View Full Version : PC Portatile / Notebook per ubuntu, internet, documenti. <200€
ShadeofChaoS
22-03-2016, 20:08
Ciao, mi si è oramai quasi rotto del tutto il mio Notebook samsung e ho bisogno a breve di un nuovo PC portatile.
Sto cercando una cosa semplice. Lo utilizzo prevalentemente per navigazione internet, bluetooth, programmi da ufficio (tipo word, powerpoint ecc), gimp, collegamento vga con videoproiettore, musica e poco altro.
Voglio stare sotto i 200€ e deve essere qualcosa che gira bene con ubuntu/linux.
Ciao e grazie
Mi sa che su questa fascia di prezzo, in rapporto alle tue necessità, l'unica è andare sull'usato ricondizionato.
In particolare sui "vecchi" thinkpad T (2013/14), che hanno notoriamente buona qualità costruttiva, buoni processori (i5) ed una discreta quantità di ram (4gb), e dovrebbero anche girare bene con GNU/Linux.
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2050601.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.TRS0&_nkw=thinkpad+t&_sacat=0
ShadeofChaoS
30-03-2016, 06:57
Mi sa che su questa fascia di prezzo, in rapporto alle tue necessità, l'unica è andare sull'usato ricondizionato.
In particolare sui "vecchi" thinkpad T (2013/14), che hanno notoriamente buona qualità costruttiva, buoni processori (i5) ed una discreta quantità di ram (4gb), e dovrebbero anche girare bene con GNU/Linux.
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2050601.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.TRS0&_nkw=thinkpad+t&_sacat=0
Ciao, grazie x le info. Ricondizionato significa modificato/riparato dal produttore o modificato dall utente? Ha ancora garanzia in genere?
Poi, cosa ne pensi degli asus, toshiba o dei Dell, rispetto ai thinkpad?
Ciao, grazie x le info. Ricondizionato significa modificato/riparato dal produttore o modificato dall utente? Ha ancora garanzia in genere?
Poi, cosa ne pensi degli asus, toshiba o dei Dell, rispetto ai thinkpad?
Ciao, ricondizionato significa che è stato rimesso a nuovo dentro (es. riparato oppure qualche componente cambiato), poi che l'abbia fatto il produttore o un terzo non si sa, ma generalmente su eBay al 99% sono ricondizionati dai venditori e non dai produttori.
I Thinkpad sono anni luce avanti in fatto di qualità costruttiva rispetto a tutte le altre marche, gli unici che gli stanno dietro (in affanno) sono gli HP EliteBook e i Dell Latitude (dipende dai modelli). Tutti gli altri classe business sono un gradino sotto (Toshiba Tecra, Dell Vostro, Thinkpad che non siano serie T o X, HP ProBook, etc).
ShadeofChaoS
30-03-2016, 12:01
Ciao, ricondizionato significa che è stato rimesso a nuovo dentro (es. riparato oppure qualche componente cambiato), poi che l'abbia fatto il produttore o un terzo non si sa, ma generalmente su eBay al 99% sono ricondizionati dai venditori e non dai produttori.
I Thinkpad sono anni luce avanti in fatto di qualità costruttiva rispetto a tutte le altre marche, gli unici che gli stanno dietro (in affanno) sono gli HP EliteBook e i Dell Latitude (dipende dai modelli). Tutti gli altri classe business sono un gradino sotto (Toshiba Tecra, Dell Vostro, Thinkpad che non siano serie T o X, HP ProBook, etc).
Ciao, Asus che ne pensi?
Ricondizionati però non hanno garanzia?
Ciao, Asus che ne pensi?
Ricondizionati però non hanno garanzia?
Generalmente una garanzia minima la hanno, ma bisogna vedere caso per caso.
ASUS ho provato negli anni solo modelli consumer, alcuni buoni altri meno buoni. Serie business no, anche perché li hanno tirati fuori da poco tempo (1-2 anni).
ShadeofChaoS
01-04-2016, 14:39
Generalmente una garanzia minima la hanno, ma bisogna vedere caso per caso.
ASUS ho provato negli anni solo modelli consumer, alcuni buoni altri meno buoni. Serie business no, anche perché li hanno tirati fuori da poco tempo (1-2 anni).
Ciao grazie per i suggerimenti, sto ricercando, qual è la differenza tra modelli consumer e business?
p.s. l'upgrade a windows 10 è ancora gratuito? un'uscita hdmi è necessaria ormai per usare proiettori o mi basta un vga?
