View Full Version : [CONSIGLIO] Nuova scheda madre per 1155
eddievedder80
21-03-2016, 18:16
buonasera chiederei dei consigli o dei punti da cui partire per ricerca per la mobo che credo abbia dei problemi
(se cambio la mobo ed i problemi persistono a quel punto o è l'alimentatore o sono le ram, il resto l'ho ricomprato)
i72600
ram corsair 8gb 1600
thermaltake 750 w
hd sata meccanico 1gb
ssd samsung pro 256
radeon 380x
1 ventola case
1 ventola aggiunta
al momento tutto montato su un gigabyte z68xud4b3
un ringraziamento anticipato
quizface
21-03-2016, 19:13
Se non hai la versione K (i7 2600K ) cerca scheda madre con chipset Intel H77 se hai la versione K e vorrai overclockare allora chipset Intel Z77
eddievedder80
22-03-2016, 20:09
Se non hai la versione K (i7 2600K ) cerca scheda madre con chipset Intel H77 se hai la versione K e vorrai overclockare allora chipset Intel Z77
ciao grazie
quindi per un socket relativamente vecchio come 1155 dici che le h77 siano le migliori o in maniera specifica per la mia config?
deraps95
23-03-2016, 22:06
Ma qual'è il problema della mobo?
eddievedder80
27-03-2016, 11:48
Ma qual'è il problema della mobo?
all'accensione ho una schermata come fosse un virus invece del bios...tutta pixelata etc
il pc ha riavvii o freeze pesanti in cui devi spegnere il pc
deraps95
27-03-2016, 21:48
all'accensione ho una schermata come fosse un virus invece del bios...tutta pixelata etc
il pc ha riavvii o freeze pesanti in cui devi spegnere il pc
Già provato la vga della mobo?
Clear cmos e rimozione batteria tampone?
Non è un problema di Windows?
emp zurg
28-03-2016, 00:00
si, anch'io proverei ad avviare con l'integrata e togliere la batteria.
eddievedder80
28-03-2016, 12:15
Già provato la vga della mobo?
Clear cmos e rimozione batteria tampone?
Non è un problema di Windows?
si, anch'io proverei ad avviare con l'integrata e togliere la batteria.
ciao
ho una z68 non ho la vga integrata, cmq la vga è stata ricomprata da un mese perchè pensavo fosse suo il problema
clear cmos fatto un mesetto fa levando batteria per qualche ora
se sia o meno un problema di windows non lo so perchè, anche se a logica windows carica dopo il bios/uefi , quindi non dovrebbe entrarci niente, continua a puzzarmi il fatto che con un mbr regenerator il pc mi ripartì dopo un blocco (post cambio vga)
eddievedder80
11-04-2016, 10:59
buongiorno non trovo le mobo per 1155 nello shop dove compro di solito
che di solito ha tutto
ha solo le h61 mentre leggevo che il top di gamma per il mio procio è z77
non è che devo ricomprare anche il processore??
voi che fareste? l' i72600 è obsoleto? i giochi mi dicono sempre "top" o "ultra"
emp zurg
11-04-2016, 12:14
buongiorno non trovo le mobo per 1155 nello shop dove compro di solito
che di solito ha tutto
ha solo le h61 mentre leggevo che il top di gamma per il mio procio è z77
non è che devo ricomprare anche il processore??
voi che fareste? l' i72600 è obsoleto? i giochi mi dicono sempre "top" o "ultra"
purtroppo mobo z77 ''nuove'' non si trovano più. l'unica è prenderne una usata o appunto cambiare piattaforma.
E' successo pure a me e alla fine non avendo voglia di aspettare che qualcuno vendesse una mobo z77, che non venisse puntualmente acciuffata da altri entro 5 minuti dall'immissione dell'inserzione, ho deciso di comprare una z87-z97 e cambiare cpu.
Prima di comprare una scheda madre nuova, io farei qualche ciclo di test anche della ram con memtest.
Proverei a lasciare una sola dimm per volta (nel caso tu ne abbia più di una) e proverei a testarle facendole ruotare anche nei vari banchi della scheda madre.
eddievedder80
11-04-2016, 14:31
purtroppo mobo z77 ''nuove'' non si trovano più. l'unica è prenderne una usata o appunto cambiare piattaforma.
E' successo pure a me e alla fine non avendo voglia di aspettare che qualcuno vendesse una mobo z77, che non venisse puntualmente acciuffata da altri entro 5 minuti dall'immissione dell'inserzione, ho deciso di comprare una z87-z97 e cambiare cpu.
ma è una cosa pazzesca me ne sono accorto stamattina, sono andato anche nel mercatino è esattamente come dici
ma è illogico non produrre più z77 nuove se gli i3,i5 e i7 1155 sono ancora ottimi processori mah
Prima di comprare una scheda madre nuova, io farei qualche ciclo di test anche della ram con memtest.
