View Full Version : Upgrade Windows 10 Mobile: chiariti gli effetti sul programma Insider
Redazione di Hardware Upg
18-03-2016, 13:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/upgrade-windows-10-mobile-chiariti-gli-effetti-sul-programma-insider_61633.html
Le esaustive FAQ ufficiali pubblicate da Microsoft a seguito dell'avvio della distribuzione dell'aggiornamento a Windows 10 Mobile dei terminali Windows Phone 8.1, illustrano le novità che interessano
Click sul link per visualizzare la notizia.
Carlo1952
18-03-2016, 13:15
Visto che non posso aggiornare il mio lumia 635 con 512 mega, penso proprio che il mio prossimo terminale sarà android
Unrealizer
18-03-2016, 13:20
Visto che non posso aggiornare il mio lumia 635 con 512 mega, penso proprio che il mio prossimo terminale sarà android
E probabilmente nemmeno quello verrà aggiornato
Uncle Scrooge
18-03-2016, 13:25
Per me si sono bevuti il cervello, con l'ultima build infatti avevano proprio risolto i problemi di velocità e usabilità sui device da 512 MB di RAM.
Promettere l'aggiornamento a W10 su tutti quei modelli (spingendone notevolmente le vendite) per poi rimangiarsi la parola a giochi fatti e con LA BUILD GIA' PRONTA vuol dire proprio che vogliono perdere quei pochi utenti che hanno e che, dopo questa esperienza, non prenderanno mai più un WP!
Che dire poi del 630 e del 635, terminali tutto sommato recenti, probabilmente i WP8.1 più venduti in assoluto?
Potevano rilasciare ufficialmente almeno questa build e poi basta, non questo assurdo dietrofront.
Tedturb0
18-03-2016, 13:28
Lol 1020 non aggiornato..
Beh.. forse tutto sommato e' un bene per i possessori :asd:
Che dire poi del 630 e del 635, terminali tutto sommato recenti, probabilmente i WP8.1 più venduti in assoluto?C'è solo una cosa da dire: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Io ora: :incazzed:
é già triste vedere un sito che fà da ufficio stampa a microsoft pubblicando 10 notizie al giorno, ma é ancora piu' triste quando ste notizie parlano del nulla, aggiornamenti numero 564165414.dz4ze4 che sono di fatto patch per un OS ancora in fase di sviluppo (basta vedere a che punto stanno con edge) e pseudo notizie su insider alfa beta quasi candidate review di un os mobile che probabilmente sarà chiuso prima di essere rilasciato.
staccate la spina, questo si chiama accanimento terapeutico :asd:
Ma tra le altre cose io dico... Mi avete scassato i maroni fino ad adesso sul PC perché Windows 10 è più veloce, Windows 10 è più sicuro, Windows 10 è PIÙ MEGLIO del tuo vetusto ottopuntouno...
E ora sul telefono fate l'inverso? :asd:
elgabro.
18-03-2016, 13:35
Visto che non posso aggiornare il mio lumia 635 con 512 mega, penso proprio che il mio prossimo terminale sarà android
Auguri :D
Giouncino
18-03-2016, 13:46
@acerbo
da quel che hai scritto si capisce CHIARAMENTE che non sai di cosa stai parlando...
marchigiano
18-03-2016, 14:23
sono terminali vecchietti ok... il problema non è tanto win10 o win8, il problema è che non ci sono app ne per win10 ne per win8 :muro:
le app rimaste a win7 per es. non funzionano o funzionano male su win8 e non so su win10...
Pier2204
18-03-2016, 14:23
é già triste vedere un sito che fà da ufficio stampa a microsoft pubblicando 10 notizie al giorno, ma é ancora piu' triste quando ste notizie parlano del nulla, aggiornamenti numero 564165414.dz4ze4 che sono di fatto patch per un OS ancora in fase di sviluppo (basta vedere a che punto stanno con edge) e pseudo notizie su insider alfa beta quasi candidate review di un os mobile che probabilmente sarà chiuso prima di essere rilasciato.
staccate la spina, questo si chiama accanimento terapeutico :asd:
Dai retta a me, è più triste il tuo commento...
@acerbo
da quel che hai scritto si capisce CHIARAMENTE che non sai di cosa stai parlando...
Lascia perdere, ad ogni notizia Microsoft lui salta fuori con la sua perla ...."cagata"
"...Visto che non posso aggiornare il mio lumia 635 con 512 mega, penso proprio che il mio prossimo terminale sarà android..."
Da buon fanboy Microsoft non posso che essere d'accordo con te.
Volevo provare Windows phone ed un anno fa ho acquistato il 630 proprio perché ECONOMICO ed annunciato come COMPATIBILE CON WINDOWS 10. Ed ora l'inc...
Di certo scrivero' al supporto clienti Windows phone protestando vivacemente anche in considerazione della mancanza di Windows insider sempre per il 630
monster.fx
18-03-2016, 14:25
Quindi niente OTA o è solo momentaneo?
Vorrei aggiornare il Lumia 532(QuadCore con 1Gb di Ram) di mia moglie, scelto in funzione dell'aggiornamento a Win10 .
Se poi si dovesse trovare male si puo' fare il rollback?
Grazie.
Conan_81
18-03-2016, 14:32
Beh sì, spendere xxx€ per avere la fluidità di uno da x-100... bella idea, non ci avevo pensato.
Venderlo invece a 80-90€ e investirne altrettanto per il 640XL/650, no? Puzza come idea?
monster.fx
18-03-2016, 14:42
Beh sì, spendere xxx€ per avere la fluidità di uno da x-100... bella idea, non ci avevo pensato.
Venderlo invece a 80-90€ e investirne altrettanto per il 640XL/650, no? Puzza come idea?
Non ho capito a chi è riferito.
Comunque a chi si è lamentato ... io elogerei Microsoft che sulla base dei feedback(degli utenti poi) ha deciso di aggiornare o meno alcuni terminali, non rendendoli di fatto inutilizzabili.
Apple non lo fa ... e manco Samsung o altri brand Android.
@monster.fx
Si forse hai ragione. Pero': in primis non dovevano dire quando erano ancora in fase embrionale che win10 mobile lo avrebbero dato anche ai tostapane. E come seconda cosa avrebbero dovuto almeno mantenere la possibilita' di installare le build insider sui Windows phone non supportati dalle build release...
Anche io ho preso il 630 dato che era sicuro il passaggio a win 10. Senno compravo un 535 o un 532.
Prossima volta android, ok non verranno aggiornati ma almeno le app restano compatibili, non come é successo da dal 7.5 all'8 e ora al 10.
Poi questo frazionamento invoglia meno che mai i pochi sviluppatori.
Pier2204
18-03-2016, 14:52
qui c'è gente che cambia una scheda video o un telefono da 700 euro senza battere ciglio e resta male se telefoni di 3 anni minimo, pagati all'epoca scontati al prezzo di 3 x 2 non vengono aggiornati a Windows 10, magari telefoni che oggi hanno un valore commerciale prossimo allo zero. L'unico che secondo meritava un'attenzione particolare da parte di Microsoft è il 1020....ma anche questo monta un SoC antiquato come S4
Un 920 oggi ha una batteria che ormai è alla frutta, (lo so perchè l'ho avuto, durava poco anche da nuovo)
Gli altri della serie x20 usano un SoC antiquato, oggi con 190 euro si trova un 650 nuovo con 2 anni di garanzia e un soc aggiornato, di cosa parliamo? io ho preso 3 mesi fa un 640 LTE a 180 euro aggiornabile per i prossimi tre anni.. quando dall'altra parte non aggiornano top di gamma da 700 euro dopo appena un anno :muro:
La cazzata di Microsoft c'è ed è sempre la solita, chiarezza nelle comunicazioni pari a zero, questo dovevano dirlo prima. Poi se non aggiornano la serie x20 è nella naturale obsolescenza, e ricordiamo che comunque il telefono non smette di funzionare, riceverà ancora le patch di sicurezza e gli update.
la priorità è avere un telefono che, anche se il software va avanti, l'esperienza d'uso rimane veloce e immediata, ...non come certi smart-lag
Giouncino
18-03-2016, 14:55
il vantaggio è anche che microsoft ha aggiornato a win 10 un telefono da 50€ come il 435 e sai che c'è? va pure fluido!
Io non speravo in tanta grazia.
Sinceramente sono un po' dispiaciuto che "il terzo incomodo" abbia un market share così risicato. Poteva essere un buon competitor (quantomeno per android nella fascia media e bassa).
Tifare per la morte in ambito smartphone di Microsoft è una visione molto molto miope secondo me.
Uncle Scrooge
18-03-2016, 14:59
qui c'è gente che cambia una scheda video o un telefono da 700 euro senza battere ciglio e resta male se telefoni di 3 anni minimo, pagati all'epoca scontati al prezzo di 3 x 2 non vengono aggiornati a Windows 10, magari telefoni che oggi hanno un valore commerciale prossimo allo zero. L'unico che secondo meritava un'attenzione particolare da parte di Microsoft è il 1020....ma anche questo monta un SoC antiquato come S4
Un 920 oggi ha una batteria che ormai è alla frutta, (lo so perchè l'ho avuto, durava poco anche da nuovo)
Gli altri della serie x20 usano un SoC antiquato, oggi con 190 euro si trova un 650 nuovo con 2 anni di garanzia e un soc aggiornato, di cosa parliamo? io ho preso 3 mesi fa un 640 LTE a 180 euro aggiornabile per i prossimi tre anni.. quando dall'altra parte non aggiornano top di gamma da 700 euro dopo appena un anno :muro:
La cazzata di Microsoft c'è ed è sempre la solita, chiarezza nelle comunicazioni pari a zero, questo dovevano dirlo prima. Poi se non aggiornano la serie x20 è nella naturale obsolescenza, e ricordiamo che comunque il telefono non smette di funzionare, riceverà ancora le patch di sicurezza e gli update.
la priorità è avere un telefono che anche se il software va avanti l'esperienza d'uso rimane veloce e immediata, ...non come certi smart-lag
Anche il 630/635 lo pubblicizzavano come aggiornabile per i prossimi 3 anni, W10-ready etc etc.
