PDA

View Full Version : Formattare al meglio Hard Disk 2TB


linguaccia22
21-03-2016, 18:28
ho un hard disk della western digital elements 2tb acquistato nel 2011 che usavo abbinato al WD Tv Live per vedere i filmati di vario generi.
E da qualche mese mi dava problemi che interrompeva la visione dei filmati in corso e ho notato che alcune volte l'hard disk emetteva dei piccoli rumori di 5-4 secondi dei tic,tic,tic...
e allora prima che l'hard disk "morisse" lo tolto da mezzo perché 2TB di file c'è ne vogliono per riempirli nuovamente quindi ho subito messo da parte quel hard disk per "proteggere" i file e passarli su un altro hard disk in un secondo momento. Avvenuto ciò volevo capire se potevo formattarlo in un modo totale per "ripristinarlo" anche perché utilizzando CrystalDiskInfo mi riporta che l'hard disk e a rischio.
http://i.imgur.com/TQZ8Ywn.png

sarà mai possibile far diventare nuovamente lo stato da rischio a buono ? come potrei fare ?

provo a formattarlo con una formattazione normale tramite Windows o con un programma specifico ?

l'hard disk ora e formattato in NTFS

Grazie a chi mi aiuterà

gianmpu
21-03-2016, 20:07
Quel disco ha deI settori non correggibili che, come dice il nome stesso, non possono tornare ad essere utilizzabili. Ci sono anche dei settori pendenti che in futuro potrebbero diventare settori riallocati. Un disco del genere va controllato periodicamente per verificare che tali numeri non aumentino, ma, personalmente, non lo considererei molto affidabile.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

linguaccia22
21-03-2016, 21:23
Quel disco ha deI settori non correggibili che, come dice il nome stesso, non possono tornare ad essere utilizzabili. Ci sono anche dei settori pendenti che in futuro potrebbero diventare settori riallocati. Un disco del genere va controllato periodicamente per verificare che tali numeri non aumentino, ma, personalmente, non lo considererei molto affidabile.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

Quindi neanche con una formattazione si potrebbe risolvere ?

Chimico_9
21-03-2016, 21:37
Quel disco ha deI settori non correggibili che, come dice il nome stesso, non possono tornare ad essere utilizzabili. Ci sono anche dei settori pendenti che in futuro potrebbero diventare settori riallocati. Un disco del genere va controllato periodicamente per verificare che tali numeri non aumentino, ma, personalmente, non lo considererei molto affidabile.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

viva il quote