View Full Version : cassetto scrivania come case?
Ciao a tutti,
vi sembra folle l'idea si assemblare un pc nel cassetto della scrivania ps di ikea?
Ciao a tutti,
vi sembra folle l'idea si assemblare un pc nel cassetto della scrivania ps di ikea?
no, anzi è un ottima idea. l'importante e' avere spazio per i componenti e offrire la giusta aereazione.
29Leonardo
16-03-2016, 16:26
Che scrivania è la ps?
Chiedo umilmente scusa, la scrivania è la MICKE (ero assolutamente convinto che fosse una ps).
Abbiamo a disposizione una cassetto di queste dimensioni:
Larghezza 66 cm
Profondità 40 cm
Altezza 8,6 cm
Che ne pensate delle dimensioni?
Che ne pensate della compatibilità dei componenti elettrici di un pc con il legno del cassetto? Sarebbe meglio rivestirlo internamente di lamiera?
dark_edo
17-03-2016, 10:44
Per il legno, nessun problema. Dovrai ovviamente areare il cassetto con qualche ventola (forse facendo dei fori).
L'unica difficoltà è nell'altezza disponibile. Dovrai avere un dissipatore CPU basso e sicuramente non potrai montare una scheda video sullo slot (se non tramite prolunga).
Un alimentatore normale è alto proprio 86 mm... non so quindi se potrà starci, in alternativa lo dovrai mettere fuori oppure ti procuri un alimentatore più piccolo (SFX o TFX).
non hai spazio in altezza. dovrai ricorrere a soluzioni ''adattate'' rispetto all'avere un case. bocciato.
oppure devi, in qualche modo, aumentare l'altezza disponibile.
Per la scheda video avevo pensato proprio ad una prolunga pci ne ho trovata qualcuna su internet.
Per l' altezza mi sono tenuto 1 cm sotto proprio per non avere problemi. Cmq l'obbiettivo è un alimentatore piccolo volto proprio al risparmio energetico. Il pc è sempre acceso.
Che ne dite delle prolunghe? funzionano?
Per la scheda video avevo pensato proprio ad una prolunga pci ne ho trovata qualcuna su internet.
Per l' altezza mi sono tenuto 1 cm sotto proprio per non avere problemi. Cmq l'obbiettivo è un alimentatore piccolo volto proprio al risparmio energetico. Il pc è sempre acceso.
Che ne dite delle prolunghe? funzionano?
cosa ci andrai a fare con questo pc?
l'alimentatore non ti farà risparmiare energia. il consumo e' dettato dai componenti
dark_edo
17-03-2016, 12:15
Cmq l'obbiettivo è un alimentatore piccolo volto proprio al risparmio energetico. Il pc è sempre acceso.
La scheda video dedicata ti serve? Altrimenti con una integrata nella CPU risolvevi già il problema della prolunga e il calore in più da smaltire.
Non ho capito se sei disposto a forare in qualche il cassetto, per l'installazione di ventole.
Ti sei tenuto 1 cm sotto, quindi l'altezza max è 9,6 cm? Un alimentatore normale in questo caso entra sicuro, ma è necessario che fori il fondo del cassetto in corrispondenza della ventola (che pescherà aria da sotto).
29Leonardo
17-03-2016, 14:36
L'unica perplessità e sul raffreddamento del dissipatore cpu, pur usando un cooler top-down credo non abbia abbastanza spazio libero per prendere aria, l'ideale sarebbe mettere nella parte frontale del cassetto delle ventole ad elevata pressione statica...ma se il frontale del cassetto non è forato la vedo dura che riescano a pigliare aria a sufficenza.
dark_edo
18-03-2016, 07:06
Per la CPU una soluzione può essere un raffreddamento a liquido AIO.
Comunque un Noctua N9 è alto 37 mm, quindi avanzerebbero 5 cm, sufficienti a far prendere aria.
Ovviamente ci deve essere un flusso dentro al cassetto, come già detto.
29Leonardo
18-03-2016, 09:59
l'aio credo sia meglio di no, troppo sbatti trovare spazio per pompa e radiatore in quello spazio, poi verrebbe una porcata a livello di pulizia e mimetizzazione perchè andrebbe messo nella parte posteriore della scrivania.
be i sistemi AIO sono completi di tutto ...ti basta fare 2 buchi per passare i tubi e puoi attacare il radiatore da 12x12 sul fondo del cassetto...ma comunque anche con un aio secondo me una ventola in entrata ed una in uscita vanno messe...no abbiamo solo cpu e vga da raffreddare, in un ambiete chiuso anche la mobo soffre...
comunque ottima idea...seguo gli sviluppi...
Bene , presto vi faro' avere il progetto. Poi mi aiuterete con i componenti. Si ovviamente sono piu' che disposto a forare il cassetto per farne un case a tutti gli effetti. Appena ho tempo butto giu' un progettino.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.