PDA

View Full Version : Ultrabook e GPU discreta: Razer Core da aprile a $500, GPU esclusa | Rumor


Redazione di Hardware Upg
16-03-2016, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/ultrabook-e-gpu-discreta-razer-core-da-aprile-a-500-gpu-esclusa-rumor_61577.html

Prime indiscrezioni su prezzo e data di disponibilità di Razer Core, il box esterno con GPU discreta che amplia la potenza del comparto grafico degli ultrabook sfruttando la connettività Thunderbolt 3 e la tecnologia XConnect di AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.

sbudellaman
16-03-2016, 11:16
Woooooow utilissssssimoooooo... praticamente ti compri un pc fisso a cui aggiungere una scheda video e fai prima :D

pingalep
16-03-2016, 11:22
(...)"una soluzione che può soddisfare le esigenze dell'utenza che non intende scendere a compromessi né sul fronte degli ingombri e della versatilità di utilizzo"(...)

dissento, questo è un compromesso sugli ingombri senza dubbi. ti dà però la versatilità di avere una gpu potente per compiti particolari e un portatile leggero quando non hai bisogno di gpu potenti.

ma a 500dollari non vedo nessun futuro mainstream. il prezzo alto delle docking varie è dovuto ai numeri bassi di vendita perchè son soluzioni di nicchia e dedicate. hai la possibilità di fare un prodotto compatibile con vagonate di pc in uscita, fai un prezzo legato al numero alto di unità che puoi vendere e quindi all'economia di scala che puoi fare. considerando la psu si spera buona efficiente e poco rumorosa, la docking station integrata e il case ben rifinito un buon prezzo di listino dovrebbe essere 250-300. il mio ideale sarebbe ovviamente 150, ma vabbè quello si chiama credere a babbo natale

benderchetioffender
16-03-2016, 11:37
grasse risate e scaf-fa-le :sbonk::sbonk::sbonk:

ma dai, è un prezzo fuori di ogni misura...
spero che la concorrenza inizi a farsi sotto e li sbrani letteralmente con prezzi concorrenziali

d'altronde l'unica parte veramente ad-hoc è la parte elettronica tra Tbolt e pci express, che magari richiede un pò di progettazione, ma poi in produzione ha costi irrisori

il resto è fuffa per nulla costosa

si e no, il solo prezzo di produzione sarà 40$

_nick_
16-03-2016, 11:37
500 euro è tantino. Io ho la soluzione alienware e costava 260 mi pare. Comunque se veramente l'interfaccia non è in qualche modo proprietaria sia lato hw che sw più di qualcuno ci potrebbe fare un pensierino.

La versione alienware comunque è così così.

kamon
16-03-2016, 11:39
'Nchia... Se lo avessero messo a 100€ senza vga avrei pensato che era un pò costosetto ma aveva una indubbia utilità... così però non ha proprio senso... A quel punto al budget per il laptop aggiungi i 500€ dell'ambaradan e ti fai un laptop da gaming -__-

Cooperdale
16-03-2016, 12:11
Non mi servirà mai e non avrà successo, ma come idea e realizzazione tecnica è una figata.

DrSto|to
16-03-2016, 12:40
Prezzo sì altino, ma la soluzione è interessante. Quello che mi fa veramente storcere il naso è la cpu mobile di scarsa potenza che ne pregiudica l'upgrade futuro.

Therinai
16-03-2016, 14:14
Ne ho ordinati 4 per fare un bel crossfire di 370. Mi ha chiamato l'amministratore delegato della ditta razer per farmi i complimenti, mi ha spiegato che grazie a me potrà andare in vacanza a cuba :mano:

greyhound3
16-03-2016, 14:50
'Nchia... Se lo avessero messo a 100€ senza vga avrei pensato che era un pò costosetto ma aveva una indubbia utilità... così però non ha proprio senso... A quel punto al budget per il laptop aggiungi i 500€ dell'ambaradan e ti fai un laptop da gaming -__-

un laptop gaming che tra 2/3 anni dovrai sostituire perche la vga non é piu all altezza...
l-intero concetto di sti cassonetti é quello di poter svecchiare i portatili mantenendo potenze di primordine (alla fine gli i7 nei notebook sono ben lontani dal fare da colllo di bottiglia)

