PDA

View Full Version : strano comportamento cavo telefonico schermato


Seve91
12-03-2016, 20:07
Ciao a tutti,
l'altro giorno sono andato a casa della mia ragazza per sostituirle il cavo telefonico.
L'impianto è così strutturato:

La presa principale si trova in camera dei genitori, da lì un doppino passava dentro le canaline della corrente (lo so che è fuori norma, ma era l'unico modo per avere un passaggio senza canaline esterne) e arriva nello studio, dove si trova il PC con il modem.
Dalla camera dei genitori poi, sempre dalla stessa presa principale, parte un doppino e arriva fino in corridoio, dove attualmente si trova il telefono.
Con l'adsl era tutto ok, ora che hanno messo la fibra (VDSL 100 mega) si ritrovano obbligati a dover tenere il telefono in studio, mentre loro lo volevano lasciare in corridoio.
Così ho acquistato un cavo telefonico schermato in CCA da 25m (2 coppie twistate + foglio di alluminio+ cavo di schermatura) e ho sostituito il vecchio doppino con questo schermato.
Con una coppia faccio viaggiare la VDSL dalla camera dei genitori fino al router, con l'altra coppia faccio il viaggio inverso x la sola telefonia, cioè dal router alla camera dei genitori, e da lì ho collegato il cavo che va in corridoio.

Ripeto velocemente gli step:

VDSL: CENTRALE VDSL (presa principale) -> CAMERA -> STUDIO (modem)
TELEFONIA: STUDIO -> CAMERA -> CORRIDOIO

Adesso viene fuori una cosa strana.
Prima, col solo doppino bianco e rosso, la VDSL si agganciava a 77Mbps in download e 18Mbps in upload.

Ora invece, col nuovo cavo schermato, e la schermatura messa a terra lato modem (ho collegato il cavo di massa alla terra della multipresa del PC), ho 73 Mbps in download e 15Mbps in upload.

Per curiosità ho scollegato la schermatura dalla terra e ho riavviato il modem, risultato: 77Mbps in download e 15Mbps in upload.

Spero di aver spiegato tutto in modo sufficientemente chiaro.
Ora fondamentalmente avrei due domande:

1) Perché la VDSL va meglio lasciando la schermatura del cavo NON COLLEGATA?
2) Perché l'upload in ogni caso ha perso ben 3 mega rispetto al semplice doppino di prima (oltretutto il cavo di prima era vecchiotto, giuntato in 2 punti, mentre il nuovo va diretto senza giunti).

Grazie a tutti, buon weekend :)

Seve91
06-04-2016, 13:33
nessuno?

napbon
07-04-2016, 06:19
Se non ricordo male il collegamento di schermatura va fatto solo da un lato, questo per impedire l'induzione elettromagnetica della schermatura e quindi inefficacia la schermatura.

sunvit
07-04-2016, 06:40
Se non ricordo male il collegamento di schermatura va fatto solo da un lato, questo per impedire l'induzione elettromagnetica della schermatura e quindi inefficacia la schermatura.
Confermo.

Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk

Seve91
26-05-2016, 14:50
scusate il ritardo con cui rispondo.
Come giustamente dite napbon e sunvit, il collegamento a terra è meglio farlo solo da un lato, per evitare ground loop, con aggiunta di disturbi attraverso la schermatura.
Quindi nel mio caso ho collegato la terra alla schermatura del cavo, lato modem.

Cibachrome hai ragione: CCA è un cavo di qualità più bassa rispetto al rame, anche se parlando con professionisti costruttori di cavi, tipo Messi & Paoloni, mi hanno detto che sono dei buoni cavi lo stesso, come prestazioni sono poco inferiori al rame, e costano molto meno.
Purtroppo non sono cavi a norma...e quindi si deve valutare bene se vale la pena prendere Rame 100% o affidarsi al CCA, visto che la posa del cavo va fatta una sola volta, e resta lì per diversi anni.
In casa mia i cavi antenna e i cavi ethernet sono tutti CCA, e devo dire che vanno veramente bene.
Purtroppo il rame 100% costa molto di più del CCA, e visto che anche M&P mi ha confermato che CCA è ottimo lo stesso, ho optato per quelli, avendo pochi soldi a disposizione.
Nel caso invece del cavo telefonico per la mia ragazza, sono stato praticamente obbligato: non sono riuscito a trovare un doppino telefonico schermato che fosse 100% rame e a buon mercato.
Le canaline dentro ai muri erano già strapiene di cavi della corrente, passare un cavo ethernet schermato sarebbe stata un'ardua impresa, per cui ho preferito il cavo telefonico schermato, molto più piccolo dell'ethernet.
Comunque, ho poi trovato il problema: la ciabatta era ok, ma la multipresa a muro aveva il pin di terra spezzato all'interno, quindi la schermatura non era messa a terra.
Ora il problema è un altro, ed è ben più grosso: sono passato da 78 mega in download e 16 in upload, a ben 49 mega in download e 10.5 in upload.
Il tutto inspiegabilmente, da un giorno all'altro, senza aver toccato nulla.
Il tecnico TIM è venuto, ma dice che anche collegandosi alla morsettiera in cantina il risultato dello speedtest è il medesimo, quindi ha dichiarato che l'impianto è ok, a norma e non è migliorabile.
Ha anche controllato il cabinet stradale (in linea d'aria 100m da casa) e dice che anche lì tutto ok.
Non so se è colpa della diafonia, oppure mi hanno limitato in centrale...fatto sta che la cosa mi scoccia, e sembra che non possa fare nulla per tornare alla velocità iniziale.