PDA

View Full Version : Scheda madre non va


nengistelle
17-03-2016, 19:19
Salve ,ho comprato un scheda madre asrock h81m-gsd socket 1150 e una cpu intel g1840,la ram ddr3 la avevo già.All'avvio, lo speaker non fa nessun beep,si sente per un millesecondo un piccolo rsibillio, e sia l'alimentatore che la ventola della cpu girano per 1 secondo, si fermano, poi girano un'altro secondo, si fermano e così all'infinito, finche non tolgo l'alimentazione all'alimentatore.Ho provato 3 alimentatori, uguale, la cpu l'ho provata su un'altra scheda madre 1150, e va bene, il socket non ha nessun pin storto.
Che devo fare?
grazie

Chimico_9
17-03-2016, 20:14
se anche la ram è testata
non rimane che la scheda madre

nengistelle
17-03-2016, 20:21
E' come se non gli arrivasse l'alimentazione, o va in protezione.
L'ho fatto partire senza ram ,nessun beep, ho scambiato i processori tra le 2 schede madri, tutto uguale, lo stesso alimentatore l'ho provato su entrambe le 2 schede madri, quella nuova non parte, quell'altra va benissimo.
Ho provato il clear cmos,niente.FA sempre lo stesso problema.
Ho provato vari banchi di ram.Tutto uguale

Pisu87
17-03-2016, 21:23
Fai un controllo visivo della scheda madre, e se te ne intendi di elettronica dovresti controllare la sezione di alimentazione.

L'hai presa nuova?

nengistelle
17-03-2016, 22:16
Si, è nuoca di zecca. Volevo evitare di mandarla indietro in garanzia in quanto dovevo assemblare un pc per un mio amico.

Pisu87
17-03-2016, 23:15
All'avvio, lo speaker non fa nessun beep,si sente per un millesecondo un piccolo rsibillio, e sia l'alimentatore che la ventola della cpu girano per 1 secondo, si fermano, poi girano un'altro secondo, si fermano e così all'infinito, finche non tolgo l'alimentazione all'alimentatore.

Aspetta aspetta che mi ero perso la parte che anche l'alimentatore si accende e si spegne in continuazione...

Controlla di aver fatto bene i collegamenti del front panel, meglio ancora staccali tutti tranne il power switch e prova ad accendere.

Se non va prova a controllare che non ci siano corti con la carcassa metallica del case, magari è scivolata una vite dietro o c'è un distanziale messo male.

Poi visto che hai la scheda già smontata prova ad accenderla fuori dal case cortocircuitando i due pin del front panel o se riesci direttamente quelli dell'alimentatore.

nengistelle
18-03-2016, 17:31
fatte tutte queste prove,Niente, ho comprato un'altra scheda madre al negozio vicino casa in quanto avevo fretta,e tutto funziona bene.La vecchia mobo la mando indietro in garanzia. E' come se non gli arrivasse l'alimentazione.Ho controllato i pin, e sono perfetti.
L'ho fatta partire senza il dissipatore della cpu, e la cpu non si riscaldava ,rimaneva fredda,ripeto, l'alimentazioe non gli arrivava, qualcosa andava in corto.
Anche se qualche pin del socket fosse storto, non si avvia o si avvia normalmente ma poi non vedi niente sullo schermo, come mi è successo altre volte.
Per farla corta, c'è qualcosa che va in corto o in prtotezione

Chimico_9
18-03-2016, 19:19
si chiama DOA (dead on arrival),
succede, non c'è un motivo e l'unica è chiedere la sostituzione

la scheda appare esteticamente perfetta (altrimenti non passa il CQ)
ma non funzionante (quelle di fascia bassa/media non le testano)

nengistelle
18-03-2016, 20:05
si, ormai sono sicuro al 100 % che sia la mobo,anche perchè penso di averle provate proprio tutte. Io la mobo l'ho sempre provata fuori dal case ,poi con quella nuova è partita subito,usando lo stesso alimentatore,oltre ad averne usati altri 2, e provato con vari banchi di ram, e non fa nessun beep.

asrlab
18-03-2016, 20:10
Salve ,ho comprato un scheda madre asrock h81m-gsd socket 1150 e una cpu intel g1840,la ram ddr3 la avevo già.All'avvio, lo speaker non fa nessun beep,si sente per un millesecondo un piccolo rsibillio, e sia l'alimentatore che la ventola della cpu girano per 1 secondo, si fermano, poi girano un'altro secondo, si fermano e così all'infinito, finche non tolgo l'alimentazione all'alimentatore.Ho provato 3 alimentatori, uguale, la cpu l'ho provata su un'altra scheda madre 1150, e va bene, il socket non ha nessun pin storto.
Che devo fare?
grazie

Il G1840 è supportato dalla versione bios 1.70, controlla l'etichetta adesiva posta sul chip bios che versione riporta.

nengistelle
18-03-2016, 20:19
ciao,la mobo è asrock h81m-dgs r 2.0. Il bios è la versione 1.6,l'ultima, e,nelle specifiche, dice che la cpu 1840 è supportata dall versione 1.2.
Per un attimo mi avevi messo il dubbio !!
Comunque, anche se non era supportato, sarebbe dovuta partire ugualmente.

nengistelle
18-03-2016, 20:27
scusare una domanda. Siccome la scheda l'ho comprata su amazon, se chiedo il rimborso, le spese di spedione sono a mio carico?

asrlab
18-03-2016, 20:34
Non avevi specificato "R2.0" :)

La sostituzione è gratuita, per il rimborso non lo so.

Liux97
20-03-2016, 20:05
Puoi provare ad aggiornare il bios della mobo, in casi estremi comunque potrebbe capitarti una scheda madre DOA (cioè arrivata nuova già rotta) anche a me purtroppo è capitato