View Full Version : Decoding MPEG anche per i "vecchi" PC
Redazione di Hardware Upg
24-06-2002, 12:43
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6596.html
Recensita una scheda di decoding MPEG adatta per i sistemi dotati di CPU poco potenti
Click sul link per la notizia completa.
+Benito+
24-06-2002, 12:58
Divx=mpeg4, forse si intendeva "DivX o in mpeg2" oppure "DivX o mpeg4", forse.
-=DennyX=-
24-06-2002, 12:58
Ma è solo una scheda di decoding, o è una scheda video vera e propria?
Originariamente inviato da -=DennyX=-
[B]Ma è solo una scheda di decoding, o è una scheda video vera e propria?
leggi la recensione, c'è scritto.
sarebbe ottima come scheda (è presente anche il telecomando) e ci si potrebbe vedere i divx anche con un p200 o un p 166, se non fosse che costa 99 euro........
huntercity
24-06-2002, 13:38
buona è buona come scheda
non è una scheda video
è corredata di tanti cavi
non costa 99€ bensi 99$
pro il fatto che oltre a mpeg4 e divx riproduce anche mpeg1 e mpeg2, negativo il fatto che riproduce divx dal codec 4.02 in su
pirolisi
24-06-2002, 13:42
ma in italy niente???:rolleyes:
pirolisi
24-06-2002, 13:43
ma in italy niente???:rolleyes: ma scusa nn ha il vga out:confused: strano che nn funga da scheda video....secondo me riaw la comprava = per un periodo sul mercatino era assatanato...di schede pci con tvout
Originariamente inviato da huntercity
[B]buona è buona come scheda
non è una scheda video
è corredata di tanti cavi
non costa 99€ bensi 99$
pro il fatto che oltre a mpeg4 e divx riproduce anche mpeg1 e mpeg2, negativo il fatto che riproduce divx dal codec 4.02 in su
si infatti ho confuso euro con dollari.
apparte il fatto che con pochi soldi in più si mette insieme un pc suff. potente per vedere i divx.
apparte il fatto che una scheda del genere mi avrebbe attirato solo se avesse fatto anche encoding in tempo reale in divx 5.02.
aggiungerei che quei tipi li han preso una bella stonata:dicono che per decodificare fluidamente un divx serve ALMENO un p3 800....
io con un p3 550 e 128pc100 li decodifico perfettamente anche in fullscreen, anche encodati in 5.0.2......
ciao.
Tech4all
24-06-2002, 13:44
sarà. ma un duron 650 con 119 Mb e RAM 133 non è quello che definirei un vecchio PC (magari ha pure il UDMA 100)
Originariamente inviato da pirolisi
[B]ma in italy niente???:rolleyes: ma scusa nn ha il vga out:confused: strano che nn funga da scheda video....secondo me riaw la comprava = per un periodo sul mercatino era assatanato...di schede pci con tvout
sì ma se il prezzo era una cosa ragionevole:D
con 99$=130-140€ sventravo il computer e cambiavo la skeda madre:D
pirolisi
24-06-2002, 13:51
ehyehehehe:D ....
Originariamente inviato da Tech4all
[B]sarà. ma un duron 650 con 119 Mb e RAM 133 non è quello che definirei un vecchio PC (magari ha pure il UDMA 100)
E' vero! Io pensavo che fosse per i computer molto + vecchi tipo quelli con pentium (200 - 266, ecc...). Quelli + nuovi ce la fanno anche senza sta scheda (credo!):rolleyes:
Ciao!:D
pirolisi
24-06-2002, 14:11
una volta creative aveva fatto un kit con il dvd.....credo hollywood qualcosa....un aborto cmq.......e poi scusate....ma io per vedere un dvd o un dvx....voglio pure una scheda audio decente e un kit di casse 5.1....e se ho i soldi per comprarmeli...nn vedo perchè debba tenermi un vecchio pc:confused:
che faccia ending scordatevelo .. che faccia decondig dal 4.02 dipende dal fato che prima del 4.02 non si tratta di mpeg4 standard .. il problema che STRANAMENTE non e' riportato nell'articolo .. e' che non tutti i divx 5.02 funzionano .. sembra dal newsgroup di sigmadesign che la gente si lamenti parecchio .. se ab ilitate tutte le features del 5.02 come GMC e B frames .. non funzionano .. mi riprometto di controllare ma prima della attuale release software non leggeva quasi niente .. non mi fiderei molto a comporrarla .. sarebbe utile avere un recensione su hwujpgrade fattabene con tutte le opzioni del 5.02 abilitate e vedere come va ! ciao grazie
Sturmenstrudel
24-06-2002, 14:30
Credo che la notizia sia buona perché prelude all'uscita sul mercato di lettori dvd stand-alone con decodifica anche di mpeg4. Non vedo l'ora!:)
ma questa scheda secondo voi fa anche postprocessing ? magari un divx con bitrate scarso si vede meglio sul pc con postprocessing abilitato .. ! ciao
Originariamente inviato da czoli
[B]ma questa scheda secondo voi fa anche postprocessing ? magari un divx con bitrate scarso si vede meglio sul pc con postprocessing abilitato .. ! ciao
mi sembra familiare sto nick:):)
cmq SE fa anche del postprocessing non lo fa in modo completo.
