View Full Version : [Inkjet Epson WF 7610 + CISS] Problema ugelli intasati
cruelboy
16-03-2016, 18:18
Ciao a tutti, come da titolo ho una epson WF-7610 che ha lavorato pochissimo e con attualmente problemi agli ugelli del giallo (gli altri colori vanno una favola).
Spiego in breve: acquistata e finito il primo kit di cartucce, vado di compatibili. Purtroppo di scarsa qualità (anche se il venditore era più che fidato) e soprattutto inchiostri DYE e non a Pigmenti. Insomma, perdita in qualità decisamente evidente.
Prima della fine, ho deciso di passare a CISS e inchiostri pigmentati, solo che la stampante era stata precedentemente ferma per circa 2 mesi (forse anche 3!), quindi i primi problemi sul giallo.
Successivamente al montaggio del CISS, il giallo si ferma definitivamente!
Niente panico ed acquisto un kit di cartucce vuote più un cleaner, e faccio tutta la procedura.
Dopo alcuni cicli, la stampante va (il cleaner è bluastro, quindi facendo il test ugelli si vede che stampano tutti), quindi rimonto il CISS, ma tempo un paio di stampe e siamo punto e a capo!
Riprocedo, di nuovo pulizia, tutto ok, rimonto il CISS... alcune stampe e non va più!
Ora, premetto che la stampante l'ho smontata personalmente per intero, e gli ugelli sono puliti, tutti! La mia domanda è: ma non è che per caso EPSON mi inibisce via software l'uso della stampante?
Il problema è che ad ogni cambio di cartuccia mi dice che l'ugello è intasato, ma stampando col cleaner va tutto bene.
Qualcuno che sta passando i miei stessi guai?
Grazie in anticipo a tutti ;)
Ho avuto lo stesso problema, ma con il nero. Ho risolto (dopo molte sofff) levando il tappino bianco sulla cartuccia del colore incriminato; con una siringa ho prelevato metà circa del colore e poi l'ho riempita con il liquido cleaner (il mio della refill è di colore bianco e molto potente). Ho stampato tre fogli a4 con dei caratteri molto grossi e pesanti naturalmente neri(cp 48 grassetto). Prova usando i caratteri in giallo e insisti.
Adesso stampa bene.
Per levarti la curiosità, cancella il programma della stampante e prova ricaricarlo dopo avere levato il collegamento internet. Non si sa mai.
Auguri
cruelboy
18-03-2016, 09:47
Ciao frenk, grazie per la risposta... anche se purtroppo non tutto è andato a buon fine :cry:
In pratica da stamattina la stampante non parte proprio più!
Mi esce questo messaggio di errore 0x9A dicendomi di spegnere e riaccendere, cosa che ovviamente non funziona perché il messaggio è perenne. Ah, prima di farlo, avevo perso anche l'utilizzo di ciano e magenta :eek:
Per il resto, avevo provato già a stampare delle pagine interamente gialle (da illustrator) e niente, mentre stampava, poi non stampava più e mi uscivano le pagine vuote. Fatta la procedura col cleaner, tutto ok... e insomma, la storia s'è capita :asd:
Secondo me, questa stampante emana proprio un karma negativo, e qualsiasi cosa mi sforzo a fare finisce inevitabilmente peggio di com'era inizialmente :D
Senti, per curiosità... qual'è il cleaner che hai utilizzato?
Pensavo di smontare interamente la testina di stampa e metterla a bagno in un bel cleaner!
Ancora mille grazie ;)
Il cleaner l'ho comprato in fiera a Montichiari. 60 ml, 5 euro. L'ho visto usare in assistenza epson. E' una bomba e non fa danni.
Perché non provi l'assistenza tramite chat con Epson? La trovi nel sito Epson.it.
Io ho risolto diversi problemi con loro in diretta. Comunque, ti diranno cosa significa l'errore e se si può risolvere da casa.
Prova anche a controllare quel nastrino di plastica trasparente che serve a tirare avanti e dietro il carrello. Su quel nastrino è stampato tutto il programma di lavoro della stampante.
Auguri ciao
Hilenaluna
22-03-2016, 07:34
Ho lo stesso problema con il ciano su ben 5 macchine tra wf-7610 e wf-7620. Cambiato più' inchiostri, stesso problema sulla testina di tutte le macchine.
La vecchia serie delle wc-7525 non aveva assolutamente gli stessi problemi. Tanto che spesso quando non va alla sera magari alla mattina dopo fai la verifica degli ugelli e riparte:mbe: :doh:
Io non so più' che farci con il centro assistenza ci ho parlato più' volte ma non risolviamo la cosa. Oltre che queste macchine sono assai deboli per quanto riguarda il modulo dietro del caricamento carta. Con la carta spessa spesso gli ingranaggi si bloccano:muro:
cruelboy
22-03-2016, 08:15
@Hilenaluna
Infatti in un primo momento stavo pensando di prendere un'altra WF-7610 almeno per recuperare il CISS (nuovo di pacca, con ancora gli inchiostri intatti :doh: ) ma se poi mi ritrovo punto e a capo?
Quindi tu dici che è proprio una serie che porta di questi problemi?
Peccato, perché con Epson mi ci sono sempre trovato più che bene (anche se avevo sempre stampanti a 6 o più inchiostri).
