PDA

View Full Version : Microsoft: no alla seconda ondata di upgrade W10M. Gli utenti protestano


Redazione di Hardware Upg
21-03-2016, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-no-alla-seconda-ondata-di-upgrade-w10m-gli-utenti-protestano_61659.html

Microsoft conferma che non ci sarà una nuova ondata di upgrade a Windows 10 Mobile. Gli utenti protestano accusando la casa di Redmond di non mantenere le promesse, dopo quelle dei mesi scorsi sulla possibilità di aggiornare l'intera base installata WP8

Click sul link per visualizzare la notizia.

Marok
21-03-2016, 11:44
Effettivamente mi chiedo il perché di questa scelta.
Microsoft sta regalando Windows 10 su pc per ampliare l'utenza, il fatto che non faccia la stessa cosa sul mobile deve per forza avere una ragione.
Non sono molto propenso a crede che sia veramente per i feedback, ma allora perché?

La ragione è presto detta e riportata nel Blog ufficiale, in parole povere, le prestazioni dei terminali 512MB di RAM non erano adeguate a far girare w10m. E di questo purtroppo ce ne eravamo accorti via via con le varie build uscite, ma si sperava in un'ottimizzazione finale. Altri modelli più performanti sempre x2x, sinceramente non so il perchè. Fose, troppo pochi utenti per giustificare il lavoro dietro.

Avatar0
21-03-2016, 11:49
Vogliono che compri nuovo hardware FORSE ?
Hanno venduto 2 terminali in croce, si mettono ad aggiornare quelli vecchi ? Meglio vendere dei nuovi lumia, con hw scarso e sovrapprezzati, tanto li comprano uguale.

TwinDeagle
21-03-2016, 11:55
Il comportamento di Microsoft non ha alcun senso ed è completamente campato in aria. Da insider, sto utilizzando W10M su un Lumia 920 e l'esperienza d'uso non è affatto malvagia. Quei bug/errori o comportamenti strani che posso verificarsi, non sono certo frutto dell'hardware che, come più volte detto da altri, è ben più performante di altri modelli compatibili con W10M. I problemi sono solo dati da una programmazione fatta con i piedi perché moltissimi problemi ci sono su un lumia 920 come su un recente 950. Credo che a pochi possa far piacere essere presi in giro così. Perché non in molti possono credere che i bug e gli errori (che ripeto sono esclusivamente legati ad una pessima programmazione), non possano essere risolti da un colosso dell'informatica come la Microsoft. Cattiva esperienza d'uso su vecchi terminali? Solo ed esclusivamente voluta. Mi dite che posso rimanere a windows phone 8.1?! peccato che questo significa buttare un telefono perfettamente funzionante. La maggior parte delle applicazioni migrerà su W10M e le applicazioni di WP8.1 rimarranno piene di bug o incomplete. Un esempio è Office, che su WP8.1 è semplicemente indegna. Un mancato aggiornamento su un terminale Android non ha lo stesso impatto che ha su un terminale Windows.

GTKM
21-03-2016, 11:59
Quelli con 512MB di ram non li includevo manco nel discorso, ho sempre dato per scontato che non sarebbero stati aggiornati :D

Io invece mi ero fidato delle promesse di Microsoft e davo per scontato che sarebbero stati aggiornati.

Hanno sbagliato tutto, semplice.

Cfranco
21-03-2016, 12:02
E' successo con Windows Phone 6
E' successo con Windows 7
Succederà anche con Windows 8

La notizia è che qualche terminale Windows 8 sarà aggiornato, perchè la politica Microsoft è quella di non aggiornare mai le major version

demon77
21-03-2016, 12:05
Ebbrava MS. Non è certo una novità questo genere di furbata..
ricordo bene di averne fatto le spese quando il mio recentissimo e più che performante HTC HD2 fu escluso dall'aggiornamento da windows mobile a windows phone..

Ottimo modo di fidelizzare l'utenza.
Ma si tanto che te frega? C'hanno tutti cellulari windows.. ma chi ti butta giù dalla torre?

oh wait..

DukeIT
21-03-2016, 12:12
Ma non era obiettivo di MS allargare la base di S.O. installati? Hanno aggiornato i sistemi desktop gratuitamente e fanno ora tanti problemi con i sistemi mobile?
Mi risulta difficile pensare che lo facciano per vendere qualche terminale in più, quando nell'operazione ci sono stati tanti costi e mancati guadagni al solo fine di migliorare la penetrazione nel settore mobile. Sono più propenso a credere che l'aggiornamento sia uscito troppo presto e che non vogliano rischiare figuracce, l'alternativa era probabilmente ritardare ancora, ma anche in questo caso non ne sarebbero usciti bene, meglio quindi sacrificare qualche utente.
Penso che abbiano poi giustamente pensato che non sarebbe stato "produttivo" ottimizzare il S.O. per i device su cui siano stati riscontrati problemi, per concentrarsi interamente nello sviluppo del S.O.

biometallo
21-03-2016, 12:17
Premetto che l'estate scorsa ero con il portafoglio in mano pronto a comprare uno di quegli smartphone economici che MS tirava dietro a 49€ (il 530 mi pare boh) anche se in effetti il fatto di avere solo 512mega di memoria mi aveva messo subito un campanello d'allarme, e questo senza nemmeno sospettare che la migrazione a 10 si sarebbe rivelata una promessa da marinai...

Bah meglio così, se mai mi farò lo smarfun sarà un coso android, che almeno ci faccio girare la app della vodafone station... :O


perché la politica Microsoft è quella di non aggiornare mai le major version

Beh ma sinceramente a me pare che MS tra i tanti difetti non abbia quello di mancare di flessibilità nelle sue politiche, e molte mosse sbagliate sono state poi corrette... anzi qui quello che è mancato è un po' di coerenza, se prometti una cosa poi non puoi uscirtene alla fine dicendo "beh, ci abbiamo provato ma non andava bene così lasciamo perdere e facciamo finta di nulla" :doh:

Piuttosto quello che mi stupisce è che non si parli ancora di Class Action, dai in america si fanno per ogni cosa non capisco perché qui nessuno l'abbia già fatta... oppure non ci sono in giro sufficienti lumia per aprire la causa? :sofico:

simone89
21-03-2016, 12:19
Per me stanno abbandonando il mercato mobile.

TheDarkAngel
21-03-2016, 12:19
E dopo i chiodi nella bara, arriva anche la zincatura, siamo al de profundis della piattaforma windows mobile. Peccato, un terzo incomodo serviva, ma microsoft proprio non è in grado di portare avanti uno sviluppo organico.

robix761
21-03-2016, 12:24
Che vergogna..
class action?!?

Giouncino
21-03-2016, 12:28
adesso per chi ha la memoria corta vorrei dire che un discorso simile era già capitato a suo tempo anche in casa samsung con Android:
Alcuni terminali, secondo dichiarazioni della stessa Samsung, sarebbero passati da Gingerbread a JellyBean, poi quando l'aggiornamento ha iniziato il processo di roll out, la cerchia di terminali si è ridotta ed alcuni non hanno ricevuto alcun aggiornamento (come il Galaxy Mini 2 GT-S6500).

Questa non è una novità nè un'esclusiva di Microsoft.

TheDarkAngel
21-03-2016, 12:29
adesso per chi ha la memoria corta vorrei dire che un discorso simile era già capitato a suo tempo anche in casa samsung con Android:
Alcuni terminali, secondo dichiarazioni della stessa Samsung, sarebbero passati da Gingerbread a JellyBean, poi quando l'aggiornamento ha iniziato il processo di roll out, la cerchia di terminali si è ridotta ed alcuni non hanno ricevuto alcun aggiornamento (come il Galaxy Mini 2 GT-S6500).

Questa non è una novità nè un'esclusiva di Microsoft.

La differenza tra samsung e microsoft è sostanziale, non è samsung che si occupa dello sviluppo di android.

Axios2006
21-03-2016, 12:30
Per me stanno abbandonando il mercato mobile.

Ma come... tanto casino per le UWP ed abbandonano il mercato mobile? :asd:

Dopo aver fatto colare a picco Nokia ed essersela pappata? :asd:

Cos'e', si sono accorti che pc e smartphone hanno necessita' diverse? :asd:

Boh...

Prima dicono che tagliano il supporto a intel Skylake su W7, poi lo estendono, su PC tentano di infilare W10 anche sui Pentium III e su mobile no, paventano di dar la possibilita' di rivendere i giochi in digital download su Xbox One quando per anni avevano detto no...

O la dirigenza MS e' in modalita' "proviamole tutte, prima o poi qualcuna funzionera' "?

Certo che per essersi ridotti a mettere "ballerine un'po' troppo sexy" al Xbox part al GDC stanno messi bene... A sto punto potrebbero rivolgersi a siti specialistici per il marketing... :asd:

azi_muth
21-03-2016, 12:31
Ma non era obiettivo di MS allargare la base di S.O. installati? Hanno aggiornato i sistemi desktop gratuitamente e fanno ora tanti problemi con i sistemi mobile?
Mi risulta difficile pensare che lo facciano per vendere qualche terminale in più, quando nell'operazione ci sono stati tanti costi e mancati guadagni al solo fine di migliorare la penetrazione nel settore mobile. Sono più propenso a credere che l'aggiornamento sia uscito troppo presto e che non vogliano rischiare figuracce, l'alternativa era probabilmente ritardare ancora, ma anche in questo caso non ne sarebbero usciti bene, meglio quindi sacrificare qualche utente.
Penso che abbiano poi giustamente pensato che non sarebbe stato "produttivo" ottimizzare il S.O. per i device su cui siano stati riscontrati problemi, per concentrarsi interamente nello sviluppo del S.O.

Alcune stime ritengono che perdere un cliente costa sette volte più che mantenerlo e che una cliente deluso come minimo te ne fa perdere altri dieci perchè comunica il suo scontento molto più di uno soddisfatto.
Se la scelta fosse stata puramente economica anche il più fesso dei markettari avrebbe capito che fatta in questo modo avrebbero avuto il massimo danno. Però in questo modo hanno potuto fare cassa e svuotare i magazzini di telefoni che non avrebbe preso nessuno se non aggiornati.
Quindi sono dell'idea che stanno lasciando la produzione di smartphone in prima perseona: vogliono puntare a diventare come Google: fornire il software e lasciare l'hw agli OEM. Tanto perdono solo soldi. Quindi perdere considerazione come brand di telefonia in fondo non è poi così problematico....

DukeIT
21-03-2016, 12:32
adesso per chi ha la memoria corta vorrei dire che un discorso simile era già capitato a suo tempo anche in casa samsung con Android:
Alcuni terminali, secondo dichiarazioni della stessa Samsung, sarebbero passati da Gingerbread a JellyBean, poi quando l'aggiornamento ha iniziato il processo di roll out, la cerchia di terminali si è ridotta ed alcuni non hanno ricevuto alcun aggiornamento (come il Galaxy Mini 2 GT-S6500).

Questa non è una novità nè un'esclusiva di Microsoft.Samsung non è MS, hanno altri numeri nel settore mobile ed altri interessi (non mi risulta vendano S.O. ed abbiano uno store). Samsung non ha particolari interessi in una particolare versione di Android, a differenza di MS con W10, ed il suo interesse è semmai nel fidelizzare i propri acquirenti di smartphone, cosa che gli riesce anche senza aggiornare tutti i terminali.

gd350turbo
21-03-2016, 12:35
Appunto...
Già prima, gli utenti windows mobile erano quattro gatti, dopo questa furbata, diventeranno due gatti !

gpat
21-03-2016, 12:37
Tutte le critiche all'approccio di Google dovrebbero almeno considerare che il layer di compatibilità con le applicazioni è Google Play Services, ed è aggiornato all'ultima versione anche su un Galaxy S2, con cui si fa molto di più che con Windows Phone 6, 7, 8, 10 oppure 11.
Lì sono stati furbi e hanno decentralizzato la parte del sistema più suscettibile agli aggiornamenti per tenerla sotto controllo e aggiornata sempre e comunque, facendo comunque gestire il resto del sistema agli OEM.

