PDA

View Full Version : Notebook smontato - non vede più HDD


Hulkamania
18-03-2016, 10:37
Ciao a tutti,
qualcuno che ha esperienza nel montare/smontare notebook potrebbe gentilmente darmi una mano a capire questo problema?
In pratica un mio amico ha un Toshiba C855-1JD che dopo anni di utilizzo si surriscalda molto, tanto da far girare la ventola al massimo e questo causa un rumore fastidioso.
Gli ho quindi proposto di darmelo, così che potessi aprirlo e dargli una spolverata.
Cosa che ho fatto, il problema è che, una volta rimontato tutto e riavviato il pc, sembra che il BIOS non mi veda più l'hard disk. Non è questione di ordine di boot ecc., proprio non sta più nella lista di periferiche riconosciute.
Di conseguenza, all'avvio compare questo errore:

PXE-E61: Media test failure, check cable
PXE-M0F: Exiting PXE ROM

Ho pensato che magari l'hard disk non faccia bene contatto, ma mi sembra incastrato bene (anche perché per farlo basta chiudere il pc e dovrebbe incastrarsi da solo).

Non capisco quindi cosa sia successo. E' possibile che gli abbia danneggiato il disco o i contatti in qualche modo? O può esserci qualche danno di altro tipo?
O magari qualche impostazione da BIOS che potrebbe essersi resettata staccando la batteria?

Grazie a chi mi vorrà dare qualche dritta.

Chimico_9
18-03-2016, 11:56
1-fino a che livello di smontaggio sei arrivato ?
2-con quanta grazia hai proceduto nell'operazione ?
3-hai rimosso anche la batteria tampone ?

l'HDD potresti provarlo su un'altro pc o provare un'altro disco su quel pc

Ho pensato che magari l'hard disk non faccia bene contatto, ma mi sembra incastrato bene (anche perché per farlo basta chiudere il pc e dovrebbe incastrarsi da solo).

e mica sono i LEGO ?!
c'è la sua procedura, che di solito è inserisci, fai scivolare, fissi con le viti

Hulkamania
18-03-2016, 14:53
1-fino a che livello di smontaggio sei arrivato ?
2-con quanta grazia hai proceduto nell'operazione ?
3-hai rimosso anche la batteria tampone ?

l'HDD potresti provarlo su un'altro pc o provare un'altro disco su quel pc


e mica sono i LEGO ?!
c'è la sua procedura, che di solito è inserisci, fai scivolare, fissi con le viti


Grazie per l'aiuto, anche se si potrebbe rispondere con un tono diverso. ;)
1) A dire il vero ho fatto davvero poco, ho solo rimosso il "coperchio" di plastica principale dopo aver tolto tutte le viti. L'hard disk è fissato ad esso, quindi togliendo quello ho tolto anche il disco.
Mi aspettavo di trovare un quintale di polvere, invece c'era poco o niente, quindi mi è bastato soffiare un po'.
2) Con più grazia possibile, ma entro certi limiti perché per aprirlo e staccarlo serve una certa forza.
3) No, non l'ho rimossa.

Ho pensato di provarlo su un altro notebook, ma al momento non ce l'ho, e non ho nemmeno altri dischi da provare sullo stesso pc.

Come dicevo, il disco è fissato al coperchio in plastica e quindi, in teoria, credo basti richiudere quest'ultimo per far coincidere i contatti.
Può essere che non abbia chiuso o avvitato a fondo, ma mi sembra strano.

Anderaz
18-03-2016, 15:25
Quella scritta ha a che fare col boot da lan. Disattiva l'opzione dal bios e controllo anche che l'ordine di avvio sia giusto.
Se dà ancora problemi: controlla il disco.

Hulkamania
18-03-2016, 16:16
Nell'ordine di avvio, al primo posto c'è il disco fisso.
Tuttavia vedo che il disco non è proprio visto dal BIOS. Ho provato anche ad inserire il dvd di Windows e all'inizio dell'installazione non vede nessun hdd.

Anderaz
18-03-2016, 17:09
Prova il suggerimento di Chimico (il test su un altro pc) ma anche a resettare il bios. Cerca la voce per riportarlo alle impostazioni di fabbrica, oppure rimuovi la batteria tampone e senza alcun tipo di alimentazione tieni premuto il tasto di accensione per una trentina di secondi.

