergonomia.
CHi si lamenta degli smartphone da 5 " in su non li sa usare perchè, senza offesa, sono quelli con il miglior qualita-prezzo-utilizzo.
Io possiedo la serie note (Ho avuto il 2 e da un bel po il 4) e ho avuto il lumia 540 DualXL (Che ora lo ha mio padre) senza nessun pentimento per le dimensioni.
Diciamo che odio ormai gli schermi piccoli perchè troppo piccoli epr navigare, troppo piccoli per poterci chattare e troppo piccoli per la multimedialita (Video in primis).
Quindi secondo me ha ormai poco senso, se non per questioni di spazio estremo o seconda sim, comprare un cellulare da 4".
Diciamoc he comunque il SE vendera non perchè special edition ma perchè con 700€ (O quello che sia il prezzo di lancio del 64gb) ti porti a casa un IPHONE "nuovo" e "top" come potenza senza toccare il fratello 6s.
Fai corsi sull'uso dello smartphone?
Evidentemente non lo so usare, ti prego di illuminarmi.
questo è il tuo pensiero e la tua opinione:)
pensa che pirla che sono stato io ad aver comprato per ben 2 volte (non una) un iphone 6 128, per tornare poi al mio fedele 5s:mc:
con l'iphone ci vado su facebook, whatsapp telefono e faccio qualche foto (per quelle "serie" uso la reflex)
per navigare ho ipad mini, ipad air e pc
SE personalmente lo comprerei anche se costasse 950€, gli stessi soldi che spesi per il 6 128;)
come telefono aziendale ho un blackberry classic che uso solo per telefonare e mandare mail, pensa che fino a qualche mese fa usavo ancora il bb9900, addirittura nel 2013 ne avevo comprati ben 2 usati per tenerli di scorta sapendo che sarebbero spariti:Prrr:
ognuno ha le proprie esigenze, io per esempio non capisco come faccia la gente ad andare in giro con un cellulare grosso quanto il mio ipad mini:ciapet:
Quoto e ti stimo per non aver abbandonato la tastiera fisica.
Il discorso della diagonale e' solo in funzione dell'uso che si fa del telefono.
dopo due anni di 4" mi sono reso conto che molte App sono una rottura di palle.
Ho preso stamani il Nexus 5x per passare ad una diagonale da poco piu di 5 pollici proprio per questo motivo.
E' inutile avere un superprocessore se poi vedo i giochi minuscoli o apro un foglio di calcolo per vedere due celle in croce.
La Apple SA l'uso che ne facciamo dell'iphone perche vedono le connessioni e i download delle App e hanno capito che l'uso medio sono tre cose in croce, fattibilissime anche su schermo piccolo
Non so tu, ma i fogli di calcolo li guardo dal PC, tanto sono inusabili sia su un 4" sia su un 5".
Idem i video, me li guardo alla TV, mentre il video medio di youtube (nica cosa che guardo da smartphone) mediamente non ha chissà che contenuto video da necessitare di schermi più grandi.
Mai visto un video su cell se non qualche clip veloce per ridere.
I fogli di calcolo li uso per lavoro in mobilita' e ti posso assicurare che da un quattro pollici ad un 5,2" cambia e di parecchio.
Sempre in cantiere devo consultare anche la manualistica in PDF e un pochino di spazio in piu serve.
Non sono autolesionista, non e' che ho preso il nexus 5x perche non sapevo cosa fare.
Tra 5 e 5,5" mi pare un buon compromesso tra portabilita e uso lavoro.
Se poi riterro' piu nteressante un 6 pollici prendero' una diagonale ancora superiore.
Per l'uso medio minchioso che fa il popolo, come scorrere FB, WA e leggere Flipboard puo andare bene anche un cell piccolo.
Che e' il motivo per cui Apple lo ha fatto, sanno che la gente usa sta roba e basta.
Parole sagge, io sono passato dal 4.5" al 5" e ho appena preso un 5.5" comodo, pratico e non eccessivamente ingombrante. Avevo paura di un effetto "padellone" invece mi sono dovuto ricredere, non ripasserei mai al 4.5" figuriamoci al 4".. :doh:
PS: logicamente per lavoro, mail, pdf, exel ecc.. se era solo per WA, FB e boiatine del genere va bene anche un 4", magari non uno da 500 e passa euri.. :sofico:
Parole sagge, io sono passato dal 4.5" al 5" e ho appena preso un 5.5" comodo, pratico e non eccessivamente ingombrante. Avevo paura di un effetto "padellone" invece mi sono dovuto ricredere, non ripasserei mai al 4.5" figuriamoci al 4".. :doh:
PS: logicamente per lavoro, mail, pdf, exel ecc.. se era solo per WA, FB e boiatine del genere va bene anche un 4", magari non uno da 500 e passa euri.. :sofico:
Ma io sono daccordo con voi.
Vuoi mettere un 6" contro un 5,5"? Ancora meglio!
Poi però perché non un tablet da 8", poi un 10", poi un 13"...
Sono tutti compromessi insufficienti, ad un certo punto bisogna mettere un punto, per quanto mi riguarda il punto è netto: lo smartphone è il dispositivo che deve stare in tasca ed essere sempre a portata di mano, tra fare una cosa male con un 4" comodo da trasportare, o farla un po' meno male su un 5,5" scomodo da trasportare preferisco farla bene con un dispositivo adeguato, tanto la trasportabilità è già andata a farsi benedire.
Eh?
Scusa ma non capisco proprio.
Sono d'accordo con quanto dicevi, ti stavo solo facendo notare che oltre alal lunghezza è aumentata anche la larghezza, il che aggrava ancora di più il problema ergonomia.
Io ho da pollice mignolo ho una mano che misura 25 cm.
Ma porca boia...Quando prendo in mano una padella, è più le volte che uso due mani piuttosto che una sola..
