PDA

View Full Version : JJ Abrams: 'stiamo lavorando sui film di Half-Life e Portal'


Redazione di Hardware Upg
15-03-2016, 14:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/jj-abrams-stiamo-lavorando-sui-film-di-half-life-e-portal_61545.html

Si parla di questi progetti fin dal 2013, quando JJ Abrams e Gabe Newell tennero un keynote congiunto in occasione del DICE Summit.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
15-03-2016, 14:13
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
FICHISSIMOOOOOO!!
Speriamo che vengano fuori bene!

amd-novello
15-03-2016, 14:17
oddio portal non ce lo vedo

ma hl :eek: :eek: :eek:

Unrealizer
15-03-2016, 14:19
La domanda è: uscirà prima il film o HL3? :D

demon77
15-03-2016, 14:22
oddio portal non ce lo vedo

ma hl :eek: :eek: :eek:

Portal è una bella sfida.
Secondo me la sceneggiatura e la trama sono davvero da studiare e da far fare ad uno bravo.
Perchè non vedo vie di mezzo qui.. o capolavoro o cacata colossale.

ThePonz
15-03-2016, 14:47
:eek:

PsychoWood
15-03-2016, 14:57
Perchè non vedo vie di mezzo qui.. o capolavoro o cacata colossale.

Mi viene in mente The Cube...

insane74
15-03-2016, 14:58
una trilogia su HL ce la vedo (così almeno sapremo come va a finire! :p ).

su portal invece proprio no. non ce lo vedo un film basato sull'idea del gioco (una tizia prigioniera di una IA in una struttura di test che deve uscire da delle stanze usando una pistola spara-portali?? naaaah!). :mbe:

giuliop
15-03-2016, 15:03
Potrebbero venire due capolavori.

Purtroppo con questo regista temo proprio di no :cry:

nickmot
15-03-2016, 15:28
una trilogia su HL ce la vedo (così almeno sapremo come va a finire! :p ).

su portal invece proprio no. non ce lo vedo un film basato sull'idea del gioco (una tizia prigioniera di una IA in una struttura di test che deve uscire da delle stanze usando una pistola spara-portali?? naaaah!). :mbe:

Essendo i mondi interconnessi forse sarebbe il caso di fare un film unico.

Per portal comunque basta metterci Weathley e C.J. e siamo a cavallo.

insane74
15-03-2016, 15:33
Essendo i mondi interconnessi forse sarebbe il caso di fare un film unico.

Per portal comunque basta metterci Weathley e C.J. e siamo a cavallo.

Weathley che spara stupidate per 2 ore?
potrebbe anche starci! :p

Noir79
15-03-2016, 15:43
Portal alla fine verrebbe fuori, concettualmente, come qualcosa di simile ai vari Cube/Hypercube? Si presta bene per un film singolo, mentre con Half Life possono fare una serie intera.

Il personaggio di Gordon Freeman sará muto? O meglio ancora parlerá come Freeman's Mind (http://www.accursedfarms.com/movies/fm/)? :D

skadex
15-03-2016, 16:40
Dei suo film ho visto solo i due star trek nuovi e non mi sembravano proprio così terribili.

Direi peggio...
Considerando il tizio l'unica domanda e quale film dovrà citare per realizzarne uno. A meno di non fare una copia carbone dei giochi.

giuliop
15-03-2016, 16:53
Dei suo film ho visto solo i due star trek nuovi e non mi sembravano proprio così terribili.

Giusto: premesso che mi manca l'ultimo Star Wars, i suoi film migliori sono proprio "non così terribili". Super 8, scritto e diretto da lui, era decisamente terribile (nonostante Elle Fanning, praticamente ancora bambina ma bravissima).
Tutto ciò, purtroppo, non pone le basi per il capolavoro. Poi non si sa mai, uno può sempre sperare ;)

D4N!3L3
15-03-2016, 17:18
Ooooh finalmente, almeno saprò come va a finire quella cavolo di storia, speriamo in un buon gameplay....ah no... :asd:

Zappz
15-03-2016, 17:43
Ci vedo troppo bene Bryan Cranston come attore per fare Gordon Freeman!

amd-novello
15-03-2016, 18:56
Dei suo film ho visto solo i due star trek nuovi e non mi sembravano proprio così terribili.

vero. belli. il secondo molto.

ho visto l'originale ''l'ira di khan'' e volevo buttarmi dalla finestra. noiosissimo.

cronos1990
16-03-2016, 06:05
vero. belli. il secondo molto.

ho visto l'originale ''l'ira di khan'' e volevo buttarmi dalla finestra. noiosissimo.Miiii, chi è che parla male di uno dei miei film preferiti? :incazzed:

L'originale Ira di Khan è 100 spanne sopra il "sequel" di Abrahms. Rispetto ad oggi soffre solamente dei limiti tecnologici nel girare un film a quei tempi (effetti speciali e scene d'azione in generale). Ma non è che basta sommergere l'Enterprise (i trekkiani si sono tutti rivoltati nella tomba), sparare nello spazio 3 deficienti da un'astronave all'altra e vedere Spock (sempre quel quello sia Spock) correre come James Bond per inseguire il cattivo di turno per fare un buon film.

Quando ho visto il copia/incolla della scena madre del secondo film di ST a parti invertite, avrei voluto alzarmi dalla poltrona del cinema ed andare a lapidare quel maledetto di un regista. E tralasciamo che mi ha pure rovinato Star Wars con il "suo" settimo film.

In effetti, a pensarci bene, potresti buttarti dalla finestra :asd:


Un film su Portal: solo a pensarci la cosa mi eccita. HL può pure andare alle ortiche per quanto mi riguarda :D (e si, uscirà prima il film perché HL3 non uscirà mai :asd: ).

Mparlav
16-03-2016, 08:24
Gli Star Trek di J.J. Abrams non sono niente di che, premesso che non lo considero nemmeno un vero e proprio regista, visto che alla fine ha diretto 3-4 film in croce.

Ma non è che siano tanto peggio della sfilza di film di Star Trek che lo hanno preceduto.
Tutti, dal primo all'ultimo, sono stati smontati sia dalla critica che dagli appassionati delle serie televisive.
Sono di quei film che gli appassionati si sono guardati a prescindere, perchè è normale guardarsi qualsiasi cosa che riguarda la propria passione: cartoni animati, cortometraggi amatoriali, backstage, tutto fa' brodo :)

cronos1990
16-03-2016, 09:23
Va bo, qui si va parecchio OT, ma da sempre i film di Star Trek non sono niente di che. Escludendo il discorso Abrahms, su 10 film prodotti se ne salvano giusto un paio: L'ira di Khan (appunto) e Generazioni. Al limite anche Primo Contatto.
Tutti gli altri sono mediocri, toccando veri e propri abissi cinematografici con La Nemesi.

Poi è chiaro che per vastità dell'ambientazione, qualunque produzione ha il suo perché, in quanto aggiunge nuovi elementi al quadro d'insieme, oltre ad attirare i fan a prescindere (a me piace molto Star Trek, quindi mi sono visto quasi tutto lo scibile immaginabile, tanto per dire).
Però è indubbio che il meglio viene fuori dalle serie televisive, con l'unica nota ambigua per Deep Space Nine dato che si svolge su una stazione spaziale e quindi esce fuori dai canoni (e che sinceramente a me non piace, ma quelli son gusti).

skadex
16-03-2016, 10:00
Pur concordando con voi (primo contatto lo metterei decisamente tra i migliori vista l'importante psico-analisi di Picard ed in generale tutto il film è gradevole) c'è una certa differenza tra i primi 10 e l'opera di JJ: sono originali (quasi tutti perlomeno), cosa che lui proprio non riesce a fare.
Il primo doveva essere un reboot: non va oltre al rifare Mc coy e Kirk da giovani ma perfettamente uguali, distruggere Vulcano come effetto speciale ma solo per giustificare la gestione di Spock. E fallisce perchè semplicemente non sa come gestirlo. E infile un mare di citazioni fanbase.
Il secondo ha già detto Cronos in maniera perfetta a cui aggiungerei che del presunto reboot non si ha più traccia.
Abbiamo la prova del nove: non sono un fan di Star Wars ma ho voluto lo stesso vedere il film ed indovinate un pò? JJ ripropone la stessa formula: copia il copiabile (c'è poco da analizzare, copia e basta) non proponendo nulla di realmente suo e originale a parte dei cattivi molto fiacchi.
La domanda è cosa ci si può attendere da HL o Portal? la copia di qualche altro film a tema simile. Ci fa soldi e vede che viene apprezzato, non cambierà.

Mparlav
16-03-2016, 10:15
A parziale discolpa di J.J. Abrams, occorre dire che degli Star Trek, lui è regista e produttore, ma non ha scritto il soggetto e la sceneggiatura.

cronos1990
16-03-2016, 10:33
A onor del vero, va anche ricordato che J.J. Abrams è soprattutto un produttore e sceneggiatore, più che un regista; i suoi lavori migliori, tra l'altro, sono come sceneggiatore e creatore di varie serie televisive di successo (Alias, The Lost, Fringe, Felicity).