È stato praticamente il Lumia più venduto in assoluto e ha un SOC nuovissimo. La caxxata dei 512 MB di RAM è contraria all'esperienza insider, tutti hanno elogiato le prestazioni di W10 su questo terminale, soprattutto con l'ultimissima build.
E poi non avevano sempre pubblicizzato WP per essere snello e reattivo anche su hardware non di prima fascia?
Alla fine il Lumia più venduto sarà anche il meno aggiornato (nato con 8.1 e morto con 8.1) al contrario di tutti gli altri che almeno erano nati con 8 e aggiornati a 8.1.
Pier2204
18-03-2016, 15:07
Anche il 630/635 lo pubblicizzavano come aggiornabile per i prossimi 3 anni, W10-ready etc etc.
È stato praticamente il Lumia più venduto in assoluto e ha un SOC nuovissimo. La caxxata dei 512 MB di RAM è contraria all'esperienza insider, tutti hanno elogiato le prestazioni di W10 su questo terminale, soprattutto con l'ultimissima build.
E poi non avevano sempre pubblicizzato WP per essere snello e reattivo anche su hardware non di prima fascia?
Alla fine il Lumia più venduto sarà anche il meno aggiornato (nato con 8.1 e morto con 8.1) al contrario di tutti gli altri che almeno erano nati con 8 e aggiornati a 8.1.
Qui purtroppo ti devo dare ragione.....se prometti una cosa la porti avanti, anche se poi lagga da paura....ma giustamente la serie x30 non è vecchia. Il problema dei 512 mega non avrebbe dovuto esistere, ma quando vuoi uscire con terminali da 150 euro...
LucaLindholm
18-03-2016, 15:19
Da due settimane mi sono preso il Lumia 1520 (come upgrade dal mio vecchio 640) a soli 250€: un affarone. :)
Gestisce benissimo Win 10 mobile ed ha un hardware di tutto rispetto: SD800, 2 GB ram, Adreno 330, display full-hd, fotocamera al top. :eek:
Il 1520 è l'UNICO top di gamma della serie X2X, tutti gli altri hanno lo Snapgragon S4 (incluso il camera-phone 1020, per il quale avrebbero dovuto mettere un processore migliore, ma esisteva allora?).
Evidentemente dal punto di vista di Microsoft il numero di dispositivi in commercio è sufficientemente basso che secondo loro simili voltafaccia non avranno conseguenze significative e quindi possono fare quel che gli pare.
Il reparto marketing di Microsoft è sempre all'avanguardia.
A questo punto, spero pure io falliscano definitivamente. Prima promettono un aggiornamento e poi si rimangiano la parola? Col 3% di market share? :asd:
Il problema dei 512 mega non avrebbe dovuto esistere, ma quando vuoi uscire con terminali da 150 euro...Hai ragione su una cosa: avrebbero dovuto dirlo prima.
Non me ne frega niente della fascia di prezzo del terminale, il il 630 me lo sarei fatto regalare lo stesso anche se mi avessero garantito che sarebbe rimasto vita natural durante su Windows 8.1. Quello che mi infastidisce è che prima ti promettono il mondo, e poi quando sei lì che non vedi l'ora... Trac, arriva la sorpresona.
In termini calcistici 'sto atteggiamento mi ricorda un po' un famoso Milan-Liverpool, ecco.
Hai ragione su una cosa: avrebbero dovuto dirlo prima.
Non me ne frega niente della fascia di prezzo del terminale, il il 630 me lo sarei fatto regalare lo stesso anche se mi avessero garantito che sarebbe rimasto vita natural durante su Windows 8.1. Quello che mi infastidisce è che prima ti promettono il mondo, e poi quando sei lì che non vedi l'ora... Trac, arriva la sorpresona.
In termini calcistici 'sto atteggiamento mi ricorda un po' un famoso Milan-Liverpool, ecco.
Io invece il 630 , senza la promessa non l'avrei mai comprato. Prendevo il 535 o a limite il 532.
Poi non è come su android che anche se non hai l'ultima versione le app vanno lo stesso. Qui pare che le app di w10m non gireranno su wp8.1, e di certo gli sviluppatori non faranno due versioni.
Apix_1024
18-03-2016, 16:26
dai su, evitiamo di non giustificare l'ingiustificabile che poi ha ragione chi vi chiama fanboy.
hanno ripetuto per quasi due anni che tutta la lineup attuale wp8 sarebbe stata aggiornata a wp10, e se ne escono con sta roba al primo giorno di rollout? non se n'erano accorti prima che la maggior parte dei telefoni che hanno in giro ha 512 MB o SoC antiquati? planning a cazzo di cane, per non voler dire malafede nei confronti dei propri (pochi) clienti.
che poi le giustificazioni che state dando non reggono, quando per mesi avete ripetuto contro le critiche che *tutti* i telefoni attuali sarebbero stati aggiornati a wm10. Che poi mi tocca dare ragione ad acerbo... :asd:
ahahah top! poi si domandano perchè il market share è in discesa libera? già tanto che sia di un valore diverso dallo 0%... :asd:
Pier2204
18-03-2016, 16:50
dai su, evitiamo di non giustificare l'ingiustificabile che poi ha ragione chi vi chiama fanboy.
hanno ripetuto per quasi due anni che tutta la lineup attuale wp8 sarebbe stata aggiornata a wp10, e se ne escono con sta roba al primo giorno di rollout? non se n'erano accorti prima che la maggior parte dei telefoni che hanno in giro ha 512 MB o SoC antiquati? planning a cazzo di cane, per non voler dire malafede nei confronti dei propri (pochi) clienti.
che poi le giustificazioni che state dando non reggono, quando per mesi avete ripetuto contro le critiche che *tutti* i telefoni attuali sarebbero stati aggiornati a wm10. Che poi mi tocca dare ragione ad acerbo... :asd:
Ma infatti non li giustifico per questo, se spendi una parola la devi mantenere, costi quel che costi. E come al solito sembra che il reparto marketing sia scollegato dall'azienda e vada per i fatti suoi...:rolleyes:
Ma siamo anche onesti, in questo momento sto aggiornando un telefono che ha un valore commerciale di 100 euro, (640) diciamo le cose come stanno, telefoni per lo più venduti in perdita...poi quando si fanno i conti le belle intenzioni si rammolliscono...
Ma infatti non li giustifico per questo, se spendi una parola la devi mantenere, costi quel che costi. E come al solito sembra che il reparto marketing sia scollegato dall'azienda e vada per i fatti suoi...:rolleyes:
Ma siamo anche onesti, in questo momento sto aggiornando un telefono che ha un valore commerciale di 100 euro, (640) diciamo le cose come stanno, telefoni per lo più venduti in perdita...poi quando si fanno i conti le belle intenzioni si rammolliscono...
Tutto giusto, però è inconcepibile un comportamento del genere da una multinazionale di questo livello.
Erano consapevoli del parco hardware anche quando facevano gli annunci riguardo W10M. Quindi davvero, come si è arrivati a questa situazione?
Qualcuno ha il 1020 con Win10 installato?
E' davverò così lento, o vale la pena aggiornarlo usando l'Insider?
Bah... io la mia l'ho detta nell'altro topic (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ufficiale-prende-il-via-l-aggiornamento-a-windows-10-mobile_61619-50.html) (post #52).
Sono vagamente contrariato, secondo me il mancato aggiornamento è veramente una porcata.
cronos1990
18-03-2016, 19:03
Inutile girarci intorno: Microsoft ha cannato di brutto nella comunicazione.
Posso capire che su alcuni device più antiquato WP10 possa avere problemi. Ma è inaccettabile che vai avanti per due anni annunciando supporto ad una marea di dispositivi, e poi te ne esci il giorno dell'aggiornamento dicendo che solo una parte avranno l'aggiornamento. DOVEVANO TACERE prima, o per lo meno lasciare il dubbio del tipo: "Proveremo ad aggiornare tutti, ma non possiamo assicurarlo." Od al limite facevi come la Apple con iOS: aggiorna a tutti, ma ai modelli più datati toglie alcune funzionalità per farli girare uguale avvertendo per tempo (oddio, la Apple neanche te lo dice che lo castrano sui modelli vecchi. Di sicuro evitavi di ripetere l'errore di WP7.8).
Qualcuno ha il 1020 con Win10 installato?
E' davverò così lento, o vale la pena aggiornarlo usando l'Insider?Il problema non è installarlo. Il problema è che comunque non verrà aggiornato in futuro. E stiamo parlando di un SO comunque nuovo, che sicuramente avrà delle patch correttive.
azz quasi due anni fà a mia suocera le ho fatto prendere un lumia 735 a 180 euro su amazon che si puo' aggiornare a WP10 e qua é pieno di gente che si ritrova con telefoni ancora piu scrausi del 735 che non si possono aggiornare? Mammamia microsoft sta proprio messa male nel mobile, ha la stessa quota di mercato di blackberry con la differenza che almeno quelli vendono terminali da almeno 250 euro :asd:
Unrealizer
18-03-2016, 19:27
@acerbo
da quel che hai scritto si capisce CHIARAMENTE che non sai di cosa stai parlando...
e la novità qual è?
Volevo provare Windows phone ed un anno fa ho acquistato il 630 proprio perché ECONOMICO ed annunciato come COMPATIBILE CON WINDOWS 10. Ed ora l'inc...
