View Full Version : htpc h265-4k-3d full HD
marcof12
21-03-2016, 22:42
Ciao a tutti. Vorrei un consiglio: ho da tempo in mente di mettere un pc decidato ai video e altro collegato alla tv (4k). Così ho iniziato a vedere tra i diversi micro-pc e anche android tv (esempio il mini z64 o Voyoo x3). Poi ho deciso però di approfittare del rinnovamento di un pc fisso e usare i componenti dismessi per questo scopo. Quindi ho modificato un vecchio case da ufficio degli anni 90 per alloggiarci quanto segue: cpu intel Core2duo E7400, mb atx Asus P5q3, kit 8GB ram ddr3 1600 Corsair, vga Ati 7770GHz edition con 1GB ddr5, hard disk 7200rpm 500GB per windows 10 + hd 2TB 5400 per i dati, alimentatore LcPower titan 450W.
I problemi sono 2:
1)sebbene la vga supporti la risoluzione 4k, non ha decodifica h265 e quindi durante la riproduzione presenta qualche volta degli artefatti (pochi,ma capitano).
2)essendo questo pc chiuso dentro un mobile, le temperature salgono oltre i 50° e quindi anche le ventole di sistema si sentono abbastanza.
Domanda: se volessi cambiare mb+cpu (o anche vga\psu), cosa dovrei prendere per risolvere il problema calore\rumorosità+ decodifica fluida di file h265? budget più basso possibile, ovviamente :sofico:
celsius100
21-03-2016, 22:56
Ciao
al momento la scheda vido piu piccolina con il supporto all'encoding/decoding dell'H265 in hardware e la GTX 950, se aspetti dopo l'estate però dovranno uscire due intere generazioni di schede AMD e Nvidia e di conseguenza potrebbero avere quel supporto anche schede piu economiche, nn so come quelle che ora coprono la fascia dai 60 ai 100 euro
marcof12
11-09-2016, 14:45
Siccome dopo mesi di uso del pc socket 775 descritto nel primo post ho notato che molti file h265 1080p vengono riprodotti con artefatti (più o meno frequenti) e soprattuto visto il calore sprigionato le ventole vanno sempre al massimo, sto pensando di cambiare pc con una cpu\apu recente. Apu Amd A10? Intel i3 6100 \ pentium G4400?
Leggendo in giro qualcuno dice di aspettare il 2017 per avere processori con integrata davvero a prova HEVC 4k ecc., altri dicono che le apu Amd già vanno un bomba pur costando poco. :mc:
Mister D
11-09-2016, 14:57
Siccome dopo mesi di uso del pc socket 775 descritto nel primo post ho notato che molti file h265 1080p vengono riprodotti con artefatti (più o meno frequenti) e soprattuto visto il calore sprigionato le ventole vanno sempre al massimo, sto pensando di cambiare pc con una cpu\apu recente. Apu Amd A10? Intel i3 6100 \ pentium G4400?
