View Full Version : Sto uscendo pazzo
salve a tutti del foro è+ da un pò che non scrivo...
vorrei aiuto per poter sfruttare il mio nuovo samsung js8000 per netflix 4k...
sto cercando di capire se posso fare l'upgrade della mia linea che a livello ottimale e costante ha questi valori..
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 5984 Kbps 512 Kbps
Attenuazione linea 37.5 dB 21.5 dB
Margine rumore 11.1 dB 22.0 dB
se nonchè sto martellando infostrada per farmi passare a 20 mega, ma oggi dopo tanto insistere mi hanno chiamato due volte da milano e mi hanno detto ceh più di 7 mega non possono darmi a causa dei miei dati ( che non mi sembrano così male, ma nella media, a loro risulta addirittura una attenuazione da 34 db)
in tutto questo gli operatori telecom danno i numeri, chi dice che posso andare a 10 chi a 7 chi a 17 e così anche gli altri, in particolare vodafon fastweb e la stessa infostrada...
dal test di vendibilità vodafone mi risulta questo:
Copertura
Fibra FTTC MAKE
Fibra FTTC VULA/NGA
20Mb ULL Consumer
20Mb ULL Microbusiness
ADSL 20Mbit/s ULL VRU/C/D
7Mb BS Consumer
7Mb BS Microbusiness
ADSL 7Mbit/s BS VRU/C/D
SHDSL 2Mbit/s ULL
SHDSL 4Mbit/s ULL
SHDSL 2Mbit/s BS con modem; con modem
SHDSL 4Mbit/s BS IMA con modem
SHDSL 8Mbit/s BS
3G Indoor
Centrale 81008
Distanza Aerea Centrale mt. 1496
dopo tanto casino poco fa faccio degli speed test e vado addirittura a 1,4 mega!!!!
mi sono veramente stancato... help please:cry:
Hai un'attenuazione in downstream molto alta (sei molto distante dalla centrale,o hai qualche problema all'impianto telefonico),per cui più di 7 Mega,non potresti avere.
Hai un'attenuazione in downstream molto alta (sei molto distante dalla centrale,o hai qualche problema all'impianto telefonico),per cui più di 7 Mega,non potresti avere.
da test effettuati a loro risulta 34, sarebbero 2,4 km...
può mai essere che su 20 mega 2,4 km siano così tanti?
sarebbe assurdo ... mica abitiamo tutti attorno ad una centrale :eek:
Credo tu abbia qualche problema all'impianto telefonico allora. Comunque disti quasi 3 Km dalla centrale.
Credo tu abbia qualche problema all'impianto telefonico allora. Comunque disti quasi 3 Km dalla centrale.
strano..gli stessi parametri me li da se attacco il modem direttamente dal doppino che entra in casa..praticamente è quello che viene dalla cabina sip murata sulla parete della mia villetta.
PS
cmq per la distanza:
(37 * 1000) / 13,81 = 2679 metri
a loro risulta 34, il che ..
(34*1000) / 13,81 = 2461 metri
cmq ripeto o abitiamo attornoa duna centrale o siamo nel terzo mondo, preciso che abito a 15 km da napoli. non in Burkina Faso
Capisco,ma purtroppo dai valori di linea rilevati dal modem/router,più di 7 Mega non puoi avere. Infostrada è solita impostare profili SNR a 9 db,magari se lo richiedi,guadagni qualcosa in più.
diaretto
21-03-2016, 22:30
Se i valori a monte dell'impianto sono identici allora mi dispiace ma non si può fare nulla.
Hai attenuazioni alte e il margine SNR a 12db, anche abbassandolo a 6db arrivi al massimo a 7Mb circa.
Se hai copertura FTTC (con qualsiasi operatore) ormai non conviene più rimanere in ADSL, il salto prestazionale rispetto al costo è esagerato.