Ciao grazie per i suggerimenti, sto ricercando, qual è la differenza tra modelli consumer e business?
p.s. l'upgrade a windows 10 è ancora gratuito? un'uscita hdmi è necessaria ormai per usare proiettori o mi basta un vga?
I modelli business sono costruiti un po' meglio. Poi dipende, i Thinkpad sono l'eccellenza, gli HP 2x0 o i Dell Vostro sono sì business ma fascia bassa (perdono molte delle qualità, ma magari hanno 1-2 porte in più o comunque qualche dettaglio per renderli business rispetto alla concorrenza).
Sì l'update a Windows 10 è ancora gratuito mi sembra (uso Mac da un po' quindi non so dirti con precisione).
Per il proiettore, penso dipenda dall'interfaccia che ha (VGA, HDMI, DP, etc) il proiettore stesso, non ne ho mai usato uno quindi non so aiutarti bene su questo punto.
ShadeofChaoS
01-04-2016, 15:39
I modelli business sono costruiti un po' meglio. Poi dipende, i Thinkpad sono l'eccellenza, gli HP 2x0 o i Dell Vostro sono sì business ma fascia bassa (perdono molte delle qualità, ma magari hanno 1-2 porte in più o comunque qualche dettaglio per renderli business rispetto alla concorrenza).
Sì l'update a Windows 10 è ancora gratuito mi sembra (uso Mac da un po' quindi non so dirti con precisione).
Per il proiettore, penso dipenda dall'interfaccia che ha (VGA, HDMI, DP, etc) il proiettore stesso, non ne ho mai usato uno quindi non so aiutarti bene su questo punto.
Grazie ancora per i consigli, stavo pensando ora a un Tablet con keyboard , non ne so niente, ma visto che spesso giro in bici con il PC (prima avevo un mini notebook) pensavo al fattore trasportabilità, secondo te un Tablet può fare al caso mio per l'utilizzo che ne faccio? (programmi base, multimedia, internet, office) come si comportano rispetto ai programmi? (sono compatibili ecc o è un'altra storia?)
P.S. Dei thinkpad meglio serie T o X? Ho visto che la X contiene anche dei tablet ibridi
Grazie ancora per i consigli, stavo pensando ora a un Tablet con keyboard , non ne so niente, ma visto che spesso giro in bici con il PC (prima avevo un mini notebook) pensavo al fattore trasportabilità, secondo te un Tablet può fare al caso mio per l'utilizzo che ne faccio? (programmi base, multimedia, internet, office) come si comportano rispetto ai programmi? (sono compatibili ecc o è un'altra storia?)
P.S. Dei thinkpad meglio serie T o X? Ho visto che la X contiene anche dei tablet ibridi
T o X cambia poco, sono la stessa cosa (qualitativamente parlando), ma visto che giri in bici forse è meglio un Thinkpad X, più leggero (poi sei anche abituato agli schermi piccoli, provenendo da un netbook) e trasportabile (dovremmo essere sui 1.3kg di peso). Quelli che hanno pure il touchscreen e il display orientabile sono un poco più costosi, con 200€ non ce la fai a meno che di prendere macchine fatiscenti e vecchie come configurazione. Già a 200€ penso che riesci a prendere un X220 base (i5, 4GB RAM e hdd meccanico), se sei fortunato anche in buone condizioni estetiche e di batteria. Se hai la pazienza di seguire le aste, invece, puoi fare buoni affari (un utente qui del forum 15gg fa ne ha preso uno con batteria in ottime condizioni, SSD e slot UMTS per l'inserimento di una sim con traffico dati per navigare in mobilità).
Un 2-in-1 potrebbe anche andare, non hai incompatibilità di sorta perché, a parte il Surface normale, dovrebbero montare tutti Windows 8.1 o 10 "full", come quello che si usa sui normali PC. Però come prestazioni sono così così, montano tutti Atom in questa fascia di prezzo.