Di certo scrivero' al supporto clienti Windows phone protestando vivacemente anche in considerazione della mancanza di Windows insider sempre per il 630
forse ricordo male io, ma non era il 640 quello "pensato per W10"?
il 630 è stato il terminale di lancio per 8.1, in quel periodo non si parlava nemmeno per sbaglio del suo successore
Quindi niente OTA o è solo momentaneo?
Vorrei aggiornare il Lumia 532(QuadCore con 1Gb di Ram) di mia moglie, scelto in funzione dell'aggiornamento a Win10 .
Se poi si dovesse trovare male si puo' fare il rollback?
Grazie.
credo che sia solo momentaneo, in ogni caso per il momento Windows Device Recovery Tool mette ancora 8.1
Il reparto marketing di Microsoft è sempre all'avanguardia.
A questo punto, spero pure io falliscano definitivamente. Prima promettono un aggiornamento e poi si rimangiano la parola? Col 3% di market share? :asd:
eh...
azz quasi due anni fà a mia suocera le ho fatto prendere un lumia 735 a 180 euro su amazon che si puo' aggiornare a WP10 e qua é pieno di gente che si ritrova con telefoni ancora piu scrausi del 735 che non si possono aggiornare? Mammamia microsoft sta proprio messa male nel mobile, ha la stessa quota di mercato di blackberry con la differenza che almeno quelli vendono terminali da almeno 250 euro :asd:
fammi capire: ti stai lamentando che il 735 di tua suocera è aggiornabile? no, seriamente, non capisco, illuminami
http://www.reactiongifs.us/wp-content/uploads/2013/05/slow_clap_vanderbeek.gif
Pier2204
18-03-2016, 19:35
azz quasi due anni fà a mia suocera le ho fatto prendere un lumia 735 a 180 euro su amazon che si puo' aggiornare a WP10 e qua é pieno di gente che si ritrova con telefoni ancora piu scrausi del 735 che non si possono aggiornare? Mammamia microsoft sta proprio messa male nel mobile, ha la stessa quota di mercato di blackberry con la differenza che almeno quelli vendono terminali da almeno 250 euro :asd:
Non gli frega niente all'indiano del market share se è come quello di blackberry, va avanti per la sua strada come un treno. Sto rispondendo dal telefono appena aggiornato e posso dire con assoluta certezza che hanno in mano il sistema migliore. Quello che manca a quei cazzoni è qualcuno con le doti oratorie Apple style, quelli che te la cantano e te la condiscono talmente bene che adori il pezzo di alluminio con l'ecosistema sbrilluccicoso a prezzo di rapina, e ti rivendono 2 anni dopo un 5s rimarchiato a prezzo pieno...sono dei geni
fammi capire: ti stai lamentando che il 735 di tua suocera è aggiornabile? no, seriamente, non capisco, illuminami
http://www.reactiongifs.us/wp-content/uploads/2013/05/slow_clap_vanderbeek.gif
che palle a te bisogna sempre farti i disegni per farti capire i post ...
Ma in italiano e "satira" ti hanno rimandato? :asd:
Non gli frega niente all'indiano del market share se è come quello di blackberry, va avanti per la sua strada come un treno. Sto rispondendo dal telefono appena aggiornato e posso dire con assoluta certezza che hanno in mano il sistema migliore. Quello che manca a quei cazzoni è qualcuno con le doti oratorie Apple style, quelli che te la cantano e te la condiscono talmente bene che adori il pezzo di alluminio con l'ecosistema sbrilluccicoso a prezzo di rapina, e ti rivendono 2 anni dopo un 5s rimarchiato a prezzo pieno...sono dei geni
e si certo, hai il migior os di sempre, puoi addirittura telefonarci dopo l'aggiornameto!!! :asd:
Dalle cose che scrivi ho la sensazione che no hai la minima idea di come funzioni il mercato, prova a smetterla di tifare per un'azienda vedrai che comincerai a renderti conto di un po' di cosette ...
ma quelli che si lamentano del mancato aggiornamento della serie x2x, si informano o parlano solo per lamentarsi sempre e comunque?
avete un lumia x2x e vi interessa w10m perché 8.1 non sarà più supportato cosi come le app? installate la insider e finitela di lamentarvi, meglio una insider che 8.1 con i problemi di app, no?
altrimenti passate ad android e poi andate a commentare nell'altro thread dove si parla di un nuovo stagefright frignando che ne avete le palle piene di sto OS che nessuno aggiorna mai e servono mesi per avere la patch :doh:
altrimenti, se avete i soldi, passate ad iphone, ma non venite qui a dire fra 3 anni che il vostro iphone 6s 16gb aggiornato a ios 12 fa cagare ed è diventato lento ed inusabile, ebbasta!!!
ma quelli che si lamentano del mancato aggiornamento della serie x2x, si informano o parlano solo per lamentarsi sempre e comunque?
avete un lumia x2x e vi interessa w10m perché 8.1 non sarà più supportato cosi come le app? installate la insider e finitela di lamentarvi, meglio una insider che 8.1 con i problemi di app, no?
altrimenti passate ad android e poi andate a commentare nell'altro thread dove si parla di un nuovo stagefright frignando che ne avete le palle piene di sto OS che nessuno aggiorna mai e servono mesi per avere la patch :doh:
altrimenti, se avete i soldi, passate ad iphone, ma non venite qui a dire fra 3 anni che il vostro iphone 6s 16gb aggiornato a ios 12 fa cagare ed è diventato lento ed inusabile, ebbasta!!!
Il fatto è che loro avevano detto che erano aggiornabili. In fase di acquisto, ho preso un 630 a febbraio 2015, ne ho tenuto di conto . Altrimenti avrei preso un device aggiornabile.
Il fatto è che loro avevano detto che erano aggiornabili. In fase di acquisto, ho preso un 630 a febbraio 2015, ne ho tenuto di conto . Altrimenti avrei preso un device aggiornabile.
ok, non lo hanno aggiornato ufficialmente, ma metti la insider, è uguale identica all'ufficiale e se gira bene come sembra, hai risolto il problema
Sto leggendo il contratto di licenza:
Punto 1 paragrafo a comma iii: il prodotto contiene adobe flash. quindi ora i siti in flash funzionano?
Punto 1 paragrafo a comma v: la suite office non si può usare per scopi commerciali.
Punto 2 paragrafo a: il software può essere usato da una sola persona alla volta?!?!?
Mi sa che non hanno messo il contratto di licenza di win mob 10 ma di win 10 desktop o forse ne hanno fatto uno per tutti.
ok, non lo hanno aggiornato ufficialmente, ma metti la insider, è uguale identica all'ufficiale e se gira bene come sembra, hai risolto il problema
Si sto installando la preview proprio ora, ovvio che meglio che niente.
Però dovessero saltar fuori problemi non credo verranno risolti visto che non credo aggiornino ancora. Poi se va bene non capisco perché non la rilascino.
Comunque alla fine di tutto non ci hanno fatto una bella figura, hanno dato l'immagine di un'azienda poco organizzata. Nessuno pretendeva venissero tutti aggiornati , hanno fatto tutto da sé.
Si sto installando la preview proprio ora, ovvio che meglio che niente.
Però dovessero saltar fuori problemi non credo verranno risolti visto che non credo aggiornino ancora. Poi se va bene non capisco perché non la rilascino.
c'è chi dice per far comprare terminali nuovi, io sono dell'idea che alcuni sui vecchi modelli hanno avuto problemi e quindi hanno preferito evitare di aggiornare
Comunque alla fine di tutto non ci hanno fatto una bella figura, hanno dato l'immagine di un'azienda poco organizzata. Nessuno pretendeva venissero tutti aggiornati , hanno fatto tutto da sé.
se hai mai lavorato in una grande azienda avrai imparato che il reparto marketing le spara grosse per attirare i clienti perché non capiscono un cazzo di tecnico, ma poi sono i tecnici che devono sbattersi per far funzionare le cose come hanno raccontato quelli del marketing. stavolta pare che non sia cosi, si vede che la parte tecnica non è riuscita a coprire le balle del marketing ed ecco i casini!!
non hai risolto nessun problema, la insider rimane quella senza alcun supporto e senza nessun aggiornamento bug etc.
scusa ma preferisci un w10m da insider con tutti i vantaggi di w10 o rimanere con 8.1 che è un sistema morto?
amd-novello
18-03-2016, 22:45
hanno ripetuto per quasi due anni che tutta la lineup attuale wp8 sarebbe stata aggiornata a wp10, e se ne escono con sta roba al primo giorno di rollout? non se n'erano accorti prima che la maggior parte dei telefoni che hanno in giro ha 512 MB o SoC antiquati? planning a cazzo di cane, per non voler dire malafede nei confronti dei propri (pochi) clienti.
.
scusa ma preferisci un w10m da insider con tutti i vantaggi di w10 o rimanere con 8.1 che è un sistema morto?
Se ho capito bene, anche la w10m insider degli smartphone "abbandonati" non riceverà più aggiornamenti e bugfix, mentre sugli smartphone supportati si.
Il mancato aggiornamento è il secondo schifo di Microsoft in ambito mobile, l'azienda non ne ha fatta una giusta da quando è entrata sul mercato. Vedremo se le App win 10 M saranno porcate oppure no, ma sinceramente la vedo molto male per Microsoft.
scusa ma preferisci un w10m da insider con tutti i vantaggi di w10 o rimanere con 8.1 che è un sistema morto?
Non ci sono vantaggi in un W10M da INSIDER. Visto che installi quella build e non riceverai più alcun aggiornamento.
Si parla sempre di quanto Android sia da evitare perché i produttori abbandonano i dispositivi al proprio destino, e poi si giustifica una cosa analoga da parte di Microsoft?
Non solo, qua stiamo parlando di un'azienda che per svariati mesi ha strillato che TUTTI i W8.1 sarebbero stati aggiornabili a W10M.