DukeIT
21-03-2016, 12:39
A me sembra che tutte le aziende puntino sempre sul "nuovo cliente", fregandosene del vecchio. In particolare se ne hai pochi e costerebbe troppo accontentarli tutti, meglio ripartire da zero, investendo tutte le risorse sul 97% che non usa WP.

obogsic
21-03-2016, 12:41
boiata megagalattica.
E lo dico da fresco acquirente del 640 che, fortunatamente, sarà aggiornato.
Capisco lasciare fuoi i terminali con 512 mb di ram (che poi si terranno comunque win10 anche se non più aggiornato), ma dispositivi belli prestanti non li puoi azzoppare così.
Probabile che vogliano uscire dal mondo dell'hardware, abbiano alzato l'asticella degli aggiornamenti per svuotare i magazzini e lascino gli utenti più sfortunati col cerino in mano.

GTKM
21-03-2016, 12:44
A me sembra che tutte le aziende puntino sempre sul "nuovo cliente", fregandosene del vecchio. In particolare se ne hai pochi e costerebbe troppo accontentarli tutti, meglio ripartire da zero, investendo tutte le risorse sul 97% che non usa WP.

Io vorrei ricordare che il fatto che W10 potesse girare tranquillamente pure nel tostapane era uno dei punti di forza del marketing "pro Windows Phone".

andy45
21-03-2016, 12:46
A me sembra che tutte le aziende puntino sempre sul "nuovo cliente", fregandosene del vecchio. In particolare se ne hai pochi e costerebbe troppo accontentarli tutti, meglio ripartire da zero, investendo tutte le risorse sul 97% che non usa WP.

Avrebbe senso se pubblicizzassero i loro prodotti, ma visto che non lo fanno non puntano neanche ai nuovi clienti...scontenti i vecchi, non ne vuoi di nuovi, secondo me vogliono chiudere baracca come venditori di telefoni e limitarsi a fornire il software.

polli079
21-03-2016, 12:47
Nonostante non abbia un windows phone sono molto deluso da questa politica, la mia ragazza ha un 640 e a sto punto mi chiedo se si può/potrà aggiornare oppure no.

andy45
21-03-2016, 12:49
Nonostante non abbia un windows phone sono molto deluso da questa politica, la mia ragazza ha un 640 e a sto punto mi chiedo se si può/potrà aggiornare oppure no.

Il 640 si può già aggiornare usando l'applicazione upgrade advisor e a meno di cambi di programma sarà aggiornato anche con redstone.

red5goahead
21-03-2016, 12:55
Per completezza dell'informazione occorrerebbe aggiungere che già a metà gennaio 2015

http://www.pcworld.com/article/2874481/microsoft-reneges-on-windows-10-upgrades-for-all-current-lumia-phones.html

Microsoft aveva detto chiaramente che non tutti i Lumia sarebbero stati aggiornati, per ovvi motivi. Parliamo di 15 mesi fa.
Ricordare un tweet, perché fa comodo, è disonesto tanto quanto averlo pubblicato frettolosamente.

Uncle Scrooge
21-03-2016, 13:00
Ricordo un tweet di Gabe Aul di 6 mesi fa che diceva di star utilizzando personalmente un Lumia 630 con 512 MB di RAM, vantandosi che fosse davvero molto fluido con la Preview di Windows 10.

E avendo lo stesso terminale, con l'ultima preview specialmente, posso dire che funziona da Dio, fluidissimo e meglio che con 8.1.

Sono dei peracottari e basta, c'è poco da giustificarli stavolta. Capisco lasciar fuori i terminali della serie x20 che hanno anche processori vecchi, ma il 630 ha un SoC recente e funziona bene... la build c'era già, stabile e pronta.

bigbox168
21-03-2016, 13:03
per chi lo desidera si può sempre installare la versione per gli insider.

GTKM
21-03-2016, 13:08
per chi lo desidera si può sempre installare la versione per gli insider.

Che comunque non verrà aggiornata più per quei dispositivi tagliati fuori dall'upgrade ufficiale.

Nicos18
21-03-2016, 13:11
Per me stanno abbandonando il mercato mobile.

Quoto in pieno.... secondo me è solo un preludio all'inesorabile fine.

red5goahead
21-03-2016, 13:12
bisogna leggere quello che si posta pero'

"Carriers. You know how they are. They still play a role in which phones get updated and which do not so they still have some power here. However, since Microsoft has a preview program (both for early builds and one for later builds), people have options."

Che esattamente quanto è successo. I fornitori (carriers) molto probabilmente hanno spinto Microsoft a fare, al posto loro, quanto aveva preannunciato molto più di un anno fa , compresa l'alternativa dell'insider.
Quindi chi si stupisce ora lo fa perché non informato o male. Io non conosco tutta la vicenda perché ho un Lumia 950, da pochi mesi, e non mai avuto un WP prima

Pier2204
21-03-2016, 13:16
Premetto che l'estate scorsa ero con il portafoglio in mano pronto a comprare uno di quegli smartphone economici che MS tirava dietro a 49€ (il 530 mi pare boh) anche se in effetti il fatto di avere solo 512mega di memoria mi aveva messo subito un campanello d'allarme, e questo senza nemmeno sospettare che la migrazione a 10 si sarebbe rivelata una promessa da marinai...

Bah meglio così, se mai mi farò lo smarfun sarà un coso android, che almeno ci faccio girare la app della vodafone station... :O



Beh ma sinceramente a me pare che MS tra i tanti difetti non abbia quello di mancare di flessibilità nelle sue politiche, e molte mosse sbagliate UI sono state poi corrette... anzi qui quello che è mancato è un po' di coerenza, se prometti una cosa poi non puoi uscirtene alla fine dicendo "beh, ci abbiamo provato ma non andava bene così lasciamo perdere e facciamo finta di nulla" :doh:
:sofico:

Ma quale promessa da marinai su smartphone da 50 euro? ...vi state lamentando perche su un feature phone con lo schermo non ci gira windows 10. Perche stiamo parlando di plasticotti da mercato in piazza... Ma non è possibile.
Gli 800 euro li spendiamo in iPhone e galaxy 7, di qua 50 euro e ci incazziamo pure che non ci aggiornano il software A VITA...quando di la non è garantito un cazzo...ma siete seri

Cfranco
21-03-2016, 13:17
era...con windows 10 e' cambiato tutto

Evidentemente non è cambiato abbastanza
Eppure era successo già col 7 che i proclami di futuro upgrade alla versione 8 finissero nello scarico anche con terminali nuovi ( ah sì, la versione 7.5 :doh: )
Se Microsoft è passata dal dominare il mercato con Windows Phone a percentuali omeopatiche ci sono anche motivi di marketing, e pare che ancora facciano fatica ad imparare dagli errori del passato

GTKM
21-03-2016, 13:20
Ma quale promessa da marinai su smartphone da 50 euro? ...vi state lamentando perche su un feature phone con lo schermo non ci gira windows 10. Perche stiamo parlando di plasticotti da mercato in piazza... Ma non è possibile.

Nokia Lumia 620. A partire da €249.90 (http://www.microsoft.com/it-it/mobile/telefoni-cellulari/lumia620/).
Certo, ora te lo tirano dietro, ma non mi sembra fosse un feature phone. O almeno, gli utenti non lo pagarono come tale.

E ripeto ancora: le build insider giravano decentemente, non troppo peggio rispetto a WP8.1 Denim.

andy45
21-03-2016, 13:22
Ma quale promessa da marinai su smartphone da 50 euro? ...vi state lamentando perche su un feature phone con lo schermo non ci gira windows 10. Perche stiamo parlando di plasticotti da mercato in piazza... Ma non è possibile.

La promessa l'ha fatta microsoft, non se la è inventata nessuno, che poi non sia riuscita a mantenerla è un altro discorso...cmq la promessa c'era è inutile poi stare a discutere se il telefono costava 50 € o 500 €, il 1020 non era da mercatino di piazza, così come l'820, il 920 e il 925, tutti telefoni per cui l'aggiornamento era stato promesso.

Il_Baffo
21-03-2016, 13:26
Da insider, sto utilizzando W10M su un Lumia 920 e l'esperienza d'uso non è affatto malvagia.

Ho anche io un 920 con installata l'ultima insider (con tanto di formattone post-update) ma, sinceramente, trovo la UI un po' troppo scattosa.
Spesso ci sono le classiche schermate di caricamento e in generale vedo delle laggate da paura sia nella home, sia sbloccandolo dallo standby.

azi_muth
21-03-2016, 13:30
Per completezza dell'informazione occorrerebbe aggiungere che già a metà gennaio 2015

http://www.pcworld.com/article/2874481/microsoft-reneges-on-windows-10-upgrades-for-all-current-lumia-phones.html

Microsoft aveva detto chiaramente che non tutti i Lumia sarebbero stati aggiornati, per ovvi motivi. Parliamo di 15 mesi fa.
Ricordare un tweet, perché fa comodo, è disonesto tanto quanto averlo pubblicato frettolosamente.

Visto che dimostri di non aver seguito tutta la vicenda come chi invece ha x20 dall'uscita di WP8 PER COMPLETEZZA DELL' INFORMAZIONE ti spiego uno po' di cose:

1) E' un comunicato (tardivo) che serviva a microsoft per pararsi il sedere su un aggiornamento promesso quello nei confronti degli utenti del lumia 520 e di quelli con un limite di memoria 4gb e ram di 512mb, sul quale si era resa conto di essersi allargata...ma lo fa in maniera molto "soft" anche perchè i 520 sono il loro maggior installato.

2) Su Msdn ( il sito degli sviluppatori MS non quello della sagra della porchetta) a luglio 2015 Sono usciti con le specifiche MINIME ( e minimo significa aggiornabile con prestazioni magari inferiori ma aggiornabile) che includevano anche dispositivi con 512 mb di ram e 8gb, quindi quelli con 1gb sarebbero stati perfettamente funzionati e non
https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/dn915086(v=vs.85).aspx e ti faccio notare che ad oggi non sono state modificate....

3) Sul sito ufficiale di Ms fino a qualche mese e su quello di alcuni partners ancora oggi http://www.bluproducts.com/index.php/win-jr-lte compaion telefoni come il 630 con 512mb di ram con la scritta aggiornabile a wp10


Quindi basta con queste difese assurde.

azi_muth
21-03-2016, 13:37
Ma quale promessa da marinai su smartphone da 50 euro? ...vi state lamentando perche su un feature phone con lo schermo non ci gira windows 10. Perche stiamo parlando di plasticotti da mercato in piazza... Ma non è possibile.
Gli 800 euro li spendiamo in iPhone e galaxy 7, di qua 50 euro e ci incazziamo pure che non ci aggiornano il software A VITA...quando di la non è garantito un cazzo...ma siete seri


Ci stiamo lamentando perchè ms ha fatto una promessa che non è stata mantenuta. Non è un'azienda seria, la promessa l'hanno fatta loro NON è una pretesa inventata dai consumatori.

Hanno messo NERO SU BIANCO con tanto di specifiche sul sito sviluppatori e quello del proprio store l'elegibilità di certi soc e terminali...ancora una volta se non sanno loro cosa possa girare sul loro hw sono dei peracottari da cui stare alla larga.

Sono stati esclusi terminali come 920/925/1020 che di certo non sono plasticoni e di sicuro vanno meglio di 435, plasticone questo sì, che invece verrà aggiornato.

I soldi non c'entrano anche se mi sembra che i vari 920/925/1020/820/720 non costassero esattamente 50 euro all'uscita comunque è un problema di fiducia. Non si possono comprare terminali nemmeno da 50 euro da chi non mantiene quello che dice.

DooM1
21-03-2016, 13:48
Sono un possessore di un Lumia 735, abbastanza soddisfatto.
Ho aggiornato subito a Windows Mobile 10, secondo me c'è qualcosa da sistemare, comunque buono nel complesso.
Apple mi sta antipatica da sempre, avendo anche provato dei loro prodotti, buoni ma secondo me sopravalutati; e Android che la reputo la negazione dei sistemi open source mi sta antipatica anche più di google.
Ora non voglio accendere polemiche, questa è la mia attuale opinione :D
Riponevo speranze su microsoft (non che sia una santa, per carità siamo quasi a livelli di apple come chiusura) che se non altro avrebbe fatto della sana concorrenza.
Però notizie come questa non ne voglio leggere.
Manco le scuse hanno fatto... tutto ad un tratto dicono no quelli non si possono aggiornare, tirando fuori scuse pseuso-tecniche.
Ma come non gira con 512MB di RAM? Allora è più pesante di Windows 8.1.
Alla faccia dell'ottimizzazione.

Secondo me, vogliono che si compri nuovo hardware.
Lo so che non se lo fila nessuno, ma per me si sono montati la testa.
Chi glielo fa fare a rivedere tutto il sistema operativo per un paio di modelli sfigati?
Anche lo sviluppo ha dei costi, sono notevoli investimenti.

