PDA

View Full Version : 1500€ Fotoritocco - Editing video


lo_straniero
23-03-2016, 09:48
Rieccomi di nuovo per una richiesta di configurazione di un pc.

il budget è di 1500€ senza monitor e vorrei fare questo investimento per avere un pc che mi duri più a lungo possibile.

Ci sono delle novità che devono uscire come Cpu o Gpu a cui vale la pena aspettare prima dell'acquisto?:fagiano:

Grazie

Ryddyck
23-03-2016, 12:25
Ti serve assemblaggio, installazione s.o. con s.o.?
Che software usi?

Dovrebbero arrivare a breve sul mercato i nuovi intel broadwell-e.

celsius100
23-03-2016, 13:20
Ciao
si nuovi I7 di fascia alta
e nuove vga dopo l'estate probabilmente

lo_straniero
23-03-2016, 16:34
Ti serve assemblaggio, installazione s.o. con s.o.?
Che software usi?

Dovrebbero arrivare a breve sul mercato i nuovi intel broadwell-e.

si può avere un idea di con e senza?
quindi mi conviene aspettare?

Ciao
si nuovi I7 di fascia alta
e nuove vga dopo l'estate probabilmente

per i processori invece?
posso stare qualche mese ma non di più.

celsius100
23-03-2016, 18:38
x essere sicuro di vedere tutte le novita in arrivo mi sa ceh bisognera attendere fino a settembre o giu di li
tu in teoria quanto potresti aspettare?

nel fare oggi una configuraizone di fascia alta cmq nn ci si rimette, parliamo di prestazioni ceh dureranno cmq anche con l'arrivo dei nuovi modelli sia chiaro, il guadagno potrebbe esserci un po sul rapporto-prezzo prestazioni, magari vendono alal stessa cifra una cpu ceh va il 10% in piu o una vga a parita di prestaozni di una attuale sara magari in una fascia di prezzo piu bassa e consumi inferiori

Ryddyck
23-03-2016, 19:40
I broadwell-e arriveranno nel secondo quadimestre, comunque la configurazione sarebbe paragonabile ad un i7 5820k/5930k attuale.

lo_straniero
24-03-2016, 20:35
Quindi qual'è la migliore configurazione oggi sfruttando un budget di 1500€

celsius100
24-03-2016, 23:25
stavo x postare qualcosa ma aspettavo ceh rispondessi alla domanda su quali software utilizzi

lo_straniero
25-03-2016, 11:34
stavo x postare qualcosa ma aspettavo ceh rispondessi alla domanda su quali software utilizzi


Photoshop - Premiere Pro - Lightroom - Acdsee
Ogni tanto ma proprio ogni tanto mi piacerebbe giocare senza compromessi.
Ho un asus ProArt Pq279q e volevo sfruttare l'uscita a 10 bit
e sicuramente affiancherò un altro per vedere video in 4k :D

celsius100
25-03-2016, 13:07
ci sono due problemucci
giochi ad una risoluzione molto molto alta e x avere i 10bit x forza va messa una shceda video professionale

x cui ad esempio si ptoerbbe far così:
CPU Intel Core i7-5820K Socket 2011-v3 3.3GHz 15MB 140W 22nm Haswell-E No Dissipatore Boxed € 388,20 € 388,20 0,00%
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 86,80 € 86,80 0,00%
Alimentatore PC Modulare XFX XTR Series 750W PSU 750W ATX 80+ Gold € 116,00 € 116,00 0,00%
VGA ASUS STRIX R9390X DC3OC 8GD5 GAMING 1090/1070MHz Memory GDDR5 6000MHz 8GB DVI HDMI DP € 393,40 € 393,40 0,00%
Scheda Madre Asrock X99 EXTREME4 Socket 2011-v3 DDR4 SATA3 M.2 USB3 ATX € 193,20 € 193,20 0,00%
SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 € 104,50 € 104,50 0,00%
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 47,40 € 47,40 0,00%
RAM DDR4 Kingston Technology FURY Kit of 2 2133MHz 16GB 2x8GB CL14 € 65,90 € 65,90 0,00%
Dissipatore a liquido CPU Arctic Liquid Freezer 120 Socket Intel 2011-V3/1150/1151/1155/1156 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/FM2/FM2+ € 58,90 € 58,90 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 1.454,30 € shop e-chiave (scritto in inglese)