Non so tu, ma i fogli di calcolo li guardo dal PC, tanto sono inusabili sia su un 4" sia su un 5".
Ho un amazon fire da 7".
Sono inusabili anche su quella dimensione....
Sono tutti compromessi insufficienti, ad un certo punto bisogna mettere un punto, per quanto mi riguarda il punto è netto: lo smartphone è il dispositivo che deve stare in tasca ed essere sempre a portata di mano, tra fare una cosa male con un 4" comodo da trasportare, o farla un po' meno male su un 5,5" scomodo da trasportare preferisco farla bene con un dispositivo adeguato, tanto la trasportabilità è già andata a farsi benedire.
Quoto!
Per l'uso medio minchioso che fa il popolo, come scorrere FB, WA e leggere Flipboard puo andare bene anche un cell piccolo.
Che e' il motivo per cui Apple lo ha fatto, sanno che la gente usa sta roba e basta.Perfettamente d'accordo: dipende dall'uso...
Tutta 'sta corsa ai 5,7" io la trovo ingiustificata visto che, effettivamente, l'uso medio è quello che dici tu. Che poi l'uso "medio minchioso" è l'uso che ne faccio anche io: chiamate, messaggi (SMS, messaggi vocali e/o con WA), posta, navigatore, tre siti in croce, due app o poco più...
Un telefono da 4" è sufficiente. Come dicevo, io ho un telefono entry-level (o quasi) da 4,5" e vivo felice.
Questo iPhone (secondo me azzeccato) farà la felicità dei possessori di telefoni con un paio d'anni (diciamo 4, 4S, 5 e 5S) che vogliono aggiornare ma che non sentono la necessità di uno schermo più grande perché lo usano per chiamate, messaggi, posta, navigatore, tre siti in croce.
per ipporno il 4" e' meglio
gd350turbo
23-03-2016, 15:29
Io ho da pollice mignolo ho una mano che misura 25 cm.
Ma porca boia...Quando prendo in mano una padella, è più le volte che uso due mani piuttosto che una sola..
Non conta solo la lunghezza, ma anche lo spessore...
Se hai delle dita del diametro di una salsiccia, secondo me fai fatica anche con un 4"
Quindi, sostanzialmente, le mani dell'essere umano si sono ingrandite di anno in anno in modo da stare al passo con l'aumento delle dimensioni degli smartphone?
Ah dimenticavo, perché non iniziamo a scrivere come gli orientali? In verticale? In questo modo avrebbero senso telefoni molto più lunghi che larghi, in modo da mantenere viva la finzione dell'ergonomia in queste mostruosità che di portatile mantengono solo il nome.
Le subentrate esigenze di fruizione dei contenuti social e multimediali, che hanno surclassato quelle meramente "telefoniche", sono più ergonomiche su un display più grande piuttosto che su uno più piccolo.
Ma anche nell'epoca in cui erano di moda i cellulari "mignon" da 80g (ho avuto il Nokia 8310), c'erano quelli che andavano in giro col Nokia Communicator da 158x58x30 mm e 3-400 g di peso.
E non parlo di quelli che usavano il palmare collegato al cellulare.
E sostanzialmente per mandarci email, scrivere i messaggi e usare applicazioni molto più comodamente che sul cellulare "mignon".
In tutto il mondo si accede ad Internet più da mobile che da fisso, e primo fra tutti, da smartphone.
Naturalmente non tutti hanno le stesse esigenze di fruizione dei contenuti, ma nei grandi numeri, che sono quelli che interessano alle aziende, gli utenti hanno cercato e comprato dispositivi mobili con display sempre più grandi.
Il problema imho non è tanto mentre usi certe padelle. In qualche maniera, mani piccole oppure da King-Kong ti arrangi. Il problema grosso arriva quando hai finito di fruire dei contenuti e lo devi riporre. Ed è lì che molti rimpiangono la misura piccola.
A quel punto, lo dovrai pur mettere da qualche parte (a meno che non hai intenzione di passarci la giornata intera a fruire dei contenuti).
Se hai giacconi con tasche capienti sei a posto. Ma quando le temperature si alzano? :D
Già solo se hai intenzione di portartelo dietro mentre vai a correre diventa un problema.
Il mio iphone 5 sta appena appena nelle speciali tasche che le varie aziende specializzate mettono sui pantaloni tecnici da corsa. Una padella ti sfonda le tasche.
Ho visto gente con al braccio delle custodie con velcro per trasportare i 5,5"...Io piuttosto che andare in giro con le manette al braccio lo lascio a casa.
Sono curioso di vedere quanti, appena uscirà questo modello, torneranno alla comodità sacrificando un pochino la fruizione dei contenuti.
Qualcuno, da quello che leggo in giro, inizia già a cadere...:)
Pier2204
23-03-2016, 15:56
Phil Schiller deve avere qualche problema grosso, se questo è lo stile Apple allora sono veramente caduti in basso..
Phil Schiller: "Usi ancora un PC, allora sei povero!"
http://www.windowsblogitalia.com/2016/03/usi-un-pc-per-apple-sei-povero/
La povertà quando prende alla testa allora diventa un problema, e non parlo di povertà economica ma di quella morale, e sto tizio ne ha tanta di povertà.
Ma non solo:
Nel corso della presentazione del “nuovo” iPhone di ieri, Phil Schiller, dirigente Apple, si è lasciato sfuggire una battuta infelice nei confronti dei milioni di utenti che utilizzano un PC.
Secondo Apple, il fatto che più di 600 milioni di persone utilizzino ancora un PC di qualche anno fa è una cosa triste. Non è chiaro quale sia il motivo di tale appellativo, ma è chiara la velata allusione al fatto che chi possiede un vecchio PC non può permettersi un dispositivo Apple.
Vorrei tanto che si risvegliasse Steve Jobs dalla Tomba e mandasse fuori a calci nel culo personaggi come questo Phil Schiller, perfetti idioti con una carica che non meritano...
