View Full Version : Shield tablet 2... Uscirà? Lo aspetto?
Come sopra, ho un dilemma che mi consuma da qualche mese :D ...
Ho fatto la cazzata di vendere il mio shield tablet perchè ero convinto che avrebbero annunciato a breve shield tablet 2 con il soc x1, ma a distanza di uno o due mesi ancora non se ne sente nemmeno l'odore... Sono in scimmia nera e lo vorrei tanto prendere al lancio :muro: , ma a questo punto il silenzio di nvidia mi pare un pò sospetto, possibile che abbiano annullato il progetto? Cosa pensate voi? Eventualmente dove e quando potrebbe uscire o essere annunciato?
Anche sui forum nvidia non esiste nessuna info a riguardo, come se se lo fossero dimenticato...
AnonimoAvita
19-03-2016, 11:54
Come sopra, ho un dilemma che mi consuma da qualche mese :D ...
Ho fatto la cazzata di vendere il mio shield tablet perchè ero convinto che avrebbero annunciato a breve shield tablet 2 con il soc x1, ma a distanza di uno o due mesi ancora non se ne sente nemmeno l'odore... Sono in scimmia nera e lo vorrei tanto prendere al lancio :muro: , ma a questo punto il silenzio di nvidia mi pare un pò sospetto, possibile che abbiano annullato il progetto? Cosa pensate voi? Eventualmente dove e quando potrebbe uscire o essere annunciato?
Anche sui forum nvidia non esiste nessuna info a riguardo, come se se lo fossero dimenticato...
Il problema è che Nvidia è riuscita solo a ritagliarsi un mercato di nicchia pur essendo andata all-in con lo Shield K1, che oggettivamente il miglior tablet sul mercato a 200€.
Purtroppo la gente continua a comprare i soliti baraccone Samsung con risoluzioni ridicole e 1,5 gb di ram e senza supporto software.
Sinceramente non credo Nvidia continuerà ad investire nel segmento tablet bensì si concentrerà sul segmento "smart tv" e la funzionalità grid.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Purtroppo la gente continua a comprare i soliti baraccone Samsung con risoluzioni ridicole e 1,5 gb di ram e senza supporto software.
Ne ho esperienza diretta... Quando lo acquistai e ne rimasi entusiasta proposi ad un amico che cercava un tablet android di fare altrettanto, non ne volle sapere nulla e prese un galaxy boh con specifiche ridicole pagandolo una 50na di euro in meno... Ebbene, dopo un paio di settimane di utilizzo e molto tempo passato a trafficare sul mio shield, mi pregava di trovargliene uno anche a lui e cercava di vendere il suo che nel frattempo già si era svalutato :D ...
Comunque io ci spero tanto, anche dovesse costare intorno ai 400 lo prenderei comunque, tanto sono rimasto soddisfatto del primo.
uscira' uscira',nvidia prende tempo secondo me per 2 fattori,spremere il piu' possibile lo shield tablet,e non c'e' dubbio che a 199 euro e' imbattibile e un altro fattore importante visto il consumo energetico del primo k1 e lavorare a una batteria onesta....il problema oggi e' proprio questo----se sul piano della potenza dei processori oggi si puo' fare di tutto,l'aspetto dolentissimo e' il reparto batterie,che fallace e' dire poco,se fai uscire uno shield 2 con la batteria del primo in mano ti dura 2 ore come autonomia se tutto va bene ottimizzazioni varie incluse....questa e' la grande scommessa da vincere....
uscira' uscira',nvidia prende tempo secondo me per 2 fattori,spremere il piu' possibile lo shield tablet,e non c'e' dubbio che a 199 euro e' imbattibile e un altro fattore importante visto il consumo energetico del primo k1 e lavorare a una batteria onesta....il problema oggi e' proprio questo----se sul piano della potenza dei processori oggi si puo' fare di tutto,l'aspetto dolentissimo e' il reparto batterie,che fallace e' dire poco,se fai uscire uno shield 2 con la batteria del primo in mano ti dura 2 ore come autonomia se tutto va bene ottimizzazioni varie incluse....questa e' la grande scommessa da vincere....
