PDA

View Full Version : Milioni di smartphone Android a rischio, nuovo exploit per Stagefright


Redazione di Hardware Upg
18-03-2016, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/milioni-di-smartphone-android-a-rischio-nuovo-exploit-per-stagefright_61638.html

Un recente report di NorthBit mette in evidenza una nuova vulnerabilità di Stagefright, la componente del sistema operativo Android che aveva fatto molto parlare di sé nel corso del 2015, per analoghi problemi connessi alla sicurezza

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickmot
18-03-2016, 14:32
Ovviamente ora che Sony ha interrotto il supporto sul mio modello (meno di 2 anni).

Mi sono rotto le balle di Android e delle politiche si pupporto SW dei suoi produttori.

lebi77
18-03-2016, 15:01
Concordo, smartphone android da comprare solo se supportato da CyanogenMod, dove i bug vengono fixati con cadenza giornaliera. Per non parlare del supporto a lungo termine...il mio Galaxy S2 monta una 5.1.1 stabile e veloce e già stanno rilasciando le nightly 6.0.1, è più aggiornato e fixato di un Samsung stock uscito 2 mesi fa! :)

nickmot
18-03-2016, 15:14
Concordo, smartphone android da comprare solo se supportato da CyanogenMod, dove i bug vengono fixati con cadenza giornaliera. Per non parlare del supporto a lungo termine...il mio Galaxy S2 monta una 5.1.1 stabile e veloce e già stanno rilasciando le nightly 6.0.1, è più aggiornato e fixato di un Samsung stock uscito 2 mesi fa! :)

Non mi interessa Cyanogen, io darò i miei soldi al produttore che mi supporterà direttamente nel modo che riterrò migliore, se non sarà android sarà altro (WP, BB, iOS, vattelappescaOS).

fraquar
18-03-2016, 15:54
Bah, non ci credo a meno che acerbo non confermi la cosa.

Donk
18-03-2016, 15:55
Non mi interessa Cyanogen, io darò i miei soldi al produttore che mi supporterà direttamente nel modo che riterrò migliore, se non sarà android sarà altro (WP, BB, iOS, vattelappescaOS).

Basta prendere un Nexus

nickmot
18-03-2016, 16:09
Basta prendere un Nexus

Che purtroppo nono risponde alle mie esigenze, altrimenti sarebbe l'unico android che mi degnerei di considerare.

eimer
18-03-2016, 17:24
mentre delle piccole vulnerabilità dell'iphone quando ne vogliamo parlare ???

http://thehackernews.com/2016/03/how-to-hack-iphone.html

ci sono dal 2013 ... mah

calabar
18-03-2016, 18:39
@nickmot
Quale modello Sony?

nickmot
18-03-2016, 18:41
@nickmot
Quale modello Sony?

è in firma, comunque z1 compact.

Alfhw
18-03-2016, 19:03
Basta prendere un Nexus
Magari... Purtroppo anche i Nexus dopo un po' vengono abbandonati... Nexus S ha ricevuto aggiornamenti per 2 anni, Galaxy Nexus per 2 anni, Nexus 4 per 2 anni e mezzo... Assolutamente troppo poco! :read:

LoTeK_
18-03-2016, 19:39
Cyanogenmod tutta la vita.

devil_mcry
19-03-2016, 08:25
mentre delle piccole vulnerabilità dell'iphone quando ne vogliamo parlare ???

http://thehackernews.com/2016/03/how-to-hack-iphone.html

ci sono dal 2013 ... mah

Tra andare su una pagina web e avere accesso remoto al device oppure e avere un'app sullo store che ha superato i controlli di sicurezza (che sul playstore non ci sono) + una infezione sul tuo PC per permettere l'MITM c'è un bel po' di differenza.

E cmq se vogliamo parlare storicamente, Android 2.2 è del 2010. Sono 6 anni che c'è sto bug

EDIT

Anche se in un altro sito dicono che 2.2 e 4.0 non sono affetti dal problema

Zenida
19-03-2016, 09:53
Se c'è supporto di Custom ROM (CM in primis) allora compro..
Mi frega poco del supporto ufficiale, basta che rilascino i sorgenti e bootloader sbloccati/sbloccabili

devil_mcry
19-03-2016, 09:58
Se c'è supporto di Custom ROM (CM in primis) allora compro..
Mi frega poco del supporto ufficiale, basta che rilascino i sorgenti e bootloader sbloccati/sbloccabili

Si ma questi problemi li hanno anche le cyanogen... inoltre la 13 stabile è uscita 3 giorni fa per dire

Zenida
19-03-2016, 10:22
Si ma questi problemi li hanno anche le cyanogen... inoltre la 13 stabile è uscita 3 giorni fa per dire

Ovvio, ma la la CM è sicuramente già al lavoro per un fix che rilascerà nelle prossime build (già programmate).