Finalmente qualcosa che posso mettere nella tasca dei jeans!
Finalmente qualcosa che posso mettere nella tasca dei jeans!
Eccone un'altro.
Per fortuna che eravamo in pochi...:asd:
per ipporno il 4" e' meglio
beh insomma io vedo mostri anche da 10'' in quell'ambiente :O :asd:
secondo me 4'' vanno bene per un uso di messaggistica e fotografia che copre buona parte degli utilizzatori del prodotto
il web si vede male, ma ormai c'è un'app per tutto e se è scritta bene per girare su schermi piccoli le informazioni le hai ugualmente, ne vedi meno e ti tocca scrollare di più ma pazienza
questo iPhone può avere perfettamente senso per chi gira già con altri device
Watch per le notifiche veloci, iPhone SE per telefonate, messaggi e foto, iPad per tutto il resto
certo se vuoi un solo dispositivo SE diventa molto limitante, ma se giri costantemente con un tablet o un portatile va benissimo un 4'' perché tutte le cose di lavoro le gestisci, molto meglio, con l'altro device
io sono restio a farlo, ma se in futuro comprassi un iPad mini penso che potrei tranquillamente tornare a uno smartphone in miniatura perché ne farei un uso veramente ridotto
gd350turbo
24-03-2016, 08:05
Eccone un'altro.
Per fortuna che eravamo in pochi...:asd:
Se siete alti 1,50 mt e andate a comperare i jeans nei negozi di abbigliamento per bambini, si vi posso dare ragione !
Se siete alti 1,50 mt e andate a comperare i jeans nei negozi di abbigliamento per bambini, si vi posso dare ragione !
In realtà basta un jeans con tasche un po' più strette/piccole e trovo difficoltà a metterci pure il mio Z1 compact.
Comunque il problema non è farcelo entrare, ma quando ti siedi.
Quando avevo il droid4 con alcuni pantaloni non potevo sedermi senza che si piantasse tra coscia e fianco, ero costretto a toglierlo di tasca, con lo Z1c a volte controllo di averlo in tasca da quanto ci sta comodamente.
In realtà basta un jeans con tasche un po' più strette/piccole e trovo difficoltà a metterci pure il mio Z1 compact.
Comunque il problema non è farcelo entrare, ma quando ti siedi.
Quando avevo il droid4 con alcuni pantaloni non potevo sedermi senza che si piantasse tra coscia e fianco, ero costretto a toglierlo di tasca, con lo Z1c a volte controllo di averlo in tasca da quanto ci sta comodamente.
Ma a parte perdere tempo a rispondere a inutili trollate provocatorie...;)
Come avrai potuto leggere nel messaggio che ho postato ieri (#42), diventa un problema anche se te lo porti dietro per andare a correre....:muro:
http://s13.postimg.org/p7j5dfyon/71_Oq_JAtrwy_L_SL1200.jpg (http://postimage.org/)
Non ho capito comunque il problema..Chi si trova bene con le padelle e con il borsello per trasportarle, continuerà a vivere la sua vita come ha sempre fatto.
Io preferisco la comodità e trasportabilità. E a leggere i messaggi di molti altri, non sono certo l'unico.
De gustibus...;)
gd350turbo
24-03-2016, 08:33
In realtà basta un jeans con tasche un po' più strette/piccole e trovo difficoltà a metterci pure il mio Z1 compact.
Comunque il problema non è farcelo entrare, ma quando ti siedi.
Quando avevo il droid4 con alcuni pantaloni non potevo sedermi senza che si piantasse tra coscia e fianco, ero costretto a toglierlo di tasca, con lo Z1c a volte controllo di averlo in tasca da quanto ci sta comodamente.
Tale problema lo avevo con mi3 che aveva gli spigoli non smussati e quindi ti si piantava davvero...
Passando il mi4 arrotondato, il problema è sparito, sta in tasca anche seduto.
Quella dello smartphone che non sta' comodo nelle tasche è un classico dai tempi del Galaxy S2 / Note 1 :)
Devo mandare un'email a quelli di Mythbusters come suggerimento per una nuova puntata :D
Ma a parte perdere tempo a rispondere a inutili trollate provocatorie...;)
Come avrai potuto leggere nel messaggio che ho postato ieri (), diventa un problema anche se te lo porti dietro per andare a correre....:muro:
E' un problema solo per te :D
gd350turbo
24-03-2016, 08:38
Ma a parte perdere tempo a rispondere a inutili trollate provocatorie...;)
E' uno sporco lavoro, ma qualcuno lo deve fare... :D :D :D
Come avrai potuto leggere nel messaggio che ho postato ieri (), diventa un problema anche se te lo porti dietro per andare a correre....:muro:
Io quando corro sono in macchina, quindi sta nel suo porta telefono :sofico:
E' un problema solo per te :D
E' un problema anche per tutti quelli che vogliono viaggiare comodi e non gli interessa guardarsi una intera puntata di Mythbusters su uno smartphone più grande di 1,5"...
In Italia sono comunque 6 milioni quelli che praticano la corsa. Non sono tanti ma neppure pochi...;)
Comunque... vedremo quando uscirà sul mercato se non è un problema anche per i tanti che hanno chiaramente detto a più riprese che tornerebbero volentieri alla misura inferiore. :D
Tale problema lo avevo con mi3 che aveva gli spigoli non smussati e quindi ti si piantava davvero...
Passando il mi4 arrotondato, il problema è sparito, sta in tasca anche seduto.
Non ho problemi con gli spigoli, per quanto mi riguarda il parametro è l'altezza, che sia stondato o meno, il Droid4 era tutto tranne che con spigoli vivi (mio fratello ha un Mi3, quindi so bene com'è quel modello).
Il bello e' che ora che la Apple ha fatto il 4" piu potente di sempre, la gente si sveglia e inizia a pensare che il cell >4 e' una tragedia.