Non me ne frega un ca**o se la colpa è dei tizi del marketing, o degli ingegneri, o di Santino Nadella. Io, da utente, non riceverò MAI un upgrade che mi è stato promesso per due anni. Sono stato preso in giro e, per quanto mi riguarda, il reparto mobile può pure sprofondare oggi stesso, io non darò più un centesimo a loro.
ma quelli che si lamentano del mancato aggiornamento della serie x2x, si informano o parlano solo per lamentarsi sempre e comunque?
avete un lumia x2x e vi interessa w10m perché 8.1 non sarà più supportato cosi come le app? installate la insider e finitela di lamentarvi, meglio una insider che 8.1 con i problemi di app, no?
altrimenti passate ad android e poi andate a commentare nell'altro thread dove si parla di un nuovo stagefright frignando che ne avete le palle piene di sto OS che nessuno aggiorna mai e servono mesi per avere la patch :doh:
altrimenti, se avete i soldi, passate ad iphone, ma non venite qui a dire fra 3 anni che il vostro iphone 6s 16gb aggiornato a ios 12 fa cagare ed è diventato lento ed inusabile, ebbasta!!!
:ave: :ave: :ave:
Non ci sono vantaggi in un W10M da INSIDER. Visto che installi quella build e non riceverai più alcun aggiornamento.
Si parla sempre di quanto Android sia da evitare perché i produttori abbandonano i dispositivi al proprio destino, e poi si giustifica una cosa analoga da parte di Microsoft?
Non solo, qua stiamo parlando di un'azienda che per svariati mesi ha strillato che TUTTI i W8.1 sarebbero stati aggiornabili a W10M.
Non me ne frega un ca**o se la colpa è dei tizi del marketing, o degli ingegneri, o di Santino Nadella. Io, da utente, non riceverò MAI un upgrade che mi è stato promesso per due anni. Sono stato preso in giro e, per quanto mi riguarda, il reparto mobile può pure sprofondare oggi stesso, io non darò più un centesimo a loro.
Sembra di leggere i commenti degli utenti Samsung :asd:
Pier2204
19-03-2016, 09:01
Mi ricordo che una volta quando si aggiornava il sistema operativo PC, a partire dal dos... per poi passare a windows 3.10, poi windows 95, poi 98, XP e via andare ogni volta bisognava aggiornare il PC quando andava bene altrimenti bisognava sostituirlo, per non parlare delle schede grafiche.... si parlava di spese che andavano da 500.000 lire a oltre il milione e mezzo.
Adesso esistono smartphone da 100 euro con già windows 10 installato, (550) o 200 (650) nuovi con garanzia 2 anni, sicuramente a sostituzione di un terminale che ha qualche anno pagato in occasionissima scontato ... mortacci vostri.. diventa una tragedia greca.
:doh:
Ma il vostro telefono non smette di funzionare, chi ha il 1020 le foto le farà sempre belle, chi ha il 920 più che del sistema operativo si deve preoccupare della batteria, l'unico appunto che mi sento di dire è sulla questione 630 a 512 MB, qui dovevano essere molto chiari.
Il resto è anticaglia, roba dove l'esperienza d'uso va a farsi friggere e diventa come un Android da 100 euro, per la loro filosofia è inconcepibile.
c'è chi dice per far comprare terminali nuovi, io sono dell'idea che alcuni sui vecchi modelli hanno avuto problemi e quindi hanno preferito evitare di aggiornare
Veramente microsoft ha scaricato la "colpa" sugli insider che hanno dato feedback negativi, che poi non vedo perchè debbano accusare gli insider, se hanno dato feedback negativi sarà perchè i telefoni non andavano bene, quindi molto più professionalmente potevano dire che l'esperienza d'uso non era buona e hanno preferito non trasformare dei telefoni in fermacarte...cosa che mi sembra anche molto onesta, scaricare la colpa sugli insider equivale a dire, noi non ne abbiamo colpa, è colpa di chi ha testato il sistema.
se hai mai lavorato in una grande azienda avrai imparato che il reparto marketing le spara grosse per attirare i clienti perché non capiscono un cazzo di tecnico, ma poi sono i tecnici che devono sbattersi per far funzionare le cose come hanno raccontato quelli del marketing. stavolta pare che non sia cosi, si vede che la parte tecnica non è riuscita a coprire le balle del marketing ed ecco i casini!!
E il problema sta tutto qui infatti, il reparto marketing non comunica con quello tecnico, visto che non è la prima volta che fanno promesse che non vengono mantenute forse qualcosa nel reparto marketing non va, e va cambiato...più che altro perchè in questo modo perdono clienti e con un market share estremamente basso non mi sembra una cosa positiva.
Mi ricordo che una volta quando si aggiornava il sistema operativo PC, a partire dal dos... per poi passare a windows 3.10, poi windows 95, poi 98, XP e via andare ogni volta bisognava aggiornare il PC quando andava bene altrimenti bisognava sostituirlo, per non parlare delle schede grafiche.... si parlava di spese che andavano da 500.000 lire a oltre il milione e mezzo.
Adesso esistono smartphone da 100 euro con già windows 10 installato, (550) o 200 (650) nuovi con garanzia 2 anni, sicuramente a sostituzione di un terminale che ha qualche anno pagato in occasionissima scontato ... mortacci vostri.. diventa una tragedia greca.
:doh:
Ma il vostro telefono non smette di funzionare, chi ha il 1020 le foto le farà sempre belle, chi ha il 920 più che del sistema operativo si deve preoccupare della batteria, l'unico appunto che mi sento di dire è sulla questione 630 a 512 MB, qui dovevano essere molto chiari.
Il resto è anticaglia, roba dove l'esperienza d'uso va a farsi friggere e diventa come un Android da 100 euro, per la loro filosofia è inconcepibile.
A me non frega niente se ci sono smartphone con W10M a 100€. Il punto è che Microsoft ha promesso per due anni di aggiornare una vagonata di dispositivi che, e lo scopriamo solo ora, in realtà verranno abbandonati. PUNTO.
A me non frega niente se ci sono smartphone con W10M a 100€. Il punto è che Microsoft ha promesso per due anni di aggiornare una vagonata di dispositivi che, e lo scopriamo solo ora, in realtà verranno abbandonati. PUNTO.
Infatti hanno sbagliato a promettere aggiornamenti a dispositivi che arrancavano già con 8.1, il problema è solo questo...e parlo da possessore di 720, uno dei suddetti telefoni che arrancano, non aveva senso fin dal principio aggiornare telefoni molto vecchi, o come nel caso del 1020 molto particolari e che richiedono firmware ad hoc per funzionare al meglio...firmware che non è possibile aggiornare perchè l'hardware è vecchio e non viene più supportato.
Quelli che dovrebbero lamentarsi sul serio sono i possessori di 630/635, in questo caso microsoft si è comportata davvero malissimo.
Adesso esistono smartphone da 100 euro ...
Non conta il valore assoluto dell'oggetto. Quando al gente ha comprato questi dispositivi l'ha fatto anche tenendo conto dell'aggiornamento a Windows 10.
Quando si compra uno smartphone si tiene conto di tanti fattori, e il supporto a lungo termine è uno di questi. Se me lo si promette, convincendomi a comprare, e poi non si mantiene la promessa, io mi sento truffato. Avrei preso altro.
Io trovo assurdo che si continui a giustificare o minimizzare questi comportamenti. Sembra davvero che ve ne venga qualcosa.
Magari se tutti reagissero uniti con sdegno, Microsoft farebbe marcia indietro, come ha fatto in altre occasioni. Ma evidentemente siete masochisti.
Poi davvero ci si chiede come mai Microsoft non riesca a sfondare nel mobile... se scontenta anche i suoi utenti fedeli, quelli che consigliavano questi terminali e che ora si trovano ad aver dato un pessimo consiglio, cosa le rimane?
Sono la cenerentola del mercato e si comportano come se fossero monopolisti, evidentemente non hanno capito la situazione. Peggio per loro.
É la seconda volta che fanno una porcata del genere, evidentemente non imparano. Io non darò loro occasione di farlo una terza volta con me.
Ma il vostro telefono non smette di funzionare ...
Purtroppo, invece, è proprio questo il problema.
Certo, come telefono continuerà a funzionare, ma se avessi voluto questo non avrei preso uno smartphone.
Come smartphone invece ben presto diventerà inutilizzabile, con applicazioni non più aggiornate o rilasciate che di fatto costringeranno a cambiare terminale.
E il problema sta tutto qui infatti, il reparto marketing non comunica con quello tecnico ...
Sarà che a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca, ma io sono dell'idea che non ci sia stato nessun problema di comunicazione.
Sapevano già da subito come sarebbe andata a finire, ma perchè rinunciare ad un incentivo per le vendite come quello dell'aggiornamento per tutti?
Vorrei aggiungere che la possibilità di aggiornare tutti i dispositivi a W10 era uno dei punti di forza sbandierati anche qua sul forum.
A questo punto, se nemmeno la "longevità" del supporto è garantita, quali sono i vantaggi di uno smartphone Microsoft?
Quelli che dovrebbero lamentarsi sul serio sono i possessori di 630/635, in questo caso microsoft si è comportata davvero malissimo.
Peggio ancora col 530. Almeno col 630/35 si può andare di insider.
L'ho preso a mia madre a gennaio 2015. Se lo sapevo aspettavo un mese e prendevo il 532. Ho pensato, tanto per chiamare e WhatsApp le bastano anche 4gb e 512mb di ram. Al tempo erano ancora aggiornabili tutti i Lumia con wp8.1. Poi han tirato fuori il discorso dei 4gb. Vabbè che per come lo usa forse non le cambierà nulla per anni, ma credo che il 530 sia stato quello più maltratto di tutti.
microcip
19-03-2016, 12:52
A questo punto, se nemmeno la "longevità" del supporto è garantita, quali sono i vantaggi di uno smartphone Microsoft?
ma dai sti commenti mi fan ridere e lo dico da utente stufo delle politiche di Microsoft.
giusto le prime che mi vengono in mente:
OS nettamente più user friendly, reattività, consumo di risorse ridicolo rispetto alla controparte, 0 problemi di virus e cag*te varie, live tile, app su SD, crash che si contano sulle dita della mano.....