Spero tu abbia ragione, mi chiedo se sia plausibile che esca entro diciamo l'estate...
di voci piu' o meno fondate c'e' ne sono in giro da parecchi mesi,io credo fortemente che per presentare qualcosa di cosi' importante daranno notizie di un evento esclusivo nvidia un mesetto prima e poi lo presenteranno in pompa magna...in stile americano :) sicuramente se devono presentare qualcosa lo faranno prima dei mesi inutili dell'estate (aprile) o dopo (settembre).....
Spero solo che si muovano e che non cambino nemmeno di una virgola la formula originale, eccetto per la potenza aumentata ovviamente :) .
Per dire, se gli saltasse in testa di aumentare la diagonale dello schermo, divenderebbe troppo scomodo come tablet da gaming... Magari invece potrebbero solo studiare un'affare tipo "acroc" per agganciare tablet e gamepad ed usarlo proprio come console portatile, anche se sarebbe pesantino :D, e sarebbe anche fantastico se offrissero la possibilità di usarlo come tavoletta grafica pc con la fantastica direct stylus, magari abbinato ad una scheda gaming nvidia di fascia alta.
Anch'io ero in attesa del nuovo Shield tablet ma poi visto che non c'erano novità ho trovato l'HP Pro Slate 8 a buon prezzo ed in 4:3 ed ho fatto l'acquisto! :D
Per quello che mi serve... navigazione web, video, app che non ho su Windows 10 è perfetto!
CIAO
PS: poi se uscirà il nuovo Shield magari ci faccio un pensierino... :eek:
Anch'io ero in attesa del nuovo Shield tablet ma poi visto che non c'erano novità ho trovato l'HP Pro Slate 8 a buon prezzo ed in 4:3 ed ho fatto l'acquisto! :D
Per quello che mi serve... navigazione web, video, app che non ho su Windows 10 è perfetto!
CIAO
PS: poi se uscirà il nuovo Shield magari ci faccio un pensierino... :eek:
Anche io ho ho pensato a tanti altri, ma come rapporto prestazioni/prezzo e feature esclusive per il giocatore, oggi non si può trovare di meglio rispetto a k1, quindi immagino come sarà x1, shield 2 o come diavolo lo chiameranno...
Ho anche preso un hp x2 10 che a onor del vero era anche molto carino, ma decisamente non adatto a me (era assai inadatto al gioco :D ), rivenduto al volo...
Kenhiuza
26-03-2016, 11:14
pazzo :D :D :D
AnonimoAvita
28-03-2016, 07:36
Se interessati SOLO il consumo di contenuto anche lo Zenpad S, da 8", è ottimo: processore dignitoso e schermo 2k con speaker frontali. Certo, se Asus vendesse allo stesso prezzo degli USA la versione potenziata con 4gb ram sarebbe meglio... invece lo hanno posizionato sui 350€...folli!
E intanto di shield 2 ancora neanche una traccia :cry:
Mi chiedo se con le specifiche che girano in rete (anche se probabilmente inventate di sana pianta) potrebbe mantenere un prezzo simile al modello precedente... Io la vedo dura.
Pare che la FCC americana (Federal Communications Commission) abbia certificato un nuovo modello di shield tablet, ci si aspetta con l'agognato (almeno da me) soc x1... Che dire, era ora :)
Pare che la FCC americana (Federal Communications Commission) abbia certificato un nuovo modello di shield tablet, ci si aspetta con l'agognato (almeno da me) soc x1... Che dire, era ora :)
era nell'aria come detto in precedenza....e comunque tra presentazione e quant'altro ci vorra' ancora qualche mese....presumibilmente se ne parla a settembre.....
era nell'aria come detto in precedenza....e comunque tra presentazione e quant'altro ci vorra' ancora qualche mese....presumibilmente se ne parla a settembre.....
Probabilmente... Ora sono curioso di sapere (sempre SE monterà davvero x1) con che batteria lo alimenteranno, e con quale sistema lo raffredderanno in maniera passiva, perchè ritengo ridicolo anche solo il pensiero di un raffreddamento attivo con la ventola...
