PDA

View Full Version : Video Full HD (o anche 4K): bridge o videocamera ?


sirivanhoe
21-03-2016, 11:11
Salve a tutti,

con l'approssimarsi della venuta al mondo della nostra secondogenita ho deciso di rinnovare le riprese video e di pensionare la Sony TRV60E e passare all'HD.

Oggi pero' le cose sono ben diverse da quando acquistai quel gioiellino (di allora). E il dubbio primario da dirimere e' se esista ancora una chiara separazione di ruoli che faccia prediligere una videocamera ad una fotocamera per riprese (anche lunghe) Full HD o 4K.

Premesso che ho una Nikon D7000 (ancora ottima per le foto ma non per i video, almeno con autofocus) che porto in giro molto volentieri se decido di uscire per foto (ma diversamente no ovviamente), e che prima ebbi una felicissima esperienza con una Canon G3, sto adesso valutando cosa abbia piu' senso per i video:


Panasonic LX100
Canon G7X MkII
Sony RX100


o, 100€ piu' o meno, qualcosa come:

Sony PJ810E
Sony AX33
Escludo volutamente le pur ottime Panasonic di cui leggo piaghe in termini di rumore in in condizioni di luce scarsa (frequente nel mio caso)


Al momento le considerazioni pro bridge che riesco a fare sono queste:

Combinano la possibilitą di scattare ottime foto, oltre che girare video Full HD/4K al caso. Dubito che le foto scattate da una pur ottima videocamera possano reggere il confronto.
Colmano il gap della reflex di poter essere piu' spesso in tasca per quelle foto che ti si presentano davanti e non scatti perche' non hai la borsa


Mentre quelle pro videocamera:

Mi sembra di capire che la gestione dell'autofocous e della stabilizzazione video sia per ovvii motivi migliore, forse non di poco (sembra spettacolare quella Sony)
offrono manegevolezza ottimizzata allo scopo di girare video lunghi ed in movimento
la sezione microfono integrata in una videocamera e', per naturali questioni di spazio/volume dedicato, migliore e anche qui forse non di poco (fatta salva la possibilitą di aggiungere microfono esterno ... ma mi ci vedo poco)


Posto che quanto sopra potrebbe non essere preciso o completo (e quindi benvenute integrazioni/correzioni), mi chiedo soprattutto se ci sia differenza nella mera qualitą dei video, soprattutto in quelli in interni, con luce artificiale non sempre sufficiente (caso molto frequente per me). Di questo non ho percezione ne' prova, e percio' vi chiedo una mano per chiarirmi le idee.

Grazie !
Peppe

FreeMan
31-03-2016, 22:55
ciclica, usa la ricerca

http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png

CLOSED!!

>bYeZ<