Leggendo in giro qualcuno dice di aspettare il 2017 per avere processori con integrata davvero a prova HEVC 4k ecc., altri dicono che le apu Amd già vanno un bomba pur costando poco. :mc:
Ciao,
allora per le dedicate ci sono le RX 460 che supportano h265 mentre per le apu devi aspettare queste:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4725/le-apu-amd-di-settima-generazione-ora-anche-per-sistemi-desktop_index.html
Per ora sono state presentate per il desktop solo per gli OEM (hp e lenovo) ma tempo qualche mese (per me ottobre massimo) verranno presentate anche per il mercato retail insieme alle schede madri AM4. Purtroppo l'attesa è data dal fatto che il nuovo socket sarà compatiible con queste apu e con le future cpu ZEN (più avanti ovviamente anche con le APU ZEN) e questo comporta che finché AMD non decreta la fine dello sviluppo per ZEN come caratteristiche elettriche per il socket le schede madri AM4 non vedranno la luce nel mercato retail. Considera che le cpu ZEN sono attese per dicembre 16 / gennaio 17 ergo ormai manca poco;)
celsius100
12-09-2016, 09:30
Ciao,
allora per le dedicate ci sono le RX 460 che supportano h265 mentre per le apu devi aspettare queste:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4725/le-apu-amd-di-settima-generazione-ora-anche-per-sistemi-desktop_index.html
Per ora sono state presentate per il desktop solo per gli OEM (hp e lenovo) ma tempo qualche mese (per me ottobre massimo) verranno presentate anche per il mercato retail insieme alle schede madri AM4. Purtroppo l'attesa è data dal fatto che il nuovo socket sarà compatiible con queste apu e con le future cpu ZEN (più avanti ovviamente anche con le APU ZEN) e questo comporta che finché AMD non decreta la fine dello sviluppo per ZEN come caratteristiche elettriche per il socket le schede madri AM4 non vedranno la luce nel mercato retail. Considera che le cpu ZEN sono attese per dicembre 16 / gennaio 17 ergo ormai manca poco;)
quoto
se riesci ad aspettare sono proprie ideali x quel ceh devi farci
marcof12
12-09-2016, 09:35
buono a sapersi :) spero solo queste nuove Apu e cpu Amd siano più efficienti delle passate generazioni, perchè ho poco spazio nel case artigianale e voglio poco rumore per l'htpc. In effetti è per questo, oltre che per evitare di dover comprare pure una discreta, che scartavo a priori il discorso cpu fascia bassa haswell\skylake + gpu nuova di fascia bassa. L'idea che avevo è di fare, con circa 200€ massimo, tutto il blocco: cpu\apu+mb recente+ram ddr4+alimentatore max 350w.
Mister D
12-09-2016, 10:14
buono a sapersi :) spero solo queste nuove Apu e cpu Amd siano più efficienti delle passate generazioni, perchè ho poco spazio nel case artigianale e voglio poco rumore per l'htpc. In effetti è per questo, oltre che per evitare di dover comprare pure una discreta, che scartavo a priori il discorso cpu fascia bassa haswell\skylake + gpu nuova di fascia bassa. L'idea che avevo è di fare, con circa 200€ massimo, tutto il blocco: cpu\apu+mb recente+ram ddr4+alimentatore max 350w.
Sì sono sicuramente più efficienti, basta vedere anche solo le classi di TDP scelte: 65 w e 35 w al posto di 95 e 65 e sono riusciti a perdere pochissimo in frequenza cpu (sia def che turbo) e aumentare invece la frequenza gpu arrivando da 844 a 1108 MHz e cmq hanno anche aumentato l'IPC ergo lato cpu andranno uguali alle apu precedenti da 95. Il 9800 andrà uguale al a10 7890k ma passando da 95 a 65 watt e sulla gpu andrà di più. E senza cambiare pp rimanendo a 28 nm planari;)
marcof12
29-09-2016, 13:26
scrivo solo per aggiornare sulla situazione: il pc del primo post, dopo mesi di servizio è stato venduto. Peccava nel rumore,calore e soprattutto nel riprodurre file x265(qualche scatto\artefatto).
Volevo aspettare kabylake o Apu Amd zen, ma l'incertezza sui tempi\costi e la fretta mi hanno fregato: ho appena ordinato dalla cina un box Tv Android 6.0.1 S912, modello R-box PRO. Ha, in teoria, tutte le chicche più recenti integrate, supporta tutti i nuovi codec ecc.ecc.. Octa-core, consumo massimo 6W, 3usb, 2GB ram ddr3, giga lan e wifi N, telecomando in dotazione, uscita HDMI 2.0a con CEC e HDCP 2.2, 4k@60fps max. Modica cifra di 79€...appena arriverà, vedrò se fa al caso mio o è da cestinare :sofico:
celsius100
29-09-2016, 14:11
facci sapere poi come va
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.