Proverei a lasciare una sola dimm per volta (nel caso tu ne abbia più di una) e proverei a testarle facendole ruotare anche nei vari banchi della scheda madre.
guarda gli unici componenti che non ho cambiato sono ram cpu e ali, dici che quei problemi potrebbero dipendere dalle ram?
adesso faccio questo memtest ma funziona anche se faccio una prova così.."normale" senza aprire il case?
guarda gli unici componenti che non ho cambiato sono ram cpu e ali, dici che quei problemi potrebbero dipendere dalle ram?
adesso faccio questo memtest ma funziona anche se faccio una prova così.."normale" senza aprire il case?
Non posso dirlo al 100% ovviamente, ma se fossi al tuo posto, per mia deformazione personale, prima di comprare componenti nuovi (che magari non risolvono il problema) cercherei di identificare il componente "difettoso".
Il test con memtest può essere fatto anche a case chiuso, ma ovviamente meglio sono fatti i test e maggiori sono le possibili cause che si possono escludere.
Se gli 8 Gb sono in un unica dimm, io proverei a testarla mettendola nei vari slot della scheda madre. Questo test, infatti, serve a capire se la ram è funzionante e magari ci sono degli slot malfunzionanti sulla scheda madre.
Se invece hai 8 Gb in configurazione 2x4 Gb, ad esempio, sarebbe meglio testare il singolo modulo perchè a volte è solo uno dei due ad avere problemi. In più vale quanto detto prima sulla rotazione degli slot per testare se sono funzionanti o meno.
eddievedder80
12-04-2016, 18:42
Non posso dirlo al 100% ovviamente, ma se fossi al tuo posto, per mia deformazione personale, prima di comprare componenti nuovi (che magari non risolvono il problema) cercherei di identificare il componente "difettoso".
Il test con memtest può essere fatto anche a case chiuso, ma ovviamente meglio sono fatti i test e maggiori sono le possibili cause che si possono escludere.
Se gli 8 Gb sono in un unica dimm, io proverei a testarla mettendola nei vari slot della scheda madre. Questo test, infatti, serve a capire se la ram è funzionante e magari ci sono degli slot malfunzionanti sulla scheda madre.
Se invece hai 8 Gb in configurazione 2x4 Gb, ad esempio, sarebbe meglio testare il singolo modulo perchè a volte è solo uno dei due ad avere problemi. In più vale quanto detto prima sulla rotazione degli slot per testare se sono funzionanti o meno.
chiaro.
Avevo identificato la mobo come colpevole anche per dei problemi alle usb3.
Comunque ieri ho fatto la prova con memtest a case chiuso ma non riesce a controllare tutta la memoria, mi sembra di aver capito che riesca solo a 2046 alla volta.
Non mi è chiarissimo il funzionamento di questo sw, comunque la prima scan che ho lanciato mi ha dato 0% errori su...300% ....boh
ci sono test simili un po' più aggiornati per le ram?
appena ri-assemblato feci i bench e non mi segnalarono niente
deraps95
12-04-2016, 20:23
chiaro.
Avevo identificato la mobo come colpevole anche per dei problemi alle usb3.
Comunque ieri ho fatto la prova con memtest a case chiuso ma non riesce a controllare tutta la memoria, mi sembra di aver capito che riesca solo a 2046 alla volta.
Non mi è chiarissimo il funzionamento di questo sw, comunque la prima scan che ho lanciato mi ha dato 0% errori su...300% ....boh
ci sono test simili un po' più aggiornati per le ram?
appena ri-assemblato feci i bench e non mi segnalarono niente
Prova anche a cambiare slot PCI della vga, potrebbe essere quello il problema. Comunque anche a me il bios da artefatti su z87 più r9 290 ma non ho nessun problema nella uso del pc(probabilmente non ha ancora caricato i driver quando carica il bios) quindi potrebbe essere anche un problema di Windows o di storage
Memtest è lo standard "de facto" quando si tratta di testare la ram. Il test controlla tutta la ram, non solo una parte. Il numero che hai visto probabilmente è la dimensione del blocco usato. Per testare la ram, infatti, bisogna andare a scrivere e leggere dei blocchi di dati e memtest ne usa di dimensioni diverse.
