PDA

View Full Version : Volevo provare una rolling...


Tokachu
20-03-2016, 14:12
Come da titolo, volevo provare il brivido di una rolling ma non so da cosa cominciare tra:
debian testing (la consideriamo rolling?)
debian sid
siduction
antergos
manjaro
una roba tranquilla che non rompa troppo, più che altro che non si rompa troppo :asd:

Le macchine su cui andrà installata sono:
- intel core 2 duo e6600, 4gb ram, nvidia gtx660
con questo ci vorrei anche giocare, almeno quei titoli che mi girano su linux e se mi sentissi coraggioso usare playonlinux.
- amd athlon64 4000+ socket 939 (single-core), 4gb di ram, ati x1800xt
su questo mi basta che il kernel mi faccia caricare i moduli per uno iomega zip da 250mb su porta parallela.
ok, su questo potrei anche installare debian stable con un kernel da backports e vivere sereno.

La mia esperienza con linux si limita ad aver usato ubuntu e debian da netinstall.

Grazie.

IngMetallo
20-03-2016, 16:51
Se vuoi provare una distro rolling, ti consiglierei di puntare su Arch che è nata proprio con quello scopo, inoltre fornisce una wiki costantemente aggiornata che ti aiuterà in ogni piccolo problema. Poi c'è anche da considerare che tramite AUR potrai installare praticamente qualsiasi software eseguibile su linux.
Con Debian Testing potresti avere qualche pacchetto mancante: ad esempio ora è assente phoronix-test-suite.
Ti sconsiglierei Debian anche perché sul web troverai poche soluzioni a problemi recenti, visto che il focus maggiore è sulla Debian Stable. Nonostante ciò rimane un'ottima distro se sai cavartela da solo (conoscenza, partecipazione ad IRC e mailing list).

TL;DR: scegli tra Antergos e Manjaro quella che ti ispira di più e via. Personalmente ho utilizzato e consigliato Antergos ad amici ed è sempre andata benone ;)

edit: Siduction non la conosco a fondo, magari qualcun altro potrà dirti qualcosa in più

EmBo2
20-03-2016, 17:37
Antergos è una Arch liscia alla quale è stato solo aggiunto un installer guidato. Ottima distro se vuoi una rolling vera, cosa che debian testing e sid non sono.

Sul kernel non mi preoccuperei, entrambi i proci dovrebbero essere ben supportati ormai dal kernel linux, e da parecchio.

Tokachu
20-03-2016, 17:56
Per il kernel mi sono accorto che quello standard di debian 8, credo il 3.xx, non mi lascia inserire il modulo imm.
niente di insormontabile anche per un pigrone come me :asd:

per il momento faccio la conta tra antergos e manjaro.

stma
11-04-2016, 10:38
Consiglio anche io arch, lo uso ormai da anni e mi trovo benissimo.
All'inizio c'ero passato brutalmente dal ubuntu senza troppe conoscenza apposta per impare a usare meglio linux e sono riuscito a fare tutto, compreso compilarmi da solo alcuni driver. Credo che come community sia una delle più tecniche tra le varie distro

Tokachu
11-04-2016, 19:46
Giusto per informarvi scrivo da una manjaro installata ieri dopo una purtroppo breve parentesi con antergos.

Breve perchè un aggiornamento mi ha scombussolato un po' l'interfaccia grafica (non ho visto segnalazioni di problemi), e nonostante un po' di sforzi tra downgrade etc purtroppo la mia scarsa tecnica non mi ha permesso di sistemare. :muro:
Peccato avevo anche configurato compton con trasparenze e fades e stavo provando conky.

Vediamo come va adesso, dovrebbero essere un po' più cauti con gli aggiornamenti quelli di manjaro.
Sempre che resista ai miei slanci smanettoni :asd:

So che manjaro non viene considerata arch, ma magari è un pelo più adatta a me al momento.
Sperando non sia proprio un problema con xfce

P.S.: con la wiki di arch ci ho sistemato anche un problemino quando usavo ubuntu, fa paura.