Marketing e muovere le masse, Apple e' una potenza assoluta.
:D
Lo dico da sempre, chiamavo padelle gli iPhone da 3,5" ai tempi dei tempi (iphne 2G, 3G, 3GS) e compravo Xperia Mini pro, chiamavo padelle i galaxy S e S2 (e tenevo Xperia Mini Pro), figuriamoci i modelli attuali.
E' un problema anche per tutti quelli che vogliono viaggiare comodi e non gli interessa guardarsi una intera puntata di Mythbusters su uno smartphone più grande di 1,5"...
Poi, vedremo quando uscirà sul mercato se non è un problema anche per i tanti che hanno chiaramente detto a più riprese che tornerebbero volentieri alla misura inferiore. :D
Io viaggio comodo e Mythbusters lo guardo in TV quando capita :asd:
Staremo a vedere se sono davvero tanti come dici tu.
Per uno che resterà sui 4" o che ci ritornerà, ce ne saranno più di due che preferiranno passare al 4.7" se non al 5.5" ;)
Staremo a vedere se sono davvero tanti come dici tu.
Per uno che resterà sui 4" o che ci ritornerà, ce ne saranno più di due che preferiranno passare al 4.7" se non al 5.5" ;)
Non preferiranno, le padelle restano il 99,9 periodico % dei modelli in commercio, quindi saranno sempre in maggioranza i compratori di padelle, non fosse altro per una questione statistica e per il fatto che gli unici 2 compatti sono modelli da 350e e 509€.
Non posso sentir paralare di preferenza senza che ci sia una vera possibilità di scelta.
gd350turbo
24-03-2016, 09:01
Non preferiranno, le padelle restano il 99,9 periodico % dei modelli in commercio, quindi saranno sempre in maggioranza i compratori di padelle, non fosse altro per una questione statistica e per il fatto che gli unici 2 compatti sono modelli da 350e e 509€.
Non posso sentir paralare di preferenza senza che ci sia una vera possibilità di scelta.
Vero verissimo !
Non preferiranno, le padelle restano il 99,9 periodico % dei modelli in commercio, quindi saranno sempre in maggioranza i compratori di padelle, non fosse altro per una questione statistica e per il fatto che gli unici 2 compatti sono modelli da 350e e 509€.
Non posso sentir paralare di preferenza senza che ci sia una vera possibilità di scelta.
Il mio riferimento era solo ai modelli Apple.
Da ora fino a settembre, c'è la scelta tra SE vs 6s vs 6s plus, quindi vedremo quanto inciderà il fattore dimensioni e prezzo, piuttosto che quello del display più grande, e poche altre differenze hw, seppur con un prezzo più elevato.
Io viaggio comodo e Mythbusters lo guardo in TV quando capita :asd:
Staremo a vedere se sono davvero tanti come dici tu.
Per uno che resterà sui 4" o che ci ritornerà, ce ne saranno più di due che preferiranno passare al 4.7" se non al 5.5" ;)
Tanti o pochi poco importa.
Fossero anche i 30 milioni che nel corso del 2015 hanno acquistato un 4", sono comunque "numeri" importanti.
Poi, continuo a non vedere il problema. A catalogo Apple ha misure per tutte le esigenze, tasche e relativi borselli (così saranno contenti anche i produttori degli stessi) ;)
gd350turbo
24-03-2016, 09:22
Il mio riferimento era solo ai modelli Apple.
Da ora fino a settembre, c'è la scelta tra SE vs 6s vs 6s plus, quindi vedremo quanto inciderà il fattore dimensioni e prezzo, piuttosto che quello del display più grande, e poche altre differenze hw, seppur con un prezzo più elevato.
Secondo me:
Ci sarà chi usa ancora i 4 che sarà tentato a passare al SE, ma non so quanti siano...
Chi ha un 5, e lo usa attualmente, e ne è contento, significa che del doppio della potenza di calcolo offerta dal SE, non "se" ne fa nulla...
Quindi, a meno che non lo voglia cambiare per voglia di cambiarlo, non ci vedo tante motivazioni...
Vedo più probabile un ritorno alle origini, di chi ha preso il 6, è non si trova con le dimensioni, credo che saranno in un considerevole numero.
Tanti o pochi poco importa.
Fossero anche i 30 milioni che nel corso del 2015 hanno acquistato un 4", sono comunque "numeri" importanti.
Poi, continuo a non vedere il problema. A catalogo Apple ha misure per tutte le esigenze, tasche e relativi borselli (così saranno contenti anche i produttori degli stessi) ;)
Per me non è affatto un problema.
Se si parla di ergonomia, io replico su quello come ho fatto altre volte.
I problemi delle dimensioni degli smartphone li vedono soprattutto chi non li usa.
Centinaia di milioni di persone hanno fatto una scelta che evidentemente li ha soddisfatti.
Così come Apple ha ceduto un'anno e mezzo fa' agli smartphone grandi in ritardo su tutti gli altri produttori, raggiungendo ottimi risultati di vendite, adesso la stessa Apple ha valutato l'opportunità di continuare con un 4" a listino.
Il mercato giudicherà se sarà una mossa altrettanto vincente o meno.
Per me non è affatto un problema.
Se si parla di ergonomia, io replico su quello come ho fatto altre volte.
I problemi delle dimensioni degli smartphone li vedono soprattutto chi non li usa.
Centinaia di milioni di persone hanno fatto una scelta che evidentemente li ha soddisfatti.
Così come Apple ha ceduto un'anno e mezzo fa' agli smartphone grandi in ritardo su tutti gli altri produttori, raggiungendo ottimi risultati di vendite, adesso la stessa Apple ha valutato l'opportunità di continuare con un 4" a listino.
Il mercato giudicherà se sarà una mossa altrettanto vincente o meno.
Sono d'accordo sulla seconda parte del messaggio ma non sulla prima.