ShadeofChaoS
10-04-2016, 17:43
T o X cambia poco, sono la stessa cosa (qualitativamente parlando), ma visto che giri in bici forse è meglio un Thinkpad X, più leggero (poi sei anche abituato agli schermi piccoli, provenendo da un netbook) e trasportabile (dovremmo essere sui 1.3kg di peso). Quelli che hanno pure il touchscreen e il display orientabile sono un poco più costosi, con 200€ non ce la fai a meno che di prendere macchine fatiscenti e vecchie come configurazione. Già a 200€ penso che riesci a prendere un X220 base (i5, 4GB RAM e hdd meccanico), se sei fortunato anche in buone condizioni estetiche e di batteria. Se hai la pazienza di seguire le aste, invece, puoi fare buoni affari (un utente qui del forum 15gg fa ne ha preso uno con batteria in ottime condizioni, SSD e slot UMTS per l'inserimento di una sim con traffico dati per navigare in mobilità).
Un 2-in-1 potrebbe anche andare, non hai incompatibilità di sorta perché, a parte il Surface normale, dovrebbero montare tutti Windows 8.1 o 10 "full", come quello che si usa sui normali PC. Però come prestazioni sono così così, montano tutti Atom in questa fascia di prezzo.
Ciao, sto trovando alcuni thinkpad interessanti, spesso però con tastiere tedesche o caricabatterie inglesi.
Mi chiedevo: se ne prendo uno con caricabatteria UK devo poi procurarmi un adattatore? se sì, quanto costano di solito?
Un'altra cosa poi, ho sentito che trovare pezzi di ricambio per thinkpad ibm, come ad esempio batterie, carica batterie ecc è molto difficile e costano molto di più degli altri modelli (acer, hp ecc), è vero?
Ciao, sto trovando alcuni thinkpad interessanti, spesso però con tastiere tedesche o caricabatterie inglesi.
Mi chiedevo: se ne prendo uno con caricabatteria UK devo poi procurarmi un adattatore? se sì, quanto costano di solito?
Un'altra cosa poi, ho sentito che trovare pezzi di ricambio per thinkpad ibm, come ad esempio batterie, carica batterie ecc è molto difficile e costano molto di più degli altri modelli (acer, hp ecc), è vero?
Un adattatore costa 1-2€ dai cinesi o in qualsiasi negozio di elettronica (e potresti trovarli anche negli ipermercati).
I ricambi per Thinkpad non mancano, su eBay è pieno, anzi è facile trovarli perché si trovano pure i manuali di servizio in rete con i codici delle parti di ricambio originali.
Sul costo, beh non sono economicisssimi, ma dipende sempre dal pezzo. E comunque il discorso vale un po' per tutti i notebook, non solo per i Thinkpad.
bio.hazard
11-04-2016, 18:42
p.s. l'upgrade a windows 10 è ancora gratuito?
è ancora gratuito sino al 7 luglio 2016, poi si dovrà pagare.
ShadeofChaoS
13-04-2016, 13:53
Un adattatore costa 1-2€ dai cinesi o in qualsiasi negozio di elettronica (e potresti trovarli anche negli ipermercati).
I ricambi per Thinkpad non mancano, su eBay è pieno, anzi è facile trovarli perché si trovano pure i manuali di servizio in rete con i codici delle parti di ricambio originali.
Sul costo, beh non sono economicisssimi, ma dipende sempre dal pezzo. E comunque il discorso vale un po' per tutti i notebook, non solo per i Thinkpad.
E per quanto riguarda le tastiere tedesche, è fattibile utilizzarle per scrivere in italiano?
megamitch
13-04-2016, 14:47
giusto per informazione, ho un ThinkPad T440 che mi ha fornito l'azienda per cui lavoro.
ottima macchina, ma lo schermo fa pietà, angoli di visone osceni.
E per quanto riguarda le tastiere tedesche, è fattibile utilizzarle per scrivere in italiano?
Sì, cambia solo la punteggiatura. Basta impostare Windows in italiano ed è fatta. Se poi la vuoi anche esteticamente come le italiane, prendi un kit di adesivi su eBay. Tra questi e l'adattatore spendi 10€ a dir tanto.
giusto per informazione, ho un ThinkPad T440 che mi ha fornito l'azienda per cui lavoro.
ottima macchina, ma lo schermo fa pietà, angoli di visone osceni.
Sicuramente ti hanno dato una versione base col pannello TN.
ShadeofChaoS
28-04-2016, 21:52
Ciao, ricondizionato significa che è stato rimesso a nuovo dentro (es. riparato oppure qualche componente cambiato), poi che l'abbia fatto il produttore o un terzo non si sa, ma generalmente su eBay al 99% sono ricondizionati dai venditori e non dai produttori.
