Redazione di Hardware Upg
16-03-2016, 08:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuove-conferme-sulle-prossime-cpu-intel-kaby-lake-dopo-meta-2016_61573.html
La prossima generazione di processori Intel per sistemi notebook e desktop debutterà sul mercato nel corso del terzo trimestre 2016; a distanza di circa 1 anno lancio per Cannon Lake, le prime CPU a 10 nanometri
Click sul link per visualizzare la notizia.
Fantastici i 10nm :O
Ricordo chi diceva che li avrebbero saltati :)
Sono giá in grado di produrre chip a 10nm? Chi é che li sforna?
Morghel77
16-03-2016, 10:36
Dove hai letto che sono in grado? Qui si parla di fine 2017.
A voglia.. ma ormai rimarrò sul nuovo pc per almeno 5+ anni..
AleLinuxBSD
16-03-2016, 11:53
Dubito che i 10nm saranno effettivamente lanciati nei tempi indicati per i seguenti motivi:
- scarsa competizione nel mercato oligopolistico (Intel vs Amd) con Arm che vanta una presenza solida esclusivamente su base mobile
- costi progressivamente crescenti, quando si raggiungono certi livelli di miniaturizzazione
- situazione economica internazionale ben lungi dall'essersi stabilizzata su basi solide
matrix2015
16-03-2016, 12:04
Con i 10nm Intel si sostituirà ad Arm quasi sicuramente.
Mentre AMD verrà acquistata da Samsung
thunder_bolt96
16-03-2016, 12:16
Di nuovo un incremento di prestazioni del 5%? :D A parte gli scherzi, speriamo che AMD tiri fuori qualcosa di competitivo, altrimenti Intel continuerà sempre ad adagiarsi sugli allori..
cdimauro
16-03-2016, 21:28
Dubito che i 10nm saranno effettivamente lanciati nei tempi indicati per i seguenti motivi:
- scarsa competizione nel mercato oligopolistico (Intel vs Amd) con Arm che vanta una presenza solida esclusivamente su base mobile
Ciò non di meno ARM rimane la sua concorrente, e anche i 10nm fanno comodo.
- costi progressivamente crescenti, quando si raggiungono certi livelli di miniaturizzazione
L'importante è che il nuovo processo produttivo consenta di diminuire sensibilmente il CPT (Cost Per Transistor), in modo da coprire le spese e guadagnare (in maniera consistente; altrimenti non ne vale la pena).
Infatti è il motivo per cui TUTTE le fonderie continuano a pianificare investimenti per i prossimi processi produttivi.
- situazione economica internazionale ben lungi dall'essersi stabilizzata su basi solide
Questo non c'entra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.