Anche se il mio cellulare (nexus 4) è fermo con l'ultima stabile CM12.1 da tempo, sicuramente uscirà una nuova build anche solo per integrare questo fix (come è avvenuto in passato sempre per stagefright).

Non uso le nightly, anche se su cellulari come il mio sono stabili al 99%. Su quelle il fix entra subito nel ramo di sviluppo

devil_mcry
19-03-2016, 10:31
Ovvio, ma la la CM è sicuramente già al lavoro per un fix che rilascerà nelle prossime build (già programmate).

Anche se il mio cellulare (nexus 4) è fermo con l'ultima stabile CM12.1 da tempo, sicuramente uscirà una nuova build anche solo per integrare questo fix (come è avvenuto in passato sempre per stagefright).

Non uso le nightly, anche se su cellulari come il mio sono stabili al 99%. Su quelle il fix entra subito nel ramo di sviluppo

Ma è già fixato -.- L'ha fatto Google con MM.

calabar
19-03-2016, 12:07
è in firma, comunque z1 compact.
La firma mi era sfuggita, dalla pagina delle news non è leggibile!
Per un attimo avevo temuto una marcia indietro sullo Z2! :D

LoTeK_
21-03-2016, 10:26
Si ma questi problemi li hanno anche le cyanogen... inoltre la 13 stabile è uscita 3 giorni fa per dire
Assolutamente no, Cyanogenmod ha fixato lo stagefright già l'estate scorsa immediatamente dopo la sua scoperta anche sulle 4.4 e la Cyanogenmod 13 è uscita a dicembre 2015 la uso senza problemi già da quel periodo e c'è un update ogni giorno che risolve i problemi a chi si presentano. Se ne hai uno in particolare che ti cruccia puoi andare sul forum chiedere informazioni, farti sentire ed essere ascoltato. Un qualsiasi altro produttore/multinazionale a cui interessa solo spremerti pensi che farebbe lo stesso? No infatti non lo fanno (vedi sotto).

Ma è già fixato -.- L'ha fatto Google con MM.
Tutti quelli che hanno smartphones discontinuati dai produttori (come per esempio gli S3, ma anche di molto più recenti già discontinued) si troveranno impossibilitati ad aggiornare al 6 e con un dispositivo vulnerabile.
Chi è rimasto al 4.4 stock tra l'altro non può neanche gestire i singoli permessi di accesso delle applicazioni alle risorse del dispositivo, quali ad esempio fotocamera e microfono, o lettura della rubrica e della posizione geografica. Funzione presente nativamente solo dal 5 in poi, ma implementata sulle Cyanogenmod già dalla CM11 (4.4).

LoTeK_
21-03-2016, 10:37
Falsi problemi perche' e' come con Windows, basta non cliccare a caso le mail sospette.

Fa ridere che si lamenta di Android lato sicurezza e poi usa Win.

L'utente che usa in modo normale i SO non ha problemi.
Si vede che stai bene con la testa sotto la sabbia, come gli struzzi (http://vignette4.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/5/5f/Struzzo_con_testa_sotto_la_sabbia.jpg/revision/latest?cb=20080907150652). :D
Finchè ti va bene...poi quando ti scotti cambi idea.

adapter
21-03-2016, 10:43
Tutti quelli che hanno smartphones discontinuati dai produttori (come per esempio gli S3, ma anche di molto più recenti già discontinued) si troveranno impossibilitati ad aggiornare al 6 e con un dispositivo vulnerabile.

Io continuo ad essere dell'idea che uno smartphone non aggiornato è di fatto uno smartphone che potenzialmente, potrebbe essere esposto a qualche rischio.
Motivo principale per cui sto ben alla larga da certi prodotti che vengono supportati alla pena di quadrupede.