fino al codec 4.xx il livello di postprocessing era fissato da 0 a 4, con il divx 5.xx si è passati da 0 a 6.
bisognerebbe vedere il software della skeda...
ErPazzo74
24-06-2002, 15:19
Originariamente inviato da czoli
[B]ma questa scheda secondo voi fa anche postprocessing ? magari un divx con bitrate scarso si vede meglio sul pc con postprocessing abilitato .. ! ciao
Secondo me no.....comunque liberando di molto la CPU ti permetterebbe di abilitare il postprocessing......magari non al massimo livello ma meglio di niente.....
Secondo me è una bufala, cioè costa troppo e così come si è già fatto notare....Con quel prezzo ci compro una ECS + 1 Duron 1GHZ....
Inoltre io i divx li ho visti pure su PII 350 tranquillamente codificati a risoluzione originale x cui + pesanti.....
Le mie considerazioni sarebbero state del tutto differenti se avesse permesso Encoding del Divx.....infatti abilitando le opzioni del Divx 5 Pro si rallenta di moooollltttoooo x cui 1 aiutino mi sarebbe piaciuto.....Ciaooooozzzzzzzz
Jimmy3Dita
24-06-2002, 15:40
Un mio amico l'ha comprata, ed e' una bomba nonostante i driver siano sviluppati al 10%. Tra la spedizione ed il cavo di collegamento ha speso 120€, pero' lui la giustifica con il fatto che esce in alta definizione.. non mi ricordo bene come l'ha chiamata, pero' mi spiego' che era tipo HDTV, con un sacco di linee in piu'.. ci abbiamo visto un filmetto in dvx su un televisore, la differenza con un dvd non e' facilmente notabile (tranne che nelle classiche scene del cielo o del fuoco, ma e' colpa della compressione). Scrive spesso sul NG it.hobby.homecinema.. magari se postate una richiesta di info vi risponde!
ciao! :D
Jimmy3Dita
24-06-2002, 15:42
Ah dimenticavo: con i nuovi driver puoi proiettare sulla tv un dvx o un dvd e intanto giocare senza problemi!
ripeto verificare compatibilita' con il 90% dei divx 5 in giro (GMC, etc etc .. se gia' in hw non fa tutto .. bella presa in giro!)
cmq ne ho sentito parlare malissimo .. ciao
BUAHAHAHAHAHA!!!!!!!!!!
Con il BeOS 5 Personal (che è gratis) ti guardi un DivX anche su un 300 MHz e fai anche altro senza problemi...
E su un 1.4 GHz, di DivX ne guardi 3 contemporaneamente...
BeOS RULEZ!!!!!!!!
http://www.openbeos.org/
Originariamente inviato da biffuz
[B]BUAHAHAHAHAHA!!!!!!!!!!
Con il BeOS 5 Personal (che è gratis) ti guardi un DivX anche su un 300 MHz e fai anche altro senza problemi...
E su un 1.4 GHz, di DivX ne guardi 3 contemporaneamente...
BeOS RULEZ!!!!!!!!
http://www.openbeos.org/
mi spieghi cosa cazzo centra questo commento con la scheda di decodifica divx?
per caso beos fa spuntare dal computer anche le uscite tv e audio digitali?
evitiamo questi commenti.....
e cmq anche su piattaforme windows un p2 350 è sufficiente a vedere fluidamente un divx, con il p2 300 non ho ancora provato ma appena me ne capita uno provo...
Vorrei capire una cosa : serve solo a vedere i div-x???
No perche' io col pc di casa (abbastanza attuale) celeron 1.3@1.5 ge force 400 e 256sdram ho creato alcuni giorni fa' un paio di divx(bitrate 910) li ho masterizzati portati nel pc dell' ufficio che uso solo per le fatture(p166mmx,72mb edo,sk madre vx 430,s3 virge dx 4 mb)e li ho visti benissimo!!!Ovviamente non col media player ma col suo papa' , il lettore multimediale ,per intenderci quello coll' icona del ciak.