Una bella class-action in stile americano, questa volta gliela auguro sul serio.
Ora che ci vuole non la fanno? Ma che caspita...

red5goahead
21-03-2016, 13:50
Quindi basta con queste difese assurde.

La verità è che la maggior parte di coloro che hanno acquistato un 520 lo hanno fatto quando di Windows 10 non c'era neanche l'ombra dell'idea. Uscirsene ora con la storia della promessa è avventuoso. Chi lo ha acquistato lo ha utilizzato con il suo sistema operativo previsto e su cui non c'era alcuna previsione né quindi tanto meno promesse di aggiornamento.

azi_muth
21-03-2016, 13:52
Secondo me, vogliono che si compri nuovo hardware.
Lo so che non se lo fila nessuno, ma per me si sono montati la testa.
Chi glielo fa fare a rivedere tutto il sistema operativo per un paio di modelli sfigati?
Anche lo sviluppo ha dei costi, sono notevoli investimenti.

Anche far incazzare i clienti ha un costo notevole. Probabilmente qualcuno ha valutato che il costo per mantenere i clienti fosse superiore a quello dello sviluppo.
Ma dai risultati raggiunti fin'ora direi che la loro capacità di valutazione faccia un po' acqua.

DooM1
21-03-2016, 13:53
La promessa l'hanno fatta.
Non è stata mantenuta.
Se anche nessuno sentisse la mancanza di windows 10, è disonesto.
Poi non gli ci voleva molto per rimediare un po'.
Che ne so presentavi le scuse e regalavi qualche app non so...

Comunque secondo me hanno sbagliato come politica.
Gli conveniva ritardare, ma fare la seconda ondata.
Non so un windows 10 light ... o almeno un windows 8.9 ...
Dire che non è previsto un aggiornamento, vuol dire far morire quei pochi lumia che ci sono in giro.

azi_muth
21-03-2016, 13:56
La verità è che la maggior parte di coloro che hanno acquistato un 520 lo hanno fatto quando di Windows 10 non c'era neanche l'ombra dell'idea. Uscirsene ora con la storia della promessa è avventuoso. Chi lo ha acquistato lo ha utilizzato con il suo sistema operativo previsto e su cui non c'era alcuna previsione né quindi meno promesse di aggiornamento.

Oh ma sei di coccio? E' Ms che uscita con la promessa di aggiornamento anche perchè in quel momento il 520 era il modello più venduto.
Prima con tweet di Belfiore con we are working on
http://www.gsmarena.com/joe_belfiore_windows_10_update_for_512mb_phones_in_the_works-news-11121.php
Poi ripeto sono uscite con specifiche COMPLETE.

Cmq mio caro non staimo parlando di solo di 520 ci sono terminali con 1gb o 2gb che non verrano aggiornati lo stesso.

Su non inventiamoci scuse che non reggono. Questi per vedersi lo stock hanno raccontato un bella storiella.

*aLe
21-03-2016, 14:06
La verità è che la maggior parte di coloro che hanno acquistato un 520 lo hanno fatto quando di Windows 10 non c'era neanche l'ombra dell'idea.Io per esempio sono uno di quelli. Quando ho deciso per il 630, non ho minimamente pensato a Windows 10.

Per me il mio 630 può rimanere con Windows 8.1 a vita: funziona, è stabile, ogni tanto ci mette un attimo a caricare le foto (ma non so se è un problema del telefono o della microSD, dato che l'ho trovata in un cassetto e non so quanti anni abbia né il suo transfer rate) ma per il resto va una meraviglia.
L'unica cosa che mi preoccupa è il supporto per le app: continueranno a funzionare? Oppure verranno abbandonate "così come sono" (cosa che farà HERE con le sue due app, niente più update sulle mappe per esempio) col rischio che dopo qualche mese diventino incompatibili (ad esempio WhatsApp che mi dice "non posso più dialogare con le versioni più recenti, o mi aggiorni o t'attacchi" e magari per Windows 8.1 l'aggiornamento non c'è perché il buon Zuckercoso decide di concentrarsi su Windows 10)?

Questo è il nocciolo della questione, quello di cui tanti hanno paura. Non vorrei trovarmi con un telefono quasi inutilizzabile da qui a fine anno solo perché MS decide di non rilasciare Windows 10 per il mio terminale.

Che poi Belfiore non ha giurato che W10 ci sarebbe stato anche per i telefoni come il mio, ha detto che stavano lavorando e che il loro obiettivo era quello di farlo.
Potrebbero benissimo dire "ragazzi sapete che c'è? Non ci siamo riusciti, peccato" senza che nessuno possa pretendere nulla secondo me.
Certo, rimarremmo molto delusi in molti, quello sì.

LucaLindholm
21-03-2016, 14:12
Tempo una settimana o poco più e Microsoft si rimangia tutto.

È fatta così. ;)

azi_muth
21-03-2016, 14:13
L'unica cosa che mi preoccupa è il supporto per le app: continueranno a funzionare? Oppure verranno abbandonate "così come sono" (cosa che farà HERE con le sue due app, niente più update sulle mappe per esempio) col rischio che dopo qualche mese diventino incompatibili (ad esempio WhatsApp che mi dice "non posso più dialogare con le versioni più recenti, o mi aggiorni o t'attacchi" e magari per Windows 8.1 l'aggiornamento non c'è perché il buon Zuckercoso decide di concentrarsi su Windows 10)?

Questo è il nocciolo della questione, quello di cui tanti hanno paura. Non vorrei trovarmi con un telefono quasi inutilizzabile da qui a fine anno solo perché MS decide di non rilasciare Windows 10 per il mio terminale.


Non c'è ragione per gli sviluppatori di mantenere app in due versioni anche considerando le quote di mercato di WP e la migrazione alle Universal app.

Riguardo allo store nella migliore delle ipotesi rimarrà in piedi ancora per un po' con versioni obsolete o mancanti visto che qualche sviluppatore come HERE ha annunciato il ritiro delle proprie app da giugno.

Quindi si direi che dovresti incominciare a guardarti intorno se hai ancora voglia di WP ci sono i 550 in offerta...


Che poi Belfiore non ha giurato che W10 ci sarebbe stato anche per i telefoni come il mio, ha detto che stavano lavorando e che il loro obiettivo era quello di farlo.
Potrebbero benissimo dire "ragazzi sapete che c'è? Non ci siamo riusciti, peccato" senza che nessuno possa pretendere nulla secondo me.
Certo, rimarremmo molto delusi in molti, quello sì.

Ripeto hanno fatto di peggio lo hanno scritto nero su bianco sulle specifiche minime per sviluppatori https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/dn915086(v=vs.85).aspx.
E' un po' più che una promessa ci stiamo lavorando a mio avviso.
Resta un'atteggiamento poco serio. Non mi sorprende che Belfiore sia andato in vacanza...la faccia ce l'aveva messa lui...

*aLe
21-03-2016, 14:18
Tempo una settimana o poco più e Microsoft si rimangia tutto.

È fatta così. ;)Ma sì dai, mancano 10 giorni... Poi Belfiore salterà fuori a dire "PESCE D'APRILE!!! Voi col 630 ci siete cascati eh? Certo che aggiorniamo!" :sofico:

Dite di no, eh? :stordita:

acerbo
21-03-2016, 14:29
se wp ha una diffusione globale del 3% e questo 3% é costituito per almeno il 70% di terminali da quattro soldi che non sono aggiornabili direi che W10 mobile sarà l'os mobile meno diffuso del mercato, stiamo ai livelli di firefox os :asd:

DooM1
21-03-2016, 14:33
Il fatto è semplicemente che Windows 8.1 non supporta le universal App.
Piano piano diverrà inutile.
Già non è completamente funzionale ora data la bassa qualità di app, un facile esempio è l'app di facebook (che per fortuna uso poco o niente), e quella di messenger che proprio è inutilizzabile.
Fare un OS stabile con poche features è anche facile :D

Gli sviluppatori è già molto se fanno un app per windows phone/mobile, figuriamoci se la mantengono in due versioni (APP + universal App).

Da poco ho resettato un Lumia con windows phone 7.8.
Ho segnato le app che c'erano installate, per re-installarle.
Beh alcune non ho potuto reinstallarle perché nello store non c'erano più.
Finché ce le avevi le usavi, ma non erano più disponibili per l'installazione.
Al loro posto ho messo su Start il link ad un rimpiazzo in versione web.

L'app esiste, funzionava... sono loro che hanno deliberatamente tolto la possibilità di installarla.
La motivazione è commerciale, non tecnica.

azi_muth
21-03-2016, 14:36
http://i.imgur.com/9An33zA.jpg

Fatevi i conti...

DooM1
21-03-2016, 14:42
Si sono suicidati praticamente :doh:
Che spreco...

red5goahead
21-03-2016, 14:50
http://i.imgur.com/9An33zA.jpg

Fatevi i conti...

C'è poco da fare i conti. quel terminale è vecchio di almeno 3 anni e MS ha fatto una scelta. Non funzionando bene quanto speravano , non ci potevano fare niente, probabilmente ci hanno provato ma senza riuscirci. Era inevitabile una scelta, rendere meno utilizzabili in terminali venduti oltretutto spesso dai fornitori di servizi con il rischio di passare un brutto periodo legale con grosse aziende o lasciare la libertà di installare una insider comunque del tutto simile alla versione ufficiale, almeno alla prima.
Scelta coraggiosa, ma probabilmente inevitabile. A me piacerebbe capire quel 12,0% com'è distribuito . se come penso , ma non ho i numeri, al stragrande maggioranza sono stati acquistati all'uscita quindi entro il 2013.
Se fosse così , tutta la vicenda sarebbe fuffa pura.

DooM1
21-03-2016, 14:58
C'è poco da fare i conti. quel terminale è vecchio di almeno 3 anni e MS ha fatto una scelta.
La scelta che ha fatto era quella di fare 2 ondate.

Se decido una cosa, la comunico, poi cambio idea ... tu questa la chiami scelta?

Non funzionando bene quanto speravano , non ci potevano fare niente, probabilmente ci hanno provato ma senza riuscirci.
Dai ma per favore, che la ragione sia tecnica non ci credo nemmeno per un secondo.
E se anche fosse, i problemi volendo sono risolvibili.
Non ci sono riusciti? Allora sono anche incompetenti.
Ma che... non hanno voluto.

Se fosse così , tutta la vicenda sarebbe fuffa pura.
Fuffa non è perché i fatti restano.
Se gli utenti si sentono presi in giro c'hanno ragione, anche se la cosa fosse giustificata, e non credo che lo sia.