Se i valori a monte dell'impianto sono identici allora mi dispiace ma non si può fare nulla
Hai attenuazioni alte e il margine SNR a 12db, anche abbassandolo a 6db arrivi al massimo a 7Mb circa.
Se hai copertura FTTC (con qualsiasi operatore) ormai non conviene più rimanere in ADSL, il salto prestazionale rispetto al costo è esagerato.
In realtà con un 6db riuscirebbe ad agganciare circa 8Mbps di portante.. E infostrada ha proprio profili a 8128.
Prova a contattare infostrada e chiedi un profilo più spinto ( sarà difficile)
dopo tanto casino poco fa faccio degli speed test e vado addirittura a 1,4 mega!!!!
mi sono veramente stancato... help please:cry:
Concordo con @diaretto.
Aspetta l'offerta Vodafone con attivazione gratuita (risparmi 192 euro) e passa alla fibra 100/20.
Adesso come adesso riesci forse a malapena a sfruttare l'HD di Netflix; il 4K, che a quanto leggo necessita di 25 mbit, te lo scordi.
Per inciso io sono passato da Wind ADSL 17/1 a Vodafone fibra 100/20, e per il primo anno pago addirittura di meno........
francesco
grazie a tutti per le risposte
ho talmente rotto i tecnici che se potevano fare qualcosa la facevano...per ultimo mi hanno detto che più di 7 non mi mettono...
Per quanto riguarda le altre offerte credo che sono troppo alte per le prestazioni che offrono..
la fibra da me c'è ma non è attiva e ci vorrà tempo.
telecom poi mi dice che più di dieci non mi danno...e bah...ormai sono nel limbo...
diaretto
22-03-2016, 12:10
Forse non è chiaro: non è un problema di quanto ti "danno" i vari operatori. Più di 7-8Mb la tua linea non può prendere per ragioni FISICHE di lunghezza, stato ecc del doppino.
Cambiare operatore non cambia assolutamente nulla.
Più di 7-8Mb la tua linea non può prendere per ragioni FISICHE di lunghezza, stato ecc del doppino.
Mi inserisco a proposito. A costo di non essere creduto, la mia linea ha un'attenuazione di 53dB e regge senza disconnessioni o errori vari, un SNR di 1dB. Che poi qui da me non arrivi la 10, 20, 100, 300 mega non me ne può fregare di meno, tanto già a 4700 in download navigo benissimo e se devo scaricare 2 giga di roba il tempo necessario è più che accettabile, almeno per me che sono in pensione e non ho più fretta. :D
Quello che mi (e Vi) chiedo, dato che sono da poche ore passato ufficialmente a Infostrada, sono queste cose:
1. Con Telecom avevo il DSLAM GbE (dopo essere stato in ATM e avere sofferto le pene dell'inferno per anni). Passando a Infostrada rimane lo stesso o torno in ATM?
2. Telecom non ti rompe le scatole se hai un router che ti permette di smanettare col SNR e infatti col profilo i156 che avevo, il target 12dB non mi consentiva di superare i 4700 in download. Io lo abbassavo fino a livelli osceni (1dB) e negoziavo portanti di 7616 in down che restavano agganciate anche 45 giorni senza errori o disconnessioni. Ripeto, molti non mi crederanno ma è così. Perché dovrei raccontar balle? Dato che Infostrada "vuole" che tu tenga acceso il modem per almeno 10 giorni in modo da capire come fornirti le migliori prestazioni ottenibili dalla tua linea, che succede se manualmente abbasso io il SNR?
3. Se il sistema rileverà che io posso avere le migliori prestazioni con 12dB di SNR, io non ci crederò. Se la mia linea era perfetta con telecom, perché non dovrebbe restare tale con Infostrada? Sarebbe quindi possibile richiedere un profilo magari a 6dB?
