View Full Version : Domanda su Live e Sicurezza
Jeremy01
18-03-2016, 16:02
Se devo accedere al sito di una banca per operazioni di homebancking, ed il solito sistema (sicuro) on è disponibile, ci possono essere rischi ad usare un cd live, anche vecchio, quindi non aggiornato, di una qualunque distro, ed effettuare come operazioni solo il colegamento alla wifi, utilizzo del browser solo per raggiungere il sito della banaca, effettuare l'operazione, e chiudere?
letto?
http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1501&Itemid=33
Jeremy01
19-03-2016, 10:39
letto?
http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1501&Itemid=33
quindi questo conferma la mia domanda giusto?
cioè, se con la live viene "solo" e subito fatta quella operazione, anche se la versione del sistema operativo e dei vari applicativi, come il browser non sono aggiornati, il rischio non c'è (in quanto, sempre se il sito della banca è sicuro, non vi possono essere attacchi o minacce che sfruttino le falle di sicurezza di un ipotetico sistema o applicativo vecchio e non aggiornato).
mah, si ...
dipende anche quanto vecchio...
io, anche se da cd/dvd, farei gli aggiornamenti di sicurezza consigliati dal sistema
Jeremy01
19-03-2016, 14:07
ma il sistema live non è chiuso? si puo anche aggiornare una volta lanciato?
c'e'un po' di spazio, dovuto a come viene montato il filesystem,
dipende dalla quantita' di ram
lo vedi col comando: df
p.s.
probabilmente dipende anche dalla distribuzione
Jeremy01
22-03-2016, 11:07
grazie delle dritte....un ulteriore chiarimento: con una live (tendenzialmente immodificabile quindi) si puo essere piu o meno sicuri anche nella navigazione successiva ad un utilizzo precedente rischioso (avendo navigato su siti a rischio o utilizzato applicazioni dalla dubbia provenienza)?
forse non ho capito...
una volta che riavvii, il sistema perde tutte le modifiche e il cdlive riparte come la prima volta
oppure intendi che la navigazione possa alterare/inquinare il sistema ?
valgono i discorsi: http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Malware
io, anche se da cd/dvd, farei gli aggiornamenti di sicurezza consigliati dal sistema
Sono d'accordo, gli aggiornamenti di sicurezza è meglio farli comunque.
Jeremy01
23-03-2016, 12:35
forse non ho capito...
una volta che riavvii, il sistema perde tutte le modifiche e il cdlive riparte come la prima volta
oppure intendi che la navigazione possa alterare/inquinare il sistema ?
valgono i discorsi: http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Malware
intendevo questo....quindi torna tutto come prima al prossimo riavvio....e comunque è meglio fare gli aggiornamenti anche in live, ok
Se devo accedere al sito di una banca per operazioni di homebancking, ed il solito sistema (sicuro) on è disponibile, ci possono essere rischi ad usare un cd live, anche vecchio, quindi non aggiornato, di una qualunque distro, ed effettuare come operazioni solo il colegamento alla wifi, utilizzo del browser solo per raggiungere il sito della banaca, effettuare l'operazione, e chiudere?
Per capire: preferisci ogni volta lanciare una live piuttosto che usare una VM al momento? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.