@FRENK_3
Grazie ancora per le dritte, seppure non ho risolto nulla :cry:
Il cleaner l'ho comprato in fiera a Montichiari. 60 ml, 5 euro. L'ho visto usare in assistenza epson. E' una bomba e non fa danni.
Perché non provi l'assistenza tramite chat con Epson? La trovi nel sito Epson.it.
Io ho risolto diversi problemi con loro in diretta. Comunque, ti diranno cosa significa l'errore e se si può risolvere da casa.
Prova anche a controllare quel nastrino di plastica trasparente che serve a tirare avanti e dietro il carrello. Su quel nastrino è stampato tutto il programma di lavoro della stampante.
Auguri ciao
Ciao Frenk! Ma questo cleaner è specifico per la WF-7610 ed affini, o è un cleaner "generico"? Perchè io l'ho trovato a 26 euro!!! Vorrei trovare qualcosa di più economico francamente
bellonaHW
28-11-2017, 08:53
Seguo il post ed ho qualche domanda per voi.
Ho appena acquistato questa stampante e leggendo il post inizio a preoccuparmi, anche perchè ho preso delle cartucce compatibili della Jarbo.
Quindi sconsigliate di usare cartucce compatibili?
Con la vostra esperienza, sapete quale stampante o multifunzione A3 consente l'uso di compatibili senza alcun problema?
Ho la possibilità di prendere questa stampante a 100 euro. Essendo stata inserita tra le stampanti consigliate in prima pagina nel thread dedicato, pensavo di acquistarla al volo, ma leggendo qua non sono più così convinto.
Dopo anni di tribolazioni con una hp a inchiostro, l'ultima cosa che vorrei è ricascare negli stessi problemi.
Cosa suggerite? Lascio perdere?
Dite che è meglio orientarsi sulla serie ecotank? In teoria dovrebbe minimizzare i problemi che spesso si hanno con le stampanti ad inchiostro.
Grazie
Nessuno?
Mettiamola in un altro modo: se poteste tornare indietro fareste lo stesso acquisto?
bellonaHW
08-12-2017, 16:55
A me arriverà lunedì, ma sinceramente leggendo il post sono un po’ preoccupato. Pagata al Black Friday 99,50 euro, venduta e spedita da @maz*n
Ma se tu dovessi acquistare ora una stampante, ti orienteresti su un altro modello o prenderesti questa epson nonostante i dubbi?
Il fatto è che questo problema può presentarsi dopo un mese come dopo un anno o più, è un po' un terno al lotto.
bellonaHW
08-12-2017, 23:43
La 7610 è completa, ma da quanto leggo online, è consigliato l’uso di cartucce originali . In questo momento sceglierei la stampante Canon ix 6850 che stampa con le compatibili dal costo di circa 1 euro cadauna. Così come la Canon mx925. La scelta va fatta considerando anche i volumi di stampa. Poi occorre anche un po’ di fortuna, come in ogni cosa.
Capisco. Allora io mi sa che lascio perdere, perché mi interessa poter usare le cartucce compatibili.
La canon che citi nel mio caso non va bene perché non ha lo scanner.
Antoniuss
20-01-2018, 14:45
Boh... con mezza siringa di alcol ... spingi e tira ... ho sempre risolto
(sia su epson wf 2510,2630,2760)
occorrente:
- siringa
- tubo delle flebo
- alcol (quello rosa che trovi al supermercato)
- carta assorbente (sotto la testina)
sempre problemi di otturazione ad ogni cambio cartuccia...
infiniti cicli di pulizia con uno spreco esagerato di inchiostro
... da quando uso il ciss non ho mai avuto più nessun problema :cool:
Uso inchiostro pigmentato
DarioDrome
23-05-2018, 11:24
Boh... con mezza siringa di alcol ... spingi e tira ... ho sempre risolto
(sia su epson wf 2510,2630,2760)
Sapevo che l'alcol denaturato fosse meglio evitarlo per il rischio di rovinare delle piccole parti interne della stampante.
Uso il tuo stesso procedimento ma al posto dell'alcol utilizzo il classico detergente blu per vetri contenente ammoniaca, che è un solvente degli inchiostri delle stampanti. Pompando poche volte con una siringa e un tubicino, gli ugelli si disostruiscono facilmente.
furion3000
10-05-2019, 10:33
DarioDrome
non so se hai risolto ma per il futuro non usare alcol o altre cose , vai al supermercato e compra quasar a base di ammoniaca e lo stesso che ti vendono a 10 euro 100 ml , solo che lo paghi 2 euro 1 litro.. scioglie l inchiostro non spendere soldi in liquidi di pulizia sono tutti a base di ammoniaca.
https://www.ebay.it/itm/192069896190?ul_noapp=true
stappa tutto, mettilo ogni tanto con l inchiostro e la testina non si intaserà mai.. se la stampante rimane ferma per 2 -3 mesi prima di stampare , prendi uno scottex piegalo in modo che entri dentro lo scorrimento della testina e spruzza quasar , in modo che quando il carrello scorra vada a contatto con lo scottex, leva tutti i residui nella testina.. oppure puoi spruzzare o con una siringa riempire i contenitori di riposo testina , dove si ferma la stampante per fare pulizia.. lascia agire per mezz ora.
blasco017
10-05-2019, 14:11
se Vi serve una stampante da utilizzare ogni 2 o 3 mesi prendetevi una laser e non ci pensate più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.