PDA

View Full Version : per gaming,film full hd,multitasking,velocità:i3-5005u con dedicata o i5-5200u senza?


fooki41
22-03-2016, 23:58
Ciao a tutti,
come da titolo, con 450 euro per visione film full hd (anche in uscita su tv full hd) multitasking e gaming leggero, devo prediligere il processore (e quindi un i5-5200u rispetto ad un i3-5005u) oppure la scheda video (dedicata nvidia o ati rispetto ad una integrata intel)?

Perchè a 350/450 euro o ti danno la i5-5200u senza una scheda video dedicata, oppure ti danno la i3-5005u con assieme una dedicata tipo radeon m330.

Secondo me:
- Con un i5-5200u + integrata intel hd avrò un sistema più veloce, ma di gaming ci perdo;

- Con un i3-5005u + dedicata, avrò un gaming migliore, ma avrò un sistema leggermente più lento di un i5.

E' corretto? Ovvio che per gaming intendo giochi non recentissimi, ma vorrei capire quanto posso perdere in velocità intera del sistema con i3+dedicata, e quanto perdo in gaming con una i5 senza dedicata.

Per quanto riguarda la visione di film full hd sia sul pc che in uscita hdmi non correrò il rischio in nessuna delle due ipotesi di vedere lag o scatti giusto?
Perchè col sony vaio che ho adesso (intel core 2 duo p8400 - 4gb ram - radeon hd 3400 series), alcuni film full hd in uscita mi andavano leggermente a scatti, quindi non vorrei comprare un pc nuovo e riavere lo stesso problema!

- Nell'ipotesi di un i3 pensavo a HP 181 NL (360 euro in un negozio vicino dove abito) http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=hp+181nl&prezzomin=&prezzomax=

- Nell'ipotesi di un i5 pensavo al Lenovo Essential B50-80 (80EW0192IX) (383 euro circa online) http://www.fotodigit.it/scheda_tecnica-sezione_240-codPROD_111406-categoria_595.html


Che ne pensate? Su questa fascia di prezzo conoscete altri modelli? Grazie :)

Roob!
23-03-2016, 10:01
Sì, il tuo ragionamento è corretto, però sarebbe utile sapere a quali giochi vorresti giocare per farci un'idea delle richieste lato GPU..

Comunque sia, se hai la possibilità di sforare il budget di 50€, ci sarebbe questo che monta un 5200U e una 840M che va un 50% in più di una 920M.

https://www.mediaworld.it/mw/acer-e5-571g-562b


Per avere un'idea delle prestazioni fornite da ciascuna scheda video ti consiglio di vedere gli fps riportati da notebookcheck nella pagina dei benchmark di ciascuna scheda!

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

alonenero
23-03-2016, 12:30
se devi giocare (anche a titoli non impegnativi) la dedicata è obbligatoria .. poi dipende ovviamente quale scheda video dedicata perchè su quella fascia di prezzo trovi anche dedicate che vanno meno delle schede video integrate.

Il minimo della decenza secondo me è una 840m/940m di nvidia ..

per poi avere velocità e multitasking i requisiti sarebbero
8gb ram
ssd
Ma questi puoi aggiungerli anche in futuro se il notebook è facile da upgradare.

Per la visione di film in full hd basta anche un i3 con vga integrata.

se trovi quell'acer consigliato prima e puoi aumentare il budger in base a potenza non troverai di meglio .. non mi pronuncio sulla qualita'


PS: la scheda video dedicata del notebook hp da te citato va poco meglio dell'integrata dell'i5 ulv di quinta generazione , è paragonabile alla HD Graphics 520 montata negli i5 6200u (che trovi in notebook da 400 euri) e va poco meglio della mia dedicata del notebook in firma che ha la sua veneranda età !! Quindi ci puoi giocare .. ma dimenticati i titoli recenti anche a basse risoluzioni!

fooki41
23-03-2016, 12:37
L'acer che mi hai consigliato è molto valido, supera l'hp sia per processore che per scheda video!

Dato che l'hp mi viene a costare 360 euro e l'acer 499 da mediaworld, dici che 140 euro in più per l'acer varrebbe la pena di spenderli per quanto riguarda le prestazioni? E' così netta la distinzione in gaming/multitasking/velocità pc in genere? Grazie :)

alonenero
24-03-2016, 01:04
L'acer che mi hai consigliato è molto valido, supera l'hp sia per processore che per scheda video!

Dato che l'hp mi viene a costare 360 euro e l'acer 499 da mediaworld, dici che 140 euro in più per l'acer varrebbe la pena di spenderli per quanto riguarda le prestazioni? E' così netta la distinzione in gaming/multitasking/velocità pc in genere? Grazie :)

lato gaming si c'è un divario notevole.. lato velocita' pc / multitasking ..se non metti un SSD a mio avviso son tutti delle larve!

fooki41
24-03-2016, 12:27
capito grazie!

E se dovessi usare il pc solo per multitasking e visione film/youtube 1080p (alcune volte anche in uscita hdmi), potrei risparmiare e prendermi qualcosa di "meno potente" rispetto ad un i3-5005u? Che so un celeron/pentium con 2gb ram di quelli che si vedono a 250 euro.

Se mi dici che tra un i3 e un celeron/pentium non ci sono differenze per un uso esclusivo multitasking/velocità apertura-chiusura file e schede/visione 1080p, sacrifico il gaming e risparmio un botto, rinviando a un domani l'acquisto di un pc come si deve per il gaming.

Grazie ancora!

alonenero
29-03-2016, 13:20
capito grazie!

E se dovessi usare il pc solo per multitasking e visione film/youtube 1080p (alcune volte anche in uscita hdmi), potrei risparmiare e prendermi qualcosa di "meno potente" rispetto ad un i3-5005u? Che so un celeron/pentium con 2gb ram di quelli che si vedono a 250 euro.

Se mi dici che tra un i3 e un celeron/pentium non ci sono differenze per un uso esclusivo multitasking/velocità apertura-chiusura file e schede/visione 1080p, sacrifico il gaming e risparmio un botto, rinviando a un domani l'acquisto di un pc come si deve per il gaming.

Grazie ancora!

secondo me un i3 U è il minimo della decenza .. se chiedi reattività almeno un i3 con ssd .. altrimenti prendi un tablet!