Poi mah.. vediamo come va questa versione insiders. Ma non credo che ci sarà supporto, se un app non va ti agganci.
Insomma hanno sbolognato il problema a utenti e sviluppatori.
Eh già, la fregatura è anche per gli sviluppatori, che magari hanno iniziato a sviluppare credendo di avere un tot utenti.

azi_muth
21-03-2016, 15:05
Mah veramente i terminali non aggiornati in quella immagine sono:

630 8,6%
635 7,4%
530 4,6%
920 3,0%
520 12,9%

Totale 36%

Mancano all'appello 1020 e 925 perchè inseriti nel calderone di quel 34% others

Dai che Microsoft a questo giro ce la fa ad andare sotto lo 0,8% mondiale...si sono impegnati tanto...:D

acerbo
21-03-2016, 15:08
Mah veramente i terminali non aggiornati in quella immagine sono:

630 8,6%
635 7,4%
530 4,6%
920 3,0%
520 12,9%

Totale 36%

Mancano all'appello 1020 e 925 perchè inseriti nel calderone di quel 34% others

Dai che Microsoft a questo giro ce la fa ad andare sotto lo 0,8% mondiale...si sono impegnati tanto...:D

azz con questi dati scommetto che gli sviluppatori non vedono l'ora di mettere mano al nuovo sdk per riempire lo store di uwp :asd:

red5goahead
21-03-2016, 15:09
Dai che Microsoft a questo giro ce la fa ad andare sotto lo 0,8% mondiale...si sono impegnati tanto...:D

Credo abbia sempre interessato poco la percentuale. Da qua a 5-10 anni Windows 10 sarà magari al miliardo di installazioni e da li basterà muoversi anche solo un pochino e recuperi. I giochi per Microsoft iniziano ora. Imho

DooM1
21-03-2016, 15:11
Eh i giochi iniziano ora, sono d'accordo.
Infatti ora bisogna vedere come se la giocano.
Di marketing non ne capirò nulla, sicuramente, ma per me hanno già fatto una scemenza :D

azi_muth
21-03-2016, 15:13
Credo abbia sempre interessato poco la percentuale. Da qua a 5-10 anni Windows 10 sarà magari al miliardo di installazioni e da li basterà muoversi anche solo un pochino e recuperi. I giochi per Microsoft iniziano ora. Imho

Oh si l'ho gia sentita questa.Quando è uscito WP7, quando è uscito WP8, quando è uscito Wp 8.1.
A me non sembra più un SO mobile...mi sembra la Salerno Reggio Calabria :D

Cmq scusate ma questo giro passo ad altro. Di avere un sistema con coi lavori corso permanenti e di fare il betatester aggratis... sono anni che li sostengo e ne ho abbastanza.
Lascio tutto a voi fan...ehm :D appassionati del marchio. Io rivedrò cosa fare tra un paio d'anni...sempre che WP esista ancora....

red5goahead
21-03-2016, 15:16
Eh i giochi iniziano ora, sono d'accordo.
Infatti ora bisogna vedere come se la giocano.
Di marketing non ne capirò nulla, sicuramente, ma per me hanno già fatto una scemenza :D

Arrivati al giga di desktop installati chiunque abbia un po' di sale in zucca , saprà scegliere lo smartphone pi integrato con pc di casa, di ufficio o surface. Ora anche con un 950, che funziona benissimo, l'ecosistema è appena abbozzato , ma MS viaggia imho con prospettive a lunghissimo termine.
Se dovesse uscire un Windows 11 e il 950 mio non essere compatibili di certo non starò qui a piangere. L'impressione però è che le Universal app abbiano messo le basi per applicazioni come furono le Win32 decenni fa. Non sempre cambia tutto

azi_muth
21-03-2016, 15:21
azz con questi dati scommetto che gli sviluppatori non vedono l'ora di mettere mano al nuovo sdk per riempire lo store di uwp :asd:

Da quando ho wp8 le app sul pc desktop non le ho mai usate.
Francamente ho più di qualche dubbio che sfonderanno.
Molte app hanno senso solo se in mobilità altre solo sul desktop.

texfan749
21-03-2016, 15:22
Possessore di un lumia 620, si avete capito bene, il mio super 620, che .....
stavo dicendo che non vedo l'ora di aver windows 10 per....
no aspetta fammi finire ti stavo dicendo che...
si ho capito ma le app universali, un unico sistema pc-cellulare e .....
aspetta... Come!?.... che vuol dire no windows 10?... a si tanto tra qualche mese uscirà.... no... :( ... ma come? avevano promesso.... a non se ne fa più nulla... :cry:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Riassume abb bene quello che mi è successo... haahahaha :mc: :cry:

So bene che non è un modello di punta, ma perchè non mi rilasciate un aggiornamento anche con una sola parte delle features di windows 10.
A sti punti mi viene da dire perfortuna l'ho comprato in super oferta, ma sono comunque soldi in parte buttati.

Le APP saranno modificate per il sistema oprativo nuovo??
Retrocompatibilità? e se non fossero più compatibili? mi aspetto anche questo nei prossimi mesi. Così se un giorno formatto il cell perchè mi si è pianto( già successo 2 volte) lo butto via??

Almeno EDGE ci verrà dato? o ci lascierete con Internet explorer che fa veramente pena.

IMHO probabilmente il mio prossimo cellulare, sarà di un'altra marca quando il mio terminerà la sua vita reale. E come me migliaia di utenti faranno lo stesso.
Chi lo dovrà comprare vedrà quanto è successo e ci pensarà bene prima di comprare un cell. Chi sviluppa app prenderà le sue decisioni ecc ecc ecc.
è una mia opinione ma il polverone alzato non giova all'azienda.

red5goahead
21-03-2016, 15:24
620 comprato in quale data?

moklev
21-03-2016, 15:27
quoto

Sarei molto cauto a dire "i giochi iniziano ora". Se continuano così l'unico gioco che inizia ora è quello al massacro del loro cadavere.

Gli analisti di Forbes (per citare dei citrulli non da poco) nel 2012 ponevano WP7 come secondo prodotto nel mercato del 2016, al 19,2% della quota di mercato mobile.

A vedere questi dati ora sarei per ridere almeno 3 giorni di fila:

http://www.forbes.com/sites/ericsavitz/2012/06/06/windows-phone-to-top-ios-market-share-by-2016-idc-says/#78938fbc25f7

MS ha seri, serissimi problemi: programmano con i piedi, il marketing dice una cosa mentre il reparto tecnico il preciso contrario, decisioni (indecisioni) imbarazzanti dal punto di vista strategico, sembra una roulette che butta giù roba a caso per vedere che sortita fa... ed infine non nego una fastidiosa arroganza nel propinare Win10 "come servizio" attraverso mille requester ed aggiornamenti semiforzati.

mk

acerbo
21-03-2016, 15:28
Arrivati al giga di desktop installati chiunque abbia un po' di sale in zucca , saprà scegliere lo smartphone pi integrato con pc di casa, di ufficio o surface. Ora anche con un 950, che funziona benissimo, l'ecosistema è appena abbozzato , ma MS viaggia imho con prospettive a lunghissimo termine.
Se dovesse uscire un Windows 11 e il 950 mio non essere compatibili di certo non starò qui a piangere. L'impressione però è che le Universal app abbiano messo le basi per applicazioni come furono le Win32 decenni fa. Non sempre cambia tutto

windows non ha piu' appeal come brand, ancora non lo volete capire ...
e poi chi ha un po di sale in zucca sa perfettamente che l'integrazione che conta é quella con i servizi, non con il pc che non compra piu' nessuno ed é per questo che google/android hanno oltre l'80% di market share.
Ma poi quale sarebbe sta integrazione di cui parli, usare cortana sul desktop e office sul cellulare? :asd:
Oggi chi ha android usa senza problemi outlook, office, le app aziendali, la vpn, i servizi google e se deve copiarsi qualcosa da o verso il pc basta che lo collega col cavetto usb o via rete con una delle millemila app di gestione file scaricabili gratuitamente sul play store con tanto di spazio gratuito sul cloud.
A casa mia questa si schiama integrazione . Game over.

red5goahead
21-03-2016, 15:36
Ma poi quale sarebbe sta integrazione di cui parli, usare cortana sul desktop e office sul cellulare? :asd:

"Non stai pensando quadrimensionalmente" (cit)

Ne riparliamo nel 2020

LordPBA
21-03-2016, 15:36
Cosa mi perdo di FONDAMENTALE sul mio Nokia 920 con win8.1 invece di Win10?

IMHO Meglio avere un win8.1 veloce e stabile che un Win10 lento e instabile. Sbaglio qualcosa?

Tornando a MS: gli errori succedono a tutti, anche quello di rendersi conto alla fine della roadmap che gli obiettivi iniziali non si raggiungono. C'e' pero' modo e modo di accettare e presentare gli errori al pubblico. In questo caso MS avrebbe potuto scusarsi aprendo una campagna di permuta dei vecchi Lumia per quelli nuovi dando degli sconti interessanti per i vecchi clienti.

acerbo
21-03-2016, 15:39
"Non stai pensando quadrimensionalmente" (cit)

Ne riparliamo nel 2020

questa tecnica del rimandare di 10 anni almeno paga in borsa, ci sono ancora investitori che gli danno fiducia. Windosw 8.1 doveva essere il "game changer", anzi no lo sarà W10, no vabbè "stavamo a scherzà" sarà windows eleven :asd:

LordPBA
21-03-2016, 15:40
questa tecnica del rimandare di 10 anni almeno paga in borsa, ci sono ancora investitori che gli danno fiducia. Windosw 8.1 doveva essere il "game changer", anzi no lo sarà W10, no vabbè "stavamo a scherzà" sarà windows eleven :asd:

la verita' e' che ormai gli OS non propongono nulla di nuovo da 10 anni e non sanno come fare. Vale per tutti, non solo per MS

E aggiungo:
E' stupido cercare sempre l'innovazione fine a se' stessa, se una cosa soddisfa al 100% le esigenze di un umano non va per forza cambiata solo per far felici gli azionisti...

LordPBA
21-03-2016, 15:51
Da quando ho wp8 le app sul pc desktop non le ho mai usate.
Francamente ho più di qualche dubbio che sfonderanno.
Molte app hanno senso solo se in mobilità altre solo sul desktop.

Le Universal App sono l'unica vera rivoluzione e scommessa di MS. Il giorno in qui WIN sara' solo ed obbligatoriamente sviluppato per le UA vuol dire che ogni sviluppatore dovra'/potra' sviluppare per desktop/mobile/xbox in una volta. I risparmi e guadagni per MS sono enormi. Un esempio? Itunes su desktop/mobile/xbox ... un colpaccio

Pier2204
21-03-2016, 15:57
windows non ha piu' appeal come brand, ancora non lo volete capire ...
e poi chi ha un po di sale in zucca sa perfettamente che l'integrazione che conta é quella con i servizi, non con il pc che non compra piu' nessuno ed é per questo che google/android hanno oltre l'80% di market share.
Ma poi quale sarebbe sta integrazione di cui parli, usare cortana sul desktop e office sul cellulare? :asd:
Oggi chi ha android usa senza problemi outlook, office, le app aziendali, la vpn, i servizi google e se deve copiarsi qualcosa da o verso il pc basta che lo collega col cavetto usb o via rete con una delle millemila app di gestione file scaricabili gratuitamente sul play store con tanto di spazio gratuito sul cloud.
A casa mia questa si schiama integrazione . Game over.

Probabile, ma ha un sistema che è molto più evoluto di iOs e Android, parlo di windows 10 Mobile, anche un idiota se ne rende conto...bastano 10 minuti...

DooM1
21-03-2016, 15:57
Le Universal App sono l'unica vera rivoluzione e scommessa di MS. Il giorno in qui WIN sara' solo ed obbligatoriamente sviluppato per le UA vuol dire che ogni sviluppatore dovra'/potra' sviluppare per desktop/mobile/xbox in una volta. I risparmi e guadagni per MS sono enormi. Un esempio? Itunes su desktop/mobile/xbox ... un colpaccio
Infatti, ma se non si sforzano a passare a W10m tutti i telefoni la dove tecnicamente è possibile, sprecano anche l'asso nella manica che sono le uApp.

azi_muth
21-03-2016, 15:57
"Non stai pensando quadrimensionalmente" (cit)

Ne riparliamo nel 2020

Vorrà dire che un'altro Windows Phone lo ricomprerò nel 2020 :D :D :D :D

calabar
21-03-2016, 15:59
IMHO Meglio avere un win8.1 veloce e stabile che un Win10 lento e instabile. Sbaglio qualcosa?
Sbagli nel non tener conto delle applicazioni.

Con WP8.x non compatibile con le Universal App, questi telefoni avranno vita utile molto breve.
Per me fortunatamente il 920 fa un po' da muletto, ma per chi si ritroverà un telefono principale in queste condizioni difficilmente potrà resistere a lungo.

Certo, se non ci fosse il problema delle applicazioni, il problema sarebbe decisamente ridimensionato.

andy45
21-03-2016, 16:04
Probabile, ma ha un sistema che è molto più evoluto di iOs e Android, parlo di windows 10 Mobile, anche un idiota se ne rende conto...bastano 10 minuti...

E a cosa serve essere il migliore e il più evoluto? A niente, già ha un market share bassissimo, in più microsoft invece di invogliare a passare alla sua piattaforma scontenta i clienti, che oltre a passare ad altro gli faranno anche una pessima pubblicità...la conseguenza è che diminuirà ancora di più quel poco di diffusione che aveva, rendendolo di fatto un sistema operativo "morto".

azi_muth
21-03-2016, 16:04
Cosa mi perdo di FONDAMENTALE sul mio Nokia 920 con win8.1 invece di Win10?

IMHO Meglio avere un win8.1 veloce e stabile che un Win10 lento e instabile. Sbaglio qualcosa?