Uso WP da ANNI(praticamente dagli inizi con un lumia 800 e wp7) e nonostante M$ si impegni a buttarmi fuori ammetto che il passaggio ad android per me sarebbe mooooolto traumatico nonostante in casa abbia sia il robottino che IOS. Prendetevi un wp usatelo per mesi per lavorare, non per far cazzate, e vi assicuro che ci pensate non una ma 2000 volte prima di abbandonarlo.
Chi se ne fotte se librofaccia o asfalt 5000000 non girano il cell lo uso per lavoro e per produttività, WP in tre anni è stato una garanzia da questo punto di vista.
Sarà che a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca, ma io sono dell'idea che non ci sia stato nessun problema di comunicazione.
Sapevano già da subito come sarebbe andata a finire, ma perchè rinunciare ad un incentivo per le vendite come quello dell'aggiornamento per tutti?
Non so, non credo siano così stupidi, puoi vendere dei telefoni in più prima, ma una volta che hai scontentato i clienti avrai l'effetto contrario, cioè un crollo verticale delle vendite...crollo che in effetti c'è stato ben prima di questo aggiornamento per tante altre promesse mancate.
Secondo me si sono solo ritrovati con le spalle al muro, avevano fatto l'annuncio sull'onda dell'entusiasmo, ma una volta che sono andati a mettere le mani sui telefoni si sono resi conto che avrebbero dovuto faticare parecchio, alla fine visti i pessimi risultati e l'enorme ritardo accumulato si sono arresi provando a scaricare la colpa sugli insider.
Chi se ne fotte se librofaccia o asfalt 5000000 non girano il cell lo uso per lavoro e per produttività, WP in tre anni è stato una garanzia da questo punto di vista.
Il problema è che gli stessi servizi microsoft funzionano meglio su android e ios che su windows...alla fine non c'è nessun vero vantaggio ad usare windows phone.
Per lavorare Outlook su wp8.1 era penoso. Su w10m mi sembra molto meglio . Mi sembra migliore anche come si parlano tra loro le varie app MS.
Non ci sono vantaggi in un W10M da INSIDER. Visto che installi quella build e non riceverai più alcun aggiornamento.
Si parla sempre di quanto Android sia da evitare perché i produttori abbandonano i dispositivi al proprio destino, e poi si giustifica una cosa analoga da parte di Microsoft?
Non solo, qua stiamo parlando di un'azienda che per svariati mesi ha strillato che TUTTI i W8.1 sarebbero stati aggiornabili a W10M.
Non me ne frega un ca**o se la colpa è dei tizi del marketing, o degli ingegneri, o di Santino Nadella. Io, da utente, non riceverò MAI un upgrade che mi è stato promesso per due anni. Sono stato preso in giro e, per quanto mi riguarda, il reparto mobile può pure sprofondare oggi stesso, io non darò più un centesimo a loro.
Nel dettaglio quale fu la promessa di MS?
"WM arriverà su tutti i tel"
o
"WM arriverà ufficialmente su tutti i telefoni"?
Cambia. La prima è fatta :D :D
Mi ricordo che una volta quando si aggiornava il sistema operativo PC, a partire dal dos... per poi passare a windows 3.10, poi windows 95, poi 98, XP e via andare ogni volta bisognava aggiornare il PC quando andava bene altrimenti bisognava sostituirlo, per non parlare delle schede grafiche.... si parlava di spese che andavano da 500.000 lire a oltre il milione e mezzo.
Adesso esistono smartphone da 100 euro con già windows 10 installato, (550) o 200 (650) nuovi con garanzia 2 anni, sicuramente a sostituzione di un terminale che ha qualche anno pagato in occasionissima scontato ... mortacci vostri.. diventa una tragedia greca.
:doh:
Applusi . :D
amd-novello
19-03-2016, 16:24
Per lavorare Outlook su wp8.1 era penoso. Su w10m mi sembra molto meglio . Mi sembra migliore anche come si parlano tra loro le varie app MS.
vero. outlook e edge e groove music 100 volte meglio. mappe buono.
spotify terribile, 3 minuti per avviarsi ma non so quanto centri win10
wingman87
19-03-2016, 16:37
Ho aggiornato il mio 735 ed è molto meglio dell'8.1.
Non capisco però perché Microsoft si ostina ad autolesionarsi:
ci hanno messo troppo tempo per far uscire l'aggiornamento
non hanno aggiornato tutti i device che avevano annunciato e per cui alcuni hanno scelto un device piuttosto che un altro e danno la colpa agli insider
non si sa dove vogliono andare a parare in futuro (forse hanno pensato che invece di prendere in giro gli utenti è meglio non dire nulla)
non molto tempo fa hanno ridotto lo spazio onedrive per tutti e hanno dato la colpa a chi ha usato "troppo" il servizio
sempre su onedrive, mesi dopo e in sordina hanno permesso ai pochi eletti che hanno letto il loro post su uservoice di mantenere la quota gratuita
Sostanzialmente sono tutti problemi di comunicazione, possibile che in Microsoft non se ne siano ancora accorti?
ma una volta che sono andati a mettere le mani sui telefoni si sono resi conto che avrebbero dovuto faticare parecchio, alla fine visti i pessimi risultati ...
Il punto è che sulle build insider di alcuni terminali esclusi i risultati sono stati tutt'altro che pessimi, soprattutto con l'ultima build dove avevano risolto parecchi problemi di prestazioni. Non sono stati esclusi per quello.
In Microsoft semplicemente credono che questo malcontento sia temporaneo, e che sia maggiore il vantaggio sulle vendite per aver fatto credere che tutti i terminali sarebbero stati aggiornati piuttosto che il calo dovuto alla reazione dell'utenza a questo mancato aggiornamento (anzi, magari prevedono un aumento delle vendite per la gente che cambia telefono).
Sta a noi fargli capire che non è scontentando i clienti che si ottiene qualcosa.
OS nettamente più user friendly, ...
Io purtroppo mi sono scontrato di recente proprio sull'opinabilità di questo "vantaggio".
Con una certa categoria di utenza (tipica persona abituata al telefono non "smart" e refrattaria all'informatica) la "rigidità" di Windows Phone crea purtroppo grosse difficoltà che su un telefono Android sono spesso aggirabili.
Esempio terra terra.
Con un normale telefonino questa persona per chiamare doveva solo aprire il telefono (rigorosamente a conchiglia, perchè sbloccarlo altrimenti è troppo complicato) e tenere premuto su uno numero (chiamata rapida: per esempio con "2" chiama il figlio). Facilissimo.
Con WP la strada più semplice è quella di: prendere il telefono, accendere lo schermo, sbloccare lo schermo, cliccare sulle chiamate dove trova la scheda chiamate rapide e da li selezionare il contatto e cliccare su chiama.
Posto che già questo è più complicato, il problema diventa quasi insormontabile quando, cliccando sulla tile delle chiamate non ci si trova sulla scheda delle chiamate rapide. Da li capire che deve fare uno o due slide orizzontali per raggiungere le chiamate rapide è un passo troppo complesso.
É possibile aggiungere i contatti nella Home, ma questo crea due problemi: il primo è che ingombri la home tanto che hanno poi difficoltà ad accedere alle (poche) applicazioni (perchè ovviamente devi usare icone grandi!), il secondo che una volta cliccato sul contatto hai davanti la scheda completa, troppa roba che confonde e si ha difficoltà a chiamare.
Problemi anche per rispondere alle chiamate, dato che a telefono non in uso devi prima tirare su la tendina, mentre se stai usando il telefono ti basta cliccare su rispondi. Ecco, questo dualismo ho visto che mette molto in difficoltà questo tipo di persone, che con il telefono normale semplicemente cliccavano sul tasto rispondi (unica soluzione univoca: più facile).
Oppure la barra dei tasti principali (indietro, home, ricerca) che ogni tanto scompare e devi fare uno slide dal basso per farla riapparire. Troppo difficile. Ma poter fissare la barra principale non è possibile?
Sono giusto un paio di esempi, che però mettono in seria difficoltà un certo tipo di utenza, che magari oggi ha necessità di uno smartphone per vedere su skype la nipotina o ricevere le foto su whatsapp.
Il punto è che sulle build insider di alcuni terminali esclusi i risultati sono stati tutt'altro che pessimi, soprattutto con l'ultima build dove avevano risolto parecchi problemi di prestazioni. Non sono stati esclusi per quello.
Non è detto che fosse solo un problema di prestazioni, potrebbero esserci altri problemi di fondo...sul 1020 mi sembra di aver letto che la maggior lamentela fosse sul peggioramento della qualità della fotocamera, e su un cameraphone non ha senso andare a peggiorare proprio il suo punto di forza.
In Microsoft semplicemente credono che questo malcontento sia temporaneo, e che sia maggiore il vantaggio sulle vendite per aver fatto credere che tutti i terminali sarebbero stati aggiornati piuttosto che il calo dovuto alla reazione dell'utenza a questo mancato aggiornamento (anzi, magari prevedono un aumento delle vendite per la gente che cambia telefono).
Sta a noi fargli capire che non è scontentando i clienti che si ottiene qualcosa.
In pratica tentano il tutto per tutto.
amd-novello
19-03-2016, 18:10
su android puoi avere sempre il tastierino coi numeri da premere?
Il punto è che sulle build insider di alcuni terminali esclusi i risultati sono stati tutt'altro che pessimi, soprattutto con l'ultima build dove avevano risolto parecchi problemi di prestazioni. Non sono stati esclusi per quello.