4. In merito al punto3: in che modo fare questa richiesta?
5. Ti danno retta o sono i soliti str?
Scusate ma sono nuovo di Infostrada... e sono un po' smanettone... :D
PS Ci ho messo 7 mesi di segnalazioni giornaliere ma alla fine mi hanno cambiato tratta primaria e secondaria: le cose sono cambiate da così a così.
Mi inserisco a proposito. A costo di non essere creduto, la mia linea ha un'attenuazione di 53dB e regge senza disconnessioni o errori vari, un SNR di 1dB. Che poi qui da me non arrivi la 10, 20, 100, 300 mega non me ne può fregare di meno, tanto già a 4700 in download navigo benissimo e se devo scaricare 2 giga di roba il tempo necessario è più che accettabile, almeno per me che sono in pensione e non ho più fretta. :D
Quello che mi (e Vi) chiedo, dato che sono da poche ore passato ufficialmente a Infostrada, sono queste cose:
1. Con Telecom avevo il DSLAM GbE (dopo essere stato in ATM e avere sofferto le pene dell'inferno per anni). Passando a Infostrada rimane lo stesso o torno in ATM?
2. Telecom non ti rompe le scatole se hai un router che ti permette di smanettare col SNR e infatti col profilo i156 che avevo, il target 12dB non mi consentiva di superare i 4700 in download. Io lo abbassavo fino a livelli osceni (1dB) e negoziavo portanti di 7616 in down che restavano agganciate anche 45 giorni senza errori o disconnessioni. Ripeto, molti non mi crederanno ma è così. Perché dovrei raccontar balle? Dato che Infostrada "vuole" che tu tenga acceso il modem per almeno 10 giorni in modo da capire come fornirti le migliori prestazioni ottenibili dalla tua linea, che succede se manualmente abbasso io il SNR?
3. Se il sistema rileverà che io posso avere le migliori prestazioni con 12dB di SNR, io non ci crederò. Se la mia linea era perfetta con telecom, perché non dovrebbe restare tale con Infostrada? Sarebbe quindi possibile richiedere un profilo magari a 6dB?
4. In merito al punto3: in che modo fare questa richiesta?
5. Ti danno retta o sono i soliti str?
Scusate ma sono nuovo di Infostrada... e sono un po' smanettone... :D
PS Ci ho messo 7 mesi di segnalazioni giornaliere ma alla fine mi hanno cambiato tratta primaria e secondaria: le cose sono cambiate da così a così.
anche se non ti darò la risposta che tu cerchi...
io invece trovo la risposta che io cerco nelle tue parole...
<infatti vorrei dire anche i senior del forum ( e lo dico senza rabbia , livoro o altro, ma solo per discussione pacifica e serena tra persone intelligenti) , che io sono sicuro che i problemi di attenuazione e altro sono solo scuse ataviche che hanno convinto generazioni di consumatori, o comunque sono vere ma fine a un certo punto e l 'esempio del signore sopra lo dimostra.
Sono convinto che i provider gestiscano la cosa a loro piacimento solo a fini economici per creare una "dipendenza da velocità" e portare il consumatore a spendere anche di più per andare più veloci...
non aggiungo altro...e ripeto il mio solito motto: non tutti abitiamo attorno ad una centrale telecom
piccolo aggiornamento:
ho provato il modem attaccandolo direttamente al doppino che dalla cabina sip attacca alla parte fuori al mio portone che appunto mi porta il doppino nelle scale...e da qui poi sale nell'appartamento ( la casa è tutta mia quindi non ho problemi con vicini o altro).
Beh il risultato è lo stesso...tessi parametri , identici...
e poi vengono anche a dire che può dipendere dalla linea di casa
infatti avendo quest'ultima un pò rattoppata e visto che il doppino sale nelle canaline insieme ai fini elettrici...mi sono detto forse hanno ragione...
e invece i parametri sono identici!!! quindi il tutto non incide per niente
PS
una domanda...nella presa dove sta appunto questo doppino che entra nelle scale, c'è anche un filo grigio doppio dal quale escono due fili tagliati:
uno è rosso, l'altro è bianco trasparente da dove si intravede del filo di rame. Preciso che la casa e l'impianto risale al 1985. cos'è?