e poi in futuro aggiungi uan shceda professionale:
da W2100 o K600/620 in su (partiamo dai 130 euro come minimo)

Ryddyck
26-03-2016, 13:21
Quoto la configurazione sopra, le ram però vanno in quad channel e se cambi shop riesci a risparmiare un po' ;)

Io la farei così:
Ventola Hyper 412S Universal incl. LGA 2011 RR-H412-13FK-R1 39,17
MB MSI X99A SLI PLUS, Mainboard [7885-023R] 204,10
CPU Intel Core i7-5820K BOX 3,30GHz S.2011-3 15MB Haswell-E [BX80648I75820K] 372,00
memory D4 2133 16GB C13 Corsair Ven K4 [CMK16GX4M4A2133C13] 78,53
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 47,68
Svga PNY PNY Quadro K620 2GB 0 [VCQK620-PB] 169,00
Bonifico : 892,30 iva Comp.
Paypal : 910,51 iva Comp. da taopc (pc scritto esteso)

Dall'amazzone venduto e spedito:
Zalman Z3 Plus Case per PC, Nero 54,64 (magari da cambiare con uno più robusto e spazioso)
XFX P1-750G-TS3X PSU 750W, Nero 100,39
Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio 86,15
XFX R9 390X Scheda Video, 8GB DD, Nero 387,50
Totale: 628,68

celsius100
26-03-2016, 17:27
Quoto la configurazione sopra, le ram però vanno in quad channel e se cambi shop riesci a risparmiare un po' ;)

Io la farei così:
Ventola Hyper 412S Universal incl. LGA 2011 RR-H412-13FK-R1 39,17
MB MSI X99A SLI PLUS, Mainboard [7885-023R] 204,10
CPU Intel Core i7-5820K BOX 3,30GHz S.2011-3 15MB Haswell-E [BX80648I75820K] 372,00
memory D4 2133 16GB C13 Corsair Ven K4 [CMK16GX4M4A2133C13] 78,53
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 47,68
Svga PNY PNY Quadro K620 2GB 0 [VCQK620-PB] 169,00
Bonifico : 892,30 iva Comp.
Paypal : 910,51 iva Comp. da taopc (pc scritto esteso)

Dall'amazzone venduto e spedito:
Zalman Z3 Plus Case per PC, Nero 54,64 (magari da cambiare con uno più robusto e spazioso)
XFX P1-750G-TS3X PSU 750W, Nero 100,39
Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio 86,15
XFX R9 390X Scheda Video, 8GB DD, Nero 387,50
Totale: 628,68
niente male quoto :)
però la K 620 a 180 euro e un po cara, andrei di una spesa minore tanto serve solo x attaccarci lo schermo e andare in 10bit

le ram le ho messe apposta cosi, in questo modo con 2 banchi su 8 slot di ram puo espanderla piu facilmente

Ryddyck
26-03-2016, 18:23
In quad channel però avrebbe prestazioni lievemente maggiori, se deve restare in dual channel tanto vale mettere un i7 6700 e abbassare i costi (quindi utilizzare la gpu per il rendering ove possibile).
Per il discorso del 10bit se alla fine non lo usa per lavorare direi che può anche risparmiare quei 180€.

