PDA

View Full Version : visualizza eventi


L.T.
19-03-2016, 08:08
Salve,
ho un computer windows 10 pro e da qualche giorno non registra gli eventi
nel diagnostics-performance per vedere il monitoraggio delle prestazioni di avvio del sistema.
Come risolvere?
grazie

tallines
19-03-2016, 19:09
Ciao, prova a vedere se la scrittura degli eventi è abilitata o meno .

Vai in Pannello di controllo / Sistema / Impostazioni di sistema avanzate / Avanzate / Avvio e ripristino > Impostazioni .

Alla voce Errori di sistema, guarda se c'è il segno di spunta a > Scrivi l' evento nel registro di sistema .

L.T.
19-03-2016, 21:12
Ciao, prova a vedere se la scrittura degli eventi è abilitata o meno .

Vai in Pannello di controllo / Sistema / Impostazioni di sistema avanzate / Avanzate / Avvio e ripristino > Impostazioni .

Alla voce Errori di sistema, guarda se c'è il segno di spunta a > Scrivi l' evento nel registro di sistema .

Grazie
si, il segno di spunta a > Scrivi l' evento nel registro di sistema c'è!
Ho notato in questo momento che oggi ci sono due nuovi eventi con data 19/03/16 poi salta al giorno 15/03/16 e poi 13/03/16 ecc.. Preciso che il pc viene acceso/spento ogni giorno, ma qualche volta registra e qualche volta no.
ciao e grazie

tallines
20-03-2016, 12:06
Ciao, verifica se nel visualizzatore eventi sono attivati i registri analitici e di debug, una volta all' interno del link postato, seleziona la voce in blu >

Verificare che i registri analitici e di debug siano visibili mediante la procedura descritta in Visualizzare o nascondere registri analitici e di debug. (https://technet.microsoft.com/it-it/library/cc749492.aspx)

Poi continuando a leggere la pagina che ti ho postato della Microsoft, verifica andando in Azione > Proprietà, se c'è il segno di spunta alla voce > Abilita registrazione .

Che dovresti avere in grigetto, ossia non selezionabile, perchè la registrazione si mette come suggerito nel post sopra, precedente all' attuale post .

In più sempre nella pagina del visualizzatore eventi, seleziona prima Applicazione e poi Sistema .

Una volta selezionata una delle due voci, vai a destra, sotto la voce Azioni, in > Filtro registro corrente e verifica questo :

- Registrato: In qualsiasi momento

nel primo rettangolo bianco che vedi se è scritto >> <Tutti gli ID evento>

e questo >

- Utente: <Tutti gli utenti>

- Computer: <Tutti i computer>

L.T.
16-04-2016, 07:48
Ciao, verifica se nel visualizzatore eventi sono attivati i registri analitici e di debug, una volta all' interno del link postato, seleziona la voce in blu >

Verificare che i registri analitici e di debug siano visibili mediante la procedura descritta in Visualizzare o nascondere registri analitici e di debug. (https://technet.microsoft.com/it-it/library/cc749492.aspx)

Poi continuando a leggere la pagina che ti ho postato della Microsoft, verifica andando in Azione > Proprietà, se c'è il segno di spunta alla voce > Abilita registrazione .

Che dovresti avere in grigetto, ossia non selezionabile, perchè la registrazione si mette come suggerito nel post sopra, precedente all' attuale post .

In più sempre nella pagina del visualizzatore eventi, seleziona prima Applicazione e poi Sistema .

Una volta selezionata una delle due voci, vai a destra, sotto la voce Azioni, in > Filtro registro corrente e verifica questo :

- Registrato: In qualsiasi momento

nel primo rettangolo bianco che vedi se è scritto >> <Tutti gli ID evento>

e questo >

- Utente: <Tutti gli utenti>

- Computer: <Tutti i computer>


Grazie,
Ho notato che registra solamente gli eventi di quando si spegne il computer
(id evento 200).
Potrebbe essere che ho inserito il dual boot con linux?
Saluti

tallines
17-04-2016, 15:01
Hai provato a controllare quello suggerito al post n. 4 ?

L.T.
19-04-2016, 17:48
Hai provato a controllare quello suggerito al post n. 4 ?