Se si parla di ergonomia, bisognerebbe farlo a 360° e tenendo conto di tutto e non solo della fruizione dei contenuti.
Non credo che la gente passa la propria vita a guardare uno schermo da 4 oppure 5".
Consultano al volo quello che devono consultare e poi finisce lì. Per altri usi ci sono i tablet e i PC.
Io invece credo che molti, invece di sostituire i vetusti PC che hanno in casa, sono passati alla versione XL di questi smartphone perché tanto, 4 cose facevano con il PC e più o meno le stesse cose riescono a fare con lo Smartphone (la moglie del mio collega e le amiche di mia moglie ad esempio sono tra questi).
Questo potrebbe spiegare il boom avuto in questi ultimi anni con le versioni extra a discapito di un lento declino nelle vendite dei PC.
Io cerco di acquistare un prodotto per ogni specifica esigenza e ottenere il massimo da ognuno di essi piuttosto che prenderne 2 per cercare di sostituire gli altri 4 che uso.
gd350turbo
24-03-2016, 10:20
ipersupermega quotone
Confermo il quotone...
Uno che esce di casa alle 8, fa 10 minuti di macchina, va in ufficio e vi rimane fino alle 17, esce altri 10 minuti di macchina, va a casa e ci rimane fino alle 8 del giorno lavorativo successivo, ha delle necessità che qualsiasi telefono può soddisfare...
Chi esce di casa e ci ritorna solo per dormire, ha esigenze totalmente differenti !
Confermo il quotone...
Uno che esce di casa alle 8, fa 10 minuti di macchina, va in ufficio e vi rimane fino alle 17, esce altri 10 minuti di macchina, va a casa e ci rimane fino alle 8 del giorno lavorativo successivo, ha delle necessità che qualsiasi telefono può soddisfare...
Chi esce di casa e ci ritorna solo per dormire, ha esigenze totalmente differenti !
Io esco di casa alle 7:25 e rientro alle 19:40, non guido per 10 minuti, ma mediamente per 1:30 a tratta, il resto dle tempo sono in ufficio o a casa, se esco il telefono mi serve relativamente (rispondere agli SMS, mail, torvare un posto sulla mappa o cercare qualcosa al volo si fa anche su un 4" senza nessun problema).
"In un mercato che richiede schermi sempre più grandi per la visualizzazione di pagine web, contenuti multimediali, foto e video, la scelta di Apple sembra anacronistica, oltre che fuori luogo. "
cosa ho appena letto?!? Tutti contenti di girare con le padelle in tasca vedo...
TheDarkAngel
24-03-2016, 10:36
Devo mandare un'email a quelli di Mythbusters come suggerimento per una nuova puntata :D
Hanno chiuso :O
gd350turbo
24-03-2016, 10:37
Io esco di casa alle 7:25 e rientro alle 19:40, non guido per 10 minuti, ma mediamente per 1:30 a tratta, il resto dle tempo sono in ufficio o a casa, se esco il telefono mi serve relativamente (rispondere agli SMS, mail, torvare un posto sulla mappa o cercare qualcosa al volo si fa anche su un 4" senza nessun problema).
Che si faccia, non ho alcun dubbio, così come non ho alcun dubbio che su uno schermo 1920x1080 le informazioni rischeste siano mostrate meglio che su un 1100x600 , ma come dicevo prima, è solo una questione di esigenze diverse...
Sono d'accordo sulla seconda parte del messaggio ma non sulla prima.
Se si parla di ergonomia, bisognerebbe farlo a 360° e tenendo conto di tutto e non solo della fruizione dei contenuti.
Non credo che la gente passa la propria vita a guardare uno schermo da 4 oppure 5".
Consultano al volo quello che devono consultare e poi finisce lì. Per altri usi ci sono i tablet e i PC.
Io invece credo che molti, invece di sostituire i vetusti PC che hanno in casa, sono passati alla versione XL di questi smartphone perché tanto, 4 cose facevano con il PC e più o meno le stesse cose riescono a fare con lo Smartphone (la moglie del mio collega e le amiche di mia moglie ad esempio sono tra questi).
Questo potrebbe spiegare il boom avuto in questi ultimi anni con le versioni extra a discapito di un lento declino nelle vendite dei PC.
Io cerco di acquistare un prodotto per ogni specifica esigenza e ottenere il massimo da ognuno di essi piuttosto che prenderne 2 per cercare di sostituire gli altri 4 che uso.
Sono gli utenti, nei grandi numeri che hanno deciso, in un trend di diversi anni, che l'ergonomia di un display grande per usufruire dei contenuti social e multimediali, supera le dimensioni e l'uso "tradizionale" come telefono, dove le dimensioni inferiori hanno senso.
E gli utenti ci passano ore davanti a quegli schermi ogni giorno: se guardi la fascia tra i 15 ed i 25 anni, trascorrono davanti allo smartphone più tempo che davanti a pc/notebook/tablet e TV messi insieme.
Gli utenti su scala globale hanno deciso che è meglio collegarsi in rete da un dispositivo mobile, soprattutto uno smartphone, piuttosto che da un notebook o dal PC, che vengono aggiornati e comprati con frequenza minore.
Gli stessi utenti stanno comprando ed usando sempre meno i tablet, soprattutto da 7-8", in favore degli smartphone da oltre 5".
Questo è quanto avvenuto fino ad ora in tutto il mondo, ed è ciò che interessa alle aziende.
Le aziende devono vendere, qualcuna ogni tanto si pregia di soddisfare anche le nicchie di mercato, vedi modelli "a conchiglia" con doppio display ed Android che continuano a sfornare.
Non importa se sia giusto o sbagliato, è più importante rendersi conto che ciò che vedo intorno a me o quelle che sono le mie specifiche esigenze, potrebbero essere molto distanti da quelle che sono le esigenze della stragrande maggior parte degli utenti.