Chimico_9
18-03-2016, 18:16
Grazie per l'aiuto, anche se si potrebbe rispondere con un tono diverso. ;)
ti capisco ma preferisco la sostanza alla forma

1 - ho chiesto perchè per spolverare alcuni pc è necessario togliere fino all'ultima vite
1b- è il pc in questione? (youtube (https://www.youtube.com/watch?v=gfbGUnMQay0))
l'hdd non mi pare fissato al coperchio...
2 - non molto tempo fa ho visto un ""tecnico informatico"" tirare una scheda video pci-e... tirare con forza perchè non aveva sganciato il fermo
stavo per esplodere...
perciò chiedo sempre
3 - allora le impostazioni nel bios non sono cambiate (a meno che tale batteria tampone sia scarica)

Hulkamania
18-03-2016, 21:49
1b- è il pc in questione? (youtube (https://www.youtube.com/watch?v=gfbGUnMQay0))


La serie è quella, ma il modo in cui è innestato il disco fisso mi sembra un po' diverso.
Allego qualche foto (scusate se non sono granché ma sono un po' di fretta, semmai ne metterò altre domani).

http://picresize.com/popup.html?images/rsz_220160318_200945.jpg
http://picresize.com/popup.html?images/rsz_120160318_201041.jpg
http://picresize.com/popup.html?images/rsz_120160318_201019.jpg
http://picresize.com/popup.html?images/rsz_20160318_224505.jpg

Hulkamania
19-03-2016, 11:57
Vedo che le foto sono già state rimosse, le uploado su un altro servizio di image sharing. Eccole qua:

https://i.imgsafe.org/e001810.jpg
https://i.imgsafe.org/113af16.jpg
https://i.imgsafe.org/0798730.jpg
https://i.imgsafe.org/0d6f213.jpg

Chimico_9
19-03-2016, 12:36
Dalla prima foto pare tu abbia spaccato il connettore sulla mobo

L'HDD va tolto come ti ho detto qualche post addietro
Se l'hdd non viene via dalla cover o è incastrato o qualcuno ha usato del biadesivo al posto delle viti

La mia tesi è avvalorata dal fatto che l'hdd rimane scoperto e ci andrebbe un'altra cover

Hulkamania
19-03-2016, 13:03
Uhm capisco, è strano perché in realtà quando ho aperto non mi è parso di forzare molto, insomma l'ho tirato via abbastanza facilmente.
Credi ci sia modo di rimediare adesso senza mandarlo in assistenza?

Chimico_9
19-03-2016, 15:58
Conosci tutta la storia del portatile? Chissà chi ci ha messo mano prima di te...
In assistenza ti rideranno in faccia... o meglio ti spareranno un prezzo pari all'intero pc

Opzione1 caddy

Opzione 2
stacchi l'hdd dalla scocca (non premere sul coperchio altrimenti lo rompi, c'è anche una avvertenza)
sistemi tutto come dovrebbe andare
metti uno spessore dentro al connettore sata(dove si vede che manca un pezzo) in modo che i contatti della mobo siano schiacciati contro quelli dell'hdd

Dumah Brazorf
19-03-2016, 18:37
Non credo ci sia spessore che tenga, quel connettore va cambiato. :nono:
Il caddy al posto del dvd la vedo più realistica come soluzione.

Chimico_9
19-03-2016, 20:05
Non credo ci sia spessore che tenga, quel connettore va cambiato. :nono:
Il caddy al posto del dvd la vedo più realistica come soluzione.

cercavo di esserre ottimista :D :D :D

Hulkamania
20-03-2016, 11:48
Ciao, dunque non conosco la storia del portatile, anche perché non ho più sentito il mio amico... So che ha un po' di anni e quindi è possibile che in passato l'abbiano aperto altri.
Non mi risulta che ci siano altre cover per questo disco, ho tolto il coperchio e me lo sono ritrovato così. Non vedo nemmeno traccia di connettori rotti o altro.
A questo punto sospetto che qualcuno ci abbia trafficato prima di me.

Ad ogni modo, ho provato ad agganciare il disco "a mano" direttamente ai contatti presenti sulla mobo, ho avviato il pc e il sistema è partito perfettamente: quindi di sicuro il disco è sano.

Ora l'unico problema è riuscire ad agganciarlo sia al coperchio che alla mobo, cosa che finora non sono riuscito a fare: lo faccio scorrere nel "corridoio" presente nel coperchio, sembra si stia per agganciare ai contatti della mobo ma poi si blocca, presumo perché sbatte contro qualche pezzo di plastica. Forse non è perfettamente allineato (magari non avendo ancora rimesso tutte le viti non è abbastanza "schiacciato"?).
Farò qualche altra prova.

Mal che vada, come ultima spiaggia, vista anche l'età del portatile, secondo me si potrebbe tagliare il pezzo del coperchio a cui il disco si dovrebbe agganciare, e collegarlo direttamente alla mobo, magari fissandolo con qualche adesivo.
Che ne pensate?