In Microsoft semplicemente credono che questo malcontento sia temporaneo, e che sia maggiore il vantaggio sulle vendite per aver fatto credere che tutti i terminali sarebbero stati aggiornati piuttosto che il calo dovuto alla reazione dell'utenza a questo mancato aggiornamento (anzi, magari prevedono un aumento delle vendite per la gente che cambia telefono).
Sta a noi fargli capire che non è scontentando i clienti che si ottiene qualcosa.
Io purtroppo mi sono scontrato di recente proprio sull'opinabilità di questo "vantaggio".
Con una certa categoria di utenza (tipica persona abituata al telefono non "smart" e refrattaria all'informatica) la "rigidità" di Windows Phone crea purtroppo grosse difficoltà che su un telefono Android sono spesso aggirabili.
Esempio terra terra.
Con un normale telefonino questa persona per chiamare doveva solo aprire il telefono (rigorosamente a conchiglia, perchè sbloccarlo altrimenti è troppo complicato) e tenere premuto su uno numero (chiamata rapida: per esempio con "2" chiama il figlio). Facilissimo.
Con WP la strada più semplice è quella di: prendere il telefono, accendere lo schermo, sbloccare lo schermo, cliccare sulle chiamate dove trova la scheda chiamate rapide e da li selezionare il contatto e cliccare su chiama.
Posto che già questo è più complicato, il problema diventa quasi insormontabile quando, cliccando sulla tile delle chiamate non ci si trova sulla scheda delle chiamate rapide. Da li capire che deve fare uno o due slide orizzontali per raggiungere le chiamate rapide è un passo troppo complesso.
É possibile aggiungere i contatti nella Home, ma questo crea due problemi: il primo è che ingombri la home tanto che hanno poi difficoltà ad accedere alle (poche) applicazioni (perchè ovviamente devi usare icone grandi!), il secondo che una volta cliccato sul contatto hai davanti la scheda completa, troppa roba che confonde e si ha difficoltà a chiamare.
Problemi anche per rispondere alle chiamate, dato che a telefono non in uso devi prima tirare su la tendina, mentre se stai usando il telefono ti basta cliccare su rispondi. Ecco, questo dualismo ho visto che mette molto in difficoltà questo tipo di persone, che con il telefono normale semplicemente cliccavano sul tasto rispondi (unica soluzione univoca: più facile).
Oppure la barra dei tasti principali (indietro, home, ricerca) che ogni tanto scompare e devi fare uno slide dal basso per farla riapparire. Troppo difficile. Ma poter fissare la barra principale non è possibile?
Sono giusto un paio di esempi, che però mettono in seria difficoltà un certo tipo di utenza, che magari oggi ha necessità di uno smartphone per vedere su skype la nipotina o ricevere le foto su whatsapp.
Hai ragione però il discorso - se posso senza mancare di rispetto - è uno: o ti abitui o ti fai il brondi da 40€ coi tasti enormi.
Tu hai parlato della storia della tile col contatto. Si, se premi ti trovi nella scheda. E da li devi SOLO cliccare sul numero. I passaggi "sblocca\accendi" sono gli stessi per tutti gli OS perchè è proprio il telefono a richiederli essendo full touch.
Comunque è altrettanto ovvio che per un'utenza piu' "dura" :D sia meglio android con i suoi mille launcher. Io ho visto e fatto usare quello di vodafone per anziani (6 tastoni e sta tutto lì). Però di base ho notato che il concetto è uno: se non ti abitui alle funzioni di base (sblocco\chiamata\sms) difficilmente riesci ad usare whatsapp. A me persone di una certa età mi han chiesto 4000 volte "ma che devo fare quando mi appare scritto OGNI QUANTO VUOI FARE IL BACKUP SU GOOGLE DRIVE"?
Stesse persone che per giorni non hanno usato WA non riuscendo a capire che fare. Insomma è un settore complesso quello delle persone non avvezze o anziane. Lì la soluzione migliore è comunque Android.
Per noi abituati, WM non ci crea problemi. Ci adattiamo in 2 minuti.
amd-novello
19-03-2016, 20:59
Tu hai parlato della storia della tile col contatto. Si, se premi ti trovi nella scheda. E da li devi SOLO cliccare sul numero. I passaggi "sblocca\accendi" sono gli stessi per tutti gli OS perchè è proprio il telefono a richiederli essendo full touch.
:)
Ho aggiornato il mio 735 ed è molto meglio dell'8.1.
Non capisco però perché Microsoft si ostina ad autolesionarsi:
ci hanno messo troppo tempo per far uscire l'aggiornamento
non hanno aggiornato tutti i device che avevano annunciato e per cui alcuni hanno scelto un device piuttosto che un altro e danno la colpa agli insider
non si sa dove vogliono andare a parare in futuro (forse hanno pensato che invece di prendere in giro gli utenti è meglio non dire nulla)
non molto tempo fa hanno ridotto lo spazio onedrive per tutti e hanno dato la colpa a chi ha usato "troppo" il servizio
sempre su onedrive, mesi dopo e in sordina hanno permesso ai pochi eletti che hanno letto il loro post su uservoice di mantenere la quota gratuita
Sostanzialmente sono tutti problemi di comunicazione, possibile che in Microsoft non se ne siano ancora accorti?
A proposito di onedrive,non ho fatto nulla perché lo uso pochissimo con solo qualche mega e ho ancora oggi 30gb
Il punto è che sulle build insider di alcuni terminali esclusi i risultati sono stati tutt'altro che pessimi, soprattutto con l'ultima build dove avevano risolto parecchi problemi di prestazioni. Non sono stati esclusi per quello.
In Microsoft semplicemente credono che questo malcontento sia temporaneo, e che sia maggiore il vantaggio sulle vendite per aver fatto credere che tutti i terminali sarebbero stati aggiornati piuttosto che il calo dovuto alla reazione dell'utenza a questo mancato aggiornamento (anzi, magari prevedono un aumento delle vendite per la gente che cambia telefono).
Sta a noi fargli capire che non è scontentando i clienti che si ottiene qualcosa.
e' una questione di marketing.
io ho il 635 con 512 di ram, in IP da quando l'hanno aperta, ed e' andata sempre migliorando.
nella penultima relase ho incominciato a subire qualche impuntamento di troppo, e mi sono operato per cercare di risolverli, nelle possibilita' che si offrono all'utente.
i problemi derivano dall'eccessivo uso di RAM, che ne lasciano decisamente poca al browser, e visto che molte app sono fatte con i piedi in modalita' WEBAPP, se non dai spazio sufficente ad edge per operare non e' che sia proprio il massimo vedersi chiudere l'app all'improvviso (l'OS pero' non crasha... chiude solo l'app).
il principale problema e' proprio la migliore l'interoperabilitita' aperta delle app, ossia la possibilita' che si da' alle app di comunicare tra di loro (in w.mobile il tutto viene rigorosamente gestito dall'OS, e da qui la sua robustezza/sicurezza).
ci sono app di sistema bootware che per alcuni potrebbero risultare totalmente inutili tipo "Groove Musica", "Film e TV", "X-box" ed alcune altre...
se vai nei settaggi della privacy, dove puoi appunto negare l'interoperabilita', vedi che queste app sono capaci di tutto... entrano ovunque.
sono app non disinstallabili, ma possono essere azzittite proprio da quei settaggi.
fatto questo, con la vecchia build ho recuperato enorme fuidita'; con la nuova ancora meglio.
ho testato la production relase con un'altro terminale che ho, il 535 da 1GB di ram, anche quello in IP, e questo passaggio da IP a PR ha confermato che la IP e' degnamente piu' pesante della PR per i log che vengono generati su cui si basa l'analisi fatta da MS stessa (un po' di lavoro lo fa' in processore per mantenere aggiornati i log di uso).
quindi in PR e senza bootware cosi' pesantemente messi, W10m girerebbe benissimo anche su 512MB di RAM.
Probabilmente il 635 e' proprio lo scalino piu' basso, per via del processore.. certo non ci ho messo il 520 che ha come secondo cellulare mia mmoglie, ma il 1320 con 1GB di RAM che usa come cellulare primario non avrebbe affatto sfigurato con W10m, pur avendo un S4.
purtroppo pero' quelle app MS non credo sia intenzionata a permettere di eliminarle... e' una questione di markting...
Io purtroppo mi sono scontrato di recente proprio sull'opinabilità di questo "vantaggio".
Con una certa categoria di utenza (tipica persona abituata al telefono non "smart" e refrattaria all'informatica) la "rigidità" di Windows Phone crea purtroppo grosse difficoltà che su un telefono Android sono spesso aggirabili.
Esempio terra terra.
Con un normale telefonino questa persona per chiamare doveva solo aprire il telefono (rigorosamente a conchiglia, perchè sbloccarlo altrimenti è troppo complicato) e tenere premuto su uno numero (chiamata rapida: per esempio con "2" chiama il figlio). Facilissimo.
Con WP la strada più semplice è quella di: prendere il telefono, accendere lo schermo, sbloccare lo schermo, cliccare sulle chiamate dove trova la scheda chiamate rapide e da li selezionare il contatto e cliccare su chiama.
Posto che già questo è più complicato, il problema diventa quasi insormontabile quando, cliccando sulla tile delle chiamate non ci si trova sulla scheda delle chiamate rapide. Da li capire che deve fare uno o due slide orizzontali per raggiungere le chiamate rapide è un passo troppo complesso.
É possibile aggiungere i contatti nella Home, ma questo crea due problemi: il primo è che ingombri la home tanto che hanno poi difficoltà ad accedere alle (poche) applicazioni (perchè ovviamente devi usare icone grandi!), il secondo che una volta cliccato sul contatto hai davanti la scheda completa, troppa roba che confonde e si ha difficoltà a chiamare.