Quindi mi chiedo se sta scheda serve solo a vederli
dovrebbe andare bene per chi ha un 486???
Originariamente inviato da billis
[B]Vorrei capire una cosa : serve solo a vedere i div-x???
No perche' io col pc di casa (abbastanza attuale) celeron 1.3@1.5 ge force 400 e 256sdram ho creato alcuni giorni fa' un paio di divx(bitrate 910) li ho masterizzati portati nel pc dell' ufficio che uso solo per le fatture(p166mmx,72mb edo,sk madre vx 430,s3 virge dx 4 mb)e li ho visti benissimo!!!Ovviamente non col media player ma col suo papa' , il lettore multimediale ,per intenderci quello coll' icona del ciak.
Quindi mi chiedo se sta scheda serve solo a vederli
dovrebbe andare bene per chi ha un 486???
sei riuscito a vederli con un p166?ma le palle non è meglio che le vai a raccontare altrove?
Paganetor
25-06-2002, 07:29
io ho un P3 500, 256 mega di ram e una sk video S3 savage 4 da 32 mega... be', con il media player va a scatti di brutto, con il decoder Divx a pieno schermo non mi perdo neanche un frame... tante volte dipende dal software + che dall'hardware!
cdimauro
25-06-2002, 07:38
Originariamente inviato da +Benito+
[B]Divx=mpeg4, forse si intendeva "DivX o in mpeg2" oppure "DivX o mpeg4", forse.
DivX = mpeg4 solo a livello di tecnologia utilizzata. Ci sono un po' di differenze fra i due, ed in primis lo streaming dei due file che già di per sé li rende incompatibili...
cdimauro
25-06-2002, 07:41
Originariamente inviato da czoli
[B]che faccia ending scordatevelo .. che faccia decondig dal 4.02 dipende dal fato che prima del 4.02 non si tratta di mpeg4 standard .. il problema che STRANAMENTE non e' riportato nell'articolo .. e' che non tutti i divx 5.02 funzionano .. sembra dal newsgroup di sigmadesign che la gente si lamenti parecchio .. se ab ilitate tutte le features del 5.02 come GMC e B frames .. non funzionano .. mi riprometto di controllare ma prima della attuale release software non leggeva quasi niente .. non mi fiderei molto a comporrarla .. sarebbe utile avere un recensione su hwujpgrade fattabene con tutte le opzioni del 5.02 abilitate e vedere come va ! ciao grazie
Per l'encoding serve 10 volte la potenza di calcolo necessaria che per il decoding, quindi è difficile che arriveranno schede che permetteranno di farla in hardware. Per il deconding, quella scheda non supporta le nuove feature dei DivX 5.x, quindi non è in grado di decodificali. Questo, almeno, per quel che so.
miei cari smanettoni, la scheda in questione è in vendita da più di 6 mesi sul sito della sigma designs(www.sigmadesigns.com), per intenderci è l'evoluzione della hollywood plus che decodificava mpeg 2 in hw e funziona divinamente (la creative utilizzava il chip sigma designs sulla sua dxr). LA Xcard funziona perfettamente e ti permette di vedere anche filmati divx sul tv con audio digitale e telecomando; l'uscita vga che vedete serve come bypass per il monitor: ci attacchi il monitor e sull'altro connettore tondo(non qulllo svideo ma l'alro) ci colleghi l'uscita della scheda video (il cavetto è compreso nella confezione). Come qualita video non c'è pc che regga il confronto....
Per quel che riguarda l'encoding mpeg4 ci sono già allo studio diversi chip (ci stanno lavorando sia la Texas Instruments che la Sigma Designs) ma finchè lo standard non si afferma e si stabilizza su una release definitiva i chip non vengono messi in commercio. Non vi resta che attendere....
Salutazioni
Nigò
WhiteParty
25-06-2002, 10:30
X UENIGO: ma quale studio ??? esiste già una scheda di decodifca in Hardware Divx, è in vendita a $ 299,00 da tempo Link: http://www.viewcast.com/products/osprey/osprey220.html
oppure
http://www.divx.com/products/
Bye
Originariamente inviato da Mini4wdking
[B]
Sono perfettamente d'accordo con te: io ho provato per curiosità a vedere un film con lo stesso bitrate prestatomi da un mio amico
ed il risultato con il mio pc (Pentium 133 40 mb ram, lettore cd scsi 40x) è di un frame ogni due o tre secondi :eek: e colonna sonora che salta ogni 5 o 6 secondi. Questo guardando il film con il lettore multimediale o con gdivx player.
si ma i cacciaballe ci sono ovunque.....
a scuola se non mi ricordo male ho provato a vedere un comune divx (bitrate ne alto ne basso) su un 200mmx.....
beh si vedeva fluido solo nella finestrella della preview, piccolissima.....
quando lo mandi in full screen in tutto un film vedrai una cinquantina di frame....
