PDA

View Full Version : Freeze dovuto al processore?


mtguido
13-03-2016, 01:24
Buonasera, sono un po di giorni che il mio computer freeza. Inizio a pensare che la causa possa essere il processore.
Dopo il freeze spesso il computer non si riaccende, o meglio, si accende ma non compare nulla a schermo, nemmeno la schermata della scheda madre che solitamente compare all'inizio.

Lasciando il computer spento 5 minuti e riprovando si sente un forte rumore di ventola che credo sia quella del processore girare velocemente, e il computer riparte. La ventola poi torna al suo regime normale smettendo di fare rumore. Non è un rumore strano, ma sembra solamente giri più velocemente del normale.

Cosa può essere secondo voi?

Le specifiche sono in firma.

GRAZIE

smoicol
13-03-2016, 08:09
Apri il case e vedi se le ventole girano, scarica aida64 oppure hwmonitor e controlla se le temperature sono ok

mtguido
13-03-2016, 22:18
Apri il case e vedi se le ventole girano, scarica aida64 oppure hwmonitor e controlla se le temperature sono ok
Le ventole del case e la ventola del processore girano regolarmente!

Temperatura letta da Aida è stabile sui 53° e 40° per ogni singolo core...
Scheda madre: 30°

regixx
14-03-2016, 08:14
Sono le ram che sono diverse, purtroppo, malgrado i proclami di garanzia di funzionamento alla velocità più bassa tra quelle in uso, se il pc è stressato con applicazioni tipo giochi 3D etc etc può succedere che si blocchi.
Avevo lo stesso problema e ho risolto togliendo uno dei due moduli ram, quello a velocità inferiore naturalmente, e ora non si blocca più.

PS
Quindi è consigliabile: ram diverse si, ma che almeno lavorino alla stessa velocità di default, se non addirittura che abbiano anche gli stessi timings.
Purtroppo le ram dei pc moderni hanno problemi di compatibilità di ogni tipo, ovviamente ce se ne accorge quando il pc viene sfruttato a fondo, per un uso tranquillo, funziona tutto.

bigio78
14-03-2016, 08:25
probabile che siano le memorie, anche io nel pc che uso come htpc collegato al vpr avevo installato 4 moduli di ram e continuavo ad avere freeze, prova e riprova alla fine era un modulo fallato, tolto quello ha ricominciato a funzionare senza problemi.

mtguido
14-03-2016, 09:51
Ok provo a rimuovere le due ram diverse. Comunque non freeza sotto sforzo, anzi spesso freeza se lo lascio fermo a non fare nulla..

bigio78
14-03-2016, 10:25
anche a me freezava senza sforzo, a volte subito, a volte dopo 15 minuti in idle,

regixx
14-03-2016, 12:11
Ok provo a rimuovere le due ram diverse. Comunque non freeza sotto sforzo, anzi spesso freeza se lo lascio fermo a non fare nulla..
A me succedeva con il pc sottosforzo, giochi 3D abbastanza pesanti con settaggi piuttosto impegnativi della scheda video. Comunque normalmente ciò accade per problemi hardware(la compatibilità o malfunzionamenti), ma nemmeno si possono escludere problemi software, perchè la casistica è la più varia.

mtguido
16-03-2016, 10:19
Credo di aver risolto proprio così infatti. Ieri avevo provato a lasciare solo il banco da 8 GB e sembrava non bloccarsi.

Ieri sera ho rimesso tutte le ram e ho impostato da bios la memoria manuale a 1333 MHz.
L'ho lasciato tutta la notte e non si è bloccato.. Spero non sia un caso!

regixx
16-03-2016, 12:34
Non è un caso se il pc dopo molte ore non si è bloccato, erano i moduli ram a velocità inferiore che non reggevano bene l'oc, impostando il tutto alla velocità più bassa tra le due entrambe le memorie lavorano bene.
RIbadisco infatti che con i pc moderni(in passato era difficile che accadessero cose del genere, ne ho cambiati di pc e non ho mai avuti problemi con la ram, parlo dell'era ide-pata) oggi è consgliabile acquistare moduli ram identici, sia che si faccia overclock sia che no, e se non proprio lo stesso brand, che abbiano almeno gli stessi parametri principali.

mtguido
16-03-2016, 12:40
Non è un caso se il pc dopo molte ore non si è bloccato, erano i moduli ram a velocità inferiore che non reggevano bene l'oc, impostando il tutto alla velocità più bassa tra le due entrambe le memorie lavorano bene.
RIbadisco infatti che con i pc moderni(in passato era difficile che accadessero cose del genere, ne ho cambiati di pc e non ho mai avuti problemi con la ram, parlo dell'era ide-pata) oggi è consgliabile acquistare moduli ram identici, sia se si faccia overclock sia che no, e se non proprio lo stesso brand, che abbiano almeno gli stessi parametri principali.

Si infatti ho dovuto acquistare questo banco da 8 gb in un momento di necessità e non ho potuto cercarne uno a 1333. Ad ogni modo il pc adesso non aveva OC...
L'importante è che adesso impostando tutto a 1333 mhz non lo faccia più. Aspetto un paio di giorni prima di cantare vittoria!