Problemi anche per rispondere alle chiamate, dato che a telefono non in uso devi prima tirare su la tendina, mentre se stai usando il telefono ti basta cliccare su rispondi. Ecco, questo dualismo ho visto che mette molto in difficoltà questo tipo di persone, che con il telefono normale semplicemente cliccavano sul tasto rispondi (unica soluzione univoca: più facile).
Oppure la barra dei tasti principali (indietro, home, ricerca) che ogni tanto scompare e devi fare uno slide dal basso per farla riapparire. Troppo difficile. Ma poter fissare la barra principale non è possibile?
Sono giusto un paio di esempi, che però mettono in seria difficoltà un certo tipo di utenza, che magari oggi ha necessità di uno smartphone per vedere su skype la nipotina o ricevere le foto su whatsapp.
si, mi sono scontrato con la stessa questione.
il 535 l'avevo regalato a mio suocero, ma la gestione con w 8.1 era comunque troppo arzizigolata... ho provato ad insegnargli i comandi vocali di cortana (con quello anche un monco ci riuscirebbe), ma e' una tipologia di utilizzo che una persona anziana (85 anni) non riesce a gestire bene (ritardi nel chiedere, parole mangiate o sbiascicate)...
fatto sta' che con qualsiasi cellulare che non abbia tastiera fisica sarebbe stata la stessa cosa; non dipende insomma dall'OS, ma da un fattore ergonomico.
con W10m invece la gestione e' decisamente piu' agevole...
fatto sta' che ad oggi, tranne il 950, sconsiglierei a chiuque di prendere un W10m, perche' permane la questione RAM:
se sei intenzionato a lasciare quei pesanti bootware, non puoi fare cellulari ANCORA da 1GB di ram, ne devi mettere almeno 2, ed il 550 ed il 650 non li hanno, quindi, al limite, e' meglio puntare su un 640 (meglio ancora XL), che almeno ha un prezzo decisamente piu' allettante, quasi al pari del 550 che ne vale la meta'.
PS:
comunque la barra principale la puoi far rimanere sempre visibile (e' il settaggio piu' pratico).
Questo fa' capire anche che non ci sei stato molto a combattere, e che il giudizio che dai e' scaturito dall'inesperienza che hai avuto su un sistema diverso.
puoi sbloccare il telefono con un doppio tap, chiamandolo... di vie ce ne' piu' di una...
con W8.1 c'era qualche impuntamento nella dinamica della logica di processo VOGLIO FARE -> FACCIO COSI', ma su W10m con 3 swipe arrivi ovunque, o al massimo lo metti sulla schermata di star e con un tap apri...
ti giuro, w10m e' un sistema da nubbio... non c'e' bisogno che tu sappia come funziona; per fare quello che vuoi fare ci arrivi in poche mosse anche se non lo hai mai visto funzionare.
azi_muth
20-03-2016, 00:02
tipo le app per autenticarsi tramite token/certificati sulle reti aziendali
Ma anche il client mail con il quale è una sofferenza mandare allegati da sempre.
Il problema è che gli stessi servizi microsoft funzionano meglio su android e ios che su windows...alla fine non c'è nessun vero vantaggio ad usare windows phone.
Tranne che nella fascia sotto i 120 euro...Purtroppo sono arrivato anche io alla stessa identica conclusione.
inkpapercafe
20-03-2016, 08:28
Con grande dispiacere ho preso atto dell'uscita futura del mio vecchio Lumia 520 dal programma.
Non è possibile ottimizzare Win10 su terminali 512 MB senza crash casuali, nonostante i feedback di proposta di un toggle grafico aggiuntivo nelle impostazioni.
Alla fine, ho approfittato di un'offerta Wind, ed ho preso un 650.
Con la medesima build, ha la medesima velocità di Win8.1 su 520.
Persino COrtana che molti hanno riportato come inusabile è tornata come prima.
Quindi è anche questione di firmware.
Alla fine, come gli Android più economici, che non vedranno aggiornamenti se non a infilarceli a forza.
Ma non è detto che qualcuno in India o in Australia, dove già hanno aperto le root di alcuni dispositivi serie 20, trovino il modo di iniettare un s.o.
Ho il 920 in fin di vita, con lo schermo rotto e la batteria che dura si e no fino ad ora di pranzo. Aspettavo Win 10 per decidere cosa prendere come prossimo smartphone e la insider preview sul 920 è proprio scarsa. Lento, applicazioni che vengono chiuse quando si switcha a qualcos'altro (ma lì sarà colpa dell'app), bug a pioggia.
Ora, io capisco che l'utenza con i vecchi x20 probabilmente è poca, ma fare proclami grandiosi con "tutti i lumia con win 8.1 verranno aggiornati a win 10" per poi rimangiarsi la parola proprio all'ultimo è un po' da carogne.
Gli ho dato forte fiducia per 2 anni. Ho pure sviluppato app per windows phone, scontrandomi con api meno complete di quelle ios/android ed un numero di utenti infinitamente più piccolo.
A che pro dovrei continuare a dare fiducia a W10 su mobile? Su desktop niente da dire, ottimo SO, ma per iniziare a vedere un parco app decente passeranno anni.
Alla moglie nel frattempo ho preso un Nexus 5x. Soddisfattissimi.
Ed a sto punto mi sa che ne prenderò un altro di Nexus. Per windows phone, se ne riparlerà tra qualche anno, nel frattempo vediamo che combinano...
Ho il 920 in fin di vita, con lo schermo rotto e la batteria che dura si e no fino ad ora di pranzo. Aspettavo Win 10 per decidere cosa prendere come prossimo smartphone e la insider preview sul 920 è proprio scarsa. Lento, applicazioni che vengono chiuse quando si switcha a qualcos'altro (ma lì sarà colpa dell'app), bug a pioggia.
Ora, io capisco che l'utenza con i vecchi x20 probabilmente è poca, ma fare proclami grandiosi con "tutti i lumia con win 8.1 verranno aggiornati a win 10" per poi rimangiarsi la parola proprio all'ultimo è un po' da carogne.
Gli ho dato forte fiducia per 2 anni. Ho pure sviluppato app per windows phone, scontrandomi con api meno complete di quelle ios/android ed un numero di utenti infinitamente più piccolo.
A che pro dovrei continuare a dare fiducia a W10 su mobile? Su desktop niente da dire, ottimo SO, ma per iniziare a vedere un parco app decente passeranno anni.
Alla moglie nel frattempo ho preso un Nexus 5x. Soddisfattissimi.
Ed a sto punto mi sa che ne prenderò un altro di Nexus. Per windows phone, se ne riparlerà tra qualche anno, nel frattempo vediamo che combinano...
Si però ricordatevi che, ad annuncio fatto e quindi a pasticcio fatto, le soluzioni erano due: farlo uscire coi problemi o non farlo uscire ufficialmente.
Paradossalmente, e ripeto PARADOSSALMENTE, han fatto una paraculata bella e buona: WM ce l'hai ma non te l'ho rilasciato io ufficialmente. Se hai problemi è perchè è una IP e se ti va bene meglio così. Non lo hanno rilasciato "ufficialmente" ma effettivamente è su tutti i telefoni.
Chiamiamola presa per il culo o scarsa organizzazione. Cambia poco, il pasticcio è fatto. Ma aldila' di questo quello che ci si aspetta da WM è altro e speriamo arrivi.
texfan749
20-03-2016, 10:30
<<7 Ottobre 2015
Windows 10 Mobile esce a dicembre 2015, lista degli smartphone supportati>>
Grazie per averci detto che avremmo ricevuto l'aggiornamento, e poi non lo avete fatto.
Potremmo definirla una frode al consumatore,( vale per qualunque ambito), tu pubblichi una notizia per vendere e poi ti rimangi la parola data.
Questa è la seconda volta che mi frega MS. :ncomment:
RadioFM per tutti i lumia. <<A scusate, il 620 non avrà la radio.>> :muro:
Io l'ho comprato perchè sarebbe stata attivata la radio, altrimenti avrei scelto un'altro modello. <<Ok vi state arrabbiando, allora vi dico che non c'è l'hardware per acoltare la radio.>> :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Notiza smentita l'hardware è presente ma non attivato.
Per la mia esperienza il sistema in se è buono, probabilmente migliore di android, ma già 2 volte mi avete fregato, e se un giorno dovrò cambiare il mio 620, valuterò bene se comprare un terminale android invece di windows phone.
Evitando paragoni Android windows phone, dovrebbe essere scritta una legge a riguardo.
Se tu vuoi vendere in UE ,devi mantere aggiornato il dispositivo per 2 - 3 - 4 -5 - 10 anni, da decidere con chi se ne intende ovviamente.
Se non rispetti gli accordi non puoi più vendere.
wingman87
20-03-2016, 10:31
A proposito di onedrive,non ho fatto nulla perché lo uso pochissimo con solo qualche mega e ho ancora oggi 30gb
Sì, mi sono espresso male: hanno annunciato che entro fine 2016 avrebbero ridotto lo spazio gratuito e rimosso alcuni bonus come il camera roll (oltre a ridurre lo spazio a pagamento che prima prevedeva un piano illimitato)
https://blog.onedrive.com/onedrive_changes/
Notare il silenzio stampa su quello stesso blog dopo questo annuncio
Poi su uservoice hanno risposto a un feedback fornendo un link per tenere lo spazio gratuito e anche il camera roll ma valido solo fino a fine gennaio
https://onedrive.uservoice.com/forums/262982-onedrive/suggestions/10524099-give-us-back-our-storage
Ho il 920 in fin di vita, con lo schermo rotto e la batteria che dura si e no fino ad ora di pranzo. Aspettavo Win 10 per decidere cosa prendere come prossimo smartphone e la insider preview sul 920 è proprio scarsa. Lento, applicazioni che vengono chiuse quando si switcha a qualcos'altro (ma lì sarà colpa dell'app), bug a pioggia.