Frankino
25-06-2002, 19:00
cmq
non so se avete notato che la scheda è l'evoluzione delle h+ , decodifica DVD, ac3, stream mpeg1/2, di conseguenza VCD e SVCD (con riserva) e ora fa anche divx, downmix ac3 in stereo o direttamente in output sullo spdif, qualità video fantastica su TV e sufficiente su PC (ma io il VGA di bypass non lo metterò mai). in definitiva per vedere DVD e divx in TV è fantastica, peccato che non fa decodifica da ac3 in analogico 5.1 altrimenti l'avrei già presa
cdimauro
25-06-2002, 21:54
Originariamente inviato da uenigo
[B]miei cari smanettoni, la scheda in questione è in vendita da più di 6 mesi sul sito della sigma designs(www.sigmadesigns.com), per intenderci è l'evoluzione della hollywood plus che decodificava mpeg 2 in hw e funziona divinamente (la creative utilizzava il chip sigma designs sulla sua dxr). LA Xcard funziona perfettamente e ti permette di vedere anche filmati divx sul tv con audio digitale e telecomando; l'uscita vga che vedete serve come bypass per il monitor: ci attacchi il monitor e sull'altro connettore tondo(non qulllo svideo ma l'alro) ci colleghi l'uscita della scheda video (il cavetto è compreso nella confezione). Come qualita video non c'è pc che regga il confronto....
Per quel che riguarda l'encoding mpeg4 ci sono già allo studio diversi chip (ci stanno lavorando sia la Texas Instruments che la Sigma Designs) ma finchè lo standard non si afferma e si stabilizza su una release definitiva i chip non vengono messi in commercio. Non vi resta che attendere....
Salutazioni
Nigò
Hai provato anche con i DivX 5.x con "GMC" e B-Frame attivi? Non mi risulta che riesca a decodificare film che li utilizzino.
Poi non ho mica detto che è impossibile che escano fuori schede che fanno l'encoding dell'mpeg 4, ma che è difficile. Questa scheda cosa €99 e permette solo il decoding. L'encoding richiede 10 volte di più come potenza. Quindi un chip che riesca a farlo dovrebbe essere molto complesso e costoso, e quindi probabilmente non ci sarebbe molto mercato... Tutto qui.
Saluti
Pierluigi79
26-06-2002, 11:22
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da riaw
sei riuscito a vederli con un p166?ma le palle non è meglio che le vai a raccontare altrove?
--------------------------------------------------------------------------------
premetto che non ne capisco molto ma se siete ignoranti almeno non parlate.. io con un p200 e la S3 Virge gx2 da 4M li vedevo fluidi.. con lo stesso computer ma una + nuova 3D Prophet 4500 Kyro2 scattavano di brutto.. e anche su un p2-300 quindi non è solo il processore ma anche una skeda vecchia può andare molto meglio di una nuova.. magari voi sapete anche xkè!
cdimauro
26-06-2002, 21:13
Originariamente inviato da Pierluigi79
[B]quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da riaw
sei riuscito a vederli con un p166?ma le palle non è meglio che le vai a raccontare altrove?
--------------------------------------------------------------------------------
premetto che non ne capisco molto ma se siete ignoranti almeno non parlate.. io con un p200 e la S3 Virge gx2 da 4M li vedevo fluidi.. con lo stesso computer ma una + nuova 3D Prophet 4500 Kyro2 scattavano di brutto.. e anche su un p2-300 quindi non è solo il processore ma anche una skeda vecchia può andare molto meglio di una nuova.. magari voi sapete anche xkè!
Mah Concedici almeno il beneficio del dubbio: con quella configurazione che ti ritrovi, è difficile pensare che possa andare tutto "fluidamente".
Facciamo un po' di conti: supponendo di avere un filmato compresso alla risoluzione di 720x576 pixel (PAL), in formato YUV 4:1:1 (se non ricordo male).