LoTeK_
21-03-2016, 11:00
Io continuo ad essere dell'idea che uno smartphone non aggiornato è di fatto uno smartphone che potenzialmente, potrebbe essere esposto a qualche rischio.
Motivo principale per cui sto ben alla larga da certi prodotti che vengono supportati alla pena di quadrupede.
Qualsiasi prodotto dopo un certo periodo di tempo verrà supportato alla pena di quadrupede, per usare le tue parole. La risposta per uscire dal circolo vizioso del consumismo delle multinazionali e dei produttori sono le custom rom, e l'open source.
Io non cambio smartphone da 4 anni (un S3), ho su CM13 (Android 6.0.1) e non ho la minima intenzione di cambiare dispositivo finchè non si rompe.
E quando si rompe vado a comprare un usato per la metà del costo e ci installo CM per altri 4...che la faccia girare chi c'ha i soldi l'economia. :oink:

adapter
21-03-2016, 11:59
Qualsiasi prodotto dopo un certo periodo di tempo verrà supportato alla pena di quadrupede, per usare le tue parole. La risposta per uscire dal circolo vizioso del consumismo delle multinazionali e dei produttori sono le custom rom, e l'open source.
Io non cambio smartphone da 4 anni (un S3), ho su CM13 (Android 6.0.1) e non ho la minima intenzione di cambiare dispositivo finchè non si rompe.
E quando si rompe vado a comprare un usato per la metà del costo e ci installo CM per altri 4...che la faccia girare chi c'ha i soldi l'economia. :oink:

Questione di gusti ed esigenze. Io comunque non affido i miei dati personali alle varie cyanomod e compagnia bella.
Quello che intendevo è che se acquisto un prodotto, mi aspetto che questo venga supportato per un certo numero di anni dal produttore dello stesso con aggiornamenti UFFICIALI.

nickmot
21-03-2016, 13:28
e' solo una questione di soldi.

Se uno prende i nexus e' tranquillo.
Se uno prende un telefono che costa la meta' poco gli cambia se il supporto si interrompe, cambia proprio telefono.
Spende uguale ed e' sempre aggiornato.

Ho fatto cosi coi miei, Moto G 2014 pagato tipo 200 euro se ricordo bene.
Messo ieri MM, quando il supporto cessera' gli prendo una altro cell da 200 euro e il problema e' risolto.

Si, ma intanto il supporto è deludente pure su modelli al vertice del costo, nemmeno sul nexus cè da stare molto allegri, sarebbe auspicabile un supporto ancora più lungo, in ultimo fare come fai tu è una soluzione, ma sostanzialmente rimuove il più grande vantaggio di android ovvero la possibiltà di scelta tra vari modelli ed esigenze.

adapter
21-03-2016, 13:51
Ma soltanto io ne faccio anche una questione di ambiente?
Se cambio modello ogni anno, è vero che ne ho uno aggiornato ogni anno, ma è anche vero che ci sarà in giro un modello che è diventato vecchio prima del previsto e che, prima o poi finirà in qualche discarica perché non più supportato.
Se invece acquisto un modello che verrà supportato UFFICIALMENTE per i prossimi 3/4 anni, è ragionevole pensare che non farà la stessa fine dei mille mila modelli. :mbe:

adapter
21-03-2016, 16:07
Io, preferisco dare i miei soldi a chi perlomeno cerca di rispettare un minimo la natura.
Nel mio piccolo poi, cerco di comportarmi di conseguenza. :rolleyes:
Quindi si ai terminali che non diventano obosoleti dopo 1/2 anni e no a quelli che non vengono supportati per mille motivi e ti devi arrabattare con rom cucinate non si sa bene da chi.
De gustibus...;)

LoTeK_
24-03-2016, 13:05
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Ma d'altra parte sembra che in Italia funzioni cosi..non prenderemmo sul serio la soluzione ai problemi nemmeno se ce la presentassero davanti con un piatto d'argento e gratuitamente eh? Motivo?
*inserire qui un qualsivoglia motivo dettato dall'ignoranza*.
Dati personali? Arrabattarsi? Ambiente? Caspita se n'è fatta di strada da stagefright per arrivare al rumore di unghie sugli specchi.
Ma avete provato almeno 1 volta ad utilizzare CM prima di parlare? Che dopo non tornate più indietro, fate ricerche, documentatevi sulle differenze, uscite dal circolo vizioso, CM viene installato anche in prodotti originali venduti in negozio. La sua pagina di wiki è un buon punto di partenza.

nickmot
24-03-2016, 13:10
Ma avete provato almeno 1 volta ad utilizzare CM prima di parlare? Che dopo non tornate più indietro, fate ricerche, documentatevi sui vantaggi.

