View Full Version : Rilevata campagna ransomware proveniente da banner di grossi siti web
Redazione di Hardware Upg
16-03-2016, 11:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/rilevata-campagna-ransomware-proveniente-da-banner-di-grossi-siti-web_61582.html
Un particolare tipo di cryptovirus riesce ad incunearsi all'interno dei circuiti pubblicitari dei grossi siti web sfruttando vulnerabilità di Adobe Flash e Microsoft Silverlight
Click sul link per visualizzare la notizia.
e ora è arrivata l'ondata :(
bisogna lasciare a morire alcune tecnologie e superare la pigrizia
fraussantin
16-03-2016, 13:04
non è neanche il primo malwere che esce dai banner di famosi siti .
se non mettono un controllo serio su i link nei banner è inutile. e tutti sono sempre più portati a mettere adblock
El Tazar
16-03-2016, 14:37
Dai..non è ancora arrivato nessuno a dire "meglio usare linux?" :p
Stephen88
16-03-2016, 15:11
banner? cosa sono? LOL
mzanut72
16-03-2016, 15:15
Scusate non ho capito, il malaware lo becchi se clicchi sul banner oppure basta anche solo "visualizzarlo" nella pagina web??
fraussantin
16-03-2016, 15:24
Scusate non ho capito, il malaware lo becchi se clicchi sul banner oppure basta anche solo "visualizzarlo" nella pagina web??
Io tempo fa( 2anni fa) lo presi solo visualizzando .
Il vecchio malwere di napolitano che vuole 100 euro .
Tipo questo...
E non ero su un sito illegale :asd:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160316/8781cb1a2bdbb3112b31e7e1c15fe55a.jpg
tra poco...ma (purtroppo) ce ne sono per tutti i gusti
http://www.neowin.net/news/meet-ransom32-the-first-javascript-ransomware-for-windows-mac-and-linux
http://www.zdnet.com/article/linux-ransomware-rising-linux-encoder-1-now-infects-thousands-of-websites/#!
Si ok.
Abbiamo capito che godi del fatto che anche i sistemi Unix sono preda di attacchi...Qualsiasi sistema in rete è potenzialmente esposto a rischi...Vogliamo ribadirlo? E facciamolo...
Ma santo Dio...Se ci leviamo un'attimo i panni dei sfegatati fan boy, appare chiaro ed evidente che, il sistema meno attaccato fino a prova contraria è anche quello più sicuro.
Poi, lasciamo da parte il fatto della percentuale di mercato e altre balle...Se tu sei contento di rischiare di forare la tua auto ogni giorno perché ti ostini a passare sempre per quella strada piena di chiodi, buon per te.
Io sono ben felice di averne scelte altre e più sicure. :O
Quando poi anche le altre strade che ho scelto saranno impestate di chiodi, vedrò il da farsi.
Per ora, su dieci banner che clikki, 9 e mezzo colpiscono solo un sistema, indoviniamo quale?
Fattene una ragione e convivici invece di postare sempre link tutto contento come a dire: visto? Anche quelli che usano Unix non sono sicuri...:doh:
Che menata sti ramsonware!
Anche con backup più o meno regolari, qualche cosa si perderà sempre.
Se poi evolveranno per colpire anche le copie "offline", saranno guai..
Mi spiace che la prendi sul personale e ci resti cosi male, non c'è niente di bello o divertente nel fare informazione, fattene una ragione
Con me caschi male.
Ti sto scrivendo da un lenovo X61 con Linux.
In ufficio ho un pc aziendale con windows e a casa ho un Imac con OSX.
Sei te che ci resti male ad ogni notizia del genere, io vivo felice e contento...:asd:
Il problema di fondo è sostanzialmente uno, le tecnologie su web stan diventando il contrario di quello che dovrebbero essere... Prima ti fanno eseguire sui client quello che dovrebbe essere eseguito su server, e poi vorrebbero gestire sui server quello che invece sarebbe meglio fare in locale :D
paditora
16-03-2016, 19:31
Bah ormai lo dico già qualche tempo. Internet secondo me ormai è diventato una monnezza.
Ma rimpiango mille mila volte i tempi del 56k o i primi tempi delle prime connessioni ADSL all'inizio degli anni 2000.
Con una ADSL 256k andavi come un missile su internet.
Adesso non solo vai lento, ma rischi pure di beccarti un virus per tutti sti mille mila banner.