Il software è costantemente aggiornato. La grafica non è "windows style" ma questo è normale perchè un software che deve scrivere in tutta la ram deve funzionare senza sistema operativo visto che quest'ultimo occuperebbe una parte della ram stessa
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
eddievedder80
13-04-2016, 19:16
Prova anche a cambiare slot PCI della vga, potrebbe essere quello il problema. Comunque anche a me il bios da artefatti su z87 più r9 290 ma non ho nessun problema nella uso del pc(probabilmente non ha ancora caricato i driver quando carica il bios) quindi potrebbe essere anche un problema di Windows o di storage
ciao se non sbaglio ho solo un x16 sulla mobo quindi non ho un altro slot da vga primaria.
Mi sono accorto che a me freeza solo a fallout settato alto graficamente, il pc funziona (i bench non andarono nemmeno malissimo pur avendo componenti 1155 quindi non troppo aggiornati)
cmq esatto, la parola che cercavo è "artefatti" io lo definisco un murales in cui si sta sciogliendo la vernice per farmi capire
(n.b. lo sottolioneo per chi magari non ha letto il primo post -stiamo parlando della prima schermata appena acceso pc, al posto del bios trovo/troviamo quest'insieme di colori pixelati)
Memtest è lo standard "de facto" quando si tratta di testare la ram. Il test controlla tutta la ram, non solo una parte. Il numero che hai visto probabilmente è la dimensione del blocco usato. Per testare la ram, infatti, bisogna andare a scrivere e leggere dei blocchi di dati e memtest ne usa di dimensioni diverse.
Il software è costantemente aggiornato. La grafica non è "windows style" ma questo è normale perchè un software che deve scrivere in tutta la ram deve funzionare senza sistema operativo visto che quest'ultimo occuperebbe una parte della ram stessa
ciao nessuna critica anche perchè parliamo di freeware ci mancherebbe;
le cose che ho detto sopra sono più o meno scritte nelle istruzioni di utilizzo, a meno che non abbia tirato giù una versione vecchia, mi sembra di aver capito che si debbano "sommare" i risultati perchè il test non è in grado di analizzare tutta la ram in un comando... ho capito male?
ragazzi io lo so che magari se ne è parlato in altri 3d che io non ho visto...ma questa cosa delle 1155 è SCANDALOSA!!!
siamo proprio dei prodotti per loro....siccome gli i7 i5 e i3 1155 ancora sono ottimi processori con i quali fai girare tutto, dovendo fare l'obsolescenza programmata hanno smesso di produrre le mobo 1155...perchè avevano fatto i processori troppo bene!!
Spero mi smentiate ma ho questa orribile impressione
deraps95
14-04-2016, 00:13
In realtà è stato sempre così, ma è normale: quando esce un'auto nuova il modello vecchio se ne va in pensione, anche perché altrimenti dovresti abbassare il prezzo di quello vecchio e nessuno comprerebbe quella nuova. Che poi anche il modello vecchio di auto fosse performante nessuno lo mette in dubbio o magari anche migliore però ovviamente non ha senso tenere tutti e due a listino.
Comunque per il bios non mi preoccuperei , lo slot va bene anche un x8. Controlla sulla mobo di avere uno slot della stessa lunghezza di quello x16; se c'è la vga monta anche su quello nonostante la velocita sia ridotta
eddievedder80
14-04-2016, 21:04
In realtà è stato sempre così, ma è normale: quando esce un'auto nuova il modello vecchio se ne va in pensione, anche perché altrimenti dovresti abbassare il prezzo di quello vecchio e nessuno comprerebbe quella nuova. Che poi anche il modello vecchio di auto fosse performante nessuno lo mette in dubbio o magari anche migliore però ovviamente non ha senso tenere tutti e due a listino.
Comunque per il bios non mi preoccuperei , lo slot va bene anche un x8. Controlla sulla mobo di avere uno slot della stessa lunghezza di quello x16; se c'è la vga monta anche su quello nonostante la velocita sia ridotta
guarda il primo messaggio che avevo scritto era un po' antipatico e l'ho cancellato :D
ti prego di guardare l'anno che c'è dopo il tuo username e l'anno che c'è dopo il mio e capire che "è sempre stato così" mi ha fatto piegare :D :D
no, non è sempre stato così; ti rispondo semplicemente che ad oggi io trovo i ricambi della 500 di mio nonno, un mezzo che ha 50/60 anni ed ha almeno una decina di modelli successivi ;)
per quanto riguarda il mio problema di mobo ...credo che non ci siamo, lascia stare, ma mi fa piacere tu mi volessi dare una mano e ti ringrazio :mano:
ciao alla prox!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.