Si.
Mi ha reso il vecchio telefono usabile per ben 2 volte (su 2 telefoni).
Ma l'autonomia ne ha risentito pesantemente, la fotocamera non andava proprio benissimo e sul primo telefono (Xperia Mini Pro) anche la tastiera fisica era azzoppata dei tasti speciali (nessun problema sul Droid4 per la tastiera).

gd350turbo
24-03-2016, 13:11
Ma soltanto io ne faccio anche una questione di ambiente?
Se cambio modello ogni anno, è vero che ne ho uno aggiornato ogni anno, ma è anche vero che ci sarà in giro un modello che è diventato vecchio prima del previsto e che, prima o poi finirà in qualche discarica perché non più supportato.
Se invece acquisto un modello che verrà supportato UFFICIALMENTE per i prossimi 3/4 anni, è ragionevole pensare che non farà la stessa fine dei mille mila modelli. :mbe:

Io, preferisco dare i miei soldi a chi perlomeno cerca di rispettare un minimo la natura.
Nel mio piccolo poi, cerco di comportarmi di conseguenza. :rolleyes:
Quindi si ai terminali che non diventano obosoleti dopo 1/2 anni e no a quelli che non vengono supportati per mille motivi e ti devi arrabattare con rom cucinate non si sa bene da chi.
De gustibus...;)


Queste sono bellissime !

:ave: :ave: :ave:

A quando il nobel per la recitazione ?

Mai sentito di un telefono che al termine del suo supporto ufficiale, smetta di funzionare...

Mai sentito di uno che butti il cellulare in discarica perchè non è più supportato ufficialmente...

Un pò come la cosa del calabrone, che la fisica dice che non potrebbe volare ma lui non lo sa e vola lo stesso...

Quindi se nessuno dice al telefono: "guarda che non sei più supportato ufficialmente", questo continua a funzionare !

LoTeK_
24-03-2016, 13:37
Si.
Mi ha reso il vecchio telefono usabile per ben 2 volte (su 2 telefoni).
Ma l'autonomia ne ha risentito pesantemente, la fotocamera non andava proprio benissimo e sul primo telefono (Xperia Mini Pro) anche la tastiera fisica era azzoppata dei tasti speciali (nessun problema sul Droid4 per la tastiera).
Bene! Un successo quindi, almeno parziale. Ma continua a provare! Insisti! E se qualcosa non va' posta sul forum che si risolve.
Purtroppo il discorso è molto soggettivo in relazione al dispositivo/versioneCM e anche qui è presente una linea discontinued, soltanto molto più razionale rispetto a quella dei produttori.
Per il consumo batteria potrei consigliarti di studiare il menu "privacy" e di controllare tutti i wakelock delle applicazioni, cambia tutti i "tieni sveglio" e "avvio automatico" su "negato" per tutte le applicazioni non integrate e/o che non usi.
Per le tastiere comunque non sei riuscito a risolvere utilizzando un altra tastiera? C'è solo l'imbarazzo della scelta sul playstore.

adapter
24-03-2016, 13:38
Ma avete provato almeno 1 volta ad utilizzare CM prima di parlare? Che dopo non tornate più indietro, fate ricerche, documentatevi sulle differenze, uscite dal circolo vizioso, CM viene installato anche in prodotti originali venduti in negozio. La sua pagina di wiki è un buon punto di partenza.

Ma per piacere!
Già il fatto che dici: "documentatevi sulle differenze" la dice lunga su che razza di babele di versioni ci sono in giro.
Strano eh...A sentire te, funziona tutto una meraviglia.
Già il fatto che una persona normale, che ha speso dei soldi, debba andare alla ricerca della "rom giusta" che mette a posto la lingua cinese/giapponese e altre mancanze fa davvero ridere.
Se mi pagano con uno sconto di 200€ su un terminale che ne costa 300 (o più) magari posso anche perderci tempo...:asd:
Ma poi, strano che se giro sui vari forum di XDA a altre nerdate varie, trovo un sacco di gente che si lamenta della batteria, della radio che non va più, della fotocamera che sa il cacchio cosa gli è preso.
Tutta roba che guarda un po, prima che ci pasticciasse per installare l'ultima versione, funzionava bene.
Poi ti ricordo che stiamo commentando una notizia relativa a milioni di smartphone Android a rischio.
Se mi devo affidare a cyanomed che non so manco chi cacchio sono per risolvere questi problemi, direi che siamo alla frutta...:doh:

nickmot
24-03-2016, 13:47
Bene! Un successo quindi, almeno parziale. Ma continua a provare! Insisti! E se qualcosa non va' posta sul forum che si risolve.
Purtroppo il discorso è molto soggettivo in relazione al dispositivo/versioneCM e anche qui è presente una linea discontinued, soltanto molto più razionale rispetto a quella dei produttori.
Per il consumo batteria potrei consigliarti di studiare il menu "privacy" e di controllare tutti i wakelock delle applicazioni, cambia tutti i "tieni sveglio" e "avvio automatico" su "negato" per tutte le applicazioni non integrate e/o che non usi.
Per le tastiere comunque non sei riuscito a risolvere utilizzando un altra tastiera? C'è solo l'imbarazzo della scelta sul playstore.

Tastiera fisica, quindi il problema era quello di tutte le cyano, i driver dell'HW specifico del produttore non ci sono.

La batteria consumavi di più per il semplcie fatto che il governor teneva la CPU sempre a frequenze abbastanza alte, l'HW non ne poteva più, ecco perché con la stock andava lento.
Cyano sembrava andare bene, ma per l'appunto a discapito dell'autonomia.

Non ho tempo e voglia di debuggare il SW di altri, ne ho abbastanza per 8 ore al giorno, ho installato la Cyano per necessità, non potevo/volevo acquistare un nuovo dispositivo in quel momento (non c'era nulla di mio interesse, volevo rimandare la spesa, attendevo l'uscita di un modello, etc.), ma appena ho potuto sostituire il terminale non ho esitato a riporlo nel cassetto.

gd350turbo
24-03-2016, 13:48
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Hai perfettamente ragione, come vedi la sordità continua

http://forum.xda-developers.com/mi-4c/general/guide-unlocking-mi4c-bl-verification-t3336779

LoTeK_
24-03-2016, 16:04
Ma per piacere!
Già il fatto che dici: "documentatevi sulle differenze" la dice lunga su che razza di babele di versioni ci sono in giro.
Strano eh...A sentire te, funziona tutto una meraviglia.
Già il fatto che una persona normale, che ha speso dei soldi, debba andare alla ricerca della "rom giusta" che mette a posto la lingua cinese/giapponese e altre mancanze fa davvero ridere.
Se mi pagano con uno sconto di 200€ su un terminale che ne costa 300 (o più) magari posso anche perderci tempo...:asd:
Ma poi, strano che se giro sui vari forum di XDA a altre nerdate varie, trovo un sacco di gente che si lamenta della batteria, della radio che non va più, della fotocamera che sa il cacchio cosa gli è preso.
Tutta roba che guarda un po, prima che ci pasticciasse per installare l'ultima versione, funzionava bene.
Poi ti ricordo che stiamo commentando una notizia relativa a milioni di smartphone Android a rischio.
Se mi devo affidare a cyanomed che non so manco chi cacchio sono per risolvere questi problemi, direi che siamo alla frutta...:doh:
Hai capito male, quando parlavo di differenze intendevo fra CM e Android stock. Ci sono parecchi articoli in giro più o meno precisi sui vantaggi e le funzionalità aggiuntive di una rom CM rispetto ad una stock.
E' chiaro che sui forum trovi tutta la gente che ha problemi, nessuno va sui forum a scrivere ma che bella questa rom come funziona bene, ci vai a perdere tempo solo quando ce l'hai il problema. Per ogni 1 che posta quanti ce ne sono che non si lamentano? Al posto tuo rivedrei le premesse..
Vatti ad affidare ai produttori allora che si prendono i tuoi soldi e poi ti piantano al primo stagefright di turno.

LoTeK_
24-03-2016, 16:09
Tastiera fisica, quindi il problema era quello di tutte le cyano, i driver dell'HW specifico del produttore non ci sono.