@celsius: per il discorso tra amd e nvidia di cui abbiamo discusso in diversi thread questo può tornare utile https://www.youtube.com/watch?v=g7cQK8jFPzo (video in aggiornamento comunque)

celsius100
26-03-2016, 20:31
In quad channel però avrebbe prestazioni lievemente maggiori, se deve restare in dual channel tanto vale mettere un i7 6700 e abbassare i costi (quindi utilizzare la gpu per il rendering ove possibile).
Per il discorso del 10bit se alla fine non lo usa per lavorare direi che può anche risparmiare quei 180€.

@celsius: per il discorso tra amd e nvidia di cui abbiamo discusso in diversi thread questo può tornare utile https://www.youtube.com/watch?v=g7cQK8jFPzo (video in aggiornamento comunque)

ah beh ma pensavo ceh portasse la ram a 32gb fra un paio di mesi o giu di li, tempo di avere il budegt x farlo
se tenessi il dual channel si farei anche io una veriosne sul 6700

con 120-130 euro la K600 o la W2100 le trova, certo nn e una piccola spesa ma x avere i 10 bit ci puo stare, 200 euro nn li spenderei solo x quello

gli ho dato un'occhiata velocissima, ho visto ceh la 290 va piu della 390X e nn sono andato avanti xke o han fatto una cavolata da qualceh aprte o bisogna andare a vederesi tutti i millemila settaggi ceh ci sono da fare e cosa han fatto alto software
poi mi faresti tu un riuassuntino? :)

lo_straniero
28-03-2016, 20:26
Grazie amici miei ma forse devo abbandonare l'idea dei 10bit perché mi hanno detto che non serve molto. Quindi niente quadro che non mi convince. Idem niente hard disk magnetici dato che ne ho già 2 da 2tb ancora vergini.
Per la ram preferisco arrivare a 32gb e non pensarci più. E la scheda madre deve avere un uscita thunderbolt.
Grazie mille ancora :)

celsius100
28-03-2016, 23:10
beh x i 10bit ce da vedere in base ai lavori ceh fai
cmq il kit corsiar da 2400Mhz praticamente equivalnete alle altre ma da 32gb viene 152 euro su Tao

Ryddyck
30-03-2016, 11:11
Se con il tuo lavoro i file vengono elaborati per i 10bit (ad esempio la stampa in 10bit) allora potrebbe servirti; se invece tutto si limita ad un lavoro finale ad 8bit allora non ha senso spendere soldi in più (nemmeno per il monitor).

@celsius: sostanzialmente hanno utilizzato quel giocattolo per far l'encoding in diversi formati che utilizzano sulle varie piattaforme (in teoria l'hanno utilizzato come vm con 8core ht, 32gb di ram, un ssd come sorgente per i file facendo poi lo switch tra le varie gpu). Si nota che hanno utilizzato come formato quicktime (fhd) e h264 (fhd e uhd), per le altre impostazioni hanno semplicemente fatto riferimento ad una loro soluzione ottimale (mhm)... Comunque esportando tutto per il cineform (fhd/quicktime) non si noterebbero particolari differenze tra cuda ed opencl con le rispettive schede https://youtu.be/g7cQK8jFPzo?t=3m50s ; successivamente lo stesso ultimo filmato prodotto viene portato in uhd (h264) le differenze si notano un po' ma sono sempre relative https://youtu.be/g7cQK8jFPzo?t=4m38s ; successivamente per notare di più le potenzialità della scheda video vengono prodotti dei video con la presenza del chromakey dall'uhd a fhd https://youtu.be/g7cQK8jFPzo?t=5m13s (e le stesse conclusioni giungono anche quando vengono utilizzati altri effetti come il lumetri color correction o il warp stabilizer). Conclusioni sulla scelta delle schede video rimangono quasi influenti https://youtu.be/g7cQK8jFPzo?t=6m3s

