View Full Version : Case Hot swap: chiarimenti
Salve,
Per alcuni saranno delle domande elementari ma devo sviscerare alcuni dubbi per poter trovare una soluzione migliore ad un problema.
In commercio si trovano degli interessanti case dedicati per sistemare gli hard disk, ad esempio questi:
No link ad E-Shop
I primi due sono dotati di connettore eSata, uno per ogni HD, l'ultimo ha un solo eSata e in piu' un USB.
Queste sono le mie domande:
- Le prime due soluzioni richiedono un unita' (PC) con 4 eSata per poter essere gestiti, mi chiedo se ci sono soluzioni compatte fatte per questo, ad esempio piccoli PC o piccole board provviste di tutte queste interfacce.
- La terza soluzione prevede un solo eSata (tralasciamo la usb che non mi interessa). Ma l'interfaccia Sata mi "fa vedere" piu' hard disk? Ero convinto che ad ogni Sata corrispondesse un solo Hard Disk. E' cosi' secondo voi?
Vi ringrazio dell'attenzione.
UtenteSospeso
12-03-2016, 14:55
Il terzo credo ti convenga considerarlo per l'USB3.0, per l'esata non so se poi sarebbe supportato dal pc, dovrebbe avere all'interno un moltiplicatore di porte ( ne faceva un modello Silicon Image ai tempi di sata 1 ora non so non ne ho più sentito parlare ) o un hardware a che potrebbe non essere compatibile con il tuo controller. Tra l'altro è indicato nelle informazioni di Amazon che è ethernet ma nella foto non si vedono porte ethernet :
Marca Hornettek
Modello HT-3403J3C
Nome modello HT-3403J3C
Peso articolo 3,5 Kg
Dimensioni prodotto 21,5 x 26,4 x 22,6 cm
Numero modello articolo HT-3403J3C
Numero articolo 4260209263460
Interfaccia Hard-Disk USB 3.0
Interfaccia Hardware Ethernet
Le pile/batterie sono incluse? No
Pile/batterie richieste No
Fattore di forma NAS (Network Attached Storage)
Tra l'altro non è un modello riportato sul sito ufficiale Hornettek , se fai la ricerca sul sito non trova quel modello potrebbe quindi essere un modello obsoleto. Lo scarterei .
Per gli altri due non è una questione di porte ESATA, i connettori sono sata , se ti riesce di portare fuori dal case i cavi SATA puoi ugualmente usarlo, sono semplici contenitori di dischi esterni con connessione singola porta -disco e puoi configurarli come i dischi interni in RAID o AHCI o EIDE .
Per la questione Hot Swap non dipende dal contenitore , ma dalla configurazione del controller, la modalità AHCI e RAID normalmente consentono l'hot swap, ovviamente devi usare la rimozione sicura come per l'USB e scollegare dopo la conferma del sistema .
.
Grazie, in effetti il terzo mi sembrava un po' bizzarro.
Tornando agli altri forse fanno il caso mio, sempre se riesco a trovare una scheda con 4 Sata che si faccia accogliere in una scatola compatta.
Praticamente vorrei "confezionare" un PC che abbia una connessione ethenet e 4 hard disk, null'altro, no video, no tastiera etc etc. Una sorta di NAS ma deve essere un PC in quanto voglio sistemarci un sistema operativo.
UtenteSospeso
12-03-2016, 17:34
Allora non ti serve questo box, prendi una scheda madre tipo una Z97 che ha 6 sata ed un case con una CPU 6gen Pentium o i3 e ci metti i 4 dischi e dvd. Non vedo a cosa ti servirebbe uno di quei box .
O magari un pc che non usi più .
.
Allora non ti serve questo box, prendi una scheda madre tipo una Z97 che ha 6 sata ed un case con una CPU 6gen Pentium o i3 e ci metti i 4 dischi e dvd. Non vedo a cosa ti servirebbe uno di quei box .
O magari un pc che non usi più .
.
Capisco, volevo un sistema hot swap. Quella scheda e' bella ma a bordo ha un bel po' di roba che non userei. Comunque grazie, il tuo modo di risolvere non e' assolutamente sbagliato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.