720x576 = 414.720 pixel per fotogramma
x 25 fotogrammi al secondo (PAL) = 10.368.000 pixel al secondo da "tirare fuori". Ogni pixel è composto da 3 componenti (YUV) da elaborare, quindi il lavoro diciamo che triplica e arriviamo a dover elaborare 31.104.000 pixel al secondo.
Un P200 ha una potenza elaborativa TEORICA di 200M * 2 = 400 milioni di istruzioni (intere) al secondo. Quindi eseguendo il rapporto col numero trovato in precedenza otteniamo:
400.000.000 / 31.104.000 = circa 12,86 istruzioni per pixel.
E mi sembrano effettivamente pochine per poter immaginare di ottenere una certa fluidità... Anche presupponendo di codificare tutto il player in assembly ottimizzato sull'unghia, che si possa accedere alla ram in un ciclo di clock, che entrambe le due istruzioni possano essere eseguite correttamente, ecc. ecc. ecc. C'è sempre da considerare che il playing non è certo così semplice come l'ho descritto, perché bisogna decodificare lo stream video (e quello audio, di cui non abbiamo neppure tenuto conto), e applicare tutta una serie di algoritmi non certo semplici per ottenere il frame nudo e crudo (che tra l'altro dev'essere poi "tirato" per poter assumere il corretto aspetto video di 16:9)... E non è roba da poco, anzi!
Quindi, tenuto conto di tutto ciò, io resto col mio dubbio che tu possa vedere "fluidamente" i film in DivX, anche considerando risoluzioni inferiori più comunemente utilizzate (640x480 = 74%, 576x384 = 53%), beh, il lavoro da compiere è sempre troppo per garantire una certa fluidità... :)
Poi il concetto di fluidità è abbastanza soggettivo, quindi magari quello che per me è un filmato che scatta orribilmente, per te è fluido... ;)
Saluti
Originariamente inviato da WhiteParty
[B]X UENIGO: ma quale studio ??? esiste già una scheda di decodifca in Hardware Divx, è in vendita a $ 299,00 da tempo Link: http://www.viewcast.com/products/osprey/osprey220.html
oppure
http://www.divx.com/products/
Bye
veramente io parlavo di codifica: acquisizione di filmati e codificati in mpeg 4 in tempo reale, non di decodifica.....
I chip usciranno quando lo standard Mpeg4 sarà realmente tale e si sceglierà un codec adeguato, non esiste un limite tecnologico ma di mercato.
risalutazioni
Nigò
Originariamente inviato da riaw
[B]
mi spieghi cosa cazzo centra questo commento con la scheda di decodifica divx?
per caso beos fa spuntare dal computer anche le uscite tv e audio digitali?
evitiamo questi commenti.....
e cmq anche su piattaforme windows un p2 350 è sufficiente a vedere fluidamente un divx, con il p2 300 non ho ancora provato ma appena me ne capita uno provo...
La scheda viene presentata come una "soluzione per vedere i DivX su vecchi PC", quindi il mio commento era perfettamente in-topic.
Comunque, dico 300 MHz perché è quello che ho provato: sul BeOS riuscivo a navigare senza problemi mentre guardavo il DivX, su Win98 andava a scatti e la macchina sembrava impantanata. Sono sicuro di poterlo guardare anche su qualcosa di molto più vecchio (ho un P100 in un cassetto, peccato manchi la scheda madre :) )
Inoltre, non usando l'overlay della scheda video, puoi guardare quanti DivX vuoi, non come Windows che ti manda a farti benedire, puoi fare screenshot e tutto il resto senza usare strani trucchi. Finora ho provato con 3 filmati, ma secondo me sull'1.4 arriverebbe a 5 o 6, se non fosse per la mancanza di banda dell'hard disk :(
A questo punto, in effetti, mancano le uscite video... ma in ogni caso non saprei cosa farmene di un'uscita video da cui esce solo il DivX, meglio a 'sto punto una bella Matrox col suo DualHead.
Ah, vi ho parlato poi della possibilità di usare un filmato qualunque come sfondo del desktop senza usare programmi strani o active desktop che dir si voglia? :D
Solo adesso ritorno su questa news e mi sorprendo a trovare risposte del tipo di quelle di riaw:
Mi spieghi perche' mai dovrei dire delle balle?Ci guadagnerei qualcosa?
Ti ripeto che vedo in modo piu' che accettabile quei due divx sul pc dell'ufficio!!!
Ovviamente non a schermo intero e col lettore multimediale normale non col WMP.Solo un fermo immagine che durera' piu' o meno un millesimo di secondo ogni 6 o 7 secondi circa.
Evidentemente sono fortunato oppure riesco a tenere il pc in forma...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.