"In un mercato che richiede schermi sempre più grandi per la visualizzazione di pagine web, contenuti multimediali, foto e video, la scelta di Apple sembra anacronistica, oltre che fuori luogo. "
cosa ho appena letto?!? Tutti contenti di girare con le padelle in tasca vedo...
Impossibile, le padelle in tasca non ci entrano :O
Io esco di casa alle 7:25 e rientro alle 19:40, non guido per 10 minuti, ma mediamente per 1:30 a tratta, il resto dle tempo sono in ufficio o a casa, se esco il telefono mi serve relativamente (rispondere agli SMS, mail, torvare un posto sulla mappa o cercare qualcosa al volo si fa anche su un 4" senza nessun problema).
Quoto!
Anche perché, se sei in ufficio oppure a casa non hai problemi neppure con 7 oppure 9" piuttosto che con il PC dove i contenuti sono fruibili ancora meglio...:asd:
Cioè non so voi ma io una mail se sono in ufficio la mando con il PC, non mi metto di certo a scriverla con lo smartphone...:rolleyes:
Impossibile, le padelle in tasca non ci entrano :O
Questa mattina, mi sono fermato a bere il caffè al bar e sono entrate almeno due persone con borsello e relativo smartphone gigante.
Quindi direi che si, se vuoi sfondare le tasche dei pantaloni, ci entrano eccome.
Ma se vuoi girare comodo, la soluzione non è certo quella di mettere in tasca un phaphet da 5,5" per poi tirarlo fuori ogni volta che ti devi sedere...
gd350turbo
24-03-2016, 11:00
E quando non sei in ufficio, aspetti di essere a casa ?
Io no...
Questa mattina, mi sono fermato a bere il caffè al bar e sono entrate almeno due persone con borsello e relativo smartphone gigante.
Quindi direi che si, se vuoi sfondare le tasche dei pantaloni, ci entrano eccome.
Ma se vuoi girare comodo, la soluzione non è certo quella di mettere in tasca un phaphet da 5,5" per poi tirarlo fuori ogni volta che ti devi sedere...
Non si sfondano le tasche dei pantaloni ed il borsello è un optional non indispensabile, mi sono stancato di postare sempre gli stessi video, basta andare su youtube e ne trovi quanti ne vuoi :)
Io, e tantissimi altri, evidentemente giriamo comodissimi e non ci poniamo problemi a "tirarlo fuori ogni volta che serve" :)
gd350turbo
24-03-2016, 11:17
Questa mattina, mi sono fermato a bere il caffè al bar e sono entrate almeno due persone con borsello e relativo smartphone gigante.
Quindi direi che si, se vuoi sfondare le tasche dei pantaloni, ci entrano eccome.
Ma se vuoi girare comodo, la soluzione non è certo quella di mettere in tasca un phaphet da 5,5" per poi tirarlo fuori ogni volta che ti devi sedere...
Il collega che siede a fronte a me, ha un telefono che sarà la metà del mio e anche lui lo mette nel borsello...
Non si sfondano le tasche dei pantaloni ed il borsello è un optional non indispensabile, mi sono stancato di postare sempre gli stessi video, basta andare su youtube e ne trovi quanti ne vuoi :)
Io, e tantissimi altri, evidentemente giriamo comodissimi e non ci poniamo problemi a "tirarlo fuori ogni volta che serve" :)
Bhò..Sarà che sta arrivando il caldo e le tasche diventano sempre più piccole ma anche ora che sono tornato dalla pausa panino, spuntano come funghi quelli che hanno a tracolla il borsello.
Quindi direi che non ci sono problemi a "tirarlo fuori ogni volta che serve", semmai i problemi arrivano quando lo devi "rimettere al suo posto quando non ti serve".
Ovviamente spero che entrambi non parliamo dell'attrezzo che torna a dimensioni normali dopo averlo usato. :asd:
Opinioni diverse...Pazienza...;)
Questa mattina, mi sono fermato a bere il caffè al bar e sono entrate almeno due persone con borsello e relativo smartphone gigante.
Quindi direi che si, se vuoi sfondare le tasche dei pantaloni, ci entrano eccome.
Ma se vuoi girare comodo, la soluzione non è certo quella di mettere in tasca un phaphet da 5,5" per poi tirarlo fuori ogni volta che ti devi sedere...
Ma figuriamoci.
Io avevo un GS2 (4,3 pollici).
Ci stava beato in tasca dei pantaloni, ci stava beato in tasca del giaccone, ci stava beato nel borsello d'estate.
Adesso sono passato ad uno Z2 (5,2 pollici).
Ci sta beato in tasca dei pantaloni, ci sta beato in tasca del giaccone, ci sta beato nel borsello d'estate.
No, non ho tasche rinforzate o sfondate e ridicolaggini del genere.
Si è sempre portato in giro di peggio da ben prima che esistesse lo smartphone. E tutta sta pantomima dei padelloni è piuttosto ridicola.
La verità è che un centimetro in più non cambia NIENTE.
Il bosello d'estate lo posrti in giro non certo per lo smartphone, al massimo lo porti in giro per lo smartphone, il portafoglio, le chiavi, le sigarette se fumi e altre varie ed eventuali.
L'alternativa è andare in giro a forma di pera con le tasche imbottite di roba.
Poi se c'è gente fissata col cellulare piccolo va bene. E' una fetta di utenza e così sia. Ma non tiriamo fuori idiozie che "il padellone" è inutilizzabile. Sperimento in prima persona che sono solo boiate.
TheDarkAngel
24-03-2016, 12:15
Poi se c'è gente fissata col cellulare piccolo va bene. E' una fetta di utenza e così sia. Ma non tiriamo fuori idiozie che "il padellone" è inutilizzabile. Sperimento in prima persona che sono solo boiate.
Sono passato da uno z3 con 5.2" ad un 6p con 5.7" e ti assicuro ti troverai bene anche con un eventuale upgrade di diagonale :stordita:
Sarà ma io prima di portarmi in giro uno smartphone da 4" giravo con un Nokia 8210.