Spettacolo.
allmaster
16-03-2016, 19:48
disinstallando a priori tutto il software vulnerabile: fra questi Adobe Flash, Oracle Java e Microsoft Silverlight
e i siti che li richiedono come li uso?
gli esperti di sicurezza consigliano spesso di pagare il riscatto
veramente io ho sentito il contrario
è preferibile prevenire installando un anti-virus e mantenendolo aggiornato
si aggiornano da soli ma curano solo i mali che conoscono
e nel caso di Chrome installare la variante dell'eseguibile a 64-bit.
perchè che problemi ha Chrome ?
Sandro kensan
16-03-2016, 21:38
Io sono un fan boy, lo ammetto, per questo mi piace il commento di adapter che oltre a *non* essere un fanboy fa un discorso pratico: le strade che frequentano le auto Windows sono piene di chiodi, quelle che frequentano le auto linux sono libere da chiodi.
Poi si vedrà quando linux avrà un 10 o un 20% di share per adesso gustiamoci le strade libere da chiodi.
https://www.reddit.com/r/linux/comments/1fla0g/linux_with_a_lenovo_thinkpad_x61/
l'x61 pare molto supportato ma certo che è un po' vecchiotto.
nobucodanasr
17-03-2016, 01:57
Java l'avevo già tolto, ma se tengo Flash e Silverlight da attivare solo quando serve, rischio comunque?
E' così difficile usare un antivirus come Avira con il plugin per browser, e in più ADBlock e Flash Control con Firefox?
3 plugin che risolvono praticamente tutti i problemi in rete e sono completamente automatici limitando pochissimo.
E i banner sono morti .....
Scusate non ho capito, il malaware lo becchi se clicchi sul banner oppure basta anche solo "visualizzarlo" nella pagina web??
direi visualizzarlo.
PietroGiuliani
17-03-2016, 14:13
Chi paga non fa altro che peggiorare la situazione per tutti, e non è un comportamento da buon cittadino.
La "soluzione" è un backup regolare su supporto disconnesso dal pc, che tra l'altro sarebbe una cosa da fare a prescindere dai ransomwares.
Poi m'è anche venuto il dubbio che dietro non ci siano semplici criminali, ma magari l'industria dei supporti, chissà... :ciapet: ok è solo una teoria del complotto assurda :Prrr:
Chi paga non fa altro che peggiorare la situazione per tutti, e non è un comportamento da buon cittadino.
Guarda..Mi sento di quotare quello che hai detto e cito una famosa frase del giudice Falcone che calza a pennello con sta farsa delle estorsioni (perché ormai di questo si tratta).
http://s17.postimg.org/rgct6zrf3/262738b9bc5b62930137206c79764738.jpg (http://postimage.org/)
free image upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
paditora
18-03-2016, 07:47
Mi sa che devo iniziare a usare anche io un qualche programma che blocca i banner pubblicitari video. Finora non li ho mai usati, ma sto cominciando a pensarci.
Oltre al rischio virus, mi sono proprio rotto le scatole di questi banner che spesso partono a quasi schermo intero e che mi rallentano di brutto il Pc.
Pure qui su hwupgrade.it. E' diventata una cosa non più tollerabile.
Cioè internet negli ultimi 6-7 anni è diventato un vero e proprio mondezzaio.
AdBlock plus e vivi sereno...;)
Io sono un fan boy, lo ammetto, per questo mi piace il commento di adapter che oltre a *non* essere un fanboy fa un discorso pratico: le strade che frequentano le auto Windows sono piene di chiodi, quelle che frequentano le auto linux sono libere da chiodi.
Poi si vedrà quando linux avrà un 10 o un 20% di share per adesso gustiamoci le strade libere da chiodi.
https://www.reddit.com/r/linux/comments/1fla0g/linux_with_a_lenovo_thinkpad_x61/
l'x61 pare molto supportato ma certo che è un po' vecchiotto.
Per linux non lo è affatto (ma neppure con Windows 7 se è per questo).
Io ci faccio tutto quello che normalmente si fa con un PC (eccetto che gestire foto e video, lavoro che viene svolto egregiamente dall'Imac 27 pollici che uso a casa).
Sarà anche vecchio ma mi permette di fare tutto, fogli di calcolo compresi con LibreOffice.
Poi, il fatto di non regalare soldi in licenze, il fatto che non sia esposto a rischi come quelli di cui si parla in questa news, me lo fa senz'altro preferire al PC windows aziendale che è relegato solo a compiti interni di gestione del database aziendale e stop.
Se l'azienda fosse mia, avrei già da tempo piallato tutto anche nel PC aziendale e installato Linux :D
paditora
18-03-2016, 19:21
AdBlock plus e vivi sereno...;)
Essì è l'unica. Cioè non si naviga più con tutti sti cavoli di banner video.