Le Universal APP non sono compatibili con 8.1...e alcuni sviluppatori hanno già annunciato il ritiro delle app dallo store.
Quindi tra un po' lo store per Wp8.1 diventerà una landa desolata...non che prima pulsasse di vita...
Puoi passare ad insider dove però resterai parcheggiato su un binario morto di una beta permanente perchè il 920 non riceverà ulteriori aggiornamenti

acerbo
21-03-2016, 16:07
Probabile, ma ha un sistema che è molto più evoluto di iOs e Android, parlo di windows 10 Mobile, anche un idiota se ne rende conto...bastano 10 minuti...

evoluto? cosa c'é di evoluto in un ecosistema il cui store é un magazzino fatiscente con la polvere sugli scaffali e i cui servizi cross platform li usano giusto i dipendenti?
Per decenni microsoft ha tirato fuori i peggiori os desktop eppure aveva il monopolio, se W10 mobile fosse tecnologicamente il miglior os del mercato non significherebbe nulla perché come dimostrato da loro stessi cio' che conta é arrivare prima e creare lo zoccolo duro di utenza.
Poi magari ne possiamo parlare di questa supremazia, per quanto mi riguarda la loro UI é talmente brutta che faccio fatica ad interessarmi a cosa ci sta sotto, sempre che tu non ti riferisca alle solite feature descritte sulla carta che fanno arrapare quattro programmatori sfigati fanboy M$ ma che di fatto stanno sempre in "work in progress" e in continuo aggiornamento sui blog di riferimento.

azi_muth
21-03-2016, 16:13
Probabile, ma ha un sistema che è molto più evoluto di iOs e Android, parlo di windows 10 Mobile, anche un idiota se ne rende conto...bastano 10 minuti...

In effetti è un SO molto evoluto quello dove nello store non si trovano per settimane app fondamentali se non con i deep link forniti dai bloggers ( tipo here a settembre) o che segnala in continuazione che hai un app anche se è una vita che l'hai conacellata....

azi_muth
21-03-2016, 16:16
Poi magari ne possiamo parlare di questa supremazia, per quanto mi riguarda la loro UI é talmente brutta che faccio fatica ad interessarmi a cosa ci sta sotto

Questione di gusti. Metro ( e non il resto) come idea riesce a mettere d'accordo widget ed icone meglio di quanto non si faccia sotto ANDROID dove se aggiungi due widget e un paio d'icone la home diventa caotica e graficamente incoerente.

acerbo
21-03-2016, 16:20
Questione di gusti. Metro ( e non il resto) come idea riesce a mettere d'accordo widget ed icone meglio di quanto non si faccia sotto ANDROID dove se aggiungi due widget e un paio d'icone la home diventa caotica e graficamente incoerente.

ma chi mette d'accordo?
io ogni volta che devo mettere le mani sul lumia di mia suocera perché gli si riempie la memoria e da sola non sa cancellare i file mi viene il mal di mare, penso che il mio grafico con 500 euro e tre settimane di lavoro avrebbe fatto un lavoro migliore :asd:

DooM1
21-03-2016, 16:22
Certo perché sei abituato con android che è un casino, quindi non ti ci trovi :D :D

red5goahead
21-03-2016, 16:25
Vorrà dire che un'altro Windows Phone lo ricomprerò nel 2020 :D :D :D :D

il mio 950 certamente fino al 2020 ci arriva. ho tenuto Lg L9 per quattro anni figuriamoci il 950 (sempre che non si rompa ovviamente..)

azi_muth
21-03-2016, 16:26
ma chi mette d'accordo?
io ogni volta che devo mettere le mani sul lumia di mia suocera perché gli si riempie la memoria e da sola non sa cancellare i file mi viene il mal di mare, penso che il mio grafico con 500 euro e tre settimane di lavoro avrebbe fatto un lavoro migliore :asd:

Invece un'accozzaglia di icone spaiate avrebbe più senso?

azi_muth
21-03-2016, 16:27
il mio 950 certamente fino al 2020 ci arriva. ho tenuto Lg L9 per quattro anni figuriamoci il 950 (sempre che non si rompa ovviamente..)


Se ms non ti sega il supporto prima con qualche cavolata come pretesto... visto i trascorsi sai com'è... oggi a me domani a te :D

Cmq il 2020 mi sembra una data giusta per ricomprare un nuovo ms. Bisognerà vedere se per quella data avranno capito come deve essere un So per operativo per smartphone e soprattutto come venderlo...

calabar
21-03-2016, 16:33
Probabile, ma ha un sistema che è molto più evoluto di iOs e Android, parlo di windows 10 Mobile, anche un idiota se ne rende conto...bastano 10 minuti...
Tenendo conto che lo sviluppo di WP è iniziato con anni di ritardo rispetto alla concorrenza, io dubito fortemente sia più evoluto. Sicuramente ha i suoi pregi (non necessariamente legati a qualità tecniche), ma da qui a dire che sei un idiota se non ti accorgi che è più evoluto... per cortesia, smettiamola con queste sparate da fanboy.

io ogni volta che devo mettere le mani sul lumia di mia suocera perché le si riempie la memoria e da sola non sa cancellare i file mi viene il mal di mare, penso che il mio grafico con 500 euro e tre settimane di lavoro avrebbe fatto un lavoro migliore
A me l'interfaccia a tile piace. E trovo anche che sia gradevole alla vista.
Su Android è un po' una giungla, per fortuna il sistema è così personalizzabile che puoi metterci quello che vuoi (purtroppo questo fa si che non ci sia limite al peggio però :p ).

Se ms non ti sega il supporto prima con un qualche surface phone...sai com'è
:asd:

azi_muth
21-03-2016, 16:44
A me l'interfaccia a tile piace. E trovo anche che sia gradevole alla vista.
Su Android è un po' una giungla, per fortuna il sistema è così personalizzabile che puoi metterci quello che vuoi (purtroppo questo fa si che non ci sia limite al peggio però

No ma il problema concreto per chi "non pensa quadrimensionalmente" [frgnacc. cit. :D] é che tiles a parte ci siano ben poche "compelling reasons to buy" a favore di WP.
Riporre tutta la speranza sulle Universal app mi sembra un'atto semi disperato... visto bisogna vedere poi qquanto questo si possa tramutare in un vantaggio reale per l'utente tale da compiere uno switch...
L'unica ragione plausibile rimasta è il costo per terminali sotto i 120 euro dove ancora il fatto di vendere terminali sottocosto ha ancora un suo grip ma è a tempo limitato visto i nuovi soc sempre più potenti ed economici che riescono a far girare bene android.
Per i terminali di fascia superiore restano solo ragioni "emotive" del tipo Google / Apple mi stanno sulle balle o lo voglio fa strano.

acerbo
21-03-2016, 16:52
Invece un'accozzaglia di icone spaiate avrebbe più senso?

l'accozzaglia é riempire un display da 5" di rettangoli animati manco fosse un albero di natale, poi non parlo solo delle tiles ma anche del resto dell'interfaccia. Su 8.1 hanno voluto fare tutto con dei colori solid ed un font anni 90, per non parlare poi dei menu testuali che devi scorrere per cercare le app installate e le impostazioni del sistema. Tutto il framework grafico che integra gli elemnti delle app lo trovo imbarazzante, addirittura preferisco quello di gingerbread che pareva linux madrake del 2002 in versione alfa :asd:

azi_muth
21-03-2016, 16:59
l'accozzaglia é riempire un display da 5" di rettangoli animati manco fosse un albero di natale, poi non parlo solo delle tiles ma anche del resto dell'interfaccia. Su 8.1 hanno voluto fare tutto con dei colori solid ed un font anni 90, per non parlare poi dei menu testuali che devi scorrere per cercare le app installate e le impostazioni del sistema. Tutto il framework grafico che integra gli elemnti delle app lo trovo imbarazzante, addirittura preferisco quello di gingerbread che pareva linux madrake del 2002 in versione alfa :asd:

E su questo direi che è puramente abitudine.
Sono passato ad android da poco e ancora mi sembra un'interfaccia poco evoluta 8 nellagestione dei widget) e po' confusionaria con tutte quelle icone differenti stili.

Giusto qualche launcher ha qualche buona idea al riguardo tipo smartlaucher pro ma per il resto la mescolanza tra widget con icone di stili ed incone derse mi sa di caos assoluto.

DukeIT
21-03-2016, 17:28
Ma Android cambia abito da produttore a produttore ed ognuno può trovare, anche senza essere smanettone o senza scomodare i temi, la personalizzazione che più gli si addice, sia dal punto di vista grafico che da quello "organizzativo". Hai tutti gli strumenti che vuoi per organizzarti le pagine nel modo migliore, in base a gusti, uso e numero di app.

Piuttosto, da chi parla di superiorità di W10, mi piacerebbe capire a cosa si riferisce e quali sarebbero le limitazioni degli altri S.O.

azi_muth
21-03-2016, 17:50
Ma Android cambia abito da produttore a produttore ed ognuno può trovare, anche senza essere smanettone o senza scomodare i temi, la personalizzazione che più gli si addice, sia dal punto di vista grafico che da quello "organizzativo". Hai tutti gli strumenti che vuoi per organizzarti le pagine nel modo migliore, in base a gusti, uso e numero di app.

Piuttosto, da chi parla di superiorità di W10, mi piacerebbe capire a cosa si riferisce e quali sarebbero le limitazioni degli altri S.O.

La sistemazione di base alla fine è quella drawer o no trovo difficile integrare widget ed icone in modo significativo.

Riguardo alla seconda domanda una volta ti avrei detto la leggerezza del sistema e la garanzia di aggiornamenti di sicurezza e di feature...ma ormai queste cose non si possono più dire grazie alle azioni di Ms degli ultimi giorni

Forse c'è un controllo più attento dei permessi concessi alle app e di quello che gira in background

E cosa per cui veniva sempre fustigato WP la possibilità di mettere la maggir parte delle app sulla sd. Cosa che è possibile solo su MM e per alcuni produttori per il resto mi viene in mente tra il poco e niente.

DukeIT
21-03-2016, 18:05
La sistemazione di base alla fine è quella drawer o no trovo difficile integrare widget ed icone in modo significativo.

Riguardo alla seconda domanda una volta ti avrei detto la leggerezza del sistema e la garanzia di aggiornamenti di sicurezza e di feature...ma ormai queste cose non si possono più dire grazie alle azioni di Ms degli ultimi giorni

Forse c'è un controllo più attento dei permessi concessi alle app e di quello che gira in background

E cosa per cui veniva sempre fustigato WP la possibilità di mettere la maggir parte delle app sulla sd. Cosa che è possibile solo su MM e per alcuni produttori per il resto mi viene in mente tra il poco e niente.Dipende molto dai gusti personali, dalle abitudini (passando da un S.O. all'altro) e dalle personalizzazioni dei produttori e da quanto ci si applica per trovare la sistemazione preferita. Forse sono poco esigente io ma, proprio dal punto di vista dell'organizzazione grafica, difficilmente cambierei.
Anche riguardo al controllo delle app che girano in background, per esempio, con la EMUI puoi intervenire su quasi tutto.

azi_muth
21-03-2016, 18:17
Ah ci sarebbe anche il backup di WP che ha sempre funzionato molto bene...mentre più di una volta in passato quello dell'androide mi ha lasciato a piedi. Adesso mi sembra sia migliorato ma non ho ancora provato

jam71
21-03-2016, 18:19
Io ho un nokia 925 che funziona perfettamente,non mi fanno aggiornare? bene non comprero'mai piu' un Windows phone.

TwinDeagle
21-03-2016, 18:32
Ma Android cambia abito da produttore a produttore ed ognuno può trovare, anche senza essere smanettone o senza scomodare i temi, la personalizzazione che più gli si addice, sia dal punto di vista grafico che da quello "organizzativo". Hai tutti gli strumenti che vuoi per organizzarti le pagine nel modo migliore, in base a gusti, uso e numero di app.

Piuttosto, da chi parla di superiorità di W10, mi piacerebbe capire a cosa si riferisce e quali sarebbero le limitazioni degli altri S.O.

