PDA

View Full Version : aggiornamento


moris78
16-03-2016, 08:23
Salve a tutti mi presento sono moris78 e sono nuovo in questo forum.
Vi chiedo aiuto su come posso migliorare il mio pc all in one "asus transformer aio p1801".


-cpu- intel core i3-3220 3.30ghz
-ram -4,00gb ddr3 798mhz
-scheda madre- asustek p1801 lga1155
- scheda video nvidia geforce gt 730m 2gb

Premetto che ne capisco poco, il pc è il classico pc per tutti i giorni ma lo uso anche per games per quello che si può, so di non poter pretendere troppo perchè se non ho capito male la scheda video è integrata e quindi non so se si può cambiare(vi chiedo conferma).
Io vorrei cambiare la cpu,portare la ram a 8gb,e cambiare la scheda video se si può.

Mister D
16-03-2016, 08:47
Ciao,
purtroppo come quasi tutti gli all-in-one la scheda madre è da portatile e puoi fare l'upgrade di cpu tra i5 3350P o i7 3770 (questo si trova sul mercatino di questo forum più facilemente) e la ram aggiungendo un modulo so-dimm da 4 gb (nel caso ti abbiano installato solo un modulo oppure sostituendo il kit 2x2GB con un 2x4GB stesse caratteristiche. Usa cpu-z per capire quanti moduli hai installati e le specifiche).
La scheda video è saldata alla scheda madre e quindi te la tieni. Se ci devi giocare cambiare cpu serve veramente a poco saresti limitato ugualmente dalla 730m. Se vuoi veramente giocare ti conviene partire da zero e se mai farti fare un assemblato. Quanto budget avresti?

moris78
16-03-2016, 08:53
ciao mister d grazie per la risposta.
ho aggiunto la foto della scheda madre, sarebbe possibile cambiare la scheda madre cosi da scegliere io la scheda video?

-ram in uso un banco da 4,00 ddr3 798mhz, se prendo un altro banco singolo da 4,00gb devo tenermi sempre su 798mhz'?

-oppure ne prendo 2x4 gb che viaggiano a 1600mhz?

Mister D
16-03-2016, 09:50
ciao mister d grazie per la risposta.
ho aggiunto la foto della scheda madre, sarebbe possibile cambiare la scheda madre cosi da scegliere io la scheda video?

-ram in uso un banco da 4,00 ddr3 798mhz, se prendo un altro banco singolo da 4,00gb devo tenermi sempre su 798mhz'?

-oppure ne prendo 2x4 gb che viaggiano a 1600mhz?

Quelle schede madri sono fatte su misura ergo no. I formati per desktop std sono atx, micro-atx, mini-itx. Poi esiste quello per ws e-atx.
Per la ram le ddr3 1600 corrispondono esattamente a 800 MHz. La loro velocità reale è di 800 MHz (da te segnati come 798) ma siccome le ddr hanno la caratteristica di poter leggere e scrivere contemporaneamente (DDR = duoble data rate) i produttori hanno moltiplicato per due la frequenza reale per confronto alle vecchie SDRam. Quindi prendi un banco so-dimm 1600 (800 MHz) da 4GB molto probabilmente CL11 (la latenza in cicli, per verificarla usa cpu-z scheda spd e vedi le indicazione del produttore della ram).
Se vuoi mantenere il pc ti conviene quindi solo espandere la ram, altrimenti per giocare molto meglio, basta un pc da 400/500 euro.;)

moris78
16-03-2016, 10:32
Quelle schede madri sono fatte su misura ergo no. I formati per desktop std sono atx, micro-atx, mini-itx. Poi esiste quello per ws e-atx.
Per la ram le ddr3 1600 corrispondono esattamente a 800 MHz. La loro velocità reale è di 800 MHz (da te segnati come 798) ma siccome le ddr hanno la caratteristica di poter leggere e scrivere contemporaneamente (DDR = duoble data rate) i produttori hanno moltiplicato per due la frequenza reale per confronto alle vecchie SDRam. Quindi prendi un banco so-dimm 1600 (800 MHz) da 4GB molto probabilmente CL11 (la latenza in cicli, per verificarla usa cpu-z scheda spd e vedi le indicazione del produttore della ram).
Se vuoi mantenere il pc ti conviene quindi solo espandere la ram, altrimenti per giocare molto meglio, basta un pc da 400/500 euro.;)


non posso neanche aggiungere un ssd insieme al mio hdd?

Mister D
16-03-2016, 10:51
non posso neanche aggiungere un ssd insieme al mio hdd?

Dipende dagli alloggiamenti liberi che ha. Sicuramente se togli l'hd che hai e lo rimpiazzi con un ssd sicuro che ci sta, aggiungerlo non so.;)
Da quello che ho visto sulla foto della scheda madre (non la tua che è troppo bassa di risoluzione ma cercandola con google) mi sembra di vedere 2 collegamenti proprietari sata, uno per hd e uno per lettore dvd. Al massimo potresti vedere di togliere il lettore e mettere il ssd al suo posto e comprare al massimo un masterizzatore esterno usb se ti serve.
Se non hai occupato tanto l'hd che hai ora puoi sempre pensare di prendere un ssd da 240-256 (65-80 euro) o anche uno da 480-500 GB (140-165 euro), clonare l'installazione di windows che hai ora sul ssd e sostituire l'hd con il ssd (almeno io nei notebook faccio così).

moris78
16-03-2016, 11:50
Dipende dagli alloggiamenti liberi che ha. Sicuramente se togli l'hd che hai e lo rimpiazzi con un ssd sicuro che ci sta, aggiungerlo non so.;)
Da quello che ho visto sulla foto della scheda madre (non la tua che è troppo bassa di risoluzione ma cercandola con google) mi sembra di vedere 2 collegamenti proprietari sata, uno per hd e uno per lettore dvd. Al massimo potresti vedere di togliere il lettore e mettere il ssd al suo posto e comprare al massimo un masterizzatore esterno usb se ti serve.
Se non hai occupato tanto l'hd che hai ora puoi sempre pensare di prendere un ssd da 240-256 (65-80 euro) o anche uno da 480-500 GB (140-165 euro), clonare l'installazione di windows che hai ora sul ssd e sostituire l'hd con il ssd (almeno io nei notebook faccio così).

Ti ringrazio per la disponibilità e le dritte ora ho le idee un po' più chiare, lascerò il pc cosi aumenterò solo la ram.
peccato pensavo che con la tecnologia di oggi avrei potuto potenziare il pc.

Mister D
16-03-2016, 11:59
Ti ringrazio per la disponibilità e le dritte ora ho le idee un po' più chiare, lascerò il pc cosi aumenterò solo la ram.
peccato pensavo che con la tecnologia di oggi avrei potuto potenziare il pc.

Sì solo se non si ricerca i minimi ingombri che sono per es il punto cardine dei notebook sotto i 15,6" e gli all-in-one nei desktop.
Per il futuro se ti aggrada avere qualcosa di espandibile meglio un assemblato e lo puoi fare cubico con formato micro-atx. Vengono dei bei pc compatti ma con potenza e massima flessibilità per upgrade nel tempo;) Fidati assemblo un po' di pc durante l'anno:D

moris78
16-03-2016, 12:34
Sì solo se non si ricerca i minimi ingombri che sono per es il punto cardine dei notebook sotto i 15,6" e gli all-in-one nei desktop.
Per il futuro se ti aggrada avere qualcosa di espandibile meglio un assemblato e lo puoi fare cubico con formato micro-atx. Vengono dei bei pc compatti ma con potenza e massima flessibilità per upgrade nel tempo;) Fidati assemblo un po' di pc durante l'anno:D

quando ho preso questo non pensavo al gaming ho guardato la comodità di avere un pc di tutti i giorni con buone prestazioni, poi visto che questo si può togliere lo schermo ed usarlo ugualmente con Windows oppure android allora ho optato per questo.

adesso mi ero messo a giocare a qualche gioco tipo metro, battleflied e guardando i requisiti dei giochi più moderni vedo che tanti hanno bisogno di almeno 8gb di ram e un processore a 4 core,allora ho pensato di vedere se si potesse migliorare apparte la scheda grafica. per i futuro seguirò il tuo consiglio.

dimenticavo nel caso decido di mettere un i53350p avrò problemi di calore e di alimentazione?

moris78
16-03-2016, 14:00
quando ho preso questo non pensavo al gaming ho guardato la comodità di avere un pc di tutti i giorni con buone prestazioni, poi visto che questo si può togliere lo schermo ed usarlo ugualmente con Windows oppure android allora ho optato per questo.

adesso mi ero messo a giocare a qualche gioco tipo metro, battleflied e guardando i requisiti dei giochi più moderni vedo che tanti hanno bisogno di almeno 8gb di ram e un processore a 4 core,allora ho pensato di vedere se si potesse migliorare apparte la scheda grafica. per i futuro seguirò il tuo consiglio.

dimenticavo nel caso decido di mettere un i5-3350p avrò problemi di calore e di alimentazione?

sapresti indicarmi anche dove trovarlo?

moris78
17-03-2016, 07:28
ciao mister d volevo chiederti se hai qualcosa per soket 939

Mister D
17-03-2016, 10:32
ciao mister d volevo chiederti se hai qualcosa per soket 939

Ciao,
ne parliamo in pm se vuoi o per e-mail cmq sì ho diverse cose per socket 939. Che ti serve?

Mister D
17-03-2016, 10:37
sapresti indicarmi anche dove trovarlo?

Quelle cpu le puoi trovare solo sull'usato (mercatino, la baia, ecc). La versione in P è senza scheda grafica integrata ed è più difficile. Per il calore non penso dovresti aver problemi in quanto asus configurava sia quello che l'i7 3770 da 77 watt di TDP.
L'i5 è da 69 watt mentre l'i3 che hai ora è da 55 watt.
Probabilmente il dissipatore che hanno utilizzato è già tarato per portare via 77 watt termici ergo non dovresti aver problemi, ma per essere sicuro bisognerebbe sentire l'assistenza di asus. Sai com'è, potrebbero anche aver previsto due dissipatori diversi e tu hai quello più piccolo, e in un case slim come quello degli all-in-one sono su misura, non è che lo trovi.

moris78
17-03-2016, 10:52
Quelle cpu le puoi trovare solo sull'usato (mercatino, la baia, ecc). La versione in P è senza scheda grafica integrata ed è più difficile. Per il calore non penso dovresti aver problemi in quanto asus configurava sia quello che l'i7 3770 da 77 watt di TDP.
L'i5 è da 69 watt mentre l'i3 che hai ora è da 55 watt.
Probabilmente il dissipatore che hanno utilizzato è già tarato per portare via 77 watt termici ergo non dovresti aver problemi, ma per essere sicuro bisognerebbe sentire l'assistenza di asus. Sai com'è, potrebbero anche aver previsto due dissipatori diversi e tu hai quello più piccolo, e in un case slim come quello degli all-in-one sono su misura, non è che lo trovi.

scusa la mia ignoranza in materia ma vorrei capirne di più per il futuro.
quindi io in teoria potrei prendere qualsiasi cpu con socket 1155 che non superi i 77watt,con o senza scheda grafica integrata?

moris78
17-03-2016, 10:53
Ciao,
ne parliamo in pm se vuoi o per e-mail cmq sì ho diverse cose per socket 939. Che ti serve?

ok provo a scriverti in pm se non sbglio

Mister D
17-03-2016, 11:07
scusa la mia ignoranza in materia ma vorrei capirne di più per il futuro.
quindi io in teoria potrei prendere qualsiasi cpu con socket 1155 che non superi i 77watt,con o senza scheda grafica integrata?

In teoria sì, qualsiasi cpu 1155 dovrebbe essere riconosciuta dal bios di quella scheda madre asus. Dovrebbe però lo uso perché non avendo trovato nella pagina di supporto una lista delle cpu compatibili, ho dato per buono le indicazioni che si trovavano quando è stato presentato e cioè che oltre l'i3 che hai te, quel all-in-one veniva venduto o con quel i5 o con quel i7. Ergo a logica sono le uniche cpu di cui siamo sicuri il funzionamento nel caso volessi cambiare cpu al tuo all-in-one;)

Mister D
17-03-2016, 11:28
ok provo a scriverti in pm se non sbglio

Ti ho risposto in pm;)