Poi è uscito il Nokia 6600 e mi portavo dietro anche quello (e già notavo la differenza).
Oltre a quello avevo anche un PDA HP da 3,5" che usavo come navigatore e altro e di certo in tasca non ce lo mettevo, era più il tempo che lo tenevo in mano oppure che lo lasciavo in macchina.
Un centimetro in più io nelle tasche l'ho sempre sentito, esattamente come si sente la differenza (a parte il peso) tra un iphone 4S e un 5.
Per quelle che sono le mie esigenze, un SE da 3,5" leggero quanto un iphone 5, sarebbe una vera manna.
Tanto, se sono in giro e devo rispondere al volo ad una Mail, lo faccio tanto con un 9" quanto con un 4", con la differenza che il secondo è più comodo da portarsi in giro rispetto al primo.
Poi, come tutti del resto (e spero) non sto tutto il giorno a girovagare nel nulla. Prima o poi torno in ufficio oppure a casa, con tutte le comodità e schermi megaHD di questo mondo.
"In un mercato che richiede schermi sempre più grandi per la visualizzazione di pagine web, contenuti multimediali, foto e video, la scelta di Apple sembra anacronistica, oltre che fuori luogo. "
Nino ha già fatto da sé tutte le ricerche di mercato del caso per sapere se un prodotto è commerciabile o meno. Ah! se solo da apple leggessero hwupgrade! quanti soldi potrebbero risparmiare in ricerche e analisi.
Comunque a parte le boiate, credo che un telefono da 4" abbia sicuramente il suo mercato, e sono a favore di telefoni più piccoli ma comunque con un hw di fascia alta (che non fa praticamente nessuno). Non tutti gli utenti navigano per ore o vedono regolarmente film sul telefonino. L'unico problema di questo telefono è lo screen to body ratio ormai davvero obsoleto (era già vecchio quando è uscito l'iphone 5) che per me lo rende un prodotto poco attuale, altro che la dimensione del display.
gd350turbo
24-03-2016, 14:29
Una buona Ingegnerizzazione sul rapporto schermo cornice, ti permette di avere uno smartphone con uno schermo grande ma con dimensioni esterne contenute !
Non si sfondano le tasche dei pantaloni ed il borsello è un optional non indispensabile, mi sono stancato di postare sempre gli stessi video, basta andare su youtube e ne trovi quanti ne vuoi :)
Ma figuriamoci.
Io avevo un GS2 (4,3 pollici)...
...
Adesso sono passato ad uno Z2 (5,2 pollici).
Ci sta beato in tasca dei pantaloni, in tasca del giaccone, ci sta beato nel borsello d'estate.
No, non ho tasche rinforzate o sfondate e ridicolaggini del genere.
Si è sempre portato in giro di peggio da ben prima che esistesse lo smartphone. E tutta sta pantomima dei padelloni è piuttosto ridicola.
La verità è che un centimetro in più non cambia NIENTE.
Boh, forse parlate delle tasche anteriori o siete fortunati voi, io ho 'sfondato' (bucato-consumato) le tasche POSTERIORI di vestiti 'buoni' (completi giacca e cravatta da 7-800eu, non i jeans ben più robusti) già ai tempi del gsm (nokia 6210/6310 lungo 129mm), poi con il blackberry, poi ho preso solo cell piccoli e con bordi arrotondati che stessero in tasca di traverso.
Recentemente ho provato un attimo il GS2 in tasca e seduto sentivo che 'tirava' un po'.
D'altra parte il bendgate è causato proprio dal sedercisi sopra.
Sarà ma io prima di portarmi in giro uno smartphone da 4" giravo con un Nokia 8210.
Poi è uscito il Nokia 6600 e mi portavo dietro anche quello (e già notavo la differenza).
Oltre a quello avevo anche un PDA HP da 3,5" che usavo come navigatore e altro e di certo in tasca non ce lo mettevo, era più il tempo che lo tenevo in mano oppure che lo lasciavo in macchina.
Un centimetro in più io nelle tasche l'ho sempre sentito, esattamente come si sente la differenza (a parte il peso) tra un iphone 4S e un 5.
Per quelle che sono le mie esigenze, un SE da 3,5" leggero quanto un iphone 5, sarebbe una vera manna.
Straquoto. Sognavo un 3,5' ma non avevo mai osato chiederlo.:D
Quoto anche tutti quelli che notano i bezel grossi, è inutile avere lo schermo piccolo se poi sprechi spazio coi bezel!
Visto il panorama desolante ero quasi giunto alla conclusione di comprare un S3mini (4' con le cornici più sottili e arrotondate che conosco) e metterci la cyano che è ancora aggiornata.
Ora vedo che non sono solo e spero che l'SE dia una svegliata al mercato.
Boh, forse parlate delle tasche anteriori o siete fortunati voi, io ho 'sfondato' (bucato-consumato) le tasche POSTERIORI di vestiti 'buoni' (completi giacca e cravatta da 7-800eu, non i jeans ben più robusti) già ai tempi del gsm (nokia 6210/6310 lungo 129mm), poi con il blackberry, poi ho preso solo cell piccoli e con bordi arrotondati che stessero in tasca di traverso.
Recentemente ho provato un attimo il GS2 in tasca e seduto sentivo che 'tirava' un po'.
D'altra parte il bendgate è causato proprio dal sedercisi sopra..
Penso che il problema siano proprio le abitudini, se tengo lo smartphone nella tasca posteriore è una eccezione, e comunque se mi siedo lo tolgo prima.
In generale tengo tutto nella giacca. E d'estate uso un borsello. Mi da fastidio avere le tasche dei jeans piene di roba.
PietroGiuliani
24-03-2016, 23:35
E' un problema solo per te :D
Beh no...
