View Full Version : Alphabet, in vendita Boston Dynamics: robot poco proficui nei prossimi anni
Redazione di Hardware Upg
18-03-2016, 11:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/alphabet-in-vendita-boston-dynamics-robot-poco-proficui-nei-prossimi-anni_61629.html
Stando ad informazioni non ancora ufficializzate Alphabet potrebbe vendere Boston Dynamics ad Amazon o Toyota. Pare che, secondo i dirigenti della società, i robot non siano un buon investimento per i prossimi anni
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sinceramente ho dei dubbi sul potenziale interesse di Amazon o Toyota. I loro robot sono pensati per applicazioni industriali mentre quelli di Boston Dynamics, una volta superato l'effetto Wow, non si capisce a cosa possano servire.
Sinceramente ho dei dubbi sul potenziale interesse di Amazon o Toyota. I loro robot sono pensati per applicazioni industriali mentre quelli di Boston Dynamics, una volta superato l'effetto Wow, non si capisce a cosa possano servire.
L'interesse infatti in questi casi è il Know-how appreso durante lo sviluppo e magari i brevetti. Strano che fra gli interessati non ci sia anche Honda.
Vengono già usati in campo militare.
Rimango perplesso che uno dei rami più interessanti e così in crescita venga venduto. :confused:
Vengono già usati in campo militare.
Rimango perplesso che uno dei rami più interessanti e così in crescita venga venduto. :confused:
Ti sei perso una parte dell'articolo: "Non ha probabilmente aiutato il fatto che la società non sia riuscita a concludere proficuamente gli accordi con gli enti militari interessati al progetto."
Se non riescono a venderli neppure in ambito militare... Ho il sospetto che si siano accorti che le speranze di crescita a breve, e forse a medio termine, siano molto poche.
LumberJack
18-03-2016, 14:14
Da quello che ho capito, i militari hanno abbandonato l'idea per motivi ti rumorosità.
http://www.theguardian.com/technology/2015/dec/30/us-marines-reject-bigdog-robot-boston-dynamics-ls3-too-noisy
Da quello che ho capito, i militari hanno abbandonato l'idea per motivi ti rumorosità.
Sì, ma indipendentemente dal motivo, oltre ai militari a chi serve un robot in grado di muoversi in un bosco o in un terreno irregolare?
Non dico che sia inutile, ma semplicemente mi sembra attualmente un mercato troppo piccolo per i costi di sviluppo richiesti. Per Amazon il problema potrebbe esistere, ma la soluzione dei droni sembra migliore. Toyota (ed eventualmente Honda) ha bisogno di robot da utilizzare in fabbrica, in ambienti controllati, non di quelli di Boston Dynamics.
Vedremo a chi riescono a venderlo.
Secondo me finiranno per fare uno spezzatino, venderanno i brevetti, cederanno la parte di progettazione e chiuderanno la produzione.
giacomo_uncino
18-03-2016, 14:26
Da quello che ho capito, i militari hanno abbandonato l'idea per motivi ti rumorosità.
http://www.theguardian.com/technology/2015/dec/30/us-marines-reject-bigdog-robot-boston-dynamics-ls3-too-noisy
potevano dotarli di diffusori per la Cavalcata delle Valchirie
L'effetto Wao di un esercito di loro robot armati, che avanzano sotto le note della cavalcata era garantito :stordita:
tanto finche non arriva Walter è solo noia
alexemme
19-03-2016, 12:49
Questa tecnologia potrebbe essere utile in ambito medico,
ad esempio a chi non e' in grado di utilizzare le gambe,
protesi che "camminano" da sole , controllate tramite caschetto che "legge" i segnali del cervello.
giacomo_uncino
19-03-2016, 15:40
Questa tecnologia potrebbe essere utile in ambito medico,
ad esempio a chi non e' in grado di utilizzare le gambe,
protesi che "camminano" da sole , controllate tramite caschetto che "legge" i segnali del cervello.
esoscheletri li stanno già sperimentando e alcuni sono già in produzione e usati
http://www.robotiko.it/esoscheletro-per-disabili/
http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Camminare-con-aiuto-di-un-robot-ecco-esoscheletro-Ekso-che-vince-la-paralisi-ed113949-981f-4480-9a5b-f77872bb2409.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.