I Thinkpad sono anni luce avanti in fatto di qualità costruttiva rispetto a tutte le altre marche, gli unici che gli stanno dietro (in affanno) sono gli HP EliteBook e i Dell Latitude (dipende dai modelli). Tutti gli altri classe business sono un gradino sotto (Toshiba Tecra, Dell Vostro, Thinkpad che non siano serie T o X, HP ProBook, etc).
Vale la pena prendere uno di questi notebook business anche se hanno 3 o 4 anni, nessuna garanzia, batterie usate ed eventuali problemi futuri piuttosto che un modello nuovo consumer delle stesse marche?
Oltretutto quelli nuovi vengono quasi sempre con SSD che ho sentito fare una grande differenza in termini di velocità di caricamento, è giusto?
Asus P2520SA-XO0004D si trova sulla baia a 190 spedito, nuovo ovviamente
Vale la pena prendere uno di questi notebook business anche se hanno 3 o 4 anni, nessuna garanzia, batterie usate ed eventuali problemi futuri piuttosto che un modello nuovo consumer delle stesse marche?
Oltretutto quelli nuovi vengono quasi sempre con SSD che ho sentito fare una grande differenza in termini di velocità di caricamento, è giusto?
L'SSD ti fa cambiare le prestazioni come passare dalla notte al giorno, però per trovarlo "preinstallato" devi spendere molto di più dei 200€. Puoi, ovviamente, comprare un PC economico e sostituire l'HDD meccanico tradizionale con un SSD per conto tuo, SSD che dovrai comprare a parte, naturalmente.
Secondo me meglio un notebook business di alto livello ricondizionato che uno consumer nuovo. Ovviamente dipende se in buone condizioni o meno, come tutti i beni usati dipende come è stato trattato. Ma se è ricondizionato comunque è stato sistemato "a nuovo". Poi, è chiaro, può anche morirti dopo 3 mesi...è una scelta fin troppo soggettiva.
ShadeofChaoS
29-04-2016, 21:10
L'SSD ti fa cambiare le prestazioni come passare dalla notte al giorno, però per trovarlo "preinstallato" devi spendere molto di più dei 200€. Puoi, ovviamente, comprare un PC economico e sostituire l'HDD meccanico tradizionale con un SSD per conto tuo, SSD che dovrai comprare a parte, naturalmente.
Secondo me meglio un notebook business di alto livello ricondizionato che uno consumer nuovo. Ovviamente dipende se in buone condizioni o meno, come tutti i beni usati dipende come è stato trattato. Ma se è ricondizionato comunque è stato sistemato "a nuovo". Poi, è chiaro, può anche morirti dopo 3 mesi...è una scelta fin troppo soggettiva.
ho trovato un thinkpad t430 ricondizionato con ssd 240gb a 300 euli dalla germania di un venditore con migliaia di feedback positivi e 2 negativi nell ultimo mese, però non dà altre garanzie a parte l'eventuale restituzione in 14 giorni, non garantisce durata batteria. Dichiara solo un paio di segnetti effimeri sul coperchio del notebook. Tastiera può arrivare in tedesco o con altri layout, tutto a scatola chiusa.
Non so, è un'ardua decisione, se è tutto okay è un'ottimo affare, se invece ci sono problemi è una rottura di palle tra costi di restituzione, tempistiche per la germania ecc. Tutto se succede entro 14 giorni altrimenti nemmeno quello....
ho trovato un thinkpad t430 ricondizionato con ssd 240gb a 300 euli dalla germania di un venditore con migliaia di feedback positivi e 2 negativi nell ultimo mese, però non dà altre garanzie a parte l'eventuale restituzione in 14 giorni, non garantisce durata batteria. Dichiara solo un paio di segnetti effimeri sul coperchio del notebook. Tastiera può arrivare in tedesco o con altri layout, tutto a scatola chiusa.
Non so, è un'ardua decisione, se è tutto okay è un'ottimo affare, se invece ci sono problemi è una rottura di palle tra costi di restituzione, tempistiche per la germania ecc. Tutto se succede entro 14 giorni altrimenti nemmeno quello....
Forse 300 euro è un pelo caro, ma ci può stare.
Devi decidere tu se correre il rischio o meno: un utente poco tempo fa ha preso un X220 a scatola chiusa su eBay da venditore tedesco, alla fine ha avuto diverse belle sorpresine (tra cui la batteria praticamente intonsa, e anche lì non era garantita la durata).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.