Oltre questo nella discussione è interessante questo commento https://linustechtips.com/main/topic/571131-amd-vs-nvidia-for-video-rendering/?page=2#comment-7490667

lo_straniero
30-03-2016, 19:52
Grazie mille
Perfetto allora escludiamo la vga a 10 bit
E come ho scritto sopra anche l'hard disk dato che li ho già.
Magari arrivando a 32gb di ram e una scheda madre con l'uscita thunderbolt.
Posso avere un nuovo lavoro elenco tenendo in considerazione ciò che ho appena scritto? Grazie

celsius100
30-03-2016, 22:05
Se con il tuo lavoro i file vengono elaborati per i 10bit (ad esempio la stampa in 10bit) allora potrebbe servirti; se invece tutto si limita ad un lavoro finale ad 8bit allora non ha senso spendere soldi in più (nemmeno per il monitor).

@celsius: sostanzialmente hanno utilizzato quel giocattolo per far l'encoding in diversi formati che utilizzano sulle varie piattaforme (in teoria l'hanno utilizzato come vm con 8core ht, 32gb di ram, un ssd come sorgente per i file facendo poi lo switch tra le varie gpu). Si nota che hanno utilizzato come formato quicktime (fhd) e h264 (fhd e uhd), per le altre impostazioni hanno semplicemente fatto riferimento ad una loro soluzione ottimale (mhm)... Comunque esportando tutto per il cineform (fhd/quicktime) non si noterebbero particolari differenze tra cuda ed opencl con le rispettive schede https://youtu.be/g7cQK8jFPzo?t=3m50s ; successivamente lo stesso ultimo filmato prodotto viene portato in uhd (h264) le differenze si notano un po' ma sono sempre relative https://youtu.be/g7cQK8jFPzo?t=4m38s ; successivamente per notare di più le potenzialità della scheda video vengono prodotti dei video con la presenza del chromakey dall'uhd a fhd https://youtu.be/g7cQK8jFPzo?t=5m13s (e le stesse conclusioni giungono anche quando vengono utilizzati altri effetti come il lumetri color correction o il warp stabilizer). Conclusioni sulla scelta delle schede video rimangono quasi influenti https://youtu.be/g7cQK8jFPzo?t=6m3s

Oltre questo nella discussione è interessante questo commento https://linustechtips.com/main/topic/571131-amd-vs-nvidia-for-video-rendering/?page=2#comment-7490667
grazie del riassuntino :)
poi cmq gli ho ridato un'occhaita
ma a conti fatti mi sa che cmq qualcosa ceh nn va con il risultato finale ce stato
uno scarto cosi marcato a aprità di architettura fra le vga nn puo esserci
come fare uno 0-400m su una macchina e sulla stessa auto ma dotata del 10% di cavalli in più e vedere ceh e il 10% piu lenta la piu potente, improbabile se nn son scoppiate le gomme, qualocsa nn torna :read:

Grazie mille
Perfetto allora escludiamo la vga a 10 bit
E come ho scritto sopra anche l'hard disk dato che li ho già.
Magari arrivando a 32gb di ram e una scheda madre con l'uscita thunderbolt.
Posso avere un nuovo lavoro elenco tenendo in considerazione ciò che ho appena scritto? Grazie

la configurazione sarebbe la stessa ma con il kit di ram da 32gb e coem scheda madre ci sarebbe, sempre nello stesos sohp ci sarebbe la
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5281#ov
che sta a 275 euro però

lo_straniero
31-03-2016, 09:40
e la scheda video e poi ho già scritto che gli hard disk magnetici non mi servono perche ne ho due da 2tb?:)

Ryddyck
31-03-2016, 09:50
La maggior parte delle schede madri non ha la thunderbolt, ma devi aggiungere una scheda d'espansione per avere la thunderbolt.

Cosa devi collegare alla thunderbolt?

lo_straniero
31-03-2016, 10:15
La maggior parte delle schede madri non ha la thunderbolt, ma devi aggiungere una scheda d'espansione per avere la thunderbolt.

Cosa devi collegare alla thunderbolt?

quindi mi conviene prendere la scheda a parte? mi serve per trasferimenti veloci e per operazione da hd esterni.