Probabilmente... Ora sono curioso di sapere (sempre SE monterà davvero x1) con che batteria lo alimenteranno, e con quale sistema lo raffredderanno in maniera passiva, perchè ritengo ridicolo anche solo il pensiero di un raffreddamento attivo con la ventola...
il punto e' proprio quello.....quella e' la vera scommessa ...l'alimentazione ....il cruccio di tutti i sistemi portatili di oggi e' proprio quello......escludendo gli smartphone di cui non me ne e' mai fottuto niente...l'unico tablet con autonomia seria e decente e' stato il sony z3 tablet su cui sony ha fatto un buon lavoro di ottimizzazione energetica......da questo punto di vista nvidia dovra' lavorare piu' che bene se vuole fare un sistema potente e efficiente insieme....da li' secondo me le tante chiacchere sulla rete del nuovo nvidia e non aver presentato niente in tutti questi mesi dello stesso.....il difficili sta' proprio li' integrare un nuovo processore con un consumo energetico tollerabile......leggevo che si attendono nuovi processori per la fine dell'anno...
il punto e' proprio quello.....quella e' la vera scommessa ...l'alimentazione ....il cruccio di tutti i sistemi portatili di oggi e' proprio quello......escludendo gli smartphone di cui non me ne e' mai fottuto niente...l'unico tablet con autonomia seria e decente e' stato il sony z3 tablet su cui sony ha fatto un buon lavoro di ottimizzazione energetica......da questo punto di vista nvidia dovra' lavorare piu' che bene se vuole fare un sistema potente e efficiente insieme....da li' secondo me le tante chiacchere sulla rete del nuovo nvidia e non aver presentato niente in tutti questi mesi dello stesso.....il difficili sta' proprio li' integrare un nuovo processore con un consumo energetico tollerabile......leggevo che si attendono nuovi processori per la fine dell'anno...
Infatti, magari lo lanceranno con un nuovo soc stampato con i più recente processo produttivo della serie 1000 delle schede video nVidia...
Se hanno ottenuto una top di gamma che, si dice, sia capace da sola di offrire prestazioni simili ad uno sli di 980 con con un tdp inferiore... Tornerebbe tutto.
Solo sarebbe strano perchè vorrebbe dire che lo sviluppo dell'x1 è servito solo a shield console, qualche altra andtroid console di produttori terzi e che altro? Mi pare basta.
Infatti, magari lo lanceranno con un nuovo soc stampato con i più recente processo produttivo della serie 1000 delle schede video nVidia...
Se hanno ottenuto una top di gamma che, si dice, sia capace da sola di offrire prestazioni simili ad uno sli di 980 con con un tdp inferiore... Tornerebbe tutto.
Solo sarebbe strano perchè vorrebbe dire che lo sviluppo dell'x1 è servito solo a shield console, qualche altra andtroid console di produttori terzi e che altro? Mi pare basta.
c'e' da dire pure che il google pixel c gli e' servito come cavia,avendo appunto a bordo l'x1 ...in questi 6 mesi e oltre di commercio di pixel c avranno avuto modo di vedere pregi e difetti dell'x1 montato su un tablet,sicuramente stanno lavorando a tutto quello che non va' in termini energetici.....se risolvono questo aspetto possono dare un bel distacco alla possibile concorrenza......
Giusto, avevo dimenticato il pixel c, ma tutti questi prodotti (shield console, pixel c ed altre android console fisse) sono di taglia molto più grande rispetto a shield tablet, quindi anche se il soc funzionasse perfettamente con questi, non è affatto detto che vada altrettanto bene su shield, questo per dire che come banco di prova non è che vadano benissimo... Ad ogni modo, io al contrario di tanti altri (anche con buona ragione in certi casi XD) sono rimasto soddisfattissimo da questa serie di prodotti, quindi ho fiducia che nvidia sappia quello che fa anche stavolta.
Ad ogni modo, io al contrario di tanti altri (anche con buona ragione in certi casi XD) sono rimasto soddisfattissimo da questa serie di prodotti
Personalmente sono rimasto anche io molto soddisfatto del primo Shield Tablet, meno dei 2 sostitutivi che mi hanno inviato dopo il richiamo della batteria (blocchi random per entrambi), quindi ho fatto un reso a santAmazon e ho comprato il K1 che è perfetto, nel complesso giudico gli shield ottimi, quindi concordo con te :D
il primo modello è davvero buono, speriamo nel seguito
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.