PDA

View Full Version : Twitter compie 10 anni. Jack Dorsey: 'Manterremo il limite dei 140 caratteri'


Redazione di Hardware Upg
21-03-2016, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/twitter-compie-10-anni-jack-dorsey-manterremo-il-limite-dei-140-caratteri_61654.html

Il servizio non verrà snaturato secondo le parole di Jack Dorsey. Il CEO di Twitter non è però dei più sinceri, e di recente alcune sue affermazioni sono state smentite dagli annunci della società

Click sul link per visualizzare la notizia.

red5goahead
21-03-2016, 09:45
La vera novità potrebbe (dovrebbe) essere quella di separare la parte relativa ai tag, comprese le citazioni , da quella del contenuto del messaggio. I 140 caratteri è essenziale rimangano ma che si riducano a causa di tag e citazioni dovrebbe essere cambiato, così come la possibilità di modificare un tweet. Non snaturerebbe nulla

Axios2006
21-03-2016, 09:57
Chi riceve i tweet via SMS o email e risponde di conseguenza non saprebbe che è stato modificato...

Poi troppo comodo specie per figure pubbliche il poter modificare i tweet...

Sugli hashtag, ok a scorporarli dai 140 caratteri, ma limitarli a 4-5 a tweet... Non come foto di colazioni con hashtag a pacchi assurdi...

Non oso immaginare chi riceve il #picoftheday... :asd:

Telefono o PC fusi in 5 min...

themac
21-03-2016, 10:28
Continuo a trovarlo aberrante.
Anche perche' ormai sono solo lunghi (?) elenchi di hashtag o link.

Utilita' zero.

Ma e' anche vero che io sono un vecchio informatico che ha iniziato con fidonet.
E allora, davvero, 140 caratteri COSTAVANO.

TheMac

red5goahead
21-03-2016, 10:31
Chi riceve i tweet via SMS o email e risponde di conseguenza non saprebbe che è stato modificato...

Ed è il motivo per cui non è mai stato fatto credo. In disqus si fa abitualmente.
In caso di modifica potrebbero mettere i tweet in moderazione e lasciare a coloro che hanno risposto la possibilità di confermali nuovamente. Soluzioni ce ne sono. L'impressione è che siano un po' in difficoltà con l'utenza , sempre in bilico tra proporre nuove soluzioni e il rischio di perdere utenti.
Io penso anche che la Spid italiana possa dare uno slancio a Twitter, la opportunità di certificare una persona fisica penso la potrebbero usare per sbloccare alcune funzionalità.