Chimico_9
20-03-2016, 15:50
Non vedo nemmeno traccia di connettori rotti o altro.
:muro: stai scherzando vero !? ecco come dovrebbe apparire un connettore sano:
http://i00.i.aliimg.com/photo/v0/260058774/laptop_SATA_Connector.jpg
:muro: se non ti accorgi di questo... inizio a pensare che l'hdd potrebbe non entrare in posizione perchè ci tieni un dito dentro, senza accorgertene :sofico:
(magari non avendo ancora rimesso tutte le viti non è abbastanza "schiacciato"?).
:muro: direi che è il caso...
secondo me si potrebbe tagliare il pezzo del coperchio a cui il disco si dovrebbe agganciare, e collegarlo direttamente alla mobo, magari fissandolo con qualche adesivo.
Che ne pensate?
dovrai anche isolare la scheda elettronica dell'hdd atrimenti ti va in corto con quello che gli sta sotto ;)

Hulkamania
21-03-2016, 12:06
Scusa, forse sono cieco :D o semplicemente ho guardato male, ma a me sembra che il connettore sia uguale a quello che hai mostrato tu: l'unica differenza è che nella tua immagine gli spuntoni sono liberi, mentre nel mio caso risiedono appena sopra un altro pezzo di plastica.
D'altronde, se il collegamento fosse veramente rotto, perché a mano riesco ad attaccare il disco e farlo funzionare?
Al momento non ho il pc sotto mano e non posso controllare, magari stasera faccio un'altra foto da cui si capisce meglio la situazione.
A me sembra che il problema sia solo meccanico, ovvero di come far scivolare e incastrare il disco.

Le viti non le ho ancora messe tutte perché, con tutte le prove "smonta/rimonta" che ho fatto non aveva senso riavvitare e svitare tutto ogni volta (anche perché saranno una quindicina).
Ma non credo proprio sia questo il problema, perché anche senza viti (che dopo, ovviamente, rimetterò) mi sembra già tutto rigido e non comprimibile ulteriormente.

Certo che dovrò isolare il disco, nel caso optassi per la soluzione "artigianale".

Anderaz
21-03-2016, 12:22
Scusa, forse sono cieco :D o semplicemente ho guardato male, ma a me sembra che il connettore sia uguale a quello che hai mostrato tu: l'unica differenza è cheLa differenza è che il tuo è rotto :) :
http://i.imgur.com/5dmgRU1.jpg

A sinistra è come dovrebbe essere, a destra come è.

A parte questo, il disco aveva addosso una cosa tipo questa? http://i.ebayimg.com/00/s/NzY4WDEwMjQ=/z/wxMAAOSwiwVWTPx4/$_35.JPG

Hulkamania
21-03-2016, 13:28
La differenza è che il tuo è rotto :) :
A sinistra è come dovrebbe essere, a destra come è.


Quello l'avevo notato anch'io, ma non è solo il pezzo di plastica a mancare?
Cmq era già così, anche perché altrimenti avrei ancora quel pezzo in giro... invece non c'è.
E' questo che intendevo quando dicevo "non vedo traccia di connettori rotti o altro".


A parte questo, il disco aveva addosso una cosa tipo questa? http://i.ebayimg.com/00/s/NzY4WDEwMjQ=/z/wxMAAOSwiwVWTPx4/$_35.JPG

Assolutamente no, non c'è niente del genere.
Per questo sostengo che forse qualcuno ci ha messo mano prima.

Chimico_9
21-03-2016, 14:53
Quello l'avevo notato anch'io, ma non è solo il pezzo di plastica a mancare?
Cmq era già così, anche perché altrimenti avrei ancora quel pezzo in giro... invece non c'è.
E' questo che intendevo quando dicevo "non vedo traccia di connettori rotti o altro".

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
diciamo che hai un vocabolario tuo, un pò personalizzato

se "l'inutile pezzo di plastica" (a tuo dire) manca cosa fa fare contatto tra i terminali elettrici ?!
in queste condizioni non mi sembra un connettore integro/funzionante

le soluzioni possibili ti sono state fornite, sta a te scegliere ed applicare
per me il thread è concluso
lascio
buona giornata

Hulkamania
21-03-2016, 15:17
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
diciamo che hai un vocabolario tuo, un pò personalizzato

se "l'inutile pezzo di plastica" (a tuo dire) manca cosa fa fare contatto tra i terminali elettrici ?!
in queste condizioni non mi sembra un connettore integro/funzionante

le soluzioni possibili ti sono state fornite, sta a te scegliere ed applicare
per me il thread è concluso
lascio
buona giornata

Sicuramente mi sono espresso male, hai ragione... anche se non ho detto che quel pezzo è "inutile" :D , ho solo detto che il disco riesco a farlo funzionare lo stesso (se lo attacco a mano, senza il coperchio di plastica). Inizialmente credevo tu intendessi dire che erano proprio rotti i contatti, per quello non mi tornava.