comunque considera che nel cassonetto ci devuno mettere anche un alimentatore quindi portare il prezzo a 100 euro sarebbe difficile...ovvio che 400 siano una follia

kamon
16-03-2016, 14:54
un laptop gaming che tra 2/3 anni dovrai sostituire perche la vga non é piu all altezza...
l-intero concetto di sti cassonetti é quello di poter svecchiare i portatili mantenendo potenze di primordine (alla fine gli i7 nei notebook sono ben lontani dal fare da colllo di bottiglia)

comunque considera che nel cassonetto ci devuno mettere anche un alimentatore quindi portare il prezzo a 100 euro sarebbe difficile...ovvio che 400 siano una follia

Ma perchè scusa, pensi che con questo affare anche schiaffandoci dentro le 2 schede migliori che ti vengono in mente, un portatile possa mai stare al passo nel gaming per 2-3 anni? Ma anche la stessa scheda video... È ovvio che chi compra una follia del genere è un giocatore diciamo "enthusiast" e quel tipo di giocatore terrebbe un portatile ed una scheda per due o tre anni? ...maddai...
Il senso dell'accrocchio lo capisco e lo apprezzo anche, o meglio... Lo capirei se non costasse quanto un portatile nuovo -__-, così è un'acquisto completamente da tuonati.

sbudellaman
16-03-2016, 15:08
io invece sarei curioso di sapere che cavolo c'è li dentro per costare così tanto.
Alimentatore e case sarebbero da soli una roba tipo 100 euro, considerato che il psu deve alimentare la sola vga non serve chissaccosa... quindi un dannato attacco vga-portatile varrebbe da solo la bellezza di 400 dindini? com'è possibile tutto ciò?

greyhound3
16-03-2016, 16:16
Ma perchè scusa, pensi che con questo affare anche schiaffandoci dentro le 2 schede migliori che ti vengono in mente, un portatile possa mai stare al passo nel gaming per 2-3 anni? Ma anche la stessa scheda video... È ovvio che chi compra una follia del genere è un giocatore diciamo "enthusiast" e quel tipo di giocatore terrebbe un portatile ed una scheda per due o tre anni? ...maddai...
Il senso dell'accrocchio lo capisco e lo apprezzo anche, o meglio... Lo capirei se non costasse quanto un portatile nuovo -__-, così è un'acquisto completamente da tuonati.

Ovvio che si...é solo la scheda video che impedisce ai notebook gaming di essere longevi

un portatile con i7 preso 2 anni fa a cui aggiungi una scheda video dedicata ti permetterebbe oggi di giocare senza compromessi

demon77
16-03-2016, 16:40
Mi aspettavo una rapina del genere. :rolleyes:

Ovvio, se hai modo di poterti fare il desktop una roba del genere neanche la guardi. Nienete del mondo mobile può battere il livello prezzo-prestazioni diun pc desktop.

Vero anche però che chi, per vari motivi non può fare a meno del portatile perchè costretto ad una vita più "nomade", con una soluzione del genere ALMENO può:

- avere un portatile normale e non quei bestioni che tolgono qualsiasi senso al concetto di notebook.

- avere una soluzione tutto sommato trasportabile senza troppi sbattimenti

- avere un soluzione che consente di usare una VGA normale ed aggiornabile.

A conti fatti non è poi malaccio se non hai alternative..
Se poi il portatile è aziendale (come capita spesso) allora la spesa si limita alla sola scatola e VGA.

floc
18-03-2016, 00:00
Si', beato te ad avere portatili aziendali con thunderbolt 3 :D

In ogni caso... Un pc high end da abbinare a una sk grafica discreta performante costa piu' o meno di 500 euro? L'unico ragionamento da fare secondo me e' questo, perche' questo box abbinato a un portatile ne risparmia l'acquisto.

Conti alla mano secondo me siamo pari, si risparmia l'ingombro, si perde la possibilita' di avere 2 sistemi separati. Pro e contro, a ognuno la sua scelta.

10 anni fa avrebbe fatto il botto, non esisteva il cloud e lavorare su 2 pc era oggettivamente scomodo (almeno per me, lo avrei comprato di corsa), oggi non piu' e preferisco decisamente workstation a casa e ultrabook in giro.