View Full Version : CONSIGLIO Installazione RAM di diverso voltaggio
Salve,
vorrei chiedere un consiglio agli esperti del forum.
Ho 2 kit di ram diversi:
1x Corsair Dominator, DDR3, PC1600, 8GB (2 x 4 GB), CL9 1.65 v (cmp8gx3m2a1600c9)
1x Corsair Vengeance, DDR3, PC1600, 8GB (2 x 4 GB), CL9 1.50 v (CML8GX3M2A1600C9)
E' possibile installarli senza problemi?
E' possibile avere comunque il dual channel abilitato?
Grazie
Salve,
vorrei chiedere un consiglio agli esperti del forum.
Ho 2 kit di ram diversi:
1x Corsair Dominator, DDR3, PC1600, 8GB (2 x 4 GB), CL9 1.65 v (cmp8gx3m2a1600c9)
1x Corsair Vengeance, DDR3, PC1600, 8GB (2 x 4 GB), CL9 1.50 v (CML8GX3M2A1600C9)
E' possibile installarli senza problemi?
E' possibile avere comunque il dual channel abilitato?
Grazie
Su che piattaforma?
Su che piattaforma?
amd
ASRock 970 pro3 socket am3+
CPU AMD FX-8350 8-core Vishera 4.0 Ghz socket AM3+
Am3 tollera le tensioni un po' più alte. Io le setterei a 1600 cl9, provando con memtest una tensione di 1.55: se regge bene, altrimenti prova ad alzare ad 1.6.
Il dual channel dovrebbe funzionare, fai solo attenzione a montare i kit sugli slot dello stesso colore.
Am3 tollera le tensioni un po' più alte. Io le setterei a 1600 cl9, provando con memtest una tensione di 1.55: se regge bene, altrimenti prova ad alzare ad 1.6.
Il dual channel dovrebbe funzionare, fai solo attenzione a montare i kit sugli slot dello stesso colore.
Ho provato prima ad installare le ram senza cambiare nulla nel bios, mi leggeva i 16 GB ovviamente ma lavoravano a 600mhz (valore di cpu-z), ho provato a cambiare voltaggio dal bios ed impostare 1600 cl9 come mi consigliavi, ma ho avuto problemi a riavviare il computer ed in più le ram no lavoravano alla giusta frequenza...:muro:
Chimico_9
18-03-2016, 11:45
è che ti aspettavi ? la pappa pronta ?
è ovvio che dovrai mettere mano a un pò di impostazioni nel bios
e non solo il voltaggio
Ho provato prima ad installare le ram senza cambiare nulla nel bios, mi leggeva i 16 GB ovviamente ma lavoravano a 600mhz (valore di cpu-z), ho provato a cambiare voltaggio dal bios ed impostare 1600 cl9 come mi consigliavi, ma ho avuto problemi a riavviare il computer ed in più le ram no lavoravano alla giusta frequenza...:muro:
Cosa hai fatto esattamente?
Setta manualmente tutti i timings da specifiche, imposta le ram in t2, la frequenza ram a 1600 e la tensione delle ram a 1.55 e prova.
Se il pc non fa boot, prova la tensione a 1.6. A questo punto controlla anche il valore del vtt, perchè non deve mai essere inferiore di 0.5 volt rispetto alla tensione delle ram. Se è inferiore, portalo a 1.1 insieme al vcore, se è superiore
Se neanche così funziona, avrai due scelte:
1) portare la tensione delle ram a 1.65 (e il vtt/vcore almeno a 1.15), ma in linea teorica (moooolto teorica) potresti danneggiare le ram che nascono a 1.5
2) alzare i timings a cl10 e/o abbassare la frequenza delle ram.
Non ho mai capito cosa fosse questo xmp profile, beh, con mia grande sorpresa ho scoperto che è solo un banale database http://www.intel.com/content/www/us/en/gaming/xmp-for-core-processors.html :D incluso o meno nel bios della scheda madre per impostare in automatico, una volta abilitato, i diversi profili per le memorie DIMM(la lista è scaricabile dal sito intel, e non sono comprese tutte le memorie) testate da intel sui loro processori.
Premesso ciò, puoi far lavorare le memorie alla tensione testata per quella che funziona stabile alla frequenza di 1600Mhz, quella più alta per intenderci, l'altra lavorerà tranquillamente a quella tensione e sarà anche più stabile, fatto salvo il maggior consumo.
Grazie, provo e vi do feedback!
Alla fine ho optato per la soluzione più dispendiosa, ho comprato altre due Vengeance e ho messo in vendita le Dominator...:doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.