La batteria consumavi di più per il semplcie fatto che il governor teneva la CPU sempre a frequenze abbastanza alte, l'HW non ne poteva più, ecco perché con la stock andava lento.
Cyano sembrava andare bene, ma per l'appunto a discapito dell'autonomia.

Non ho tempo e voglia di debuggare il SW di altri, ne ho abbastanza per 8 ore al giorno, ho installato la Cyano per necessità, non potevo/volevo acquistare un nuovo dispositivo in quel momento (non c'era nulla di mio interesse, volevo rimandare la spesa, attendevo l'uscita di un modello, etc.), ma appena ho potuto sostituire il terminale non ho esitato a riporlo nel cassetto.
Ah tastiera fisica scusa.
Strano che il governor del cyano sballi cosi è uno dei migliori in circolazione che di solito fa l'esatto opposto del comportamento che hai descritto tu.
Comunque il Pegasusq è regolabile dall'utente, hai provato a impostare le freq manualmente? Se vuoi possiamo approfondire in privato scrivimi pure.

adapter
24-03-2016, 16:19
Hai capito male, quando parlavo di differenze intendevo fra CM e Android stock. Ci sono parecchi articoli in giro più o meno precisi sui vantaggi e le funzionalità aggiuntive di una rom CM rispetto ad una stock.
E' chiaro che sui forum trovi tutta la gente che ha problemi, nessuno va sui forum a scrivere ma che bella questa rom come funziona bene, ci vai a perdere tempo solo quando ce l'hai il problema. Per ogni 1 che posta quanti ce ne sono che non si lamentano? Al posto tuo rivedrei le premesse..





Ambhè sicuro che postano solo quelli che si lamentano.
Il problema però è che quando parliamo di roba non ufficialmente supportata, questi sono parecchi, più di quanto tu creda.
Segno che non è tutto oro quello che luccica...

ciao a tutti, ho eseguito alla lettera l'installazione della rom cm "13" , ho letto che si poteva installare apk di google installer , ma quando vado per installare l'applicazione mi scrive che è bloccata....qualche consiglio?

Buonasera, ho installato con recovery TWRP la CM13 nightly 20160130 con le Gapps ARM 6.0 stock e funziona tutto.
Oggi volevo installare una nighty più recente con le Gapps aroma e, una volta messe su scheda SD, ho provato a riflashare ma, una volta partita l'installazione, la recovery si riavvia senza averla completata.

A cosa può essere imputato questo errore?

Inoltre ora, se collego il cellulare al PC, Odin non me lo riconosce più (i driver a parer mio sono correttamente installati perchè Windows mi rileva tranquillamente l'S3).

Come posso risolvere?


Neanche con le banks gapps funziona dice google play service ha smesso di funzionare e poi altri errori che bloccano il cell qualche consiglio? ho provato tutte le gapps micro pico full extend full tutte!!!

quando vado a fleshare le gapps tutto ok poi quando si riavvia fa sempre lo stesso errore cioè esce che il google play servize e la guida hanno smesso di funzionare dimmi tu nik60 come posso fare!!! poi anche che non riconosce i file apk strano!!!


Help help ho problemi con la connessione datiiiii, aiutatemiiiiiiiii come risolvooooooooooo

ho un piccolo problema con la connessione dati della cm13.... quando riavvio il telefono mi succede che i dati non si ricollegano più, devo fare un reset delle davilk cache e poi tornano a funzionere......... come posso risolvere ul problema senza svuotare ogni volta le cache.........

Purtroppo le ho fatte anche io le mie prove, per altri.
E sono giunto alla conclusione che, siccome i soldi che spendo sono buoni e non farlocchi, Io preferisco spenderli solo per quelle aziende serie che supportano ufficialmente il prodotto che acquisto con aggiornamenti ufficiali.
Poi, se invece di spendere 300€ ne devo spendere 500, me ne sbatto. Non sono soldi che spendo ogni anno (ho un iphone 5 dal 2012 e probabilmente lo terrò ancora) e quindi li spendo una sola volta e non perdo un solo minuto del mio tempo a cercare l'aggiornamento buono per quel modello.
Vado su impostazioni, generali, aggiornamento software, klic su scarica e poi installa.
Semplice e veloce, come dovrebbe essere per qualsiasi prodotto supportato seriamente e non alle pene di quadrupede. ;)