Ancora presto per parlare di W10.. per quanto mi riguarda, la superiorità del sistema windows è che i telefoni della serie x20 sono ancora perfetti. Il 920 è uscito 6 mesi prima dell'S3. In famiglia abbiamo 2 920. Tra i miei amici, almeno 3 hanno comprato l'S3, altri, qualche mese dopo, hanno preso l'HTC ONE. Mio fratello ha avuto un LG G2. Parecchi Nexus. Indovinate quanti di questi telefoni sono sopravvissuti al tempo.. Gli S3 sono diventati macigni che non riuscivano neanche ad aprire la galleria, l'HTC one campa a forza di periodici reset. Il G2 non fa testo, si è rotto post caduta. E anche i nexus sono stati tutti sostituiti. Io, ad oggi, non ho proprio motivo per cambiare il mio 920. Ecco un ENORME punto a favore dei sistemi windows. Il vanto è però diventato la condanna.. quando il 920 non potrà più far girare le applicazioni perchè la microsoft ha deciso così, probabilmente cambierò sistema.

pistu_foghecc
21-03-2016, 18:42
Sono incazzato come una biscia. Ho provato diverse build Di Windows 10 mobile. Sul mio Lumia 1020. Prima di quest'ultima c'erano diversi bugs. Ma di certo l'ultimo dei problemi era la fluidità. Ora il sistema operativo è più che dignitosamente utilizzabile. Anzi Lo trovo molto fluido al pari di Windows 8 punto uno. Inoltre é di questi giorni la notizia dell'abbandono di here Alla piattaforma Windows Mobile. Quindi se dovessi rimanere con 8 punto uno resterei anche senza navigatore. Mentre le mappe di Windows 10 sono decisamente ottime. Altra cosa hanno completamente abbandonato il Comparto fotografico del 1020. Tanto che l'app di base é migliore Di Lumia camera. Ha più zoom, una messa fuoco migliore. Ma purtroppo non supporta ne i 41 megapixel ne puoi scegliere la risoluzione delle foto. Questo Post. L'ho scritto usando la dettatura automatica. Non male Per un telefono obsoleto come il mio 1020?

azi_muth
21-03-2016, 18:45
Io, ad oggi, non ho proprio motivo per cambiare il mio 920. Ecco un ENORME punto a favore dei sistemi windows. Il vanto è però diventato la condanna.. quando il 920 non potrà più far girare le applicazioni perchè la microsoft ha deciso così, probabilmente cambierò sistema.

Non che sia progredito molto l' OS da allora...infatti WP10 che rappresenta un major update dopo anni ha messo alla corda i vecchi lumia se stiamo a sentire Ms.
Quindi in un certo senso sarebbe vera la critica che girava su WP è più leggero perchè...è più limitato.

azi_muth
21-03-2016, 18:54
Sono incazzato come una biscia. Ho provato diverse build Di Windows 10 mobile. Sul mio Lumia 1020.

Beh il 1020 se non mi sbaglio avrà avuto si e no un anno di supporto "reale": uscito a settembre 2013 aggiornamenti ricevuti fino a Settembre 2014 con denim poi il nulla sbaglio?

lucusta
21-03-2016, 21:35
Mah veramente i terminali non aggiornati in quella immagine sono:

630 8,6%
635 7,4%
530 4,6%
920 3,0%
520 12,9%

Totale 36%

Mancano all'appello 1020 e 925 perchè inseriti nel calderone di quel 34% others

Dai che Microsoft a questo giro ce la fa ad andare sotto lo 0,8% mondiale...si sono impegnati tanto...:D

i conti sono sballati.
il 630-635 vive anche (e credo anche piu') nella versione 1GB (insieme a 636 e 638); 3 mesi fa' amazon america aveva un'offertona a 29.99$; regalato ed andato a ruba in un giorno.

gli epurati sono sul 30%, che e' comunque 1/3 dell'istallato.
non e' neppure una questione di costo di sviluppo... le build ci sono, e funzionano bene... impuntamenti vari e lag sono dovuti ad un maggior carico computazionale su terminali datati, ma di brick o reset se ne sentono realmente pochi in giro (e solo sulle fast).

la questione e' che e' richiesta realmente molta piu' ram perche' di base le app istallate (bootware) sono di piu' e piu' pesanti.

irei ho dato una bella ripultita al mio 635 e, tho', gira meglio che con W8.1...
mago io o che ho solo disabilitato voci (per me inutili) o meschini nel marketing MS, che vogliono inoculare app store ai loro clienti ed hanno ramificato questi bootware in ogni dove?

la mossa non e' assolutamente azzeccata, perche' se oggi io mi ritrovo un cellulare con 512MB di ram praticamente inutile, domani mi ritroverei nella stessa situazione se lo sostituissi con il 550 o il 650, che non sono molto piu' in la' ne di potenza HW ne di capacita' di RAM o storage.
quindi l'unico phone possibile sarebbe il 950 con 3GB.

a questo punto, con continuum solo nel top di gamma (quando un 650 con un qualcomm 412 l'avrebbe supportato alla grande, con 2GB di ram, magari solo in FHD) cosa rimane a MS?

quindi o, come qualcuno ha scritto, tra' 10 giorni si renderanno conto che hanno scontentato 1/3 dei loro clienti (che ovviamente opteranno per migrare su altri lidi, tanto le loro app si hanno su tutte le piattaforme), e che con i terminali che hanno, non riusciranno ad ottenere la quota minima per lo store capace di attirare nuovi sviluppatori (e per fare partire il tutto basterebbe una quota di mercato tra' il 7 e il 10%, e basta il numero, non che tutti comprano), o la questione e' che vogliono epurare del tutto i sistemi ARM e dedicarsi solo al marchio premium su X86, lasciando W10mARM solo agli avventurosi OEM (che poi si sa' gia' che sara' condotto alla stessa fine di W8 RT).

il 635 cosi' sistemato gira meglio della Production Relese che ho messo su 535 (anche con meno rotture, a dirla tutta).

la soluzione e' semplice: per i sistemi con 512MB di ram o con processori vecchi si da' la possibilita' di scaricare le app che sugli altri firmware metteranno di default (e che, se le istalli, collasseranno il sistema); tanto quelle 3 app lederebbero solo gli introiti di MS, che non avrebbe comunque la possibilita' di monetizzare su clienti scappati... ma almeno non perdono 1/3 della quota che hanno ora.

azi_muth
21-03-2016, 21:50
i conti sono sballati.
il 630-635 vive anche (e credo anche piu') nella versione 1GB (insieme a 636 e 638); 3 mesi fa' amazon america aveva un'offertona a 29.99$; regalato ed andato a ruba in un giorno.

Imho la stima sul 35/40% non è campata in aria.. anche se il 635 è uscito in entrambe le versioni e pesa complessivamente un 7,4%, dovremmo detrarre le versioni a 512mb poi mancano i 720/820/925/1320 poi ci sono altri brandelli e modelli minori... che sono nel mucchio del 34% others e che non verranno aggiornati.

http://i.imgur.com/9An33zA.jpg

gpat
21-03-2016, 21:51
i conti sono sballati.


a questo punto, con continuum solo nel top di gamma (quando un 650 con un qualcomm 412 l'avrebbe supportato alla grande, con 2GB di ram, magari solo in FHD) cosa rimane a MS?

quindi o, come qualcuno ha scritto, tra' 10 giorni si renderanno conto che hanno scontentato 1/3 dei loro clienti (che ovviamente opteranno per migrare su altri lidi, tanto le loro app si hanno su tutte le piattaforme), e che con i terminali che hanno, non riusciranno ad ottenere la quota minima per lo store capace di attirare nuovi sviluppatori (e per fare partire il tutto basterebbe una quota di mercato tra' il 7 e il 10%, e basta il numero, non che tutti comprano), o la questione e' che vogliono epurare del tutto i sistemi ARM e dedicarsi solo al marchio premium su X86, lasciando W10mARM solo agli avventurosi OEM (che poi si sa' gia' che sara' condotto alla stessa fine di W8 RT).


Microsoft continua a non avere una pista, io mi ero quasi illuso che con Nadella la musica fosse cambiata, prima si stava in puro medioevo ma anche ora la luce è lontana.

Con questa mossa si sono bruciati il mercato mobile, sia utenti che sviluppatori, mandando a donnine (non per la prima volta) una base di installato ragguardevole, perdendo l'ennesima chance di far sviluppare applicazioni universal da portare su desktop in seguito. Continuum per com'è ora come ora, beh, si commenta da solo.

Di conseguenza tutta la parte ARM è bruciata, contano qualcosa solo con gli ibridi e gli x86 premium, che però innanzitutto vendono pochino in termine assoluto, e poi essendo x86 si comprano per i .exe e non per le app dello store, quindi sono fuori dal loro controllo e dal loro ecosistema.

In poche parole facevano prima a rilasciare un service pack di windows 7 e rassegnarsi all'oblio nelle altre aree, almeno sprecavano meno risorse e tanto la fine è comunque quella...

Che siano maledetti, con le loro risorse potevano annientare chiunque e si sono ridotti all'ombra di ciò che erano in passato, trascinando anche Nokia insieme a loro... vergognoso..

lucusta
21-03-2016, 22:07
In effetti è un SO molto evoluto quello dove nello store non si trovano per settimane app fondamentali se non con i deep link forniti dai bloggers ( tipo here a settembre) o che segnala in continuazione che hai un app anche se è una vita che l'hai conacellata....

mi stupisco... eppure dici di usarlo....
qualsiasi app, installata una volta, ti dira' sempre che la hai, su ogni tipo di apparecchio w10 che userai, perche' e' (MALAMENTE) legata al tuo account.

Lo store da questo punto di vista e' uno schifo; la peggiore applicazione di sistema che esiste in windows tutto; cerchi qualcosa ed anche se lo digiti correttamente non te lo fa' vedere, cosi' che' credi che non lo trova...

in piu' sembra che nemmeno gli sviluppatori hanno il piacere.
ho trovato l'app per la mia banca gironzolando qua' e la' per lo store (desktop, perche' mobile fa' venire il mal di mare), e quando m'e' apparsa credevo fosse un fake, visto che sul sito della banca c'erano solo i link per android e iOS... solo da poco tempo hanno aggiunto la pagina, e la cosa divertente e' che ce ne e' una per app windows, ed una per app iOS e Android...
e vuoi sapere la nuova?
la sto' cercando ora sullo store e NON LA TROVO, mentre con il link diretto dalla banca me la trova. ed e' un'app appena aggiornata a W10.

il problema non e' W10m o desktop, il problema e' che questo gigante a troppe teste e nessun "pendente".
non c'e' una direzione chiara in quello che fanno... una contraddizione in essere.
finche' non ci sara' un capo capace di tagliare le teste marce ed imporre una direzione non se ne esce, e farebbero meglio a scorporare le divisioni, onde evitare di affondarle tutte.

questa settimana hanno:
1) disinvitato Okta dalla conferenza Ignite per poi reinvitarla;
2) fatto il party X-box GDC con le ballerine da scolarette sul palco, per poi fare un mea culpa tramite Spencer;
3) la risposta ambigua di Nadella e' le pari opportunita' femminili (pari paga, in effetti)...
4) scontentato almeno 1/3 dei propri utenti W10m
insomma... una settimana per sdradicare quello che stavano piantando da un'anno, ossia il cambio di paradigma di MS...

azi_muth
21-03-2016, 22:27
mi stupisco... eppure dici di usarlo....


Ero ironico... ;)

Ricordo un post simile di krusty93 sullo store di Wp

Ci sono un sacco di lamentele da parte dei devs (soprattutto indipendenti) perchè molte app sono sparite e sono raggiungibili solo tramite link.

Pensa che se cerchi il nome di un dev (per esempio il mio, anche dal link in firma), ti tira fuori cose random (sempre nel mio caso, mi mostra metà delle mie app e in compenso mostra quelle di un altro dev).

Il supporto? "abbiamo cambiato algoritmo, utilizzate i deep link. Ora lo Store mostra solamente le app con tanti download e un buon ranking". Quindi, per loro, una nuova app dovrebbe uscire già con un buon ranking :doh: E daglieli tu i deep link agli utenti :muro:

Pare si tratti di un bug, tanto che noi della community italiana abbiamo fatto segnalare la cosa internamente, ma funziona cosi da mesi e non hanno mai fatto niente per migliorarsi. Vogliono far scappare i devs, altroché.

Per non parlare dell'app dev center non aggiornata per anni e infine dismessa (= cambio di api del dev center e quindi non più funzionante) ormai un anno fa con la promessa di una nuova app del quale non si vede nemmeno l'ombra..

Scusate lo sfogo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43340234#post43340234

lucusta
21-03-2016, 22:48
Quando Nadella incomincio' mi affascino', non come uomo, ma per quello che avevo intuito che voleva fare; ora mi rendo conto che uno dei due aveva bevuto, ed io in effetti ero sobrio.

sinceramente credo che lo stress dei ritardi e delle decisioni d'effetto abbia giocato un ruolo decisivo in quest'ultimo trimestre della storia di MS... spero che dopo il trimestrale si rimettano a lavorare, invece di smussare gli spigoli dei muri.