Gogeta ss4
23-03-2016, 16:11
salve a tutti del foro è+ da un pò che non scrivo...
vorrei aiuto per poter sfruttare il mio nuovo samsung js8000 per netflix 4k...
sto cercando di capire se posso fare l'upgrade della mia linea che a livello ottimale e costante ha questi valori..
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 5984 Kbps 512 Kbps
Attenuazione linea 37.5 dB 15.5 dB
Margine rumore 11.1 dB 22.0 dB
se nonchè sto martellando infostrada per farmi passare a 20 mega, ma oggi dopo tanto insistere mi hanno chiamato due volte da milano e mi hanno detto ceh più di 7 mega non possono darmi a causa dei miei dati ( che non mi sembrano così male, ma nella media, a loro risulta addirittura una attenuazione da 34 db)
in tutto questo gli operatori telecom danno i numeri, chi dice che posso andare a 10 chi a 7 chi a 17 e così anche gli altri, in particolare vodafon fastweb e la stessa infostrada...
dal test di vendibilità vodafone mi risulta questo:
Copertura
Fibra FTTC MAKE
Fibra FTTC VULA/NGA
20Mb ULL Consumer
20Mb ULL Microbusiness
ADSL 20Mbit/s ULL VRU/C/D
7Mb BS Consumer
7Mb BS Microbusiness
ADSL 7Mbit/s BS VRU/C/D
SHDSL 2Mbit/s ULL
SHDSL 4Mbit/s ULL
SHDSL 2Mbit/s BS con modem; con modem
SHDSL 4Mbit/s BS IMA con modem
SHDSL 8Mbit/s BS
3G Indoor
Centrale 81008
Distanza Aerea Centrale mt. 1496
dopo tanto casino poco fa faccio degli speed test e vado addirittura a 1,4 mega!!!!
mi sono veramente stancato... help please:cry:
Anche con 34db di attenuazione non puoi andare a 20mbit, forse a 10mbit ma è molto difficile.
Io ho 27db di attenuazione e abbassando snr a 1db riesco ad agganciare 18.500 non di più
Inoltre per il 4K di Netflix ci vogliono almeno 25Mbit di connessione.
@Enki81_ Ciao, mi sei molto simpatico per quanto hai scritto. Hai sicuramente ragione ma non proprio al 100%: ora sto uscendo ma appena torno ti racconto un po' di cose a proposito di diafonia e SNR e distanza dalla centrale e (ahi ahi) dei "tecnici" che ti vengono a casa quando sei senza portante o hai disagi vari. A dopo...
diaretto
23-03-2016, 18:53
Mi inserisco a proposito. A costo di non essere creduto, la mia linea ha un'attenuazione di 53dB e regge senza disconnessioni o errori vari, un SNR di 1dB. Che poi qui da me non arrivi la 10, 20, 100, 300 mega non me ne può fregare di meno, tanto già a 4700 in download navigo benissimo e se devo scaricare 2 giga di roba il tempo necessario è più che accettabile, almeno per me che sono in pensione e non ho più fretta. :D
Quello che mi (e Vi) chiedo, dato che sono da poche ore passato ufficialmente a Infostrada, sono queste cose:
1. Con Telecom avevo il DSLAM GbE (dopo essere stato in ATM e avere sofferto le pene dell'inferno per anni). Passando a Infostrada rimane lo stesso o torno in ATM?
2. Telecom non ti rompe le scatole se hai un router che ti permette di smanettare col SNR e infatti col profilo i156 che avevo, il target 12dB non mi consentiva di superare i 4700 in download. Io lo abbassavo fino a livelli osceni (1dB) e negoziavo portanti di 7616 in down che restavano agganciate anche 45 giorni senza errori o disconnessioni. Ripeto, molti non mi crederanno ma è così. Perché dovrei raccontar balle? Dato che Infostrada "vuole" che tu tenga acceso il modem per almeno 10 giorni in modo da capire come fornirti le migliori prestazioni ottenibili dalla tua linea, che succede se manualmente abbasso io il SNR?