LoTeK_
24-03-2016, 16:47
Ambhè sicuro che postano solo quelli che si lamentano.
Il problema però è che quando parliamo di roba non ufficialmente supportata, questi sono parecchi, più di quanto tu creda.
Segno che non è tutto oro quello che luccica...
Purtroppo le ho fatte anche io le mie prove, per altri.
E sono giunto alla conclusione che, siccome i soldi che spendo sono buoni e non farlocchi, Io preferisco spenderli solo per quelle aziende serie che supportano ufficialmente il prodotto che acquisto con aggiornamenti ufficiali.
Poi, se invece di spendere 300€ ne devo spendere 500, me ne sbatto. Non sono soldi che spendo ogni anno (ho un iphone 5 dal 2012 e probabilmente lo terrò ancora) e quindi li spendo una sola volta e non perdo un solo minuto del mio tempo a cercare l'aggiornamento buono per quel modello.
Vado su impostazioni, generali, aggiornamento software, klic su scarica e poi installa.
Semplice e veloce, come dovrebbe essere per qualsiasi prodotto supportato seriamente e non alle pene di quadrupede. ;)Non avevo dubbi che avevi un iphone..

nickmot
24-03-2016, 17:24
Non avevo dubbi che avevi un iphone..

Per me potrebbe pure avere un telefono con maemo, ma concordo con quanto dice.

gd350turbo
24-03-2016, 17:59
Per me potrebbe pure avere un telefono con maemo, ma concordo con quanto dice.

Sono gusti personali, quindi si può essere d'accordo come non lo si può essere e non si può dire che uno stia sbagliando rispetto ad un altro...
Come uno che preferisce andare 1 settimana in un hotel a 5 stelle, mentre c'è chi con gli stessi soldi preferisce farne 2 in un 3 stelle !
Chi ha ragione dei due ?
Nessuno !

LoTeK_
24-03-2016, 18:19
Sono gusti personali, quindi si può essere d'accordo come non lo si può essere e non si può dire che uno stia sbagliando rispetto ad un altro...
Come uno che preferisce andare 1 settimana in un hotel a 5 stelle, mentre c'è chi con gli stessi soldi preferisce farne 2 in un 3 stelle !
Chi ha ragione dei due ?
Nessuno !
Non comprerei un dispositivo della "casa di Cupertino" neanche se avessi tutto l'oro del mondo. Non è affatto una questione di soldi. Comunque capisco il suo punto di vista l'iphone infatti ha poco a che vedere con stagefright.

Riguardo alla "cascata quote" di adapter la maggior parte dei problemi che puoi avere sono di solito riconducibili ad un errata procedura di flash (parliamo di dispositivi ufficialmente supportati dal Cyanogenmod). E' purtroppo richiesto un discreto know-how ed è per questo che trovi tante richieste di aiuto. Per tutto il resto in genere vengono risolti con l'update successivo, al momento per il CM13 è a cadenza giornaliera (forse anche un tantino troppo veloce) perchè è uscito da poco ma con il passare del tempo torneranno a cadenza settimanale e poi mensile, per darti un esempio di quanto alacremente ci lavorano. Li installo con la stessa semplicità con cui tu installi gli aggiornamenti sul tuo iphone.

gd350turbo
24-03-2016, 20:04
Non comprerei un dispositivo della "casa di Cupertino" neanche se avessi tutto l'oro del mondo. Non è affatto una questione di soldi. Comunque capisco il suo punto di vista l'iphone infatti ha poco a che vedere con stagefright.

E quello pure io...


Riguardo alla "cascata quote" di adapter la maggior parte dei problemi che puoi avere sono di solito riconducibili ad un errata procedura di flash (parliamo di dispositivi ufficialmente supportati dal Cyanogenmod).

Però c'è da ammettere che è diventato bravo a fare copia incolla !


E' purtroppo richiesto un discreto know-how ed è per questo che trovi tante richieste di aiuto.

Si, non è una roba per tutti e ci mancherebbe !


Per tutto il resto in genere vengono risolti con l'update successivo, al momento per il CM13 è a cadenza giornaliera (forse anche un tantino troppo veloce) perchè è uscito da poco ma con il passare del tempo torneranno a cadenza settimanale e poi mensile, per darti un esempio di quanto alacremente ci lavorano. Li installo con la stessa semplicità con cui tu installi gli aggiornamenti sul tuo iphone.
Non hai mai visto e/o sa cosa sia una TWRP, inutile perderci tempo !

adapter
25-03-2016, 07:37
Non avevo dubbi che avevi un iphone..