Grazie
Si ho seguito le istruzione al punto 4 ma non funziona ugualmente!
Comunque, io non ho fatto nessuna modifica, ho installato win10 parecchi mesi
fà ed ha sempre funzionato. E' dal 20/03/16 che "Diagnostics-Performance -
Operativo" ha registrato quasi sempre id evento 200 (Durata arresto), lo segnala, l'evento 200, anche quando viene acceso! In poche parole sia se spegno e che accendo viene sempre fuori id evento 200!
Saluti

tallines
19-04-2016, 21:10
E' dal 20/03/16 che "Diagnostics-Performance -
Operativo" ha registrato quasi sempre id evento 200 (Durata arresto), lo segnala, l'evento 200, anche quando viene acceso! In poche parole sia se spegno e che accendo viene sempre fuori id evento 200!
Saluti
C'è qualcosa che va in conflitto con il SO e forse anche per questo il visualizzatore eventi non funziona, poi.........

Il 20 marzo 2016 hai per caso installato qualche programma ? >>>

Event ID 200 Windows Diagnostics Performance

This event indicates that the Windows operating system took an unusually long time to shut down,

and this could be caused by non-Microsoft software applications or device drivers or by startup programs that load with the

Windows operating system. (http://social.technet.microsoft.com/wiki/contents/articles/3186.event-id-200-windows-diagnostics-performance.aspx)

L.T.
11-05-2016, 18:08
C'è qualcosa che va in conflitto con il SO e forse anche per questo il visualizzatore eventi non funziona, poi.........

Il 20 marzo 2016 hai per caso installato qualche programma ? >>>

Event ID 200 Windows Diagnostics Performance

This event indicates that the Windows operating system took an unusually long time to shut down,

and this could be caused by non-Microsoft software applications or device drivers or by startup programs that load with the

Windows operating system. (http://social.technet.microsoft.com/wiki/contents/articles/3186.event-id-200-windows-diagnostics-performance.aspx)

Mi sono accorto che se entro come amministratore l'evento funziona correttamente. Non capisco perchè con l'utente non funziona!
Forse è stato modificato i permessi?
grazie
ciao

tallines
12-05-2016, 20:53
Mi sono accorto che se entro come amministratore l'evento funziona correttamente. Non capisco perchè con l'utente non funziona!
Forse è stato modificato i permessi?
grazie
ciao
Forse perchè l' utente è corrotto......prova a creare un' altro utente .

L.T.
13-05-2016, 17:39
[QUOTE=tallines;43663534]Forse perchè l' utente è corrotto......prova a creare un' altro utente .[/QU

Ho creato un'altro utente e con questo nuovo funziona!
Che significa utente corrotto?
grazie
ciao

tallines
14-05-2016, 13:16
Forse perchè l' utente è corrotto......prova a creare un' altro utente .

Ho creato un'altro utente e con questo nuovo funziona!
Bene .
Che significa utente corrotto?
grazie
ciao
Che l' utente ha dei problemi, nel senso che qualche file del SO dell' utente, non è a posto, non è integro e quindi crea dei problemi .

Come quando si dice che il SO è corrotto, il significato è uguale, ossia il SO ha dei file non integri e quindi questo crea dei problemi nell' uso del SO stesso .

L.T.
15-05-2016, 09:31
Bene .

Che l' utente ha dei problemi, nel senso che qualche file del SO dell' utente, non è a posto, non è integro e quindi crea dei problemi .

Come quando si dice che il SO è corrotto, il significato è uguale, ossia il SO ha dei file non integri e quindi questo crea dei problemi nell' uso del SO stesso .

C'è un modo per fare il ripristino?
grazie
ciao

aled1974
15-05-2016, 10:09
https://www.google.it/search?biw=1920&bih=916&noj=1&site=webhp&q=windows+10+repair+account&spell=1&sa=X&ved=0ahUKEwjuv57l3dvMAhUHtBQKHWKiBSEQvwUIGigA ;)

ciao ciao

tallines
15-05-2016, 19:49
C'è un modo per fare il ripristino?
grazie
ciao
Se l' utente corrotto non è Amministratore e hai creato un nuovo utente, basta che lo cancelli e usi l' attuale .

aled1974
17-05-2016, 09:24
si può sistemare anche l'account amministratore, cerca nel link suindicato tra le varie hit di google oppure fai una ricerca mirata ;)

ciao ciao