3. Se il sistema rileverà che io posso avere le migliori prestazioni con 12dB di SNR, io non ci crederò. Se la mia linea era perfetta con telecom, perché non dovrebbe restare tale con Infostrada? Sarebbe quindi possibile richiedere un profilo magari a 6dB?
4. In merito al punto3: in che modo fare questa richiesta?
5. Ti danno retta o sono i soliti str?
Scusate ma sono nuovo di Infostrada... e sono un po' smanettone... :D
PS Ci ho messo 7 mesi di segnalazioni giornaliere ma alla fine mi hanno cambiato tratta primaria e secondaria: le cose sono cambiate da così a così.
Non solo dalla linea di casa ma da tutta la tratta doppinica centrale-modem! Tu staresti quindi negando la fisica e la scienza delle telecomunicazioni quindi?
Per favore basta con questo complottismo, iniziamo a studiare piuttosto un po' di comunicazioni elettriche in corsi di laurea di competenza prima di fare queste sparate assurde grazie! :rolleyes: :rolleyes:
P.S: il fatto che la tua linea reggesse a 1db e agganciasse un paio di mega in più non significa nulla, di sicuro non arrivi a 20Mb partendo da nemmeno 7, neanche a 10Mb arrivi manca poco, quindi ciò che dici non ha senso alcuno.
diaretto forse la tua risposta non erat diretta tutta a me visto che io a 1 db di snr non l'ho mai fatto e detto...:)
è il signore in pensione che ci ha detto che con alta attenuazione riesce a navigare alto...:eek:
cmq meccallo aspetto la tua storia... :D
diaretto
23-03-2016, 19:48
Perdonami avevo quotato il messaggio sbagliato :)
Comunque seriamente siamo su un forum di tecnologia, la fisica e le scienze delle TLC dicono certe cose, basta con questi complotti!
I provider ne fanno di scorrettezze o errori, ma fidatevi queste "limitazioni" sono tutt'altro che inventate.
Ciao Diaretto!
Perdonami avevo quotato il messaggio sbagliato Sei perdonato! In effetti non capivo, leggendo di primo acchito la tua risposta, come mai ti incaxxassi tanto...
Io non nego la fisica e la scienza delle telecomunicazioni, ma alcune cose non me le spiego e in elettronica/informatica/TLC non credo ai miracoli. Che mi abbiano cambiato tratta primaria e secondaria è quanto mi è stato detto e ci credo al 10% ma sta di fatto che di botto, da un giorno all'altro, mi sono ritrovato una linea che da schifosa, orrenda, rumorosa, perfino la fonia faceva c@gare, una disconnessione al minuto e navigazioni a 125K (sì, Kappa), ho avuto la perfezione. Il nirvana. Non credevo ai miei occhi. E guarda che con uno dei tecnici ci ho pure litigato brutto perché col suo coso, il golden modem, leggeva nella cassetta del vialetto di casa mia 5 mega. A quanti dB di SNR non lo so, ma mi apostrofava che 5 mega erano troppi, che voleva farmi cambiare il profilo da 4 a 2 mega "sinnò je se disconnette" (sei romano? Ma si capisce lo stesso). Non l'ho menato ma la voglia me l'aveva fatta venire. Per fortuna, appena andato via, ho portato il SNR a 6dB e già navigavo a 6 mega effettivi.