Ryddyck
31-03-2016, 10:39
Devi prenderla per forza la scheda thunderbolt perché la maggior parte delle schede madri hanno solamente l'header e non la porta thunderbolt fisica.
Ad esempio la gigabyte ha GC-Thunderbolt 2 che è una scheda d'espansione; se vuoi la thunderbolt direttamente sulla scheda madre il prezzo aumenta di molto e a questo punto conviene prendere una scheda d'espansione thunderbolt classica.

lo_straniero
31-03-2016, 12:45
Devi prenderla per forza la scheda thunderbolt perché la maggior parte delle schede madri hanno solamente l'header e non la porta thunderbolt fisica.
Ad esempio la gigabyte ha GC-Thunderbolt 2 che è una scheda d'espansione; se vuoi la thunderbolt direttamente sulla scheda madre il prezzo aumenta di molto e a questo punto conviene prendere una scheda d'espansione thunderbolt classica.

fantastico grazie :)
Quindi la configurazione definitiva sarebbe?

Ryddyck
31-03-2016, 12:57
La configurazione sarebbe sempre quella, il discorso per la thunderbolt però influisce sulla scelta della scheda madre.
Quindi bisogna trovare una scheda madre + scheda d'espansione thunderbolt con il costo più basso

lo_straniero
31-03-2016, 13:39
La configurazione sarebbe sempre quella, il discorso per la thunderbolt però influisce sulla scelta della scheda madre.
Quindi bisogna trovare una scheda madre + scheda d'espansione thunderbolt con il costo più basso


Si dicevo una configurazione con la scheda esterna.

celsius100
31-03-2016, 18:16
ci sono due problemucci
giochi ad una risoluzione molto molto alta e x avere i 10bit x forza va messa una shceda video professionale

x cui ad esempio si ptoerbbe far così:
CPU Intel Core i7-5820K Socket 2011-v3 3.3GHz 15MB 140W 22nm Haswell-E No Dissipatore Boxed € 388,20 € 388,20 0,00%
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 86,80 € 86,80 0,00%
Alimentatore PC Modulare XFX XTR Series 750W PSU 750W ATX 80+ Gold € 116,00 € 116,00 0,00%
VGA ASUS STRIX R9390X DC3OC 8GD5 GAMING 1090/1070MHz Memory GDDR5 6000MHz 8GB DVI HDMI DP € 393,40 € 393,40 0,00%
Scheda Madre Asrock X99 EXTREME4 Socket 2011-v3 DDR4 SATA3 M.2 USB3 ATX € 193,20 € 193,20 0,00%
SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 € 104,50 € 104,50 0,00%
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 47,40 € 47,40 0,00%
RAM DDR4 Kingston Technology FURY Kit of 2 2133MHz 16GB 2x8GB CL14 € 65,90 € 65,90 0,00%
Dissipatore a liquido CPU Arctic Liquid Freezer 120 Socket Intel 2011-V3/1150/1151/1155/1156 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/FM2/FM2+ € 58,90 € 58,90 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 1.454,30 € shop e-chiave (scritto in inglese)

e poi in futuro aggiungi uan shceda professionale:
da W2100 o K600/620 in su (partiamo dai 130 euro come minimo)
metti la GA-X99-Gaming 5P al posto della EXTREME4 e togli gli hdd

lo_straniero
31-03-2016, 19:09
metti la GA-X99-Gaming 5P al posto della EXTREME4 e togli gli hdd

Esatto poi la ram prendo il blocco da 32gb e la ssd da 512gb.

celsius100
31-03-2016, 22:36
puoi anche partire con 16gb e aggiungerli dopo, se vuoi stare subito su 32 va cmq benone
x l'ssd dipende dalle tue esigenze, di solito io vado al max con 240gb e poi in caso aggiungo un ulteriore hdd se dovesse servire molto spazio