PDA

View Full Version : Il router WiFi tri-band RT-AC5300 è il più veloce al mondo, parola di ASUS


Redazione di Hardware Upg
17-03-2016, 06:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/il-router-wifi-tri-band-rt-ac5300-e-il-piu-veloce-al-mondo-parola-di-asus_61595.html

ASUS annuncia il nuovo router WiFi RT-AC5300 che ha le carte in regola per stabilire nuovi record nel trasferimento dei dati, grazie alla tecnologia Broadcom NitroQAM che offre una velocità in Wi-Fi sino a 5334 Mbit/s (in abbinamento a dispositivi client compatibili).

Click sul link per visualizzare la notizia.

rob-roy
17-03-2016, 07:31
Ormai Asus con i prezzi dei prodotti ROG è partita verso la pazzia

radeon_snorky
17-03-2016, 07:53
piccolo refuso... 4 in invio + 4 in ricezione

domanda: ma quali sono i dispositivi che possono sfruttare i 5334 ???
cioè si intende velocità combinata tra più dispositivi client o simultaneamente su singolo dispositivo che trasmette su più bande?
scusate la domanda banale ma non sono molto ferrato..

kamon
17-03-2016, 07:55
Un carciofo hi-tech!

tuttodigitale
17-03-2016, 07:57
piccolo refuso... 4 in invio + 4 in ricezione

domanda: ma quali sono i dispositivi che possono sfruttare i 5334 ???
cioè si intende velocità combinata tra più dispositivi client o simultaneamente su singolo dispositivo che trasmette su più bande?
scusate la domanda banale ma non sono molto ferrato..
Combinata.

sdjhgafkqwihaskldds
17-03-2016, 08:08
Sembra il router del Signore degli anelli

Flying Tiger
17-03-2016, 08:31
Ormai Asus con i prezzi dei prodotti ROG è partita verso la pazzia

Quoto , il prezzo di questo apparato è fuori da ogni logica di buon senso , e tra l' altro le mirabolanti prestazioni che dovrebbe fornire sono da considerare solo in accoppiata a dispositivi che le supportano.....mah....

:)

djfix13
17-03-2016, 08:51
è una cazzata commerciale! ora vi spiego perchè:
il wifi mimo ha caratteristiche di base (distinte per frequenza e protocollo) che vengono poi "moltiplicate" per un 2, 3 o 4; da qui Mimo 2x2 3x3 4x4 ecc
ora dovete sapere che il wifi noi tutti lo percepiamo come una base per i portatili ma non per i fissi.
se ci fate caso scoprirete che nelle specifiche di moltissimi notebook (e tablet) di fascia medio bassa le schede wifi installate lavorano Solo a 2,4GHz (banda passante base 150Mbps da moltiplicare per il Mimo) e che il Mimo più diffuso resta 1x1 o al massimo 2x2.
se il vostro pc ha una fascia alta allora potete contare sulla banda 5GHz (con base a 300Mbps sempre da moltiplicare per il Mimo)
Se siete un po' come me sempre a caccia della massima prestazione installerete una Intel AC-7260 Plus BT (che attualmente era la più potente scheda wifi interna per notebook) che supporta il protocollo 802.11ac (banda base 433Mbps) in configurazione 2x2.


ora io vi chiedo...dove troveremo mai una scheda wifi 4x4 dato che al momento le uniche 3x3 sono schede pci-e per pc fissi !???

BulletHe@d
17-03-2016, 09:06
Ma infatti sto riscontrando da quando ho cambiato PC il problema di trovare schede Wi-Fi interne da desktop per sfruttare le tecnologie di questi router ma in generale faccio fatica a trovare anche schede interne wi-fi più semplici e non capisco il perchè

radeon_snorky
17-03-2016, 09:17
ma allora non avrebbe più senso fare un router con 8 canali a 600 "indipendenti"????? così tutte le periferiche (compatibili ormai lo sono praticamente tutte) viaggiano tutte alla massima velocità?
in questo caso, tralasciando la compatibilità dei device che è tutta da dimostrare, la massima velocità la possono raggiungere solo 3 periferiche.... boh...

