PDA

View Full Version : uefi e grub


tecno789
17-03-2016, 20:20
Salve, ho l'uefi su una macchina purtroppo e sto riscontrando difficoltà nel fare il dual boot. Nel senso, ok sono riuscito ad installare debian affianco a windows 10 perfettamente, ma all'avvio parte il windows boot loader e non il grub, che devo fare? L'escamotage è quello di avviare windows poi riavviare e poi selezionare la partizione dedicata al sistema linux. Come posso ovviare ciò e far si che parta sempre il grub? ah e poi, una domanda banale : bisogna per forza disabilitare l'avvio rapido e l'ibernazione di win10? altrimenti collide con il grub vero?

grazie per le eventuali risposte

tecno789
18-03-2016, 12:15
Ogni volta che avvio Windows 10 l'ordine del boot viene scombussalato e viene in particolare messo in cima il boot loader di Windows, come mai?

sacarde
18-03-2016, 12:47
in che partizione hai installato grub ?

tecno789
18-03-2016, 13:05
Sai che proprio questo mi stavo domandando? Debian in fase di installazione non me l'ha chiesto :(

sacarde
18-03-2016, 15:26
probabilmente non l'ha installato ?

tecno789
18-03-2016, 15:28
probabilmente non l'ha installato ?
Nono è installato. Perché se seleziono la partizione di Debian mi fa partire il grub direttamente. Il problema è che se dallo stesso grub seleziono Windows, riavviando o spegnendo il sistema operativo, riparte sempre Windows e job vedo più il grub. Perché?!

sacarde
18-03-2016, 15:48
l'hai installato nella partizione di debian e non nella partizione di avvio (uefi)

tecno789
18-03-2016, 15:53
l'hai installato nella partizione di debian e non nella partizione di avvio (uefi)
Come faccio a fixare?

sacarde
18-03-2016, 16:28
letto?

http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/BootRepair/

http://www.aranzulla.it/come-ripristinare-grub-926842.html

tecno789
18-03-2016, 16:51
letto?

http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/BootRepair/

http://www.aranzulla.it/come-ripristinare-grub-926842.html
Si ma ho risolto in altro modo, dimmi se va bene. Allora sono andato nel uefi e ho disabilitato proprio Windows boot manager nella lista delle partizioni del boot. E ora funziona alla perfezione. Parte grub in qualsiasi occasione. Va bene lo stesso come fix o è solo un escamotage?

sacarde
18-03-2016, 19:21
va bene... non sapevo si potesse fare cosi...

non sono molto esperto di uefi

tecno789
18-03-2016, 20:46
va bene... non sapevo si potesse fare cosi...

non sono molto esperto di uefi
Guarda neanche io.. Ma il PC me lo sono ritrovato così :(

Grazie comunque, sempre il solito che rispondi, prima o poi mi tocca offrire eheh

Hesediel
20-03-2016, 20:44
avevi disabilitato il secure boot?

tecno789
21-03-2016, 00:42
avevi disabilitato il secure boot?
Si, anche il fast boot