PDA

View Full Version : problema ram windows 7 64bit


AntonyGaspardian
20-03-2016, 19:33
Buonasera a tutti
ho il seguente problema: posseggo un pc desktop con 6GB di ram con processore amd 3core da 2,4ghz ed ho installato windows 7 ultimate 64bit.
All'avvio vedendo il task manager il sistema si mantiene con un utilizzzo del 20% di ram con 0-5% di utilizzo di CPU. Dopo 2 minuti dall'avvio di windows evidentemente c'è un esecuzione nei servizi che fa sparare il consumo della cpu al 34% e la ram a 3.5gb (vedete la foto allegata). Ora, vedendo che è un problema al PID1092 e 1044, mi sapete dire quale servizio devo chiudere? (attraverso il Msconfig)

grazie per l'aiuto
http://www.tomshw.it/forum/attachment.php?attachmentid=199396&d=1458502325

tallines
21-03-2016, 15:55
Ciao, vai in Servizi di msconfig, metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti togli il sengo di spunta .

In avvio togli i segni di spunta a tutte le voci .

Non togliere i segni di spunta in Servizi e in Avvio alle voci che riguardano i driver (Amd, Intel, nVidia.....) .

Riavvia il pc e vedi cosa succede .

Se la situazione si normalizza, dovresti aggiungere un servizio alla volta, in Servizi e riavviare il pc, fino a riabilitare tutti i servizi che adesso hai abilitato (tramite il segno di spunta) .

Lo stesso per le voci in Avvio di msconfig .

In più, puoi fare > cosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43492050&postcount=2)

AntonyGaspardian
21-03-2016, 17:57
Buonasera ragazzi, ho risolto il problema: ho disabilitato il windows update ed ora va bene.

ringrazio comunque tallines per l'aiuto, ma sospettavo gia che fosse quello il problema

tallines
21-03-2016, 18:37
Si il problema può essere dato anche dagli update, bene che hai risolto :)