Schaduw
22-03-2016, 00:50
Alcune stime ritengono che perdere un cliente costa sette volte più che mantenerlo e che una cliente deluso come minimo te ne fa perdere altri dieci perchè comunica il suo scontento molto più di uno soddisfatto.
Se la scelta fosse stata puramente economica anche il più fesso dei markettari avrebbe capito che fatta in questo modo avrebbero avuto il massimo danno. Però in questo modo hanno potuto fare cassa e svuotare i magazzini di telefoni che non avrebbe preso nessuno se non aggiornati.
Quindi sono dell'idea che stanno lasciando la produzione di smartphone in prima perseona: vogliono puntare a diventare come Google: fornire il software e lasciare l'hw agli OEM. Tanto perdono solo soldi. Quindi perdere considerazione come brand di telefonia in fondo non è poi così problematico....

Concordo. Io avevo consigliato in varie occasioni i lumia e io stesso mi trovavo bene, adesso da un lato sinceramente hanno perso quel poco di credibilità che poteva restargli non aggiornando alcuni lumia vecchi (perché significa che comunque in futuro non ci si potrà fidare nemmeno di affermazioni ufficiali) dall'altro con l'uscita delle app Here hanno perso probabilmente un cliente (me) e altri perchè difficilmente potrò consigliare WP. A me sinceramente dispiace perché avevo dei motivi per preferirlo ad android ma sono sinceramente deluso dalla piega che ha preso la situazione.

Sembra veramente stiano facendo di tutto per NON vendere un wp.

halduemilauno
22-03-2016, 06:42
Possessore di un lumia 620, si avete capito bene, il mio super 620, che .....
stavo dicendo che non vedo l'ora di aver windows 10 per....
no aspetta fammi finire ti stavo dicendo che...
si ho capito ma le app universali, un unico sistema pc-cellulare e .....
aspetta... Come!?.... che vuol dire no windows 10?... a si tanto tra qualche mese uscirà.... no... :( ... ma come? avevano promesso.... a non se ne fa più nulla... :cry:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Riassume abb bene quello che mi è successo... haahahaha :mc: :cry:

So bene che non è un modello di punta, ma perchè non mi rilasciate un aggiornamento anche con una sola parte delle features di windows 10.
A sti punti mi viene da dire perfortuna l'ho comprato in super oferta, ma sono comunque soldi in parte buttati.

Le APP saranno modificate per il sistema oprativo nuovo??
Retrocompatibilità? e se non fossero più compatibili? mi aspetto anche questo nei prossimi mesi. Così se un giorno formatto il cell perchè mi si è pianto( già successo 2 volte) lo butto via??

Almeno EDGE ci verrà dato? o ci lascierete con Internet explorer che fa veramente pena.

IMHO probabilmente il mio prossimo cellulare, sarà di un'altra marca quando il mio terminerà la sua vita reale. E come me migliaia di utenti faranno lo stesso.
Chi lo dovrà comprare vedrà quanto è successo e ci pensarà bene prima di comprare un cell. Chi sviluppa app prenderà le sue decisioni ecc ecc ecc.
è una mia opinione ma il polverone alzato non giova all'azienda.

Quantomeno allungagli la vita, con insider stai a 100 minuti dall'avere W10M.

andy45
22-03-2016, 06:59
Quantomeno allungagli la vita, con insider stai a 100 minuti dall'avere W10M.

Installando la insider potrebbe anche accorciarla, visto che sui terminali con 512 mb di ram w10m non è mai stato usabile al 100%...tanto vale portarlo avanti finché va, poi si passa ad altro.

halduemilauno
22-03-2016, 07:41
Installando la insider potrebbe anche accorciarla, visto che sui terminali con 512 mb di ram w10m non è mai stato usabile al 100%...tanto vale portarlo avanti finché va, poi si passa ad altro.

Sbagliato consiglio caldamente di installarlo. Dopotutto cosa costa installarlo? Se va perfetto, se non va si torna a 8.1 ancor + veloce di quando sei passato a 10.
Non ci sono controindicazioni.

Keifer
22-03-2016, 08:16
E' comprensibile la delusione, ma si tratterà principalmente di motivazioni commerciali. Devono vendere! E non mi pare che solo MS faccia così....

TheDarkAngel
22-03-2016, 08:17
E' comprensibile la delusione, ma si tratterà principalmente di motivazioni commerciali. Devono vendere! E non mi pare che solo MS faccia così....

E a chi venderanno adesso? :mbe:

Pier2204
22-03-2016, 08:24
Microsoft continua a non avere una pista, io mi ero quasi illuso che con Nadella la musica fosse cambiata, prima si stava in puro medioevo ma anche ora la luce è lontana.

Con questa mossa si sono bruciati il mercato mobile, sia utenti che sviluppatori, mandando a donnine (non per la prima volta) una base di installato ragguardevole, perdendo l'ennesima chance di far sviluppare applicazioni universal da portare su desktop in seguito. Continuum per com'è ora come ora, beh, si commenta da solo.

Di conseguenza tutta la parte ARM è bruciata, contano qualcosa solo con gli ibridi e gli x86 premium, che però innanzitutto vendono pochino in termine assoluto, e poi essendo x86 si comprano per i .exe e non per le app dello store, quindi sono fuori dal loro controllo e dal loro ecosistema.

In poche parole facevano prima a rilasciare un service pack di windows 7 e rassegnarsi all'oblio nelle altre aree, almeno sprecavano meno risorse e tanto la fine è comunque quella...

Che siano maledetti, con le loro risorse potevano annientare chiunque e si sono ridotti all'ombra di ciò che erano in passato, trascinando anche Nokia insieme a loro... vergognoso..

Poi venne anche il diluvio universale, le 10 maledizioni d'Egitto, la venuta dell'anticristo e lo spegnimento dello scudo magnetico nel pianeta....

TheDarkAngel
22-03-2016, 08:24
Fondamentalmente non credo sia un gran danno la storia del mancato aggiornamento, per loro intendo, per i consumatori si.
Si a parecchi sono girate le scatole ma non succede la stessa cosa con parecchi terminali android? Eppure li continuano a vendere.
Io se dovessi cambiare smartphone oggi probabilmente prenderei un altro Windows, non voglio rimettermi a settare mille app su android per non far impastare il sistema, ne spendere 600 euro per un terminale superpower che è abbastanza potente da superare l'impastamento.

Ne vendono pochissimi e non era certo aggiornando la serie x20 che ne vendevano di più.

Su android infatti si cambia marca, su wp si cambia sistema :p
Io personalmente dopo aver fatto vendere 2 wp ben mi guarderò da consigliarne ancora, non aggiornano, tanto vale tornare ai cinesi android che hanno avuto miglioramenti drammatici e sfornano terminali migliori dei wp di fascia bassa.

TheDarkAngel
22-03-2016, 08:29
Ma esiste una marca che ti aggiorna tutti i terminali sempre? Ci credo poco.


Xiaomi :)

TheDarkAngel
22-03-2016, 08:51
Si ne avevo sentito, ma non ho mai avuto un loro terminale ne lo ha avuto qualcuno che conosco (però ho il miband :D)
Veramente aggiornano sempre tutti i terminali?

La nuova miui 7 è uscita anche per mi 2, terminale di fine 2012 con il famoso S4 che microsoft non vuole aggiornare :p

TheDarkAngel
22-03-2016, 09:10
Buono, però da quanto ho capito non c'è in italiano, o l'hanno aggiunto?

C'è miui italia che se ne occupa ed è tradotta :fagiano:

calabar
22-03-2016, 09:31
Si a parecchi sono girate le scatole ma non succede la stessa cosa con parecchi terminali android?
Il problema in questo caso sono le applicazioni.
Con un Android un po' obsoleto la maggior parte dell'abbondante parco applicazioni gira comunque.
Su WP già il parco applicazioni ti costringe a qualche rinuncia, se poi tagli la compatibilità delle applicazioni su WP8 (niente supporto alle Universal App) il terminale diventa obsoleto in pochissimo tempo.

Per me tenere WP8 non sarebbe stato un grossissimo problema (sebbene le migliorie che ho visto su Win10 mi attirino), ma trovarmi a breve senza applicazioni, beh, quello si è un problema!

TheDarkAngel
22-03-2016, 09:44
Per me tenere WP8 non sarebbe stato un grossissimo problema (sebbene le migliorie che ho visto su Win10 mi attirino), ma trovarmi a breve senza applicazioni, beh, quello si è un problema!

Potrei quasi scommetterci che facebook taglierà le sue applicazioni nei prossimi mesi, basta vedere che hanno fatto su BB. Ultimamente tutti sfoltiscono :mbe:

TwinDeagle
22-03-2016, 09:51
Ma poi, lo vogliamo dire che W10M ha problemi su tutti i terminali? Gli stessi bug che ho io sul mio 920 li ha un mio amico su un 830. Ieri hanno aggiornato l'applicazione delle foto e, guarda caso, i bug sono spariti su entrambi i terminali. Basta poi andare su amazon e guardare le recensioni dei vari 950/650 ecc ecc per vedere che i problemi ci sono su tutti e non solo sulle vecchie serie. Hanno deciso di costringerci a cambiare. Chissà, magari non si aspettavano che dopo tutti questi anni, la serie x20 campava ancora. Fatto sta che voltare le spalle ad un terzo dei propri clienti, che sono probabilmente il motivo per cui gli altri due terzi hanno acquistato un windows phone, gli ha creato un enorme danno. La più grande pubblicità gliel'hanno fatta probabilmente i clienti soddisfatti della serie x20.

azi_muth
22-03-2016, 10:18
Io se dovessi cambiare smartphone oggi probabilmente prenderei un altro Windows, non voglio rimettermi a settare mille app su android per non far impastare il sistema, ne spendere 600 euro per un terminale superpower che è abbastanza potente da superare l'impastamento.Ne vendono pochissimi e non era certo aggiornando la serie x20 che ne vendevano di più.

Questa è una vecchia idea di noi utenti di wp. Il problema è che nel frattempo hanno fatto passi avanti sia lato hw, che lato sw. Sto provando android in questi giorni ed è nettamente migliorato in questo nuovo "pacchetto"
Il terminale superpower oggi si traduce in oggetto da 150/200 euro. Io ho preso uno snap 810/2gb di ram con 199 euro che va come un fulmine, ma di alternative ce ne sono tante e in futuro ce ne saranno sempre di più se pensi che i processori per la fascia media come lo snap 65x hanno potenze simili al mio 810 con la metà dei consumi. Se ti guardi in giro vedrai che i 950 hanno un costo più alto di certi ex top di gamma come il g4, la convenienza su wp si mantiene solo per terminali sotto i 150 euro o meno. Con android l'importante è partire con un quad 400 e 2gb che sta diventando uno standard per la fascia bassa. Quindi direi che lo scenario sta rapidamente cambiando.


Ma esiste una marca che ti aggiorna tutti i terminali sempre? Ci credo poco.
E anche se ci fosse non mi sembra che abbia molta fortuna, visto che i marchi più venduti sono quelli che ti fanno cambiare terminale non dico ad ogni generazione ma ogni 2.
Quindi evidentemente al pubblico non frega poi tanto se non vengono aggiornati i terminali un po' datati, certo ci saranno sempre quelli appassionati che si accorgono e si arrabbiano (come qui) ma nel mercato sono una goccia nel mare e non fanno testo.

Se lasciamo perdere il pubblico dei fissati che vede nell'aggiornamento anche vuoto un modo per sentirsi considerati dal produttore gli aggiornamenti di base servono a due cose:


Eliminare i Bug
Aggiungere nuove features


Il peso degli aggiornamenti tra android e wp ha un peso differente: al pubblico androidiano degli aggiornamenti frega relativamente poco anche perchè l'accesso a nuove features in buona parte avviene attraverso lo store che mantiene la compatibilità anche con versioni vecchiotte attraverso l'aggiornamento continuo dei google play services e con versioni sempre aggiornate delle app.
Inoltre si parte da un sistema operativo più maturo e completo che di per se già comprende molto più dello stretto necessario. La stessa cosa non si puo' dire di WP che un SO meno completo di base e con uno store sguarnito che non puo' supplire alle mancanze del SO. Quindi le nuove feature o le aggiunge Ms o non arrivano. I casi sono molteplici dal client di posta impossibilitato a mandare allegati, ai dialer intelligenti ai numeri di composizione rapida etc.
Inoltre con l'avvento di WP 10 e delle Universal app è probabile che lo store di Wp8.1 che già non brilla particolarmente per varietà e aggiornamenti sparisca del tutto o finisca in uno stato "legacy" con app ritirate o non aggiornate. Quindi aggiornare a wp10 significa poter continuare ad usare il terminale oppure no.

azi_muth
22-03-2016, 18:38
C'è miui italia che se ne occupa ed è tradotta :fagiano:

L'unico problema è che non sono ufficialmente importati quindi niente banda 20

azi_muth
22-03-2016, 21:55
Si certo, intanto android è diventato campione del mondo di botnet :asd:

Dopo aver provato l'ansia da app, di feature che mancano, di sistema limitato ed incompleto di WP, lo store che funziona male: app che non si trovano, che non ci sono o fatte male, Ms che promette e non mantiene ...preferisco rischiare piuttosto che provare spesso la sensazione di aver comprato un costoso soprammobile ;)

DooM1
23-03-2016, 01:29
Non biasimo nessuno che dic di reputare microsoft inaffidabile, e voglia evitarla.
Però io, dal mio canto, mi baserei sui fatti, più che su parole, promesse ecc..
Cioè io ho comprato un lumia 735, sono soddisfatto? Si/no.
Hai comprato un Lumia 52x, sei soddisfatto? Si/no.