Giusto pochi secondi fa mentre navigavo qui su hwupgrade è partivo un video a tipo 640x480 con la pubblicità dell'imodium contro il mal di testa.
Spero almeno che paghino bene visto che conciano i siti come dei letamai :D
non capisco dove siano tutti 'sti banner di cui parlate.
io uso FF, NON uso adblock di nessun genere e comunque denominati, e non vedo mai nè video nè banner nè nulla.
sarà che uso bene noscript e che configuro attentamente opzioni e permessi? boh.
Bhe grazie..Qualcosa fai anche tu.
Eri partito come se usavi solo FF e basta...:asd:
Essì è l'unica. Cioè non si naviga più con tutti sti cavoli di banner video.
Giusto pochi secondi fa mentre navigavo qui su hwupgrade è partivo un video a tipo 640x480 con la pubblicità dell'imodium contro il mal di testa.
Spero almeno che paghino bene visto che conciano i siti come dei letamai :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Perchè tu usi l'Imodium per il mal di testa?
E quando hai la cagarella cosa usi? La Novalgina?
paditora
20-03-2016, 07:17
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Perchè tu usi l'Imodium per il mal di testa?
E quando hai la cagarella cosa usi? La Novalgina?
Per il mal di testa uso l'aspirina :D Farmaci per la cagarella invece non ne uso :D
Cmq era la pubblicità di un farmaco per il mal di testa che finiva per "ium", forse Enantium o un qualcosa del genere.
paditora
20-03-2016, 19:29
Ecco mi è appena apparso :D
Era la pubblicità dell'Enantyum
Son 3-4 giorni che ogni volta che entro nel forum appare sto video a dimensioni enormi.
Una cosa pazzesca. Non visito Youtube perchè mi vanno i video a scatti e perchè mi rallentano il Pc e poi sti video del cavolo devo sorbirmeli nei forum.
Ecco mi è appena apparso :D
Era la pubblicità dell'Enantyum
Son 3-4 giorni che ogni volta che entro nel forum appare sto video a dimensioni enormi.
Una cosa pazzesca. Non visito Youtube perchè mi vanno i video a scatti e perchè mi rallentano il Pc e poi sti video del cavolo devo sorbirmeli nei forum.
x i popup, disattiva js
per i video a scatti ho notato che il player html5 è pesantissimo e causa problemi del genere, mentre il "vecchio" palyer flash è molto più scorrevole e leggero. Forza il player flash o usa un browser che non supporta i video html5.
fraussantin
21-03-2016, 08:17
Ma se un malwere attacca una macchina virtuale riesce ad uscire da essa?
Ma se un malwere attacca una macchina virtuale riesce ad uscire da essa?
la nuova frontiera del malware :D
PietroGiuliani
21-03-2016, 13:51
Ma se un malwere attacca una macchina virtuale riesce ad uscire da essa?
Beh se Morpheus gli dà la pillolina rossa...
Se la VM ha directory in condivisione con il PC che fa da host oppure accesso a percorsi di rete, può accadere.
fraussantin
21-03-2016, 14:27
Non credo.
Se la VM ha directory in condivisione con il PC che fa da host oppure accesso a percorsi di rete, può accadere.
ok diciamo che rischio solo la cartella condivisa.
ps cmq ieri mi è apparsa in full screen una bsod( fasulla) che voleva che chiamassi un numero...
ma verament eci cascano in ste trappole?
...ps cmq ieri mi è apparsa in full screen una bsod( fasulla) che voleva che chiamassi un numero.....
beh, scusa, ma se appare, il malware sta già lavorando, no? :confused:
fraussantin
21-03-2016, 15:55
beh, scusa, ma se appare, il malware sta già lavorando, no? :confused:
No è una finta bsod. Una jpeg full screen del browser ( basta f11 e torna in finestra).
E c'è scritto di chiamare un numero per sbloccare i dati. ( ma ovviamente non blocca niente per fortuna)
No è una finta bsod. Una jpeg full screen del browser ( basta f11 e torna in finestra).
E c'è scritto di chiamare un numero per sbloccare i dati. ( ma ovviamente non blocca niente per fortuna)
non sapevo si potesse mandare in fullscreen il browser da remoto.
non è bello.
cmq meglio che un vero virus :)
bigbox168
29-03-2016, 08:41
basta usare AdBlock e si elimina la principale causa di problemi, oltre ad una navigazione più snella e chiara
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.