La cosa che vi posso assicurare è che mancava anche prima, anche perché altrimenti l'avrei trovato dopo averlo rotto. Invece è del tutto assente, così come manca la cover accennata da Anderaz.

Grazie cmq per il supporto, se hai ancora un attimo di tempo vorrei solo chiederti cosa intendi per soluzione "caddy". So che si tratta di un contenitore per i dischi, ma nella pratica dove lo posso trovare/comprare?
Avresti qualche esempio da linkarmi?
Grazie mille.

bio.hazard
21-03-2016, 16:01
Grazie cmq per il supporto, se hai ancora un attimo di tempo vorrei solo chiederti cosa intendi per soluzione "caddy". So che si tratta di un contenitore per i dischi, ma nella pratica dove lo posso trovare/comprare?

su tutti i principali shop online, a partire da Amazon

Avresti qualche esempio da linkarmi?


se ben ricordo, è vietato postare link che puntino direttamente ad e-shop.

comunque, se cerchi su amazon.it o su eprice.it "LINDY ADATTATORE PER HARD DISK SATA IN SLOT SLIM PER CD / DVD / BD " oppure "Icy Box IB-AC642 adattatore da Laptop SATA ODD a SATA HD" trovi subito ciò di cui si parla

Hulkamania
21-03-2016, 17:06
su tutti i principali shop online, a partire da Amazon



se ben ricordo, è vietato postare link che puntino direttamente ad e-shop.

comunque, se cerchi su amazon.it o su eprice.it "LINDY ADATTATORE PER HARD DISK SATA IN SLOT SLIM PER CD / DVD / BD " oppure "Icy Box IB-AC642 adattatore da Laptop SATA ODD a SATA HD" trovi subito ciò di cui si parla

Grazie mille, dovrebbe bastarmi.
Solo un dubbio: ma dopo aver infilato il disco lì dentro, come farà a starci nell'apposito spazio?

bio.hazard
22-03-2016, 07:09
Il caddy va inserito al posto del lettore di CD/DVD del portatile, non al posto del disco rigido.
;)

E' un sistema utilizzato, di regola, per avere a disposizione due dischi rigidi sul portatile, mentre nel tuo caso, essendo rotto il connettore del disco rigido, il disco messo nel caddy sarebbe l'unico disco presente.

Hulkamania
22-03-2016, 08:17
Il caddy va inserito al posto del lettore di CD/DVD del portatile, non al posto del disco rigido.
;)

E' un sistema utilizzato, di regola, per avere a disposizione due dischi rigidi sul portatile, mentre nel tuo caso, essendo rotto il connettore del disco rigido, il disco messo nel caddy sarebbe l'unico disco presente.

In questo modo però il mio amico perderebbe il lettore dvd? :(

bio.hazard
22-03-2016, 12:18
Alcuni caddy vengono venduti unitamente ad un box USB nel quale mettere il lettore di CD/DVD ed utilizzarlo quindi come periferica esterna.

In ogni caso, il box USB per il lettore di CD/DVD lo puoi anche acquistare a parte, volendo.

Dumah Brazorf
22-03-2016, 14:01
Ma li leggi i post o ti fermi alla prima riga?

Hulkamania
22-03-2016, 15:01
Ma li leggi i post o ti fermi alla prima riga?

Perché scusa, chi e dove aveva fornito la spiegazione che mi ha dato bio.hazard alle 13:18? Non mi pare si fosse detto niente del genere prima, si era solo accennato alla possibilità di mettere il caddy al posto del lettore dvd.

Hulkamania
22-03-2016, 18:45
Alcuni caddy vengono venduti unitamente ad un box USB nel quale mettere il lettore di CD/DVD ed utilizzarlo quindi come periferica esterna.

In ogni caso, il box USB per il lettore di CD/DVD lo puoi anche acquistare a parte, volendo.

Grazie mille.
Però, se non capisco male, questo significa doverlo per forza tenere come periferica esterna... In altre parole, non ho la possibilità di mantenere all'interno del pc sia il disco che il lettore dvd, corretto?
A meno di riuscire in qualche modo a inserire bene il disco, nonostante la parziale rottura del connettore.

bio.hazard
23-03-2016, 06:56
Però, se non capisco male, questo significa doverlo per forza tenere come periferica esterna... In altre parole, non ho la possibilità di mantenere all'interno del pc sia il disco che il lettore dvd, corretto?


Esatto, non si può.

Hulkamania
23-03-2016, 09:02
Esatto, non si può.

Perfetto, grazie per l'aiuto.

bio.hazard
23-03-2016, 16:03
Di nulla, figurati.
:)