Comunque mi sembra che microsoft, già da tempo, utilizzi un po' questi stratagemmi.
Secondo me funziona così.
Loro sparano delle idee, e sondano tramite i social, forum, ecc, come l'utenza reagisce, e si basa su quello.
Da un certo punto di vista potrebbe sembrare una presa in giro, e forse lo è.
Da un altro punto di vista, potrebbe sembrare quasi democratico invece.
Sono solo considerazioni eh, non sto giustificando nessuno, anzi.

Per il momento rimango estremamente critico, ma rimango affezionato al mio Lumia... per ora, cioè non mi sono ancora pentito :D , per le mie esigenze sia chiaro. Uso poco i social come facebook, se alcune app hanno delle lacune non ci piango troppo.

andy45
23-03-2016, 07:38
Non biasimo nessuno che dic di reputare microsoft inaffidabile, e voglia evitarla.
Però io, dal mio canto, mi baserei sui fatti, più che su parole, promesse ecc..
Cioè io ho comprato un lumia 735, sono soddisfatto? Si/no.
Hai comprato un Lumia 52x, sei soddisfatto? Si/no.

Il problema è che alla domanda "sei soddisfatto?" la risposta potrebbe anche essere ne si ne no, io ad esempio sono molto soddisfatto del mio 720 come telefono, ottima ricezione, qualità di chiamata buona, autonomia buona, fotocamera al di sopra della media e cosa strana per me mi piace anche il design, mi ha catturato subito. Non sono però assolutamente soddisfatto del mio 720 come smartphone, ha sempre sofferto di una cronica mancanza di app, e quelle poche che c'erano facevano anche pena, ho dovuto più volte trovare modi per aggirare le strane "imposizioni" della microsoft...tipo che dal client email non si possono inviare foto a piena risoluzione, le comprime sempre, ogni volta ho dovuto caricarle prima su onedrive e poi inviare il collegamento, operazione molto più macchinosa di inviarle semplicemente per email...insomma il telefono in se è ottimo, ma la parte software no.

Comunque mi sembra che microsoft, già da tempo, utilizzi un po' questi stratagemmi.
Secondo me funziona così.
Loro sparano delle idee, e sondano tramite i social, forum, ecc, come l'utenza reagisce, e si basa su quello.
Da un certo punto di vista potrebbe sembrare una presa in giro, e forse lo è.
Da un altro punto di vista, potrebbe sembrare quasi democratico invece.
Sono solo considerazioni eh, non sto giustificando nessuno, anzi.

Purtroppo dai sondaggi/social non sempre esce la verità, o cmq le scelte possono essere pilotate con domande fatte ad hoc...certo se chiedi su un social se vuoi che il tuo telefono sia supportato dal punto di vista software a vita tutti ti risponderanno di si, che si tratti di android, ios o wp.

Per il momento rimango estremamente critico, ma rimango affezionato al mio Lumia... per ora, cioè non mi sono ancora pentito :D , per le mie esigenze sia chiaro. Uso poco i social come facebook, se alcune app hanno delle lacune non ci piango troppo.

Io non rimpiango la scelta in se, fatta consapevolmente, rimpiango le tante promesse mancate da microsoft, e mi dispiace anche che MS non abbia detto nulla sul supporto delle app per 8.1, che sicuramente verranno abbandonate...oggi se dovessi andare a comprare un telefono nuovo difficilmente prenderei un altro lumia, giusto se lo trovassi ad un prezzo davvero conveniente e mi facesse pensare "sti ca**i di w10m ancora in beta e delle app fatta male, costa poco e mi accontento", ma non spenderei mai 240 € per un 650.

DooM1
23-03-2016, 20:25
Quindi chi compra un Lumia è perché non si è informato? :mbe:
Non ho capito :confused:

azi_muth
23-03-2016, 23:13
Il problema è che alla domanda "sei soddisfatto?" la risposta potrebbe anche essere ne si ne no, io ad esempio sono molto soddisfatto del mio 720 come telefono, ottima ricezione, qualità di chiamata buona, autonomia buona, fotocamera al di sopra della media e cosa strana per me mi piace anche il design, mi ha catturato subito. Non sono però assolutamente soddisfatto del mio 720 come smartphone, ha sempre sofferto di una cronica mancanza di app, e quelle poche che c'erano facevano anche pena, ho dovuto più volte trovare modi per aggirare le strane "imposizioni" della microsoft...tipo che dal client email non si possono inviare foto a piena risoluzione, le comprime sempre, ogni volta ho dovuto caricarle prima su onedrive e poi inviare il collegamento, operazione molto più macchinosa di inviarle semplicemente per email...insomma il telefono in se è ottimo, ma la parte software no.

Quoto... semplicemente oggi ci sono alternative migliori e Ms è molto indietro.

Torniamo sempre al discorso di "cosa vuoi da uno smartphone".

Io voglio più "phone" che "smart" voglio che ci sia quando serve, che sia affidabile, che sia reattivo e se ho qualche app in meno pazienza, quindi mi trovo bene con Windows (non è perfetto sia chiaro).
Altri vogliono una cosa più "smart" con cu giocare, sperimentare, cambiare l'ui, provare le rom, i giochini, ecc.
Non esiste un "giusto" ma solo un modo diverso di vedere le cose e di necessità diverse... come in tutte le cose del resto.

E' una divisione che non esiste se scegli il terminale giusto e direi giustamente visto che siamo nel 2016...
Esistono tantissimi terminali android in cui coesistono un'ottima sezione telefonica ed funzionano in maniera smart COMPLETA e senza rinunce ad un costo perfettamente ragionevole. Non devi mica scegliere.
Anzi ti potresti trovare più avvantaggiato sul punto di vista lavorativo con uno store completo perchè hai una compatibilità completa con lo store e i devices...
Non è che i WP abbiano poi queste caratteristiche telefoniche uniche o lavorative che li rendono "strumenti" da lavoro...anzi se ci riferiamo a WP8.1 il discorso allegati creava non pochi problemi lavorativamente parlando...inoltre non ci sono più servizi esclusivi e direi anzi che le stesse app microsoft sono supportate meglio su android che su wp....

Ho preso da poco un flex2 che come ricezione batte tranquillamente sia il 920 che il 640 e come audio siamo allo stesso livello. Inoltre anche sotto l'aspetto più banale e telefonico alcuni limiti di WP 8.1 saltano fuori come l'impossibilità di pinnare i numeri diretti. Quindi la sensazione che ne viene fuori è che non che si dispone di un terminale "specialistico" ma solo limitato ed incompleto.
Ora ci si puo' passare sopra finche Ms vende terminali sotto costo...ma quando incominciano a saltare fuori aggeggi come il 650 a 200 euro quando il mercato è pieno di extop di gamma android che girano alla stessa cifra non vedo quale valore aggiunto ci sia nello scegliere un WP a meno di voler spendere meno di 150 euro e di voler usare un telefono come un feature phone di nokiana memoria...

simone89
24-03-2016, 07:47
proprio oggi stavo pensando: noto che nelle compagnie IT dove ho lavorato fino ad ora ci sono un buon numero di WP diciamo 1/3, idem nei commenti su forum, blog e siti del settore... il tutto rafforza la mia toeria che la maggior parte dei device vengono venduti a chi non si informa e decide personalmente ma si affida all'amico/commesso/moda/pubblicita' di turno

Due anni fa WP era un affare sotto i 200€
Ricordo il 520, pagato 80€ e per quello che fa mia sorella va benone.
Io stesso avevo preso un Ativ S prima che Motorola uscisse con il Moto G 2gen che risolveva un bel pò dei limiti del primo.

Il problema è che da li in poi, WP si è totalmente arenato e avvitato su se stesso con Microsoft che ha smesso di aggiornare i telefoni con un nuovo hardware anzi, ha proseguito su una strada suicida con Android che mano a mano diventava sempre più competitivo anche sotto i 200€

Ora trovi il Moto E 2gen a 80€. Devono dirmi come pensano di competere i Lumia con questo a questo prezzo.

Non dire che tanti prendono male, quando ne valeva la pena WP era in crescita e in Italia aveva superato Apple.
Non è colpa dei clienti, è colpa di Microsoft! Ti sembra sensato proporre lo Snapdragon 212 a 200€?! Su dai, è follia!

E non dimentichiamoci una cosa, chi spende più di 100€ ormai vuole uno smartphone e non solo phone. E qui, le app di WP sono decisamente impresentabili. Appena tornato ad Android con il Moto G mi sono reso conto della differenza abissale dopo 18 mesi di WP

Cosa mi manca di WP?
L'interfaccia del SO. Ho sempre pensato che le live tile fossero una gran cosa e ogni volta che guardo la schermata del mio motoG le rimpiango:(

andy45
24-03-2016, 08:16
No, l'esatto contrario, infatti nelle categorie da me elencate la proporzione e' forte... ma nel market share globale...........

Chi compra informato compra quello che più preferisce, tutti gli altri si affidano all'amico, al commesso o semplicemente comprano un "nome" famoso.
Il commesso/amico sicuramente non ti consiglia windows, ha troppe mancanze, soprattutto a livello di applicazioni.
Anche a me molte volte è stato chiesto un consiglio per un telefono, e non ho mai risposto con windows, usandolo mi rendo conto che male si adatta all'utente medio, che vuole app complete e soprattutto molta immediatezza, cose che almeno fino a wp8.1 non c'erano, per w10m bisognerà aspettare un po' di tempo perchè è in giro da poco, ma almeno per ora almeno sul piano delle app non si è mosso poi molto...di conseguenza il market share ne risente moltissimo, i numeri si fanno con gli utenti medi, non con quelli informati.

andy45
24-03-2016, 08:54
- ti serve qualche app particolare? vediamo se ci sono

Ma già se ti dicono facebook immediatamente windows phone diventa il meno consigliabile, l'app fa pena da quando è uscita su wp8 (e non è mai migliorata)...e quello lo chiedono più o meno tutti.

andy45
24-03-2016, 09:16
Adesso questo problema è stato risolto?

Si e no, facebook, facebook messenger e whatsapp consumano moltissima batteria (ma questo anche su ios e wp), altre applicazioni sono diventate molto invasive e rallentano molto il telefono, però non consumano batteria...diciamo che come al solito il panorama su android è molto vario.

azi_muth
24-03-2016, 11:50
Non è la ricezione il problema, il problema (quello più grosso almeno) che io avevo con android era che ogni dannata applicazione girava in bg quando diamine voleva e questo causava lag e ciucciava la batteria.
Per risolvere il problema dovevi installare altre app che chiudevano le app e inizialmente lo dovevi fare a manina ogni volta o rootare il terminale, so che poi invece è possibile farlo anche senza root.

Adesso questo problema è stato risolto?

Ho un terminale con 2gb di memoria e ho 700/800mb quasi sempre liberi con un'interfaccia stock di lg...non ho problemi con le app in background. Ogni tanto uso il tasto delle app recenti per passare da una all'altra o per chiuderle ma credo che il sistema chiuda automaticamente i processi inattivi in memoria tranne quelli che devono rimanere attivi per forza.

Per me è importante sceglie bene il terminali. Il problema di android è che in passato sono stati venduti terminali con specifiche troppo scarse per far girare bene il sistema.
Ci vogliono 2gb di Ram e un processore quad....ma queste sono ormai direi che sono specifiche di base per qualunque terminale