Comunque io più che non capire chi usa cellulari da 6", non capisco chi usa tablet da 7"... e ancor meno capisco chi usa cellulare da 6" e tablet da 7" :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Per me cell da 5" circa, max 5.5" e tablet da 10"... se poi con il tempo trovano il modo di ridurre i bezel e nello spazio di un tablet 10" di due-tre anni fa ci fanno entrare un 11", ben venga.
gianluca-1986
25-03-2016, 08:07
io uso iphone 5s e ipad mini quando sono in giro
ipad air 10" quando sono a casa e ultrabook 13" per lavoro
e non cambierei per nulla al mondo queste abitudini, anzi forse forse l'unico di cui potrei fare a meno è l'ipad air:D
Quoto anche tutti quelli che notano i bezel grossi, è inutile avere lo schermo piccolo se poi sprechi spazio coi bezel!
Visto il panorama desolante ero quasi giunto alla conclusione di comprare un S3mini (4' con le cornici più sottili e arrotondate che conosco) e metterci la cyano che è ancora aggiornata.
Ora vedo che non sono solo e spero che l'SE dia una svegliata al mercato.
Non mi toccare lo spessore del bezel...:(
Per farli sottili devono poi incollare gli schermi. E siccome l'iphone a mio parere è tra quelli ingegnerizzati meglio sul mercato (lo schermo è il coperchio stesso del telefono ed è fissato con 2 viti), togliere questo vantaggio per risparmiare 1mm di cornice, sarebbe a mio parere una grande vaccata.
Lo schermo è il componente che è più soggetto a rotture, sostituirlo senza dover aprire e smontare mezzo telefono è un vantaggio non indifferente, sopratutto per gli store attrezzati dove l'operazione viene effettuata praticamente "al volo".
Boh, forse parlate delle tasche anteriori o siete fortunati voi, io ho 'sfondato' (bucato-consumato) le tasche POSTERIORI di vestiti 'buoni' (completi giacca e cravatta da 7-800eu, non i jeans ben più robusti) già ai tempi del gsm (nokia 6210/6310 lungo 129mm), poi con il blackberry, poi ho preso solo cell piccoli e con bordi arrotondati che stessero in tasca di traverso.
Recentemente ho provato un attimo il GS2 in tasca e seduto sentivo che 'tirava' un po'.
D'altra parte il bendgate è causato proprio dal sedercisi sopra.
Magari sbaglio, ma ricordo che già sul manuale del Nokia (avevo l'8310 mignon da 80g) era sconsigliato riporre il cellulare nella tasca posteriore dei pantaloni, per evitare che la gente ci si sedesse sopra.
Personalmente trovo scomoda la tasca posteriore dei pantaloni, non metto altro che il portafogli, motivo per cui non ho bucato mai le tasche posteriori.
Quelle anteriori sì, per via delle chiavi.
Nessun problema con le tasche anteriori, anche con gli smartphone più grandi (come detto, sono passato da 8310 a diversi altri cellulari, fino a smartphone da 4, 4.7 e 5.5")
Non mi toccare lo spessore del bezel...:(
Per farli sottili devono poi incollare gli schermi. E siccome l'iphone a mio parere è tra quelli ingegnerizzati meglio sul mercato (lo schermo è il coperchio stesso del telefono ed è fissato con 2 viti), togliere questo vantaggio per risparmiare 1mm di cornice, sarebbe a mio parere una grande vaccata.
Lo schermo è il componente che è più soggetto a rotture, sostituirlo senza dover aprire e smontare mezzo telefono è un vantaggio non indifferente, sopratutto per gli store attrezzati dove l'operazione viene effettuata praticamente "al volo".
Non sarei così assolutista.
Non è detto che non possano ridurre ulteriormente le cornici pur senza dover ricorrere all'incollatura, magari non sarà mai borderless, ma migliorare si.
Magari sbaglio, ma ricordo che già sul manuale del Nokia (avevo l'8310 mignon da 80g) era sconsigliato riporre il cellulare nella tasca posteriore dei pantaloni, per evitare che la gente ci si sedesse sopra.
Personalmente trovo scomoda la tasca posteriore dei pantaloni, non metto altro che il portafogli, motivo per cui non ho bucato mai le tasche posteriori.
Quelle anteriori sì, per via delle chiavi.
Nessun problema con le tasche anteriori, anche con gli smartphone più grandi (come detto, sono passato da 8310 a diversi altri cellulari, fino a smartphone da 4, 4.7 e 5.5")
Mai tenuto il telefono nelle tasche posteriori.
Comunque, con il cell da 5,5", tieni lo smartphone in tasca anche quando ti siedi? Anche quando guidi?
Mai tenuto il telefono nelle tasche posteriori.
Comunque, con il cell da 5,5", tieni lo smartphone in tasca anche quando ti siedi? Anche quando guidi?
Quando posso lo tolgo dalla tasca anteriore.
Ma lo facevo anche prima con gli altri cellulari/smartphone più piccoli.
PietroGiuliani
25-03-2016, 09:36
Non mi toccare lo spessore del bezel...:(
Per farli sottili devono poi incollare gli schermi. E siccome l'iphone a mio parere è tra quelli ingegnerizzati meglio sul mercato (lo schermo è il coperchio stesso del telefono ed è fissato con 2 viti), togliere questo vantaggio per risparmiare 1mm di cornice, sarebbe a mio parere una grande vaccata.
Lo schermo è il componente che è più soggetto a rotture, sostituirlo senza dover aprire e smontare mezzo telefono è un vantaggio non indifferente, sopratutto per gli store attrezzati dove l'operazione viene effettuata praticamente "al volo".
Sui cellulari non c'è più tantissimo margine, ma sui tablet ce n'è ancora un sacco. :)
Sui tablet imho possono fare quello che vogliono (e difatti sono incollati).
Le probabilità che ci sia bisogno di sostituire il vetro perché rotto sono più basse rispetto allo smartphone che è sempre con te. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.