Guarda, che con 53dB non si arrivi a 10 mega può anche andarmi bene, tanto -ripeto- a 4-5mega navigo benissimo e scarico altrettanto benissimo. Non ho il prurito della velocità a tutti i costi, quindi anche se i 10 mega in questa zona me li posso scordare, non fa niente. Però se i 7 li posso raggiungere, allora quelli li voglio! Se la mia linea tiene a 1dB, perché no?
diaretto
23-03-2016, 22:11
Infatti hai ragione niente miracoli ;)
Un cambio coppia si può effettivamente fare, sia in primaria che in secondaria, come hai potuto constatare sulla tua pelle esistono coppie "morte" o totalmente degradate e altre invece in buono stato, sempre all'interno dello stesso multicoppia. Perchè questo accada, probabilmente è un mezzo mistero anche per gli addetti ai lavori.
Ovvio che non è possibile passare veramente un intero doppino nuovo dalla centrale all'abitazione, si intende un cambio coppia.
Sta di fatto che si può tenere benissimo SRN di 1db, soltanto bisogna vedere il numero di errori perchè se fosse troppo alto non ne vale la pena, anche se non ci fossero disconnessioni.
P.S: adesso ho ritrovato il passaggio che non mi tornava tanto! Questo qui!
<infatti vorrei dire anche i senior del forum ( e lo dico senza rabbia , livoro o altro, ma solo per discussione pacifica e serena tra persone intelligenti) , che io sono sicuro che i problemi di attenuazione e altro sono solo scuse ataviche che hanno convinto generazioni di consumatori, o comunque sono vere ma fine a un certo punto e l 'esempio del signore sopra lo dimostra.
Sono convinto che i provider gestiscano la cosa a loro piacimento solo a fini economici per creare una "dipendenza da velocità" e portare il consumatore a spendere anche di più per andare più veloci...
Vorrei rispondere che ti assicuro che non è per niente cosi, nessuna scusa atavica, semplice fisica e scienza delle telecomunicazioni. Fidati che i provider non "gestiscono" queste cose a loro piacimento (se intendi le capacità di una linea).
ok, sopratutto la tech non va a miracoli...
ma dico però che se qualcosa sempre si può fare , vedi l'esempio di meccalo che gli hanno cambiato coppia ( spero di aver detto giusto) primario e secondario...
e se da 125 k è passato a 5-6 mega dico che visto che sto insistendo di che maniera con infostrada perchè non provano ad accontentare un cliente esigente e provano qualcosa di diverso come nel caso di meccalo?probabilmente non tutti si lamentano come me quindi a qualcuno più rompi potrebbero accontentarlo....
invece si limitano a fare test da tutta italia , e finisce lì...così sanno lavorare tutti..
quando un cliente viene da me in studio e mi espone un problema non lo liquido con un frasi asettiche, discorsi standard...ma cerco di trovare soluzioni non ad applicare protocolli...so che nella tech 1+1 fa sempre 2 però un quid in più si può dare, ma il problema è che a loro economicamente non conviene...
Gogeta ss4
25-03-2016, 09:03
ok, sopratutto la tech non va a miracoli...
ma dico però che se qualcosa sempre si può fare , vedi l'esempio di meccalo che gli hanno cambiato coppia ( spero di aver detto giusto) primario e secondario...
e se da 125 k è passato a 5-6 mega dico che visto che sto insistendo di che maniera con infostrada perchè non provano ad accontentare un cliente esigente e provano qualcosa di diverso come nel caso di meccalo?probabilmente non tutti si lamentano come me quindi a qualcuno più rompi potrebbero accontentarlo....
invece si limitano a fare test da tutta italia , e finisce lì...così sanno lavorare tutti..
quando un cliente viene da me in studio e mi espone un problema non lo liquido con un frasi asettiche, discorsi standard...ma cerco di trovare soluzioni non ad applicare protocolli...so che nella tech 1+1 fa sempre 2 però un quid in più si può dare, ma il problema è che a loro economicamente non conviene...
Un conto è passare da 125k a una linea che potenzialmente e fisicamente può raggiungere i 5/6 mbit/s, un conto è passare da 5mbit a 20mbit quando non è fisicamente possibile ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.