PDA

View Full Version : PC non installa da DVD/BR


gioloi
19-03-2016, 13:04
Non riesco a capire che cosa possa essere.
Il PC è quello in firma, Windows 7 64.
Il lettore Blu Ray è l'Asus BC-12D2HT.
Le periferiche apparentemente funzionano tutte correttamente, compreso il lettore BR.

Stamane volevo fare un'installazione pulita di Windows 10 con iso scaricata tramite MediaCreationTool e masterizzata su DVD, ed ecco quello che succede:
* avvio il PC
* chiede "premi un tasto per avviare da DVD"
* legge per qualche secondo da DVD, dopodiché smette e mi lascia con i pallini rotanti all'infinito

Lo stesso disco, inserito nel lettore DVD del pc di mia moglie (AIO HP), parte regolarmente e mostra la schermata di installazione Win10.

Ho poi provato a inserire il mio disco di Win7 originale (lo stesso con il quale ho installato il sistema dal quale ora sto scrivendo):
* avvio il pc
* chiede "premi un tasto per avviare da DVD"
* esce la scritta iniziale di caricamento dei file
* legge da DVD per un po', poi smette
* compare la barra orizzontale con il cursore verde che scorre da sx a dx, e lì resta all'infinito

Infine ho provato con una distro Xubuntu 14.04 X64:
* avvio il PC
* chiede "premi un tasto per avviare da DVD"
* mi chiede se voglio installare o provarlo live
* seleziono live
* macina per un po' da dvd, poi mi molla su schermo nero

Il dvd funziona, perché da Windows apro e leggo i contenuti senza problemi. Se lancio il setup di Win10 da Seven il programma parte. ma non proseguo perché so che non andrebbe a buon fine, e se mi si sputtana il disco non posso nemmeno reinstallare Seven, data la situazione.
Inoltre, anche in avvio, all'inizio legge, altrimenti mi direbbe "media sconosciuto" o qualcosa di simile; invece inizia il caricamento in tutti e tre i casi, ma poi lo pianta a metà senza dare alcun messaggio di errore.

L'AHCI mode è attivato.

Ovviamente a Natale 2014, quando assemblai il PC e installai Windows, il problema non c'era, ma da allora non ho più fatto installazioni da zero e quindi non ho idea di quando il problema si sia effettivamente manifestato.
Di sicuro non ho la più pallida idea di che cosa si tratti.
Spero che qualcuno mi sappia illuminare.

EDIT: ho appena provato a installare da chiavetta USB dopo aver masterizzato la iso di win10 con Rufus, e non cambia nulla. Dopo aver dato l'avvio da USB, compare la finestra azzurra, cominciano a girare le palle (non solo quelle di Windows) e lì si fermano all'infinito.
Sempre più perplesso.

Udo Kuoio
19-03-2016, 18:44
Scusami, hai impostato dal BIOS il lettore dvd come primario per il boot?

gioloi
19-03-2016, 19:38
Sì, certamente.
E quando ho avviato da chiavetta ho impostato quella.
L'SSD viene dopo, nella sequenza di boot.

Chimico_9
19-03-2016, 21:24
se non sbaglio dal MediaCreationTool puoi anche creare una chiavetta USB
sarebbe meglio della procedura rufus + iso

so che è un aggirare il problema ma intanto...

p.s. io ti sconsiglio di aggiornare a W10, è un parere personale ,vedi tu

gioloi
20-03-2016, 07:44
Ci provo.
Però temo che il problema sia a monte, probabilmente di BIOS (?).
Potrei anche evitare Win10, ma se un domani dovessi reinstallare Seven per qualsiasi motivo non potrei fare nemmeno quello. E non installa neppure Linux.

gioloi
20-03-2016, 08:51
Provato anche con creazione diretta USB da MCT: non cambia nulla.

Non vorrei fosse qualcosa legato al BIOS UEFI o che diavolo.

Ho disattivato il fast boot e persino eliminato i tweaks sul vcore, ma senza effetto. Non so dove sbattere la testa.

Chimico_9
20-03-2016, 16:52
di solito è il secure-boot che scassa i ...
ma a te la chiavetta/dvd parte ma si ferma a metà l'installer (giusto?)

p.s. controllato HDD, ram, rimosso OC, fatto un CMOS ?

gioloi
20-03-2016, 18:35
Avevo il secure boot attivato, ma anche disattivandolo non è cambiato nulla.

Esatto, comincia a caricare e poi si impianta, senza dare messaggi di errore, sospeso all'infinito.

Nel caso di Win10, appena prima che compaia la finestra che chiede se si vuole aggiornare o procedere a installazione pulita. Resta piantato all'infinito sulle palle rotanti, con la spia dell'hd perennemente accesa (non si capisce se è il meccanico o l'ssd).

Ma, come ho detto, succede anche con Seven (disco originale) e Ubuntu.
Sono abbastanza preoccupato, perché il giorno che dovessi essere costretto a formattare mi troverei con un bell'ingombrante fermaporta.

No, sinceramente non ho fatto tutti i controlli che dici. Ho fatto un memtest, più che altro per vedere se caricava un software da dvd pre-OS, e in effetti funziona. Il che mi ha confuso ancora di più.

gioloi
01-06-2016, 10:36
La scorsa settimana sono venuto a capo del “mistero”. Lascio qui alcune righe, caso mai servissero a qualcuno.

Nel mio PC erano presenti tre unità SATA:
- SSD 256 GB Crucial
- HDD 2 TB Seagate
- Vecchio HDD 200 GB Maxtor
La causa di tutto era, a quanto pare, il Maxtor.
Strano, però, perché sotto Win Seven il disco era tranquillamente visto e riconosciuto in lettura e scrittura.
Comunque sia, una volta disconnesso il disco tutto è tornato a posto e il PC ha tranquillamente riconosciuto il DVD in avvio, installandomi senza problemi Win10.
Altra nota curiosa: sotto Win10, non ho più potuto riattaccare il Maxtor.
Se Seven lo “tollerava”, sia pure a prezzo di non poter fare alcun boot da CD o chiavetta, Win10 si rifiuta proprio di partire, bloccandosi all’infinito sulle “palle rotanti”.
Amen. Ho definitivamente pensionato il Maxtor.

Su questa faccenda sono impazzito per un buon paio di mesi.

gianmpu
01-06-2016, 11:44
[OFF TOPIC]
Se Seven lo “tollerava”, sia pure a prezzo di non poter fare alcun boot da CD o chiavetta, Win10 si rifiuta proprio di partire, bloccandosi all’infinito sulle “palle rotanti”.
Amen. Ho definitivamente pensionato il Maxtor.

Su questa faccenda sono impazzito per un buon paio di mesi.
Visto che l'ultimo messaggio è di Marzo e sei arrivato alla soluzione a Giugno, la domanda sorge spontanea:
le palle rotanti che giravano all'infinito erano solo quelle di Windows? :D
[/OFF TOPIC]

Chiedo scusa per l'ot, ma non ho resistito... :D

gioloi
01-06-2016, 14:06
Nessun problema, ma sei arrivato tardi.
Mi auto-cito:
Dopo aver dato l'avvio da USB, compare la finestra azzurra, cominciano a girare le palle (non solo quelle di Windows) e lì si fermano all'infinito.

;)