Se ti interessa, ho anche un Lenovo X61 da quasi 10 anni, e le auto che ho fino ad ora avuto, le ho vendute dopo oltre 10 anni e con non meno di 300000KM (manutenzione fatta sempre dal sottoscritto).
Non so tu, ma io sono fanboy delle cose che funzionano ;)

Non comprerei un dispositivo della "casa di Cupertino" neanche se avessi tutto l'oro del mondo. Non è affatto una questione di soldi. Comunque capisco il suo punto di vista l'iphone infatti ha poco a che vedere con stagefright.

Riguardo alla "cascata quote" di adapter la maggior parte dei problemi che puoi avere sono di solito riconducibili ad un errata procedura di flash (parliamo di dispositivi ufficialmente supportati dal Cyanogenmod). E' purtroppo richiesto un discreto know-how ed è per questo che trovi tante richieste di aiuto. Per tutto il resto in genere vengono risolti con l'update successivo, al momento per il CM13 è a cadenza giornaliera (forse anche un tantino troppo veloce) perchè è uscito da poco ma con il passare del tempo torneranno a cadenza settimanale e poi mensile, per darti un esempio di quanto alacremente ci lavorano. Li installo con la stessa semplicità con cui tu installi gli aggiornamenti sul tuo iphone.

Ma tutto quello che vuoi, ma qua torniamo sempre al punto di partenza:
Se spendo 300 come 500€, non voglio perdere un solo minuto ad informarmi su come aggiornare una cosa che ho pagato...E la rom italiana customizzata dal venditore, piuttosto della rom multilinguage stable. :asd:
Sono tutte cose che interessano 4 nerd in croce. La massa acquista un prodotto, lo tira fuori dalla scatola e pretende di usarlo subito.
Se poi lo stesso prodotto riceve aggiornamenti ufficiali per un periodo più o meno lungo, tanto meglio. In futuro, lo ricomprerà certamente. ;)

LoTeK_
25-03-2016, 13:54
Se ti interessa, ho anche un Lenovo X61 da quasi 10 anni, e le auto che ho fino ad ora avuto, le ho vendute dopo oltre 10 anni e con non meno di 300000KM (manutenzione fatta sempre dal sottoscritto).
Non so tu, ma io sono fanboy delle cose che funzionano ;)



Ma tutto quello che vuoi, ma qua torniamo sempre al punto di partenza:
Se spendo 300 come 500€, non voglio perdere un solo minuto ad informarmi su come aggiornare una cosa che ho pagato...E la rom italiana customizzata dal venditore, piuttosto della rom multilinguage stable. :asd:
Sono tutte cose che interessano 4 nerd in croce. La massa acquista un prodotto, lo tira fuori dalla scatola e pretende di usarlo subito.
Se poi lo stesso prodotto riceve aggiornamenti ufficiali per un periodo più o meno lungo, tanto meglio. In futuro, lo ricomprerà certamente. ;)
Direi che più di 5 milioni di installazioni non sono proprio 4 nerd in croce.
Comunque è per questo motivo che alcuni produttori resosi conto del potenziale stanno supportando cyanogenmod apertamente (HTC, Sony Ericsson, Motorola, LG).
Nel 2014 è partito lo sviluppo di un dispositivo CM preinstallato (cosi la tua "massa" potrà goderselo senza smanettamenti).
https://it.wikipedia.org/wiki/CyanogenMod Buona lettura, è difficile documentarsi lo so.

adapter
25-03-2016, 14:02
Beh se è partito lo sviluppo, tanto meglio allora...:asd:
Fino ad ora, ho visto prodotti con Android di marchi blasonati e costosi, abbandonati al loro destino.
Se nei prossimi anni le cose cambieranno, mi può solo far piacere visto che, come ti ho già detto e ti ripeto, io sono tra quelli che non cambia dispositivo ogni anno ma tende a tenere lo stesso per parecchio tempo.
Se poi aggiungiamo che lo uso per fare anche pagamenti elettronici, bonifici e quant'altro, direi che un dispositivo vecchio ma aggiornato con patch di sicurezza è senza ombra di dubbio migliore dei milioni non aggiornati che girano con Android. Come da titolo di questa news. ;)