Ora, io capisco che l'utenza con i vecchi x20 probabilmente è poca, ma fare proclami grandiosi con "tutti i lumia con win 8.1 verranno aggiornati a win 10" per poi rimangiarsi la parola proprio all'ultimo è un po' da carogne.
Gli ho dato forte fiducia per 2 anni. Ho pure sviluppato app per windows phone, scontrandomi con api meno complete di quelle ios/android ed un numero di utenti infinitamente più piccolo.
A che pro dovrei continuare a dare fiducia a W10 su mobile? Su desktop niente da dire, ottimo SO, ma per iniziare a vedere un parco app decente passeranno anni.
Alla moglie nel frattempo ho preso un Nexus 5x. Soddisfattissimi.
Ed a sto punto mi sa che ne prenderò un altro di Nexus. Per windows phone, se ne riparlerà tra qualche anno, nel frattempo vediamo che combinano...
su desktop niente da dire? allora sviluppa le tue app come UWP e cosi tutti le useranno su dekstop, mobile, tablet, 2in1,iot e xbox :)
Evitando paragoni Android windows phone, dovrebbe essere scritta una legge a riguardo.
Se tu vuoi vendere in UE ,devi mantere aggiornato il dispositivo per 2 - 3 - 4 -5 - 10 anni, da decidere con chi se ne intende ovviamente.
Se non rispetti gli accordi non puoi più vendere.
l'europa è uno schifo, permettono ancora di vendere prodotti con 1 anni di garanzia e il 2° a carico del venditore...ma scherziamo? tu azienda multinazionale xxxx se vuoi vendere qui in europa devi dare 2 anni di garanzia e te li devi accollare in toto, ma pare che sia più facile mettere nella merda i produttori di olio italiani che fare delle leggi per salvaguardare il mercato interno :doh:
Se tu vuoi vendere in UE ,devi mantere aggiornato il dispositivo per 2 - 3 - 4 -5 - 10 anni, da decidere con chi se ne intende ovviamente.
Se non rispetti gli accordi non puoi più vendere.
Sulla fascia media e alta accade già, si hanno 18 mesi di supporto, dove più o meno si riceve un aggiornamento di versione dell'os, sulla fascia alta di solito è assicurato, su quella media a volte si a volte no.
Cmq gli aggiornamenti dell'os sono utili fino ad un certo punto, quello che importa di più agli utenti è che si aggiornino le app che usano, di avere l'ultima versione dell'os importa solo agli appassionati.
su desktop niente da dire? allora sviluppa le tue app come UWP e cosi tutti le useranno su dekstop, mobile, tablet, 2in1,iot e xbox :)
Beh, dovessi sviulppare app per windows sicuramente adesso svilupperei per UWP, non avrebbe senso fare altro. Ha sicuramente del potenziale, ma per adesso tutti sono in attesa di vedere come si sviluppa la piattaforma.
Ho un amico che lavora in MS ed a suo dire tra il 2016 ed il 2017 hanno in cantiere parecchie robe interessanti, ma essendo sotto NDA non ha potuto dire altro.
Quale smartphone usare tutti i giorni invece è un altro paio di maniche.
Vedrem...
Io purtroppo mi sono scontrato di recente proprio sull'opinabilità di questo "vantaggio".
Con una certa categoria di utenza (tipica persona abituata al telefono non "smart" e refrattaria all'informatica) la "rigidità" di Windows Phone crea purtroppo grosse difficoltà che su un telefono Android sono spesso aggirabili.
Esempio terra terra.
Con un normale telefonino questa persona per chiamare doveva solo aprire il telefono (rigorosamente a conchiglia, perchè sbloccarlo altrimenti è troppo complicato) e tenere premuto su uno numero (chiamata rapida: per esempio con "2" chiama il figlio). Facilissimo.
Con WP la strada più semplice è quella di: prendere il telefono, accendere lo schermo, sbloccare lo schermo, cliccare sulle chiamate dove trova la scheda chiamate rapide e da li selezionare il contatto e cliccare su chiama.
Posto che già questo è più complicato, il problema diventa quasi insormontabile quando, cliccando sulla tile delle chiamate non ci si trova sulla scheda delle chiamate rapide. Da li capire che deve fare uno o due slide orizzontali per raggiungere le chiamate rapide è un passo troppo complesso.
É possibile aggiungere i contatti nella Home, ma questo crea due problemi: il primo è che ingombri la home tanto che hanno poi difficoltà ad accedere alle (poche) applicazioni (perchè ovviamente devi usare icone grandi!), il secondo che una volta cliccato sul contatto hai davanti la scheda completa, troppa roba che confonde e si ha difficoltà a chiamare.
Problemi anche per rispondere alle chiamate, dato che a telefono non in uso devi prima tirare su la tendina, mentre se stai usando il telefono ti basta cliccare su rispondi. Ecco, questo dualismo ho visto che mette molto in difficoltà questo tipo di persone, che con il telefono normale semplicemente cliccavano sul tasto rispondi (unica soluzione univoca: più facile).
Oppure la barra dei tasti principali (indietro, home, ricerca) che ogni tanto scompare e devi fare uno slide dal basso per farla riapparire. Troppo difficile. Ma poter fissare la barra principale non è possibile?
Sono giusto un paio di esempi, che però mettono in seria difficoltà un certo tipo di utenza, che magari oggi ha necessità di uno smartphone per vedere su skype la nipotina o ricevere le foto su whatsapp.
la barra la puoi bloccare in : impostazioni > barra di spostamento
per quanto riguarda i contatti in home:
crei una cartella in home e inserisci tutti i contatti li in modo da non ingombrare la home stessa e basta un tocco per aprire la cartella con i contatti inseriti all'interno.
aprendo un contatto puoi far visualizzare solo due opzioni: chiama o SMS.
non può sbagliare.
al limite puo utilizzare cortana vocalmente: ''chiama tizio''
per quanto riguarda i contatti in home:
crei una cartella in home e inserisci tutti i contatti li in modo da non ingombrare la home stessa e basta un tocco per aprire la cartella con i contatti inseriti all'interno.
aprendo un contatto puoi far visualizzare solo due opzioni: chiama o SMS.
non può sbagliare.
al limite puo utilizzare cortana vocalmente: ''chiama tizio''
Per esperienza con qualche persona anziana i comandi vocali sono da escludere, preferiscono morire più che parlare con il telefono, e cmq trovano in generale molto difficili i touch screen, cosa che può sembrare assurda, ma è così...e cmq già il dover scegliere tra "chiama" e "sms" li mette in crisi.
Per esperienza con qualche persona anziana i comandi vocali sono da escludere, preferiscono morire più che parlare con il telefono, e cmq trovano in generale molto difficili i touch screen, cosa che può sembrare assurda, ma è così...e cmq già il dover scegliere tra "chiama" e "sms" li mette in crisi.
lol hai ragione...allora niente smartphone, meglio il cellulare classico
PS:
comunque la barra principale la puoi far rimanere sempre visibile (e' il settaggio piu' pratico).
Questo fa' capire anche che non ci sei stato molto a combattere, e che il giudizio che dai e' scaturito dall'inesperienza che hai avuto su un sistema diverso.
puoi sbloccare il telefono con un doppio tap, chiamandolo... di vie ce ne' piu' di una...
con W8.1 c'era qualche impuntamento nella dinamica della logica di processo VOGLIO FARE -> FACCIO COSI', ma su W10m con 3 swipe arrivi ovunque, o al massimo lo metti sulla schermata di star e con un tap apri...
Ci ho combattuto un po', l'ho avuto in uso qualche settimana ma, dato che non ero io il primo fruitore non mi sono ammazzato più di tanto.
Per la barra a scomparsa mi è venuto in mente mentre scrivevo, ma non ho mai cercato una soluzione, per questo chiedevo (io la tengo a scomparsa, per me va bene).
Su Win10 non so dirti (mi aggiornassero il 920 muletto almeno :p ), non l'ho provato (se non una volta, rapidamente, sul 640XL di un conoscente), quindi sul nuovo sistema non mi pronuncio.
aprendo un contatto puoi far visualizzare solo due opzioni: chiama o SMS.
Questo potrebbe aiutare, come si fa? Spero non sia solo per Win10 ma anche per WP.
lol hai ragione...allora niente smartphone, meglio il cellulare classico
Col cellulare classico purtroppo niente Skype e niente foto dei nipotini!
Serve uno smartphone, ma semplice e non per questo limitato.
WP può migliorare molto da questo punto di vista secondo me. Dovrebbero avere un bel reparto anziani/utonti da rinnovare di continuo che fanno da insider.
Penso che non è giusto che molti dispositivi non possono essere aggiornati ...... loro tutto si dovrebbe aggiornare , con la premessa che la responsabilità , la responsabilità se succede qualcosa , è il proprietario del dispositivo stesso , se si smette di funzionare . ... comunque , tutti coloro che hanno la 8.1 dovrebbe essere in grado di avere questa spettacolare aggiornamento di Windows 10 , x così facendo rimuovere la speranza di migliorare Microsoft , X se non posso aggiornare il mio Nokia Lumia 920 ,piuttosto cambio sistema operativo,dopo 10 anni e come me tantissimi
azi_muth
20-03-2016, 18:38
Con una certa categoria di utenza (tipica persona abituata al telefono non "smart" e refrattaria all'informatica) la "rigidità" di Windows Phone crea purtroppo grosse difficoltà che su un telefono Android sono spesso aggirabili.
Infatti ho avuto lo stesso problema e ho scoperto che WP è meno che ideale, mentro ho trovato un buon successo con minimo di configurazione di laucher come nova e anche con smart laucher pro che semplifica moltissimo l'interfaccia. Ma ci sono parecchi laucher dedicati come big launcher.
Per lo sblocco è meglio il tasto fisico che doppi tap...
Sembra di leggere i commenti degli utenti Samsung :asd:
Appunto, pensa quanto l'hanno fatta grossa in MS! :asd::asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.