Klontz
17-03-2016, 09:33
400 e passa euro è un prezzo trooopo al di sopra di questo gingillo,
è puro marketing per ora, lo compreranno solo gli appassionati, i giornalisti/blogger... aspetterò che si abbassi, almeno sotto le 300, poi ci farò un pensierino.
L'unica vera novità è il supporto al protocollo 802.3ad, questo si che torna utile, soprattutto per chi ha nas multi ethernet che lo supportano, manco a farlo a posta, proprio ieri ho acquistato uno switch che supporta questo protocollo su 8 porte (120 euro !!)

jepessen
17-03-2016, 09:38
Sembra il router del Signore degli anelli

Ho pensato pure io la stessa cosa...

Magari posso anche metterlo al centro del tavolo cosi' potrei usarlo anche come portafrutta...

adapter
17-03-2016, 09:46
Un carciofo hi-tech!

Ho pensato pure io la stessa cosa...

Magari posso anche metterlo al centro del tavolo cosi' potrei usarlo anche come portafrutta...

:asd: :asd:

marco_182
17-03-2016, 11:46
400 e passa euro è un prezzo trooopo al di sopra di questo gingillo,
è puro marketing per ora, lo compreranno solo gli appassionati, i giornalisti/blogger... aspetterò che si abbassi, almeno sotto le 300, poi ci farò un pensierino.
L'unica vera novità è il supporto al protocollo 802.3ad, questo si che torna utile, soprattutto per chi ha nas multi ethernet che lo supportano, manco a farlo a posta, proprio ieri ho acquistato uno switch che supporta questo protocollo su 8 porte (120 euro !!)

Una domanda:

Cosa te ne fai dell'802.3ad sul router se tanto hai già la rete sotto switch con tale protocollo? :D

Comunque, l'unica cosa carina di questo router è la doppia porta wan per un eventuale load balance, ma considerato il costo di dispositivi ad-hoc per tale funzione (50€ per un TP-LINK TL-R470T+ con: 1 porta wan + 1 porta lan + 3 porte wan/lan configurabili) preferisco quest'ultimo.

ThE cX MaN
17-03-2016, 12:47
Sarà pure veloce, ma ammazza se è brutto... :D

bigbox168
17-03-2016, 12:56
con la scusa del "Gaming" si sentono autorizzti a vedere a dei prezzi esagerati, vuol dire che qualcuno (tanti) ci casca, quini hanno ragione loro... :(

SeleSnia
17-03-2016, 14:06
Ma... decolla? :asd:

monster.fx
17-03-2016, 15:13
A me che non me ne frega un piffero del Wi-Fi a xMbit ... 300N è sufficiente per i dispositivi connessi(un paio di smartphone,il NB qualche volta),... ma vorrei porte Gigabit per il fisso , e una gestione della banda ADSL(che va a 14/0.9Mbit con un vecchissimo,2008, D-Link e ping nell'ordine dei 25ms) a quale prodotto dovrei orientarmi?

Ok per le porte USB, ma vorrei un router granitico per la connessione(questo una volta a settimana cade, e il mio Linksys By Cisco cade almeno una volta al giorno).

s-y
17-03-2016, 16:05
e
sti
cazzi
:eek:

Cappej
21-03-2016, 08:18
ma se cim etto un Hamburger congelato sopra me lo cuoce pure?!?!? sembra una bistecchiera!!!!
Oddio!!! Se dentro ci fosse lo Snapdragon 810...

giovanni69
29-03-2016, 14:40
A me che non me ne frega un piffero del Wi-Fi a xMbit ... 300N è sufficiente per i dispositivi connessi(un paio di smartphone,il NB qualche volta),... ma vorrei porte Gigabit per il fisso , e una gestione della banda ADSL(che va a 14/0.9Mbit con un vecchissimo,2008, D-Link e ping nell'ordine dei 25ms) a quale prodotto dovrei orientarmi?

Ok per le porte USB, ma vorrei un router granitico per la connessione(questo una volta a settimana cade, e il mio Linksys By Cisco cade almeno una volta al giorno).

Prendi un TP-Link 8970 V3 ma la gestione via telnet ormai dipende anche dall'operatore ADSL e non solo dal router. Ha anche porta USB per storage e/o chiavetta 3G di backup (a parte, ovviamente). Si trova a meno di 40 eur
Vedi thread dedicato.

NighTGhosT
29-03-2016, 14:50
Ecchee'.......ASUS STONEHENGE?!?! :asd: