View Full Version : Contatti SOCKET piegati. Cosa fare?
walterego221
13-03-2016, 12:18
Salve a tutti, ho acquistato da ebay una scheda madre usata.
Sfortunatamente quest'oggi ho scoperto che il socket 775 ha 2 pin piegati ed uno spezzato. Prima di reclamare verso il venditore vorrei sapere se si possa fare qualcosa, magari ripararla meglio ancora se spendendo poco.
Vi ringrazio per le risposte.
Chimico_9
13-03-2016, 12:27
i piegati si possono raddrizzare con pinzetta ed ago
quelli spezzati ci si puo saldare sopra un pin buono
o ignorarli se sono masse o vcc perchè ce ne sono tanti altri
(per saperlo devi guardare il pinout del socket 775)
walterego221
13-03-2016, 13:18
i piegati si possono raddrizzare con pinzetta ed ago
quelli spezzati ci si puo saldare sopra un pin buono
o ignorarli se sono masse o vcc perchè ce ne sono tanti altri
(per saperlo devi guardare il pinout del socket 775)
Ciao Chimico e grazie per la risposta.
Sfortunatamente la scheda madre non si avvia, lo schermo rimane nero e non emette alcun "beep". Se rimuovo le ram invece li emette.
Ho provato a raddrizzare quelli piegati ma nulla.
E impossibile sostituire l'intero socket?
Chimico_9
13-03-2016, 14:50
come ti ho già detto : devi guardare il pinout del socket per capire se di quei pin "se ne puo fare a meno"
inoltre i pin non devono essere solo raddrizzati ma anche allienati (all'incirca)
il socket è impossibile da sostituire o comunque il lavoro costerebbe più della scheda madre
i piegati si possono raddrizzare con pinzetta ed ago quelli spezzati ci si puo saldare sopra un pin buono
o ignorarli se sono masse o vcc perchè ce ne sono tanti altri
E' vero che ci sono tante masse e tanti vcc, e so lo sono, è perchè ciascuno, forse magari non tutti, alimentano una parte diversa dell'integrato, per sapere se possibile ignorarli o meno occorrerebbe proprio lo schema circuitale, e questo non te lo dà l'intel, nel datsheet, come hai fatto notare, c'è si il pinout, ma purtroppo per quei pin c'è solo scritto che sono alimentazioni o masse, nient'altro.
Chimico_9
13-03-2016, 15:23
puo essere come dici tu... come non
essendo lo schema circuitale ignoto
magari le diverse parti dell'integrato sono alimentate da più di un pin
(sia per una questione di ridondanza sia per un limite nella corrente trasportata dal singolo pin)
cmq un buon punto di partenza è guardare questo datasheet col pinout
puo essere come dici tu... come non
essendo lo schema circuitale ignoto
magari le diverse parti dell'integrato sono alimentate da più di un pin
(sia per una questione di ridondanza sia per un limite nella corrente trasportata dal singolo pin)
cmq un buon punto di partenza è guardare questo datasheet col pinout
Concordo con la ridondanza, è possibile, infatti mi riferivo proprio a quella, sopra, in alcuni casi.
Comunque, a prescindere, io cercherei il venditore e gliela ridarei indietro, perchè usata ok, ma rotta no!
Su ebay non so se sia possibile avvalersi di qualche tutela in questo caso comunque.
walterego221
13-03-2016, 17:12
Ho trovato questo schema e son riuscito ad evidenziare i 2 pin malandati, quello segnato di rosso è spezzato, quello giallo è malandato ma sono riuscito a allinearlo alla meglio. Cosa dite che può essere quel pin?
http://i65.tinypic.com/107rtzs.jpg
Qual'ora servisse la scheda madre è la Asrock G31M-GS R2.0 (http://www.asrock.com/mb/Intel/G31M-GS%20R2.0/index.it.asp) e la sto testando con un Intel E5200.
All'accensione la ventola della CPU comincia a girare e sento anche che viene alimentato l'hard disk ma lo schermo resta spento. Lo speaker invece non emette alcun suono.
Se però la avvio senza le RAM partono i classici "beep".
Vi ringrazio della risposta.
Chimico_9
13-03-2016, 17:41
dal datasheet sono due pin VCC (di alimentazione)
la scheda dovrebbe funzionare anche senza (salvo per il discorso fatto da regixx)
l'ideale sarebbe rimpiazzarli
p.s. l'uscita video? quella della mobo o sk.video a parte?
p.s. hai fatto un CMOS quando ti è arrivata ?
walterego221
13-03-2016, 18:02
Per quel che riguarda la scheda video ho provato sia con la sua integrata e sia con una vecchia scheda video nvidia ma nulla.
Ho provato a resettare il cmos, ho collegato i due pin con un jumper ed ho acceso. Poi ho spento ed ho tolto il jumper. Nulla.
Aggiungo che sto tentando di alimentare il tutto con questo alimentatore che, non sarà il massimo, ma funziona.
http://i65.tinypic.com/xarujs.jpg
Chimico_9
13-03-2016, 23:05
Ho provato a resettare il cmos, ho collegato i due pin con un jumper ed ho acceso. Poi ho spento ed ho tolto il jumper. Nulla.
quello è un buon modo per fare danni
se avessi letto il manuale sicuramente avresti trovato scritto addirittura di scollegare la presa della corrente
Aggiungo che sto tentando di alimentare il tutto con questo alimentatore che, non sarà il massimo, ma funziona.
sei sicuro? l'hai provato su un pc con caratteristiche simili ? colleghi tutti i cavi di alimentazione sulla mobo
cmq va da per i test ma non lo terrei un istante in più
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.